![]() |
ID 46823 |
la qualità di vita nella disabilità intellettiva a partire dalla scuola
Seminario accreditato il 11 apr 2022 organizzato da: Cisme data di inizio: 05 mag 2022 (durata: 3 ore) luogo: reggio calabria area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed altre professioni come iscriversi: sul posto test finale: no formatori: isabella ripepi anna maria polimeni ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (LA QUALITA' DI VITA NELLA DISABILITA' INTELLETTIVA A PARTIRE DALLA SCUOLA (1) (1).pdf) |
![]() |
ID 46784 |
Femminicidio e violenza sulle donne: diffusione del fenomeno e sistema integrato di protezione.
Seminario accreditato il 11 apr 2022 organizzato da: Associazione Mondiversi onlus data di inizio: 10 mag 2022 (durata: 1 giorno) luogo: Corigliano-Rossano area urbana Corigliano c/da salice via Ticino, n. 13 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti Enti pubblici e privati, liberi professionisti, disoccupati/inoccupati, di qualsiasi professione e provenienti da qualsiasi area geografica come iscriversi: È possibile iscriversi mediante l’invio di una mail all’indirizzo corsidiformazionecontinua@mocav.org test finale: Non previsto formatori: Dott. Antonio Gioiello, Dott.ssa Barbara Lavorato, Dott.ssa Letizia Benigno, Dott. Alessandro Trotta Dott. Massimiliano Trotta ore previste: 7 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook Centro Antiviolenza Fabiana, il sito www.mondiversi.it o scrivere all’indirizzo mail corsidiformazionecontinua@mocav.org (Programma evento.pdf) |
![]() |
ID 46761 |
Per la piena integrazione dei giovani migranti soli. La tutela dei diritti e le buone pratiche di accoglienza in Calabria
Webinar accreditato il 11 apr 2022 organizzato da: Cidis data di inizio: 27 apr 2022 (durata: 1 giorno) luogo: Piattaforma Zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 25/04/22 esclusivamente mediante la compilazione e l’invio del modulo disponibile al seguente link https://forms.gle/8KE7TrqfiTX5KTat6 materiali: non previsti test finale: non previsto formatori: Nicoletta Bellizzi, Donatella Loprieno, Anna Elia, Maria Teresa Terreri, Carmela Grimaldi, Alessandra de Luca, Sergio Pascuzzo, Adberame Berthé ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita nessuna (Programma Seminario 27 aprile 2022 Calabria Cantiere Futuro.pdf) |
![]() |
ID 46700 |
Comunicare i servizi di accoglienza
Webinar accreditato il 11 apr 2022 organizzato da: Associazione Comunità Progetto Sud - Onlus data di inizio: 04 apr 2022 (frequentabile fino al 08 giu 2022) luogo: piattaforma zoom Lamezia Terme area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'Ente come iscriversi: scheda di partecipazioni materiali: dispense test finale: no formatori: Lucia Manassi e Anna Bambara ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Comunicare i servizi di accoglienza programma.pdf) |
![]() |
ID 46561 |
congresso regionale SITD carcere tossicodipendenze e comorbilità psichiatrica
Congresso accreditato il 11 apr 2022 organizzato da: present & Future Srls data di inizio: 06 mag 2022 (durata: 1 giorno) luogo: catanzaro area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: inviare iscrizione alla segreteria organizzativa present & future srls materiali: cartellina didattica test finale: no formatori: antonini, barnao, battaglia, bevacqua, biondi, caroleo, chirico, consoli, de stefano, di giovanni, greco, loiarro, lumia, martelli, mastropasqua, molinari, polistena, ritrovato giorgia , ritrovato salvatore, ore previste: 12 crediti formativi: 9; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA congresso Regionale SITD 2022.pdf) |
![]() |
ID 46429 |
co-costruire un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare nessuno indietro
Webinar accreditato il 18 mar 2022 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 29 mar 2022 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma formazione croas calabria area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: ferrara,derose,totaforti,campanini,parini,mastropasqua,vesto,mallamaci,licursi,bellinvia,di maggio,vermiglio,squillaci,molinari,linarello,gelosi,bruzzese,barreca,fittanteteti,mesoraca,geracitano,scordamaglia,scerbo,neri,panizza,loprieno,studentesse ore previste: 7 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita eve to in collaborazione con l'unical, la dante alidhieri di reggio calabria e il ministero della giustizia (locandina 29marzo.jpeg) |
![]() |
ID 46379 |
Abuso e maltrattamento all'infanzia e all'adolescenza: inquadramento normativo, clinico e sociale
Webinar accreditato il 18 mar 2022 organizzato da: Kyosei Cooperativa Sociale data di inizio: 25 mar 2022 (frequentabile fino al 29 lug 2022) luogo: catanzaro area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti della pubblica amministrazione come iscriversi: online materiali: slide test finale: no formatori: docenti universitari ore previste: 80 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15 la partecipazione è gratuita (Formazione di base PRIMA SESSIONE LOCANDINA E PROGRAMMA.docx) |
![]() |
ID 46360 |
Rom e sinti...conosciamoli
Webinar accreditato il 18 mar 2022 organizzato da: Assnas Calabria data di inizio: 14 apr 2022 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://forms.gle/GzdARGfMUWC3vqzs7 o info.assnas materiali: no test finale: no formatori: Massimo Aresu, Luna De Rose ,Santino Spinelli, Emanuele Piave, Fiore Manzo, Luca Bravi, Gualtiero Lamagna, Paola Pontarollo ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Digitalizzato_20220314-1755.pdf) |
![]() |
ID 46238 |
IX° Congresso Regionale S.I.G.G. Calabria-L' essenzialità della geriatria tra università ospedale e territorio
Congresso accreditato il 18 mar 2022 organizzato da: Symposia Meeting e Congress srl data di inizio: 29 apr 2022 (frequentabile fino al 30 apr 2022) luogo: catanzaro area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare mail di iscrizione al seguente indirizzo mail iscrizioni@symposiamc.it, con nome e cognome, qualifica professionale e nome evento test finale: questionario ECM formatori: Dott. Roberto Lacava ore previste: 9 crediti formativi: 9 ci sono posti gratuiti (Brochure aggiornata.pdf) |
![]() |
ID 45867 |
Corso per ctu e ctp
Corso accreditato il 18 feb 2022 organizzato da: i.t.f. rc-me srl data di inizio: 02 lug 2022 (frequentabile fino al 26 nov 2022) luogo: via Nino Bixio, 15 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: mail, sito web, telefono materiali: bibliografia, articoli scientifici, dispense, slides test finale: completato il percorso formativo, verrà rilasciato un diploma a chi non ha superato il 20% di assenze formatori: Pappalardo Luca, Francini Giancarlo, Barone Luigia ore previste: 80 crediti formativi: 45 costo: 1.830,00 € le lezioni potranno avere cadenza bimestrale (2 giorni consecutivi al mese) a seconda delle esigenze dei partecipanti e dei docenti (CTU CTP Locandina.pdf) |
![]() |
ID 45866 |
Corso di mediazione familiare sistemica
Corso accreditato il 18 feb 2022 organizzato da: i.t.f. rc-me srl data di inizio: 09 apr 2022 (frequentabile fino al 25 nov 2023) luogo: via Nino Bixio, 15 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: mail, sito web, telefono materiali: bibliografia, articoli scientifici, dispense, slides test finale: completato il percorso formativo e superata la prova d’esame davanti alla Commissione dell’AIMS a carattere nazionale, verrà rilasciato un diploma che attesta la qualifica di Mediatore Familiare Sistemico, che consente l’iscrizione all’AIMS formatori: Pappalardo Luca, Francini Giancarlo, Giommi Daniela, Ruggiero Giuseppe ore previste: 240 crediti formativi: 45 costo: 1.800,00 € le lezioni potranno avere cadenza bimestrale (2 giorni consecutivi al mese) a seconda delle esigenze dei partecipanti e dei docenti (Programma e Costo Mediazione Familiare Sistemica.docx) |
![]() |
ID 45862 |
L'importanza dell'empowerment femminile nei programmi dei sistemi politici e sociali
Incontro accreditato il 18 feb 2022 organizzato da: Associazione piccola opera papa giovanni onlus data di inizio: 17 mar 2022 (durata: 2 ore) luogo: Castello Feudale di Ardore area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: invio mail a: corsoviolenza.piccolaopera@gmail.com test finale: non previsto formatori: Lucia Annibali, Roberto Di Palma, Luigi D’Alessio, Lucia Lipari, Francesca Mallamaci ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (programma dibattito Importanza Empowermet femminile_Associazione Piccola Opera.pdf) |
![]() |
ID 45398 |
il servizio sociale internazionale: sfide e prospettive
Webinar accreditato il 20 gen 2022 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 26 gen 2022 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma digitale croas calabria area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: http://www.ordascalabria.it/index.php/43-avvisi/1115-piattaforma-formazione materiali: no test finale: no formatori: danilo ferrara, carlo de rose, annamaria campanini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita in stretta sinergia con l'Universita della Calabria (locandina 26.01.2022.jpeg) |
![]() |
ID 45000 |
Sapere Aude
Seminario accreditato il 18 dic 2021 organizzato da: Associazione Da donna a donna ODV data di inizio: 11 dic 2021 (frequentabile fino al 28 mag 2022) luogo: Filadelfia - Auditorium comunale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite email e compilazione modulo iscrizione test finale: si formatori: Francesca Mallamaci- Dott.ssa Nadia Modafferi - Avv. Francesca Stillittano - Avv. Luigia Barone ore previste: 71 crediti formativi: 40; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita ( Nuova locandina Corso di formazione SAPERE AUDE 11 Dicembre 2021.pdf) |
![]() |
ID 44786 |
Il Progetto di Vita Individuale
Corso accreditato il 18 dic 2021 organizzato da: io autentico, Organizzazione di Volontariato data di inizio: 21 gen 2022 (frequentabile fino al 22 gen 2022) luogo: Via Pietro Mennea, 4 - 88046 Lamezia Terme area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Psicologi, Psicoterapeuti, Terapisti dell’abilitazione nell’ambito delle Professioni Sanitarie ed Educative, Assistenti Sociali, Docenti, Genitori, Responsabili e membri di Team UVM, Medici in Neuropsichiatria e Psichiatria come iscriversi: on line su www.ioautentico.org materiali: Slides test finale: non previsti formatori: Dr Giovanni Miselli ore previste: 14 crediti formativi: 16 costo: 150,00 € (moduloMiselli.pdf) |
![]() |
ID 44669 |
basta un click...per non essere più sole
Webinar accreditato il 18 dic 2021 organizzato da: fondazione città solidale onlus data di inizio: 06 dic 2021 (frequentabile fino al 07 gen 2022) luogo: modalità del corso online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una mail con il titolo del corso all'indirizzo centroaiutodonna@fondazionecittasolidale.it materiali: l'iscritto al progetto formativo a distanza riceverà per ognuno dei moduli il materiale didattico e un elenco di letture consigliate per approfondire ulteriormente l'argomento test finale: al termine del corso è previsto un test di verifica finale su tutte le materie trattate formatori: dott.ssa Maria Rosaria Juli e dott.ssa Maria Luisa Gemelli ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA FORMAZIONE BASTA UN CLICK pdf.pdf) |
![]() |
ID 44576 |
La Pedagogia nell'era digitale
Convegno accreditato il 04 nov 2021 organizzato da: cooperativa sociale agorà kroton onlus data di inizio: 26 nov 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Sala BPER c/o Via A. Gramsci 2 - 88900 - Crotone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: aperto come iscriversi: tramite mail a fabio.riganello@agorakroton.it materiali: Documenti su tema convegno test finale: Test finale con domande chiuse formatori: Dott. Paolo Sesti, Dott. Pasquale Colurcio, Dott.ssa Daniela Volpe ore previste: 6 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (Convegno 26-11-2021.pdf) |
![]() |
ID 44536 |
Programma formativo gratuito online “Per la piena integrazione dei giovani migranti soli. Il rafforzamento del sistema di accoglienza dei MSNA e modelli di intervento innovativi e virtuosi”
Webinar accreditato il 04 nov 2021 organizzato da: Cidis data di inizio: 10 nov 2021 (frequentabile fino al 15 dic 2021) luogo: il corso verrà erogato online su piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Il percorso formativo è rivolto in particolar modo a operatori dei centri di accoglienza per minori, assistenti sociali, operatori/operatrici legali, mediatori culturali e più in generale a coloro che si occupano della presa in carico dei MSNA come iscriversi: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre l'8 novembre 2021 ore 24.00 esclusivamente mediante la compilazione e l'invio del modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/ZyYN9q2sVSfcEhMR8 materiali: slide fornite dai formatori alla fine del percorso test finale: non previsto formatori: Nicoletta Bellizzi, Irene Masci, Francesco Di Pietro, Luisa Concetti, Giordana Curati, Rosangela Catizzone, Alessandro Pisano, Federica Nazzarro, Anita Leonetti, Sara Ambrogio, ore previste: 30 crediti formativi: 30 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Il corso viene realizzato nell'ambito del progetto FAMI Cantiere Futuro (programmi formativi per accreditamento.pdf) REPLICHE: 16 nov 2021 il corso verrà erogato online su piattaforma zoom (II edizione) |
![]() |
ID 44133 |
Insieme Insalute
Webinar accreditato il 08 ott 2021 organizzato da: res omnia cooperativa sociale data di inizio: 12 ott 2021 (durata: 1 giorno) luogo: on line area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite email a resomniarc@gmail.com test finale: no formatori: Ruben Curia Fortunata Denisi Paola Obbia Luciano Squillaci Cristina Ciccone ore previste: 1 crediti formativi: 1 (Definitiva 2021-ASVIS_Res Omnia.pdf) |
![]() |
ID 44130 |
Piani di zona e migranti:un confronto tra esperienze interventi e prospettive
Webinar accreditato il 08 ott 2021 organizzato da: Associazione Comunità Progetto Sud - Onlus data di inizio: 03 nov 2021 (durata: 3 ore) luogo: Webinar zoom area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite link che verrà inserito sulla locandina definitiva test finale: no formatori: Luciano Squillaci, Stefano Trovato, Domenico La Marca ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (seminario 03 novembre Piani di zona. docx.docx) |
![]() |
ID 44018 |
La scrittura professionale nel lavoro degli assistenti sociali
Corso accreditato il 08 ott 2021 organizzato da: Fondazione "Roberta Lanzino" ODV data di inizio: 12 nov 2021 (frequentabile fino al 13 nov 2021) luogo: Fondazione "Roberta Lanzino" ODV, Via G. Verdi, 5 - Rende area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scheda di iscrizione reperibile dal sito http://www.fondazionerobertalanzino.it/ materiali: Volumi tematici test finale: Questionario di valutazione formatori: Prof.ssa Giuseppina Mostardi ore previste: 13 crediti formativi: 11; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (Brochure Scrittura professionale.pdf) |
![]() |
ID 43911 |
Percorsi di cura nella Psichiatria di Genere
Convegno accreditato il 17 set 2021 organizzato da: Associazione Italiana Donne Medico data di inizio: 16 ott 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Lamezia Terme area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Medici - Assistenti Sociali - Odontoitari- Infermieri - Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica come iscriversi: info@morenarombola.it test finale: test finale formatori: Medici ore previste: 8 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Locandina Psichiatria 16 ottobre 2021.pdf) |
![]() |
ID 42953 |
PontePonentePontepi
Webinar accreditato il 08 giu 2021 organizzato da: M'ama Dalla Parte dei Bambini data di inizio: 17 set 2021 (frequentabile fino al 21 gen 2022) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: tutti i professionisti del settore come iscriversi: mandando una email a mamacalabria@gmail.com test finale: non presente formatori: Psicologi, ass.sociali, avvocati,professionisti dell'associazione, counselor, neuropsichiatra infantile, giudice onorario, educatore ore previste: 15 crediti formativi: 13; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 costo: 50,00 € l'importanza dell'affido ponte dei neonati. (locandina calabria.pdf) |
![]() |
ID 42846 |
"Salute in migrazione – curare e prendersi cura”
Webinar accreditato il 08 giu 2021 organizzato da: Cidis data di inizio: 22 giu 2021 (frequentabile fino al 20 lug 2021) luogo: Il corso verrà erogato online su piattaforma Zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: Sul sito www.cidisonlus.org verrà pubblicata locandina con il seguente link, https://docs.google.com/forms/d/158lBh66EhMe7UKTDG6TXMyLSSge56Pa test finale: non previsto formatori: Maurizio Alfano, Valerio Formisani, Ivan Vittorio Papasso, Gaetano Marchese, Debora La Rocca, Francesco Durso, Rita Donadio, Lorenzo Surace, Annagrazia Faraca, ore previste: 36 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 Il corso rientra nel più ampio Progetto “C.R.O.S.I.A. - Creazioni di Reti organizzate di Sostegno, Integrazione ed Accoglienza (Programma corso Capacity Building sanitario.pdf) |
![]() |
ID 42839 |
Assemblee provinciali della provincia di Cosenza
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 09 giu 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali iscritti nella regione Calabria come iscriversi: iscrizione alla piattaforma formazione del seguente indirizzo: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: Danilo Ferrara, Mariagrazia Muri, Federico Carioti,Vito Samà, Antonella Adilardi, Mariarosaria De Filippis, Nadia Laganà, Pasquale Colurcio, Francesco Terranova, Pietro Romeo ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 Solo per iscritti alla regione Calabria (Assemblee provinciali CROAS Calabria.jpeg) |
![]() |
ID 42699 |
Assemblee provinciali della provincia di Reggio Calabria
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 16 giu 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali iscritti nella regione Calabria come iscriversi: iscrizione alla piattaforma formazione del seguente indirizzo: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: Danilo Ferrara, Mariagrazia Muri, Federico Carioti,Vito Samà, Antonella Adilardi, Mariarosaria De Filippis, Nadia Laganà, Pasquale Colurcio, Francesco Terranova, Pietro Romeo ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 Solo per iscritti alla regione Calabria (Assemblee provinciali CROAS Calabria.jpeg) |
![]() |
ID 42697 |
Assemblee provinciali delle provincie di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 26 mag 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali iscritti nella regione Calabria come iscriversi: iscrizione alla piattaforma formazione del seguente indirizzo: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: Danilo Ferrara, Mariagrazia Muri, Federico Carioti,Vito Samà, Antonella Adilardi, Mariarosaria De Filippis, Nadia Laganà, Pasquale Colurcio, Francesco Terranova, Pietro Romeo ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 Solo per iscritti alla regione Calabria (Assemblee provinciali CROAS Calabria.jpeg) |
![]() |
ID 42649 |
PontePonentePontepi
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: M'ama Dalla Parte dei Bambini data di inizio: 11 giu 2021 (frequentabile fino al 21 gen 2022) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: tutti come iscriversi: mandando una email a mamacalabria@gmail.com test finale: non presente formatori: Psicologoiass.sociali, avvocati,professionisti dell'associazione, counselor, neuropsichiatra infantile, giudice onorario, educatore ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 ci sono posti gratuiti costo: 50,00 € l'importanza dell'affido ponte dei neonati (loc modificara.pdf) |
![]() |
ID 42631 |
il linguaggio della accoglienza
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: MetaCometa data di inizio: 20 mag 2021 (durata: 4) luogo: calabria area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Sito MetaCometa materiali: carta d'identità salesiani per il sociale test finale: Nessuno formatori: Marco giordano, Carlo talarico ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (WEBINAR.jpeg) |
![]() |
ID 42582 |
Il Riscatto della Calabria inizia dal Welfare
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria data di inizio: 28 mag 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma digitale maggioli area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: sarà comunicato in seguito. mandare una mail per info su n.lagana@unidarc.it materiali: no test finale: no formatori: assistenti sociali: danilo ferrara, rita cutini,francesca mallamaci, sonia bruzzese, andrea canale; altri professionisti: carlo gelosi, delfino, simona totaforti, bernardi, brancati, squillaci, giuseppe carrozza, giancarlo Rafaele, ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita in collaborazione con il croas calabria e la maggioli; comitato organizzativo: cutini, ferrara, laganà, mallamaci (webinar 28 maggio 2021_OK.pdf) |
![]() |
ID 42542 |
"Politiche attive di accoglienze e legalità -Accesso ai servizi e tutela dei diritti"
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Cidis data di inizio: 26 mag 2021 (frequentabile fino al 23 giu 2021) luogo: Il corso verà erogato inline sulla piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: Sul sito www.cidisonlus.org verrà pubblicata locandina. cliccando sulla locandina in corrispondenza alla dicitura "Google form" si verrà reindirizzati al modulo di iscrizione test finale: Non previsto formatori: Maurizio Alfano, Debora La Rocca, Francesco Durso, Luisa Concetti, Nicoletta Bellizzi, Giordana Curati, Lucia Iuzzolini, Rita Donadio, Maria Teresa Terreri, Irene Masci, Benedetto Di Iacovo, Celeste Logiacco, Giovanna Vingelli ore previste: 45 crediti formativi: 40; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita Il corso rientra nel più ampio Progetto «C.R.O.S.I.A. - Creazioni di Reti organizzate di Sostegno, Integrazione ed Accoglienza" (Programma Corso Capacity Building amministrativo lavorativo.pdf) |
![]() |
ID 42527 |
Giornate di Medicina di Genere 2021
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Associazione Italiana Donne Medico data di inizio: 13 mag 2021 (frequentabile fino al 30 set 2021) luogo: Evento in modalità FAD Sincrona su piattaforma FAD http://ecmupainuc.it/view/provider-aidm mediante sincronizzazione (WebSync) area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori Sanitari ed Assistenti Sociali come iscriversi: info@morenarombola.it test finale: no formatori: Dott.ssa C. Ermio e Dott.R. Renne Resposabili Scientifici Evento ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita costo: 50,00 € Evento in modalità FAD Sincrona su piattaforma FAD http://ecmupainuc.it/view/provider-aidm mediante sincronizzazione (WebSync) su piattaforma GoToWebinar (Programma Medicina di Genere(1).pdf) |
![]() |
ID 42383 |
In ricordo di te Fabiana - Femminicidio e Rete Antiviolenza
Webinar accreditato il 05 mag 2021 organizzato da: Associazione Mondiversi onlus data di inizio: 24 mag 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Castello Ducale di Corigliano - Via Francesco Compagna, 1 Corigliano-Rossano Area urbana Corigliano Calabro area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti Enti pubblici e privati, liberi professionisti, disoccupati/inoccupati, di qualsiasi professione e provenienti da qualsiasi area geografica come iscriversi: È possibile iscriversi mediante l’invio di una mail all’indirizzo corsidiformazionecontinua@mocav.org ed accedere al link che si invierà utilizzando la piattaforma Google Meet test finale: Non è previsto, al termine del webinar, test o esami finali formatori: Dott. Antonio Gioiello, Dott.ssa Rosito Luigia, Dott.ssa Leonino Sonia, Dott.ssa Giovanna Vingelli, Dott.ssa Tina De Rosis. ore previste: 5 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 costo: 20,00 € Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook Centro Antiviolenza Fabiana, il sito www.mondiversi.it o scrivere all’indirizzo mail corsidiformazionecontinua@mocav.org (Programma evento.pdf) |
![]() |
ID 42365 |
Il Servizio Sociale Ospedaliero - Assistenti Sociali a confronto
Webinar accreditato il 19 apr 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 30 apr 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: iscrizione alla piattaforma formazione del seguente indirizzo: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: Danilo Ferrara - Maria Grazia Muri - Eleonora Rotella - Pantaleo Sbarra - Caterina Moniaci ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Il servizio sociale ospedaliero - 30-04-2021.jpeg) |
![]() |
ID 42325 |
Fondamenti politico-culturali e dimensione partecipativa nei piani di zona: esperienze a confronto
Webinar accreditato il 19 apr 2021 organizzato da: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università della Calabria data di inizio: 28 apr 2021 (durata: 4 ore) luogo: evento on line area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://www.formazionecroascalabria.it/ test finale: no formatori: Sabina Licursi, Giorgio Marcello, Emanuela Pascuzzi, Piero D'Argento, Andrea Canale, Francesco Carrozzino, Tina De Rosis ore previste: 4 crediti formativi: 4 (locandina_incontro_PdZ_def.pdf) |
![]() |
ID 42272 |
II° Edizione - “Comunicazione interculturale. Migrazioni e nuove cittadinanze”
Webinar accreditato il 19 apr 2021 organizzato da: Cidis data di inizio: 27 apr 2021 (frequentabile fino al 03 giu 2021) luogo: Il corso verà erogato inline sulla piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: Sul sito www.cidisonlus.org verrà pubblicata locandina. cliccando sulla locandina in corrispondenza alla dicitura "Google form" si verrà reindirizzati al modulo di iscrizione test finale: Non previsto formatori: Maurizio Alfano, Ivan Vittorio, Debora La Rocca, Valerio Petrarca, Bruno Bodini, Gabriella Klein, Sergio Pascuzzo ore previste: 36 crediti formativi: 32; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (Programma comunicazione interculturale.pdf) |
![]() |
ID 42187 |
la giornata mondiale dle servizio sociale 2021 ubuntu, io sono perchè noi siamo, rafforzare la solidarietà sociale e una connessione globale
Webinar accreditato il 19 apr 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 16 apr 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma digitale croas calabria area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: http://www.ordascalabria.it/index.php/43-avvisi/1115-piattaforma-formazione materiali: no test finale: no formatori: assistenti sociali: danilo ferrara, rita cutini, angela malvaso, nadia laganà, teresa pietropaolo, francesca mallamaci, martina licastro, vivianaporcino; altri professionisti: domenico siclari, carlo gelosi, simona totaforti ore previste: 3 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita in collaborazione con l'universita dante alighieri di reggio calabria e l'assnas calabria; comitato organizzativo: cutini, ferrara, laganà, mallamaci (locandina rc.pdf) |
![]() |
ID 42185 |
wswd 2021 Unical
Webinar accreditato il 19 apr 2021 organizzato da: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università della Calabria data di inizio: 16 apr 2021 (durata: 3 ore) luogo: evento on line area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://www.formazionecroascalabria.it/ test finale: no formatori: Sabina Licursi, Giorgio Marcello, Rubens Curia, Isabella Mastropasqua, Caterina Cortese, Luca Salmieri ore previste: 3 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (WSWD2021_UNICAL.pdf) |
![]() |
ID 41966 |
“Comunicazione interculturale. Migrazioni e nuove cittadinanze”
Webinar accreditato il 19 mar 2021 organizzato da: Cidis data di inizio: 14 apr 2021 (frequentabile fino al 12 mag 2021) luogo: Il corso verrà erogato online su piattaforma Zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: sul sito www.cidisonlus.org verrà pubblicata locandina, cliccando sulla locandina in corrispondenza alla dicitura "Google form" si verrà reindirizzati al modulo di iscrizione test finale: non previsto formatori: Maurizio Alfano, Ivan Vittorio Papasso, Debora La Rocca, Valerio Petrarca, Bruno Bodini, Gabriella Klein, Sergio Pascuzzo ore previste: 36 crediti formativi: 32; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita Il corso rientra nel più ampio Progetto “C.R.O.S.I.A. - Creazioni di Reti organizzate di Sostegno, Integrazione ed Accoglienza (Programma comunicazione interculturale_ DEF-convertito.pdf) |
![]() |
ID 41878 |
Integrazione socio sanitaria e salute mentale: quali interventi e prospettive in Calabria alla luce della pandemia ?
Webinar accreditato il 19 mar 2021 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 26 mar 2021 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: iscrizione alla piattaforma formazione del seguente indirizzo: https://www.formazionecroascalabria.it/ materiali: no test finale: no formatori: A. Malvaso, D. Ferrara, R. Curia, don G. Panizza, G. Marcello, P. Sesti, P. Colurcio ore previste: 3 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (locandina evento CROAS Calabria 26 marzo 2021.pdf) |
![]() |
ID 41873 |
- 8 aprile 1971- 8 aprile 2021 THÈM ROMANÒ: uno scorcio su lingua, letteratura e antiziganismo 50 anni dopo
Webinar accreditato il 19 mar 2021 organizzato da: Assnas Calabria data di inizio: 08 apr 2021 (frequentabile fino al 22 apr 2021) luogo: reggio calabria area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://forms.gle/w9GPUoco8oheCkPn8 materiali: no test finale: no formatori: Eva Rizzin, Oksana Marafioti, Hristo hkuchukov, Gennaro Spinelli, Fiore Manzo, Graattan Puxon, Franca Garreffa, Mariafrancesca D’agostino ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (8 aprile 1971 2.pdf) |
![]() |
ID 41852 |
Aspetti psico-sociali del processo di migrazione
Webinar accreditato il 19 mar 2021 organizzato da: Arci Nuova Associazione Comitato Territoriale di Crotone data di inizio: 06 apr 2021 (frequentabile fino al 15 giu 2021) luogo: webinar in modalità telematica attraverso l'uso della piattaforma Zoom. area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: il corso è rivolto prevalentemente agli operatori socio-sanitari della Regione Calabria operanti nelle 5 province . La modalità telematica non esclude l'accesso da parte di professionisti residenti in altre aree geografiche come iscriversi: per iscriversi è necessario inviare la propria richiesta all'indirizzo e-mail formazioneaylan@gmail.com specificando la provincia di interesse, così da ricevere il link utile alla compilazione della richiesta e successivamente il link al webinar materiali: Power Point, Giochi di ruolo, Immagini, Racconti, Video test finale: è previsto un test finale al termine dei 5 moduli formativi formatori: Daniela Oliverio - psicoterapeuta; Pasquale Colurcio - esperto area sociale UOL Calabria prog. Fami; ore previste: 40 crediti formativi: 39; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (locandina formazione Aspetti psico-sociali del processo di migrazione.jfif) REPLICHE: 08 apr 2021 webinar in modalità telematica attraverso l'uso della piattaforma Zoom. (5 giornate di formazione in 2 mesi) 13 apr 2021 webinar in modalità telematica attraverso l'uso della piattaforma Zoom. (5 giornate di formazione in 2 mesi) 15 apr 2021 webinar in modalità telematica attraverso l'uso della piattaforma Zoom. (5 giornate di formazione in 2 mesi) 20 apr 2021 webinar in modalità telematica attraverso l'uso della piattaforma Zoom. (5 giornate di formazione in 2 mesi) |
![]() |
ID 40871 |
Educazione e Inclusione sociale. Ambiti di intervento, aspetti deontologici e metodologi
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Fondazione Città Solidale Onlus data di inizio: 10 feb 2021 (frequentabile fino al 12 mar 2021) luogo: Modalità del corso online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Dal sito della Fondazione Città Solidale www.fondazionecittasolidale.it nell'apposita Area Formazione sarà possibile scaricare il bando e procedere all'iscrizione compilando il campo dedicato in ogni sua parte materiali: L'iscritto al progetto formativo a distanza riceverà per ognuno dei moduli il materiale didattico e un elenco di letture consigliate per approfondire ulteriormente l'argomento oggetto di ogni singolo modulo test finale: Al termine del corso è previsto un test di verifica finale su tutte le materie trattate formatori: Dott.ssa Rosina Rotella, Assistente sociale; Dott. Marco Pavone, Sociologo; Stefania Figliuzzi, Avvocato; Dott.ssa Giorgia Ritrovato, Psicologa; Dott.ssa Caterina Donato, Esperta in Criminologia clinica; Elena Sodano Dottoressa in Psicologia ore previste: 3 crediti formativi: 22; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 ci sono posti gratuiti costo: 180,00 € (PROGRAMMA.pdf) |
![]() |
ID 40682 |
Le figure del curatore speciale e del tutore. Definizione dei ruoli dell’Avvocato e dell'Assistente sociale nei procedimenti davanti al Tribunale per i Minorenni
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: L'Acquilone - Camera Minorile di Locri data di inizio: 29 gen 2020 (frequentabile fino al 12 mar 2020) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, laureati in Servizio Sociale L39/LM87 - avvocati, praticanti, laureati in Giurisprudenza. come iscriversi: invio mail a: cameraminorilelocri@gmail.com con indicazione cognome e nome, professione svolta. test finale: non previsto formatori: ass.soc.: Mallamaci, Garreffa, Bruzzese - avv.: Iaconis, Corasaniti, Gatto, Strangio, Acquino, Cananzi - Magistrati minorili: Di Palma, Finocchiaro, Gaglioti - G.O.: Surace, Piras - psicologhe Eip: Vottari, Vizzari ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (Corso per Tutori e Curatori Speciali_Camera minorile di Locri.pdf) |
![]() |
ID 40189 |
“La promozione di reti territoriali finalizzate a prevenire e contrastare la violenza nei confronti delle donne secondo un approccio integrato”.
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: associazione piccola opera papa giovanni onlus data di inizio: 17 nov 2020 (frequentabile fino al 18 dic 2020) luogo: Piattaforma google meet area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, avvocati, psicologi/psicoterapeuti, insegnanti, pedagogisti, educatori, operatori sociali. come iscriversi: email: corsoviolenza.piccolaopera@gmail.com materiali: normativa di riferimento, slide su tematiche oggetto del corso test finale: si, questionario formatori: Luigia Barone, Francesca Mallamaci, Francesca Stillittano, Lucia Lipari, Nadia Modafferi ore previste: 18 crediti formativi: 16; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (programma corso formazione Promozione reti territoriali antiviolenza_Associazione Piccola Opera papa Giovanni onlus.pdf) |
![]() |
ID 40180 |
dibattito pubblico e spazio di riflessione sulla bozza del piano sociale della regione Calabria
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Ordine Professionale Assistenti Sociali della Regione Calabria data di inizio: 19 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma maggioli area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: link presente nella locandina materiali: no test finale: no formatori: rita cutini,carlo gelosi, simona totaforti, danilo ferrara, nadia laganà, francesca mallamaci, luciano squillaci, andrea canale, sonia bruzzese, peppe carrozza, giancarlo rafaele ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita il webinar è in collaborazione con l'università per stranieri dante alighieri di reggio calabria (Webinar 19 novembre.pdf) |
![]() |
ID 40160 |
la carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori dell'autorità garante dell'infanzia e l'adolescenza
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Assnas Calabria data di inizio: 19 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma digitale 3cx area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: no come iscriversi: email materiali: no test finale: no formatori: francesca chirico, filomena albano, marilina intrieri, paola todini, menita crucitti, ombretta florio, aurea dissegna, alessandra callea, tiziana amodeo ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (progr Ismed e child's friends def.pdf) |
![]() |
ID 40147 |
dalla devianza…alla speranza Percorsi rieducativi della giustizia minorile
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Associazione Keluna data di inizio: 30 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: no come iscriversi: google form presente all'interno del programma o email a associazionekeluna@virgilio.it materiali: no test finale: no formatori: elisa mottola, pasquale cananzi, concetta cilione, marika micalizzi ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti costo: 15,00 € il webinar è in collaborazione con mente e relazioni di reggio calabria - il comitato scientifico è costituito da Nadia LAganà, Concetta Calù, Maria luisa Toscano e Viviana Porcino (2020.11.30webinar.pdf) |
![]() |
ID 40143 |
La tutela dei minori migranti tra diritti e inclusione
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Caritas Diocesana Crotone - Santa Severina data di inizio: 13 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Teams area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e avvocati come iscriversi: link per iscrizione fino al raggiungimento del numero max di posti: modulo google scaricabile dalla pagina Facebook(allegato al post di presentazione evento) test finale: nessuno formatori: Dott. Pasquale Colurcio, prof. Domenico Bilotti, prof.ssa Donatella Loprieno, prof.ssa Anna Elia, Dott. Alessandro Pisano ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (loc. tutela dei minori-1.jpg) |
![]() |
ID 40088 |
incontri di supervisione quale momento di supporto e sostegno rispetto al proprio ruolo e alla pratica professionale
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Associazione Keluna data di inizio: 03 dic 2020 (frequentabile fino al 22 dic 2020) luogo: piattaforma zoom area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: no come iscriversi: google form presente all'interno del programma o email a associazionekeluna@virgilio.it materiali: no test finale: no formatori: maria muscolo, elisa mottola, francesca mallamaci, nadia laganà ore previste: 8 crediti formativi: 8 ci sono posti gratuiti costo: 60,00 € il webinar è in collaborazione con mente e relazioni di reggio calabria - il comitato scientifico è costituito da Nadia LAganà, Concetta Calù, Maria luisa Toscano e Viviana Porcino (programma modulO2.pdf) |
![]() |
![]() |