pagina precedentepagina successiva
 ID 31316  Valutazione e gestione in salute
Corso accreditato il 11 mar 2019
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 04 mar 2019 (frequentabile fino al 05 mar 2019)
luogo: Lunedi 4 marzo, Aula 105 Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 21, Bologna. Martedi 5 marzo, Aula B Terza Torre, Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Bologna
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Professionisti sanitari e sociali; gestori dei servizi sanitari e sociali
come iscriversi: inviare email a brigida.marta@regione.emilia-romagna.it
materiali: slides docenti
test finale: non è previsto esame finale
formatori: Alcindo A Ferla; Ricardo Burg Ceccim
ore previste: 9
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA EVENTI ACCREDITATI LABORATORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 31299  Tessendo reti e aspirazioni. Di quali utopie abbiamo bisogno per sostenere i nostri sistemi sanitari pubblici e universali?
Seminario accreditato il 11 mar 2019
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 25 feb 2019 (durata: 11.00 - 17.00)
luogo: Aula Magna Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro 30, Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Professionisti sanitari e sociali; gestori dei servizi sanitari e sociali; studenti in formazione per professioni sociali e sanitarie
come iscriversi: iscrizione libera
materiali: slides docenti
test finale: non vi è esame finale
formatori: Roberta de Monticelli; Vincenza Pellegrino; Ivo Quaranta; Alcindo Antonio Ferla; Ricardo Burg Ceccim; Tulio Franco; Vito Mancuso
ore previste: 5
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA EVENTI ACCREDITATI LABORATORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 31296  Formazione Base Il tratamento del Gioco d’Azzardo Patologico in Emilia Romagna: Aspetti generali fra prevenzione, diagnosi e cura.
Corso accreditato il 11 mar 2019
organizzato da: Azienda Usl della Romagna
data di inizio: 13 mar 2019 (frequentabile fino al 26 mar 2019)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it
materiali: nessuno
test finale: si
formatori: vedi locandina
ore previste: 21
crediti formativi: 18
la partecipazione è gratuita
(accreditamento corso per Ordine Assistenti Sociali.zip)
cerca sul web
 ID 31281  Psicopatologie e interventi comportamentali nell’Applied Behavior Analysis
Corso accreditato il 11 mar 2019
organizzato da: azienda usl bologna
data di inizio: 11 mar 2019 (frequentabile fino al 25 mar 2019)
luogo: Casalecchio di Reno Via Cimarosa 5/2 Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A e B
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: attrraverso rete interna all'Ausl di Bologna
materiali: slides e materiale cartaceo
test finale: Test di apprendimento
formatori: Giovanni Miselli, Davide Carnevali
ore previste: 12
crediti formativi: 12
(Brochure Sospiro ED.2 2019 BOZZA-2.docx)
REPLICHE:
06 mag 2019 CASALECCHIO DI RENO VIA CIMAROSA 5/2 Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A e B
cerca sul web
 ID 31295  Sono Adulto! Disabilità. Diritto alla scelta e progetto di vita
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Edizioni Centro Studi Erickson
data di inizio: 08 mar 2019 (frequentabile fino al 09 mar 2019)
luogo: Palacongressi di Rimini
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Compilare la scheda di iscrizione sul sito del Convegno ed effettuare il pagamento come indicato online
materiali: Cartellina con materiale del Convegno
test finale: no
formatori: Vedi biografie allegate
ore previste: 12
crediti formativi: 11
costo: 270,00 €
(Programma Sono Adulto!.pdf)
cerca sul web
 ID 31279  Mappe di fragilità/vulnerabilità per il contrasto delle disuguaglianze di salute a Bologna
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 01 mar 2019 (durata: 5 ore)
luogo: Via dell'Archiginnasio, Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione presso il Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Pandolfi, Chiarini, Perlangeli, Riccio, Gentilini, Caranci, Fioriti, Minguzzi, Tomesani
ore previste: 5
crediti formativi: 4
(Mappe di fragilità.pdf)
cerca sul web
 ID 31278  Epigenetica: il welfare dai 0 ai 1000 anni di vita
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 01 mar 2019 (durata: 5 ore)
luogo: Via dell'Archiginnasio, Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione presso il Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Migliore, Mandà, Colacci, Berardi, Maturo, Falcieri, Simoni, Carelli
ore previste: 5
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
(Epigenetica.pdf)
cerca sul web
 ID 31277  Le persone adulte con disturbo dello spettro autistico: indicazioni per la valutazione e il trattamento
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: azienda usl bologna
data di inizio: 04 mar 2019 (durata: 7,30)
luogo: Bologna Complesso Monumentale Roncati Aula delle Colonne Via Sant'Isaia 90
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: tutte le professioni del DSM DP dell'Ausl di Bologna
come iscriversi: riservata l' iscrizione ai professionisti del DSM - DP dell'Ausl di Bologna
materiali: slides e materiale cartaceo
test finale: Test di apprendimento
formatori: Niccolò Varrucciu, Rita Di Sarro, Anna Maria Giogoli, Anna Di Santantonio,
ore previste: 7
crediti formativi: 7
(programma.pdf)
cerca sul web
 ID 31270  La legge è uguale per tutti: l'antirazzismo visto dai giuristi
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 28 mar 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Via Oberdan 1 - Ravenna
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Simona Tarozzi - Alessia Legnini Annichini - Damigela Hoxha - Silvia Vida - Silvia Bagni - Antonello De Oto - Federico Martelloni - Corrado Caruso - Francesca Curi
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Locandina 28 marzo ore 15.odt)
cerca sul web
 ID 31252  Corso relativo al Reddito di Cittadinanza
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 28 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Via Di Roma 13 - Ravenna (presso sala multimediale MAR)
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti dell'Ente
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Nicoletta Baracchini
ore previste: 7
crediti formativi: 6
(Offerta Com. Ravenna Baracchini 30.01.19.pdf)
cerca sul web
 ID 31239  Percorso di supervisione professionale rivolto agli operatori del Settore Minori dell’ ASP Ferrara
Formazione sul campo accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 21 mar 2019 (durata: 6 ore)
luogo: ASP Ferrara via Ripagrande, 5
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione effettuata direttamente da uffcio formazione di ASP
test finale: non effettuato
formatori: Dottoressa Merlini Francesca
ore previste: 6
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
la partecipazione è gratuita
(Percorso supervisione Asp Ferrara 2018-19 (1).pdf)
cerca sul web
 ID 31236  Supervisione professionale Area Anziani
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 05 mar 2019 (durata: 10)
luogo: Asc InSieme - Casalecchio di Reno
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: asc InSieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Giuseppina Parisi
ore previste: 25
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 20
(pubblicità_SUPERVISIONE area anziani.pdf)
cerca sul web
 ID 31210  Valutazione competenze e performance area infermieristica ed ostetrica
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 10 apr 2019 (durata: 4 giornate (16 ore))
luogo: Imola Polo formativo
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: strumento informatico
test finale: scritto
formatori: dr.ssa Pennini
ore previste: 16
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(33 LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE PROF SANIT (1).doc)
cerca sul web
 ID 31208  Tirocini formativi e orientativi: chiariamoci le idee
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 15 mar 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Aule di formazione Azienda USL - padiglione Golgi - via Amendola, 2 42122 Reggio Emilia
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti AUSL di Reggio Emilia
come iscriversi: in loco il giorno stesso dell'evento
materiali: nessuno
test finale: questionario a quiz
formatori: Ganassi Rosaria, Artoni Simona, Vignali Elisabetta
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma firmato.pdf)
REPLICHE:
29 mar 2019 Aule di formazione Azienda USL - padiglione Golgi - via Amendola, 2 42122 Reggio Emilia (seconda edizione)
cerca sul web
 ID 31206  il reddito e pensione di cittadinanza
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: unione dei comuni dell'Appennino Bolognese
data di inizio: 21 feb 2019 (durata: 6)
luogo: vergato- via berlinguer , 301
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: EMAIL: lucia.ori@unioneappennino.bo.it
test finale: no
formatori: baracchini nicoletta
ore previste: 6
crediti formativi: 5
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
costo: 70,00 €
(programma.doc)
cerca sul web
 ID 31116  I Consultori Familiari in Emilia-Romagna: quali traiettorie future
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 28 feb 2019 (durata: 10 ore)
luogo: Viale della Fiera 8, Bologna (Sala 20 maggio 2012)
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: vedere link su programma
test finale: nessuno
formatori: Giulia Rodeschini, Emerson Merhy, Laura Fruggeri, Serena Battilomo, Serena Donati
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
programma ancora provvisorio
(PROGRAMMA CONSULTORI.pdf)
cerca sul web
 ID 31104  Gruppo di miglioramento - Funzione UASS Tutela Non Autosufficienza
Formazione sul campo accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Direzione Attività Socio Sanitarie - Azienda USL Bologna
data di inizio: 21 mar 2019 (durata: 7 giorni)
luogo: Poliambulatorio Saragozza, via Sant'Isaia 94/A, Bologna - Salone Roncati
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Iscrizioni già ultimate
test finale: Report finale
formatori: Rosa Angela Ciarrocchi
ore previste: 28
crediti formativi: 14
la partecipazione è gratuita
(Programma Gruppo di miglioramento FTNA 2019.pdf)
cerca sul web
 ID 31098  Il decreto Salvini, immigrazione e sicurezza
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: dipartimento di scienze giuridiche
data di inizio: 15 feb 2019 (durata: 4 ore)
luogo: Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio, Bologna
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando una mail all'indirizzo: f.pizzimenti@fondazionealmamater.it
test finale: non previsto
formatori: Prof.Emilio Santoro; Prof.Tomaso Francesco Giupponi; Prof. Mario Savino; Prof.Federico Casolari; Prof.Giorgio Spangher; Prof.Luigi Stortoni;
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(A3 Locandina definitiva 15 febbraio 2019.pdf)
cerca sul web
 ID 31096  garsia we sp il sistema informativo per la gestione della presa in carico nel servizio sociale territoriale
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: ASP circondario imolese
data di inizio: 01 feb 2019 (durata: 4 ore)
luogo: imola
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, educatori professionali, amministrativi
come iscriversi: mail al referente
materiali: no
test finale: no
formatori: mattia balletti
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
si richiede l'accreditamento per singole giornate in quanto parteciperanno operatori diversi
(volantino formazione Garsia.docx)
cerca sul web
 ID 31094  garsia we sp il sistema informativo per la gestione della presa in carico nel servizio sociale territoriale
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: ASP circondario imolese
data di inizio: 31 gen 2019 (durata: 6 ore)
luogo: imola
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, educatori professionali, amministrativi
come iscriversi: mail al referente
materiali: no
test finale: no
formatori: mattia balletti
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
si richiede l'accreditamento per singole giornate in quanto parteciperanno operatori diversi
(volantino formazione Garsia.docx)
cerca sul web
 ID 31041  "Il lavoro multidisciplinare nella popolazione adulta in grave stato di marginalità" intervisione per operatori
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ausl di Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche
data di inizio: 10 apr 2019 (durata: 9 ore complessive)
luogo: Bologna v.le C. Pepoli 5 Bologna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali, educatori professionali, infermieri professionali, medici, psicologi
come iscriversi: le iscrizioni verranno effettuate attraverso rete di comunicazione dell'Ausl
materiali: documentazione sui casi discussi durante le intervisioni
test finale: no test finale
formatori: Anna Maria Giogoli, Federica Marchesi, Raffaella Campalastri
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(LOCANDINA Il lavoro multidisciplinare 2019 2 ed IN WORD.doc)
REPLICHE:
18 set 2019 V.le C. Pepoli,5 Bologna
cerca sul web
 ID 31028  supervisione metodologica dell'equipe di lavoro del Servizio Sociale Associato
Incontro accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano
data di inizio: 12 feb 2019 (durata: 3 mesi)
luogo: Pavullo nel Frignano
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: designazione dei partecipanti da parte dei singoli servizi
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Giuseppina Parisi
ore previste: 12
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 12
(descrizione percorso 2019.odt)
REPLICHE:
26 mar 2019 Pavullo nel Frignano
15 apr 2019 Pavullo nel Frignano
cerca sul web
 ID 30991  L’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. L’Equipe di lavoro Multidisciplinare come opportunità per lavorare con i genitori vulnerabili
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Unione Comuni Pianura Reggiana
data di inizio: 26 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Aula Magna della scuola primaria A. Allegri – Correggio (piazzale Ruozzi,1)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando mail a: giosue@pianurareggiana.it; bmotti@pianurareggiana.it
test finale: no
formatori: dott.ssa Ombretta Zanon
ore previste: 4
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(seminario Correggio.pdf)
cerca sul web
 ID 30990  Psicopatologia dello sviluppo: strumenti per la diagnosi ed interventi di prevenzione secondaria nell'Unità operativa clinica minori famiglie
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ausl Modena
data di inizio: 15 feb 2019 (durata: 1 giornata)
luogo: Palazzina Pucci largo M.A. Pucci, 40 Modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dei servizi sanitari e sociali della provincia di Modena
come iscriversi: via mail
test finale: test di apprendimento
formatori: dr. Tucci Raffaele, Dr.ssa Fogaroli Giovanna, Dr.ssa Montanari Valeria, Dr. Fanizza Michael, Dr.ssa Nadia Lusurdi, Dr., Alessandro de Rosa, dr. Depascalis Paolo dr. Danieel Di Girolamo
ore previste: 5
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(volantino CoS 2019 (terza parte).doc)
cerca sul web
 ID 30950  Progetto di collaborazione tra Servizio Sociale associato del Comune di Ravenna e il dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna per attivita' formativa di accompagnamento/ supervisione Area Migrazione anno 2019
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 04 mar 2019 (durata: 1 anno)
luogo: Piazza del Popolo 1, Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rabih Chattat
ore previste: 30
crediti formativi: 30
(progetto migrazione.doc)
cerca sul web
 ID 30949  Progetto di collaborazione tra Servizio Sociale associato del Comune di Ravenna e il dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna per attivita' formativa di accompagnamento/ supervisione Area Fragilita' anno 2019
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 19 feb 2019 (durata: 1 anno)
luogo: Via Da Polenta 4, Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Chiara Rafanelli
ore previste: 30
crediti formativi: 30
(progetto fragilità.doc)
cerca sul web
 ID 30948  Progetto di collaborazione tra Servizio Sociale associato del Comune di Ravenna e il dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna per attivita' formativa di accompagnamento/ supervisione Area minori anno 2019
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 13 feb 2019 (durata: 1 anno)
luogo: Via Da Polenta 4, Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Patrizia Selleri
ore previste: 30
crediti formativi: 30
(progetto minori.doc)
cerca sul web
 ID 30943  Progetto di collaborazione tra Servizio Sociale associato del Comune di Ravenna e il dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna per attivita' formativa di accompagnamento/ supervisione Area minori anno 2019
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 25 feb 2019 (durata: 1 anno)
luogo: Via Da Polenta 4, Ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: dipendenti dell'Ente
come iscriversi: iscrizione d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Eliana Tossani
ore previste: 30
crediti formativi: 30
(progetto non autosufficienza.doc)
cerca sul web
 ID 30933  Supervisione professionale Area Minori e Famiglie
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 27 feb 2019 (durata: 9)
luogo: Asc InSieme - Casalecchio di Reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Rosanna De Sanctis
ore previste: 27
crediti formativi: 27; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(pubblicità_SUPERVISIONE area minori e famiglie.pdf)
cerca sul web
 ID 30928  Creare una rete di contrasto alle povertà. Come rigenerare legami sociali di comunità
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: iress soc. coop
data di inizio: 14 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: pieve di cento (bologna)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on line
materiali: slides
test finale: nessuno
formatori: m.bandini unimore, a.martelli unibo, f.franzoni, g.pastorelli assistente sociale, m.anconelli e r.piccinini sociologhe iress, a.bertocchi e n.costa psicologi comunità, f.paltrinieri regione emilia-romagna, m.c. patuelli sociologa
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(save the date_seminario Povertà .docx)
cerca sul web
 ID 30926  Il lavoro sociale nella complessità
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Cidas Cooperativa Sociale
data di inizio: 23 gen 2019 (durata: 16)
luogo: Galleria di Arte Moderna, Cento
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali Comune di Cento, Assistenti Sociali CIDAS, Operatori dell'Accoglienza
come iscriversi: modulo di iscrizione da richiedere all'ufficio formazione CIDAS
materiali: materiali a supporto degli interventi, curati dalla formatrice
test finale: non previsto
formatori: Giuseppina Parisi
ore previste: 16
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 16
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Il lavoro sociale nella complessità_programma.pdf)
cerca sul web
 ID 30923  le sfide dell'adolescenza. il fenomeno degli hikikomori
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: istituzione gian franco minguzzi
data di inizio: 06 mar 2019 (durata: 3 giorni)
luogo: sala prof.marco biagi- quartiere s.stefano, via s.stefano, 119 - bologna
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Iscrizioni on line
materiali: dispense e slides dei relatori
test finale: nessuno
formatori: anna arcari, marco crepaldi, elena carolei, leopoldo grosso
ore previste: 9
crediti formativi: 9
(hikikomori2-retro.pdf)
cerca sul web
 ID 30903  Adolescenti: la malattia nell'età della crisi
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ageop Ricerca Onlus
data di inizio: 22 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Salone dei Carracci di Palazzo Segni Masetti - Strada Maggiore 23 Bologna
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: email - comunicazione.ageop@aosp.bo.it inserendo Nome, Cognome Ente di riferimento e contatti per la conferma di avvenuta iscrizione
test finale: Test di apprendimento
formatori: Prof. Andrea Pession, D.ssa Ilaria Puglisi, Luca van der Heide, Francesca Testoni, Fabrizio Binacchi, Michele Cassetta, Paola Natalicchio.
ore previste: 8
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(BOZZAProgrammaConvegno.pdf)
cerca sul web
 ID 30838  La ricerca sociale come pratica quotidiana: allenamenti per trasformare i contesti - Modulo 2 – Tecniche e metodologie di indagine
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 31 gen 2019 (durata: 5 mesi)
luogo: viale Aldo Moro 21 bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: professionisti interessati delle Aziende Sanitarie, degli Enti Locali e dei Servizi di programmazione e integrazione socio-sanitaria
come iscriversi: invio mail a giovanni.ragazzi@regione.emilia-romagna.it
test finale: project work
formatori: Luigi Palestini, Giovanni Ragazzi, Vanessa Vivoli (Area Innovazione sociale – ASSR Emilia-Romagna).
ore previste: 45
crediti formativi: 23
la partecipazione è gratuita
(Programma modulo 2.pdf)
cerca sul web
 ID 30824  Corso di formazione per Operatori IPS 1° livello
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ausl di Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche
data di inizio: 04 feb 2019 (durata: 3 giorni)
luogo: Aula Ferrari Via S.Isaia 94 Bologna / Aula Magna Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, educatori prof.li, psicologi, tecnici della riabilit. psich., psichiatri dipendenti di PA, del privato sociale/Terzo settore e liber professionisti
come iscriversi: Scheda di iscrizione da inviare via email
materiali: Manuale dell'operatore IPS; copia delle diapositive
test finale: Questionario di apprendimento
formatori: F. Albano, S. Buda, N. Dall'Alba, D. Manchisi. D. Piegari, R. Sabatelli, V. Trono, S. Vaccaro
ore previste: 21
crediti formativi: 18
costo: 150,00 €
Corso di formazione sull'inserimento lavorativo diretto per persone con disagio psichico e altre fragilità e vulnerabilità sociali
(Programma Corso Form 1° livello 2019.pdf)
cerca sul web
 ID 30796  Supervisione metodologica per le equipe dei Servizi Sociali Area Minori e Famiglie Unione delle Terre d'Argine
Formazione sul campo accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Unione delle Terre d'Argine
data di inizio: 20 feb 2019 (durata: 6 giornate)
luogo: Carpi
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori (assistenti sociali, psicologi ed educatori dell'Unione delle Terre d'Argine
come iscriversi: i partecipanti sono gli operatori del Servizio Sociale minori e famiglie dell'Unione delle terre d'Argine
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca Merlini
ore previste: 36
crediti formativi: 26; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 10
la partecipazione è gratuita
(percorso supervisione professionale 2019.pdf)
cerca sul web
 ID 30762  lavorare con le persone disabili per sostenere e attivare l'autonomia : i vari fondi di finanziamento e i progetti attivati nel circondario imolese
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: ASP circondario imolese
data di inizio: 18 gen 2019 (durata: 4 ore)
luogo: imola
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali
come iscriversi: mail al referente
materiali: no
test finale: no
formatori: silvia campana
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(formazione disabili volantino.doc)
cerca sul web
 ID 30761  la mia vita in una stanza hikikomori
Convegno accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: comune di Forlimpopoli
data di inizio: 16 feb 2019 (durata: 4 ore)
luogo: forlimpopoli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando una mail a convegni.comuneforlimpopoli@gmail.com
test finale: no
formatori: Dott. Morabito Salvatore, Dott.ssa Rogai Antonella, Dall'acqua Guido, Carolei Elena
ore previste: 4
crediti formativi: 3
ci sono posti gratuiti
(Hikikomori_16febbraio2018_noPatroc.jpg)
cerca sul web
 ID 30759  psicopatologia dello sviluppo: strumenti pe rla diagnosi ed interventi di prevenzioen secondaria nell'unità operativapsicologia clinica minori e famiglie (parte seconda)
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ausl Modena
data di inizio: 29 gen 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: palazzina Pucci – sala conferenze - Largo Mario Alberto Pucci, 40, 41122 Modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delal provincia di Modena
come iscriversi: via mail
test finale: test di apprendimento
formatori: Prf. Renata Tambelli
ore previste: 8
crediti formativi: 5
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(volantino FHV 2019 (seconda parte).doc)
cerca sul web
 ID 30748  Prevenire gli abusi verso le donne anziane
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 25 mar 2019 (durata: 2 giorni)
luogo: Dipartimento di Giurisprudenza, via San Gemignano 2, Modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviare un'e-mail a info@anzianienonsolo.it
test finale: non previsto
formatori: Licia Boccaletti, Salvatore Milianta
ore previste: 14
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(volantino_corso_abusi_25_26Marzo_2019_SAFE.jpg)
cerca sul web
 ID 30735  aver cura dell'equipe l'integrazione professionale
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Ausl della Romagna
data di inizio: 05 feb 2019 (durata: 4)
luogo: Rimini
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali dell'Ausl di Rimini e del Comune , medici, infermieri, fisioterapisti
come iscriversi: via emal tramite portale formazione
materiali: slides
test finale: si
formatori: dott.ssa Priami Diletta
ore previste: 24
crediti formativi: 24
la partecipazione è gratuita
(prog_priami 1.doc)
cerca sul web
 ID 30719  interventi di prevenzione terziaria rivolti a uomini che usano violenza contro le donne in una relazione intima
Seminario accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 22 gen 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: via bigari, 3
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: rivolgendosi a "servizio contrasto alla grave emarginazione adulta" stefania.corfiati@aspbologna.it
test finale: no
formatori: giuditta creazzo e paolo ballarin
ore previste: 4
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(SenzaViolenza INCONTRO ASP CITTA BO_22-01-2019.pdf)
cerca sul web
 ID 30715  Percorso di supervisione professionale rivolto agli operatori del Settore Minori dell’ ASP Ferrara
Formazione sul campo accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 21 feb 2019 (durata: 6 ore)
luogo: ASP Ferrara via Ripagrande, 5
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di ASP
come iscriversi: iscrizione effettuata dieettamente da uffcio formazione di ASP
test finale: non effettuato
formatori: Dottoressa Merlini Francesca
ore previste: 6
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
(Percorso supervisione Asp Ferrara 2018-19 (1).pdf)
cerca sul web
 ID 30704  Conflitto: so-stare o scappare? La gestione del conflitto nel lavoro sociale e sanitario
Corso accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 19 mar 2019 (durata: 5 giorni)
luogo: Fondazione IPSSER - Via Riva di Reno, 57 - 40122 Bologna
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, personale socio-sanitario, persone interessate al tema trattato
come iscriversi: compilando la scheda online che sarà inserita sul sito www.ipsser.it
materiali: slides e dispense
test finale: questionario di gradimento
formatori: Massimo Puglisi, educatore e mediatore dei conflitti, Roberta Boccato, assistente sociale
ore previste: 25
crediti formativi: 15; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 10
costo: 200,00 €
Seconda edizione del corso svoltosi in ottobre / novembre 2018 (ID 26251)
(Mediazione_marzo2019.pdf)
cerca sul web
 ID 30702  L’importanza dell’intervento precoce nell’autismo: Che cosa fare dopo la diagnosi?
Conferenza accreditato il 11 feb 2019
organizzato da: InTandem società cooperativa sociale
data di inizio: 23 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Mandando una e-mail a info@intandem.it
materiali: Presentazioni
test finale: Non presente
formatori: Michela Stagnaro; Martina Rota; Sara Messori; Luca Bompani.
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(Retro febbraio 2019 def-ilovepdf-compressed.pdf)
cerca sul web
 ID 30622  Progetto formativo operatori nella quotidianità: Famiglie multi-problematiche ed Adolescenza
Formazione sul campo accreditato il 14 gen 2019
organizzato da: Ausl Modena
data di inizio: 18 gen 2019 (durata: 6 giorni)
luogo: Biblioteca Comunale e Casa della slaute di Castelfranco Emilia
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori del Distretto di Castelfranco Emilia
come iscriversi: su invito
test finale: si, costruzione di un progetto
formatori: C. Bastai, N. Colombini, E. Zini
ore previste: 14
crediti formativi: 8
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
riservato a operatori dei servizi appartenenti al Distretto di Castelfranco Emilia
(bozza C programma progetto formativo operatori nella quotidianità Distretto CFE 2019.odt)
cerca sul web
 ID 30615  metodologie e tecniche per la gestione dei casi complessi in assetti integrati
Corso accreditato il 14 gen 2019
organizzato da: Ausl di Bologna Distretto Pianura Est
data di inizio: 16 gen 2019 (durata: 1 anno)
luogo: aula riunioni presso CRA Virginia Grandi via Asia, 177 San Pietro in Casale
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni già ultimate
materiali: sintesi contenuti metodologici attraverso slides
test finale: questionario di apprendimento
formatori: Dott.ssa Tullia Toscani
ore previste: 36
crediti formativi: 31; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma Evento 2019.pdf)
cerca sul web
 ID 30614  Parole e pratiche per includere: le relazioni tra servizi e famiglie LGBT+
Convegno accreditato il 14 gen 2019
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 08 feb 2019 (durata: 1 giorno)
luogo: Regione Emilia-Romagna, Terza Torre viale della Fiera 8, Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: l'accesso all'evento non è limitato a destinatari specifici
come iscriversi: registrazione a link
materiali: presentazione-distribuzione di materiale di studio prodotto a livello europeo
test finale: nessuno
formatori: Chiara Bertone, Giuseppe Spadaro, Giulia Selmi, Chiara Sità, Federica de Cordova, Giulia Rodeschini, Chiara Labanti, Elisa Dal Molin, Chiara Volpato, Maria Augusta Nicoli
ore previste: 8
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
rivolto a chi opera in ambito sociale, sanitario, educativo e legale; si focalizza sulle pratiche di inclusione delle famiglie LGBT+ da parte dei servizi
(ME_doing rights_programma.docx)
cerca sul web
 ID 30605  Qualificazione del sistema dei servizi: accoglienza ed integrazione dei minori stranieri non accompagnati
Corso accreditato il 14 gen 2019
organizzato da: Anci Emilia Romagna
data di inizio: 22 gen 2019 (durata: 3 mesi)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori che a vario titolo s’interfacciano nell’ambito di percorsi di accoglienza dei MSNA in Emilia-Romagna (es. operatori comunità, assistenti sociali, operatori sanitari, tutori volontari, etc.).
come iscriversi: selezioni già effettuate ed iscrizioni chiuse
materiali: dispense, leggi, ppt, pdf
test finale: assente
formatori: vedi file allegato
ore previste: 30
crediti formativi: 20
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Percorso MSNA II ed.pdf)
cerca sul web
 ID 30583  La supervisione metodologica nei servizi sociali
Formazione sul campo accreditato il 14 gen 2019
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 08 gen 2019 (durata: 11 incontri)
luogo: Sede legale del Servizio - P.zza della Libertà 1 - Cadelbosco di Sopra
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali
come iscriversi: presso gli uffici dei Servizi Sociali
materiali: no
test finale: no
formatori: dr.ssa Giovanna Bedocchi
ore previste: 44
crediti formativi: 39; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(supervisione 2019 progetto.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva