pagina precedentepagina successiva
 ID 45783  PDTA Adulti fragili: dalla fragilità della condizione umana ad un approccio orientato alla recovery
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 02 mar 2022 (frequentabile fino al 29 mar 2022)
luogo: on line
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: convocazione/invito via mail
test finale: questionario di apprendimento
formatori: Dr. Cappa Corrado, Ass.Soc. Controguerra Marco
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA_Formazione fragilità 2022.doc)
cerca sul web
 ID 45759  Crescere bambini bentrattati
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Kairos Società Cooperativa Sociale
data di inizio: 09 mar 2022 (durata: 9:00-13:00)
luogo: Online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali e operatori
come iscriversi: Modulo di iscrizione richiesto a info@kairos.bo.it
materiali: slide
test finale: no
formatori: Dott. Marco Chistolini
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(ProgettoInviolabili Servizi Sociali_NA.pdf)
cerca sul web
 ID 45591  Seminario Formativo - Il Ritiro Sociale e l'Intervento degli Adulti
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Città metropolitana di Bologna - area sviluppo sociale
data di inizio: 17 feb 2022 (durata: 3 ore)
luogo: Bologna - online piattaforma lepida lifesize
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: L'incontro è rivolto ad Assistenti sociali e ad altri professionisti
come iscriversi: attraverso modulo google drive https://forms.gle/PZg8WhWNSjMeNLVk6
materiali: slide presentate e riferimenti
test finale: no
formatori: Dottor Davide Comazzi - Istituto Minotauro
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Il Ritiro Sociale e intervento degli adulti .pdf)
cerca sul web
 ID 45563  La riforma Cartabia sul processo civile italiano e sul funzionamento della giustizia minorile
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 11 feb 2022 (durata: 4 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni presso il Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Avv. Filippo Dario Vinci, Avv. Emanuela Jacca
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Locandina formazione feb 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45536  approfondimento sulle buone pratiche nella gestione del colloquio psicologico con la presenza della mediatrice
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 17 feb 2022 (durata: 3 ore)
luogo: imola
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: strumento informatico
test finale: questionario
formatori: Ricchi Viviana
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(42 MEDIAZIONE CULTURALE (2).doc)
cerca sul web
 ID 45535  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - Vittime di tratta , vulnerabilità psicopatologica tra opportunità e criticità nella presa in carico psico-sociale
Convegno accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda Usl di Bologna - Governo Clinico. Ricerca e Sistema Qualità
data di inizio: 21 feb 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott.ssa Nolet Maria
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(starter 2 Vittime di tratta, vulnerabilità psicopatologica 21 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45534  Percorso Accreditation Canada - Gruppo 2 Autovalutazione elettronica
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda Usl di Bologna - Governo Clinico. Ricerca e Sistema Qualità
data di inizio: 01 feb 2022 (frequentabile fino al 15 mag 2022)
luogo: L'evento si svolgerà su piattaforma Team
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: I professionisti dei teams di autovalutazione elettronica definiti durante il percorso di Accreditation Canada dell'Ausl di Bologna
come iscriversi: Iscrizioni già ultimate
materiali: Software di autovalutazione fornito da Accreditation Canada, materiali elaborati dai docenti in formato cartaceo e/o slide
test finale: Reportistica risultante dall'autovalutazione elettronica elaborata per singoli standard, professioni, discipline, etc..
formatori: Dott. Carlo Descovich, dott.ssa Nunzia Siena, dott.ssa Roberta Bertolini
ore previste: 10
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Programma evento 2 Accreditation Canada.pdf)
cerca sul web
 ID 45524  Percorso Accreditation Canada - Gruppo 1 Autovalutazione/Studio dello standard
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda Usl di Bologna - Governo Clinico. Ricerca e Sistema Qualità
data di inizio: 01 feb 2022 (frequentabile fino al 15 mag 2022)
luogo: su piattaforma Teams
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Professionisti inseriti nel percorso Accreditation Canada dell'Azienda USL di Bologna
come iscriversi: Iscrizioni già ultimate
materiali: Software di autovalutazione fornito da Accreditation Canada, slide
test finale: Relazione con esito dell'analisi di standard e reportistica risultante dall'autovalutazione elettronica effettuata
formatori: Carlo Descovich, Nunzia Siena, Roberta Bertolini
ore previste: 20
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Programma 1.pdf)
cerca sul web
 ID 45467  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - Le seconde generazioni filiazione affiliazione e trasmissione transgenarazionale del trauma
Convegno accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 14 feb 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott.ssa Gaia Petraglia
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(starter 2 Le seconde generazioni 14 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45465  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - il corpo corretto: antropologia e ordine nel discorso delle cosidette MGF
Convegno accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 08 feb 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott.ssa Michela Fusaschi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(starter 2 Il corpo «corretto» 8 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45458  formazione sul caregiver familiare per gli operatori dell'accoglienza
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Ausl Modena
data di inizio: 01 feb 2022 (frequentabile fino al 25 feb 2022)
luogo: ausl modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: telefono e mail
test finale: elaborato
formatori: dr.Loredana Ligabue dr Federico Boccaletti
ore previste: 9
crediti formativi: 9
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(corr_Corso_online_AUS FEB_2022 def.pdf)
REPLICHE:
07 feb 2022 ausl modena
cerca sul web
 ID 45457  Supervisione e analisi dei casi Area Minori e Famiglie
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 08 feb 2022 (durata: 4 ore)
luogo: piattaforma lifesize
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Non occorre iscrizione
test finale: Non è previsto
formatori: Anna Cabassi ed Elisa Garavelli
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
la partecipazione è gratuita
(02. PROGRAMMA supervisione Pedemontana 08-02-22.pdf)
cerca sul web
 ID 45431  Prevenire la violenza verso le donne con disabilità psico-sociale: gli esiti del progetto REC - Stay Safe
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 11 mar 2022 (durata: 3 ore)
luogo: online (Carpi)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando una e-mail a: info@anzianienonsolo.it
materiali: x
test finale: x
formatori: Licia Boccaletti, Salvatore Milianta, Alessia Palermo, Roberto Mazzini, Silvia Cutrera, Roberta Mori
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Staysafe_11 marzo 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45406  Percorso di accompagnamento e supervisione per Assistenti sociali del Servizio Sociale Associato - gruppo Minori
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 26 gen 2022 (frequentabile fino al 14 dic 2022)
luogo: Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: dipendenti / collaboratori dell'ente
come iscriversi: d'ufficio, nominativi raccolti dal Servizio Sociale Associato
test finale: non previsto
formatori: Patrizia Selleri
ore previste: 30
crediti formativi: 30
la partecipazione è gratuita
(progetto minori 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45405  Percorso di accompagnamento e supervisione per Assistenti sociali del Servizio Sociale Associato - gruppo Non autosufficienza
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 17 gen 2022 (frequentabile fino al 19 dic 2022)
luogo: Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: dipendenti / collaboratori dell'ente
come iscriversi: d'ufficio, nominativi raccolti dal Servizio Sociale Associato
test finale: non previsto
formatori: Eliana Tossani
ore previste: 30
crediti formativi: 27
la partecipazione è gratuita
(progetto non autosufficienza 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45404  Percorso di accompagnamento e supervisione per Assistenti sociali del Servizio Sociale Associato - gruppo Fragilita'
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 18 gen 2022 (frequentabile fino al 13 dic 2022)
luogo: Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: d'ufficio, nominativi raccolti dal Servizio Sociale Associato
test finale: non previsto
formatori: Chiara Rafanelli
ore previste: 30
crediti formativi: 27
la partecipazione è gratuita
(progetto fragilità 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45397  Mediazione familiare globale sistemica
Corso accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: COMEFO-counseling, mediazione, formazione - cooperativa sociale
data di inizio: 26 feb 2022 (frequentabile fino al 31 dic 2023)
luogo: Bologna
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti dell'aiuto
come iscriversi: caricando la scheda d'iscrizione dal sito www.comefo.it
materiali: dispense, bibliografia ragionata, slide utilizzate,
test finale: discussione di un elaborato finale prodotto dal corsista
formatori: G. Parisi, G.Fortuzzi, A. Sorvillo, F. Deias, A.Sandrolini, F.Salalmi
ore previste: 320
crediti formativi: 45
costo: 3.608,00 €
(brochure_corso_med.V.ed..pdf)
cerca sul web
 ID 45396  Corso di counselling sistemico relazionale
Corso accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: COMEFO-counseling, mediazione, formazione - cooperativa sociale
data di inizio: 19 feb 2022 (frequentabile fino al 31 dic 2024)
luogo: Bologna
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti dell'aiuto
come iscriversi: caricando la scheda d'iscrizione dal sito www.comefo.it
materiali: dispense, bibliografia ragionata, slide utilizzate,
test finale: discussione di un elaborato finale prodotto dal corsista
formatori: G. Parisi, G.Fortuzzi, A. Sorvillo, F. Deias,
ore previste: 900
crediti formativi: 45
costo: 5.515,00 €
(Volantino_scuola_couns-2022pdf.pdf)
cerca sul web
 ID 45393  Il diritto delle relazioni affettive e la tutela del minore
Webinar accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Comune di Parma
data di inizio: 27 gen 2022 (frequentabile fino al 07 apr 2022)
luogo: Parma
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, psicologi, educatori professionali, counsellor e mediatori familiari; consulenti e esperti giuridici
come iscriversi: iscrizione a cura dei responsabili delle varie strutture operative coinvolte (per quanto riguarda i dipendenti del Comune di Parma); iscrizione tramite email personale per quanto riguarda i professionisti esterni all'Ente
materiali: power point
test finale: questionario di gradimento
formatori: Avv. Valentina Migliardi
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(programma_corso_diritto relazioni e tutela minori.pdf)
cerca sul web
 ID 45346  Domini qualtà della vita e assesment
Corso accreditato il 19 feb 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 18 gen 2022 (frequentabile fino al 22 mar 2022)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Le giornate sono dedicate agli educatori professionali e assistenti sociali referenti per ogni hub e spoke regionali dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico
come iscriversi: invio iscrizione alla segreteria organizzativa del Programma Integrato Disabilità e Salute DSM DP dell'Ausl di Bologna
materiali: slide
test finale: questionario a risposta multipla
formatori: Guido D'Angelo, Niccolò Varrucciu
ore previste: 28
crediti formativi: 20
ci sono posti gratuiti
(Programma Domini qualità vita e assesment.pdf)
cerca sul web
 ID 45408  Crescere bambini bentrattati
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Kairos Società Cooperativa Sociale
data di inizio: 22 feb 2022 (durata: 9:00-13:00)
luogo: Online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali e operatori
come iscriversi: Modulo di iscrizione richiesto a info@kairos.bo.it
materiali: slide
test finale: no
formatori: Dott.ssa Imbimbo Francesca
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(ProgettoInviolabiliServiziSociali.pdf)
cerca sul web
 ID 45391  percorsi di cura e socio - riabilitativi per le dipendenze patologiche in ambito di esecuzione penale
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: ministero della giustizia
data di inizio: 27 gen 2022 (durata: 5 ore)
luogo: piattaforma teams
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: richiesta via mail all'indirizzo del garante garantedetenuti@regione.emilia-romagna.it
test finale: nessuno
formatori: daniela Oliva ,garante marcello marighelli, presidente tribunale sorveglianza bologna antonietta fiorillo, noemi passaro funzionario serv soc uiepe bologna, raffaella calmalastri e orietta venturi asl bo, marco bonfiglioli direttore ufficio detenuti prap
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(locandina def.jpeg)
cerca sul web
 ID 45350  autismo adulto: analisi, gestione e riduzione dei comportamenti problema
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: azienda usl ferrara
data di inizio: 09 feb 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti AUSL, ASP Ferrara e provincia, Cooperative convenzionate
come iscriversi: iscrizioni a cura del responsabile organizzativo
test finale: realazione del responsabile del corso
formatori: simone zorzi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma Corso ZORZI febbr. 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45348  Supportare i giovani caregiver: un approccio basato sul nucleo familiare
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 24 mar 2022 (durata: 2,5 ore)
luogo: online (Carpi)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando una e-mail a: info@anzianienonsolo.it
materiali: x
test finale: x
formatori: licia Boccaletti, Alessandra Manattini, Giusy Trogu, Sabrina Tellini, Loredana Ligabue, Sara Scrimieri
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(together_24 marzo_2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45286  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - Migranti LGBT+ : dialoghi tra prospettive e territori
Convegno accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 01 feb 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott. Dany Carnassale
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(starter 2 programma Cranassale 1 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45282  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - migrazioni e dipendenze: riflessioni dal sistema di cura
Convegno accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 28 gen 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott. Leonardo Montecchi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(starter 2_Migrazioni e dipendenze Montecchi 28 gennaio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45281  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - Mediazione linguistica nel setting interculturale
Convegno accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 27 gen 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
materiali: nessuno
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott.ssa lelia Pisani
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(start ER2 Mediazione linguistica Pisani 27 gennaio 2022 1.pdf)
cerca sul web
 ID 45271  PDTA Adulti fragili e disturbo mentale: nozioni di psicopatologia, condivisione di approcci e strategie operative per operatori del PDTA appartenenti agli Enti Locali e DSMDP
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 02 feb 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: on line
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: invito via mail
test finale: questionario di apprendimento
formatori: dott. Limonta Giuliano, Controguerra Marco
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(programma ACCR. OASER.docx)
cerca sul web
 ID 45232  "Start er2 - Approcci interculturali alle vulnerabilità della popolazione migrante - L'adolescente nella terra degli altri : corpi e desideri
Convegno accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Bologna
data di inizio: 19 gen 2022 (durata: 4)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti delle Azienda Usl della Regione Emilia Romagna e ai professionisti degli Enti partner nel Progetto Start ER 2.
come iscriversi: Per iscriversi al corso di formazione occorre effettuare la registrazione al [https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/|PortaleFormazioneRER (progetto- sole.it)]
materiali: nessuno
test finale: questionario valutazione apprendimento
formatori: dott.ssa Valeria De Micco
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(starter 2_L'adolescenza nella terra degli altri 19 1 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45224  L'impatto del prendersi cura sulla prevenzione delle malattie oncologiche
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 03 mar 2022 (durata: 3 ore)
luogo: online (Carpi)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando una e-mail a: info@anzianienonsolo.it
materiali: x
test finale: x
formatori: Maristella Taurino, Sara Beccati, Alessia Palermo, Rita Seneca, Daria Barbieri
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Prolepsis_marzo2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45216  Utilizzo della scala Honos nell'ambito della salute mentale
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 27 gen 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: on line
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: invito via mail
test finale: questionario di apprendimento
formatori: Dott. Monzani Emiliano
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(programma accreditamento Utilizzo della scala HONOS nell'ambito della salute.docx)
cerca sul web
 ID 45211  contrasto al ritiro sociale
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 25 feb 2022 (frequentabile fino al 25 mar 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: dott Arcari_dott_Comazzi_dott Cuccolo_dott Turani
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(2022_SUPERVISIONE ritiro sociale_richiesta crediti.pptx)
cerca sul web
 ID 45208  progetto supervisione 2 annualità
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: unione dei comuni valle savio
data di inizio: 28 gen 2022 (frequentabile fino al 16 dic 2022)
luogo: comune di cesena
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali educatori psicologi neuropsichiatri terapisti della riabilitazione
come iscriversi: rivolto al personale dell'ente e al personale afferente all'equipè integrata
test finale: no
formatori: assistente sociale esperto biscuso sergio e psicologa psicoterapeuta vera acquistapace
ore previste: 44
crediti formativi: 29; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15
(Progetto di Supervisione_2 Annualità_2022.doc)
cerca sul web
 ID 45182  la mediazione linguistico culturale in ambito sociosanitario
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: azienda usl ferrara
data di inizio: 24 feb 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori Area Vasta Emilia Centro
come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo
test finale: questionario di apprendimento
formatori: precious ugiagbe
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma Precious Ugiagbe - 24 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45181  families and children: accompanying the refugee and migration experience
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: azienda usl ferrara
data di inizio: 10 feb 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori Area Vasta Emilia Centro
come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo
test finale: questionario di apprendimento
formatori: jaswant guzder
ore previste: 4
crediti formativi: 4
traduzione simultanea su piattaforma zoom
(Programma Jaswant Guzder- 10 febbraio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45180  concetto di salute e malattia in prospettiva etnopsichiatrica
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: azienda usl ferrara
data di inizio: 20 gen 2022 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori Area Vasta Emilia Centrale
come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo
test finale: questionario di apprendimento
formatori: salvatore inglese
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma Salvatore Inglese- 20 gennaio 2022.pdf)
cerca sul web
 ID 45178  matrimoni precoci e matrimoni forzati (II livello)
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 21 apr 2022 (frequentabile fino al 26 mag 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Alessandra Davide
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(MATRIMONI PRECOCI E FORZATI_secondo livello_VECCHIE NUOVE Gruppo specialistico.pdf)
cerca sul web
 ID 45177  matrimoni precoci e matrimoni forzati (supervisione)
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 26 apr 2022 (frequentabile fino al 07 giu 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Alessandra Davide
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(MATRIMONI PRECOCI E FORZATI_supervisione_EDUCATRICI-TORI ASSISTENTI SOCIALI.pdf)
cerca sul web
 ID 45176  supervisione del gruppo specialistico violenza intrafamiliare - lavorare con donne e con uomini
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 21 ott 2022 (frequentabile fino al 16 dic 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Giuditta Creazzo - Gabriele Pinto
ore previste: 8
crediti formativi: 8
(VIOLENZA MASCHILE_supervisione_VECCHIE NUOVE Gruppo specialistico.pdf)
cerca sul web
 ID 45175  matrimoni precoci e matrimoni forzati (I livello)
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 31 mar 2022 (durata: 1)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Alessandra Davide
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(MATRIMONI PRECOCI E FORZATI_primo livello_NUOVE Gruppo specialistico EDUCATRICI-TORI ASSISTENTI SOCIALI CIB.pdf)
cerca sul web
 ID 45174  matrimoni precoci e matrimoni forzati (I livello)
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 01 mar 2022 (durata: 1)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Alessandra Davide
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(MATRIMONI PRECOCI E FORZATI_primo livello_SPORTELLI SOCIALI.pdf)
cerca sul web
 ID 45173  violenza maschile contro le donne e interventi di contrasto II livello
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 08 apr 2022 (frequentabile fino al 13 mag 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Gabriele Pinto
ore previste: 5
crediti formativi: 5
(VIOLENZA MASCHILE_secondo livello_VECCHIE NUOVE Gruppo specialistico.pdf)
cerca sul web
 ID 45172  violenza maschile contro le donne e interventi di contrasto II livello
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 18 mar 2022 (durata: 1)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Gabriele Pinto
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(VIOLENZA MASCHILE_secondo livello_EDUCATRICI-TORI ASSITENTI SOCIALI.pdf)
cerca sul web
 ID 45171  violenza maschile contro le donne e interventi di contrasto I livello_gsvi
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 24 feb 2022 (frequentabile fino al 22 mar 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Giuditta Creazzo
ore previste: 5
crediti formativi: 5
(VIOLENZA MASCHILE_primo livello_NUOVE Gruppo specialistico.pdf)
cerca sul web
 ID 45170  violenza maschile contro le donne e interventi di contrasto I livello
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 01 feb 2022 (frequentabile fino al 22 mar 2022)
luogo: casalecchio di reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Giuditta Creazzo
ore previste: 5
crediti formativi: 5
(VIOLENZA MASCHILE_primo livello_SPORTELLI SOCIALI.pdf)
cerca sul web
 ID 45161  Si può vincere la battaglia per l'ambiente?
Corso accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 12 feb 2022 (frequentabile fino al 02 apr 2022)
luogo: Via Riva di Reno 57 - 40122 Bologna
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Chiunque sia interessato al tema
come iscriversi: Contatto telefonico o via mail con la dott.ssa Valentina Brighi: Tel. +39 051 6566233 - scuolafisp@chiesadibologna.it
materiali: Slides
test finale: Questionario di gradimento
formatori: Paolo Dall'Olio, Elisa Bianchini, Leonardo Becchetti, Silvia Zamboni, Valentina Borghi, Piergabriele Andreoli, Raul Caruso, Stefano Zamagni, Enrico Bassani, Franco Mosconi, Matteo Lepore
ore previste: 16
crediti formativi: 16
ci sono posti gratuiti
costo: 40,00 €
Il corso si svolge in modalità mista: gli iscritti potranno partecipare in presenza oppure collegandosi a distanza su piattaforma ZOOM
(depliant.pdf)
cerca sul web
 ID 45160  la scheda di riconoscimento del caregiver
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: ausl parma
data di inizio: 31 gen 2022 (durata: 2 ore)
luogo: l'incontro si svolgerà su piattaforma zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite portale https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
test finale: nessuno
formatori: as Anna Ballarini
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Programma_scheda caregiver.docx)
cerca sul web
 ID 45159  l'incontro dell'operatore con il caregiver
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: ausl parma
data di inizio: 24 gen 2022 (durata: 2 ore)
luogo: l'incontro si svolgerà su piattaforma zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite portale https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
test finale: nessuno
formatori: psicologa formatrice Simona Tedeschi con un gruppo di caregiver
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Programma_scheda caregiver.docx)
cerca sul web
 ID 45158  viaggio alla scoperta del mondo dei caregiver
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: ausl parma
data di inizio: 17 gen 2022 (durata: 2 ore)
luogo: l'incontro si svolgerà su piattaforma zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite portale https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/
test finale: nessuno
formatori: psicologa formatrice Simona Tedeschi con un gruppo di caregiver
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Programma_scheda caregiver.docx)
cerca sul web
 ID 45143  Percorso di accompagnamento formativo sulle nuove misure a contrasto delle poverta’ rivolto ad operatori del distretto di Reggio Emilia
Webinar accreditato il 21 gen 2022
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 13 gen 2022 (frequentabile fino al 21 lug 2022)
luogo: Sedi dei servizi sociali territoriali del Comune di Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: i formatori nel mese di gennaio invieranno un link a tutti i partecipanti
test finale: no
formatori: Claudia Iormetti, Giovanni Salomone, Luca de Giogis, Maria chiara Guardo, Antonio Nuti
ore previste: 44
crediti formativi: 44
il corso verrà realizzato con modalità webinar per la plenaria di gennaio. A seguire gli incontri di gruppo saranno in presenza. Vedi brochure per il dettaglio dell'organizzazione dei gruppi
(BROCHURE formazione contrasto povertà .pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva