![]() | ![]() |
ID 29873 |
la riabilitazione psicosociale nelle dipendenze
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Open Formazione data di inizio: 17 dic 2018 (durata: 2 giorni) luogo: asl bologna (sala A), via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni riservate al gruppo comas test finale: sì formatori: dott mauro cibin ore previste: 12 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Programma formazione comas 17-18 dicembre 2018 x ECM su CI.pdf) |
![]() |
ID 29869 |
Corso per Assistenti Sociali "Solo un brandello di bufera" approfondimento tematiche violenza sulle donne
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Servizio Sociale Integrato, Unione Val d'Enza RE data di inizio: 14 dic 2018 (durata: 4 ore) luogo: Unione Val d'Enza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali come iscriversi: via mail a Barbara Canei materiali: slides inerenti gli argomenti trattati test finale: verifica condivisa formatori: dott.ssa Alessandra Campani ore previste: 12 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma formazione as.doc) |
![]() |
ID 29867 |
Corso per Assistenti Sociali "Solo un brandello di bufera" approfondimento tematiche violenza sulle donne
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Servizio Sociale Integrato, Unione Val d'Enza RE data di inizio: 30 nov 2018 (durata: 4 ore) luogo: Unione Val d'Enza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: via mail a Barbara Canei materiali: slides inerenti gli argomenti trattati test finale: verifica condivisa formatori: dott.ssa Alessandra Campani ore previste: 12 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma formazione as.doc) |
![]() |
ID 29865 |
Corso per Assistenti Sociali "Solo un brandello di bufera" approfondimento tematiche violenza sulle donne
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Servizio Sociale Integrato, Unione Val d'Enza RE data di inizio: 07 dic 2018 (durata: 4 ore) luogo: Unione Val d'Enza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali come iscriversi: via mail a Barbara Canei materiali: slides inerenti gli argomenti trattati test finale: verifica condivisa formatori: dott.ssa Alessandra Campani ore previste: 12 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma formazione as.doc) |
![]() |
ID 29864 |
Le nuove sostanze psicoattive: aspetti farmaco-tossicologici e mercato in internet
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Open Formazione data di inizio: 12 dic 2018 (durata: 3,5) luogo: Avis Bologna (Sala Cesari), via dell’Ospedale 20 – Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni riservate al gruppo comas test finale: sì formatori: dott matteo marti e dott.ssa luisa garofani ore previste: 3 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Programma formazione comas 12 dicembre 2018 x ECM su CI.pdf) |
![]() |
ID 29799 |
Carcere e politiche sociali emergenti
Conferenza accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 04 dic 2018 (durata: 3 ore) luogo: Università di Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: email a giulia.rodeschini@unipr.it test finale: no formatori: vincenza pellegrino, lorenzo natali, maria inglese ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Lezioni Aperte PoliticheSociali 2018-19 UNIPR (1).pdf) |
![]() |
ID 29798 |
Identità in transito e politiche sociali emergenti
Conferenza accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 27 nov 2018 (durata: 3 ore) luogo: Università di Parma, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: email a giulia.rodeschini@unipr.it test finale: no formatori: Giulia Rodeschini, Giulia Selmi, Porpora Marcasciano ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Lezioni Aperte PoliticheSociali 2018-19 UNIPR.pdf) |
![]() |
ID 29797 |
accattonaggio: il fenomeno e le politiche sociali
Conferenza accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 20 nov 2018 (durata: 3 ore) luogo: Palazzo del governatore, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: email a giulia.rodeschini@unipr.it test finale: no formatori: vincenza pellegrino, Paola Degani, Silvia Chiapponi, Vincenzo Castelli, Andrea di Stefano, Nicola Pirani, Iyanda Olufemi Emmanuel e Vojsava Tahiraj, ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Locandina 20 novembre 2018 Accattonaggio_0.docx) |
![]() |
ID 29796 |
etnografia e ricerca-azione nello spazio pubblico come osservare, accompagnare, agganciare processi di vulnerabilità urbana
Incontro accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 20 nov 2018 (durata: 2,5 ore) luogo: Università di Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite google form al link indicato o scrivendo a giulia.rodeschini@unipr.it test finale: no formatori: vincenza pellegrino e vincenzo castelli ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Locandina formazione etnografia 20_11_2018_0.docx) |
![]() |
ID 29765 |
Cartella unica informatizzata per il DSMDP: classificazione ICD-10
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: ausl imola data di inizio: 03 dic 2018 (durata: 3/12/2018) luogo: imola aula polo territoriale - dsm area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione on line test finale: Questionario formatori: dr. Geral Weber ore previste: 4 crediti formativi: 4 (207 ICD-10 CARTELLA UNICA INFORMATIZZATA (1).doc) REPLICHE: 12 dic 2018 imola aula polo territoriale - dsm |
![]() |
ID 29764 |
Approfondimenti sui temi: l'approccio di etno-psichiatria nella presa in carico dei bisogni di salute degli utenti
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: ausl imola data di inizio: 30 nov 2018 (durata: 30/11/2018) luogo: Imola Consultorio familiare Viale Amendola 4/a area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione on line test finale: Questionario formatori: Rossi ore previste: 7 crediti formativi: 7 (206 ETNOPSICHIATRIA.doc) |
![]() |
ID 29758 |
Riconoscere e valorizzare la figura del caregiver familiare: sfida ed opportunità per il sistema dei servizi socio-sanitari
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Ausl Modena data di inizio: 10 dic 2018 (durata: 1) luogo: Modena Centro Servizi di Baggiovara, via Martiniana 21, Baggiovara area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: riservato a dipendenti della provincia di Modena come iscriversi: inviare mail a segreteria organizzativa materiali: slides test finale: si, questionario a risposta multipla formatori: Cinzia Zanoli, Paola Guiducci, Rossana Cattabriga, Loredana Ligabue, Federico Boccaletti ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma corso caregiver.doc) REPLICHE: 11 dic 2018 Vignola sede del distretto sanitario, Via Libertà 799 18 dic 2018 Carpi sede della Cra |
![]() |
ID 29755 |
Corso di perfezionamento per l’apprendimento di tecniche avanzate di colloquio di servizio sociale
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 01 dic 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: La domanda di partecipazione al Corso deve essere inoltrata all’indirizzo giurisp.contabilita@unipr.it entro e non oltre il 26 NOVEMBRE 2018 test finale: no formatori: Dott.ssa Giovanna Vendemia - dott. Lorenzo Bertinelli ore previste: 16 crediti formativi: 16 costo: 200,00 € (BANDO Corso di PERFEZIONAMENTO COLLOQUIO.pdf) |
![]() |
ID 29749 |
I processi partecipativi: il gruppo di narrazione
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 11 dic 2018 (durata: 1 giorno) luogo: sede legale azienda Pedemontana sociale, piazza Fraternità, 4 Collecchio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: Non occorre iscrizione test finale: Non è previsto formatori: dott.ssa Sonia Pergolesi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (programma 11 dicembre 2018.pdf) |
![]() |
ID 29748 |
I processi partecipativi: il gruppo di narrazione
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 09 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: sede legale azienda Pedemontana sociale, piazza Fraternità, 4 Collecchio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: Non occorre iscrizione test finale: Non è previsto formatori: dott.ssa Sonia Pergolesi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (programma 9 novembre2018.pdf) |
![]() |
ID 29653 |
La presa in carico multidisciplinare nella dimensione transculturale. Tra integrazione e fragilità
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Cooperativa Camelot data di inizio: 23 nov 2018 (durata: 5 ore) luogo: Centro Interculturale "Massimo Zonarelli", Via G.A. Sacco 14, Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali Bologna e provincia come iscriversi: mail: segreteriacasper@coopcamelot.org indicando nome e cognome, professione, distretto/servizio di appartenenza, numero di telefono ed email materiali: vademecum legale "Linee guida pratiche in materia di permessi di soggiorno, cittadinanza e protezione internazionale" test finale: domande a risposta chiusa formatori: Maria Luisa Parisi, Sergio Bevilacqua, Elena Lorniali, Servizio Protezioni Internazionali ASP Bologna ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita seminario finale di restituzione del progetto FAMI CaspER (LOCANDINA FORMAZIONE CASPER 23 NOVEMBRE 2018_V_29ottobre2018.jpg) |
![]() |
ID 29640 |
Logiche, problematiche e risorse, nelle progettualità con persone, famiglie, contesto
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Comune di Cervia data di inizio: 13 dic 2018 (durata: 3 giorni) luogo: Sala comunale Piazza XXV Aprile, 11 Cervia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare una mail a santik@comunecervia.it test finale: no formatori: Dott.Valter Tarchini ore previste: 14 crediti formativi: 9 (bozza brochure.pdf) |
![]() |
ID 29604 |
Ferite Invisibili violenza e trauma nelle migrazioni
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 19 dic 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Percorso formativo per assistenti sociali, operatori/operatrici dell'accoglienza e dei servizi sociali e avvocate/avvocati come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/images/Scheda_Iscrizione_Formazione_Ferite_Invisibili.pdf materiali: materiale informativo, slides, articol, dispense test finale: no formatori: Dott.ssa Agnese Cheli ore previste: 8 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma_Formazione_Ferite_Invisibili_.pdf) |
![]() |
ID 29603 |
Ferite Invisibili violenza e trauma nelle migrazioni
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 14 dic 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Percorso formativo per assistenti sociali, operatori/operatrici dell'accoglienza e dei servizi sociali e avvocate/avvocati come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/images/Scheda_Iscrizione_Formazione_Ferite_Invisibili.pdf materiali: materiale informativo, slides, articol, dispense test finale: no formatori: ott.ssa Filomena Cillo, Dott.ssa Susana Liberatore, Associazione Diversa/mente ore previste: 8 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma_Formazione_Ferite_Invisibili_.pdf) REPLICHE: 19 dic 2018 Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano |
![]() |
ID 29601 |
Ferite Invisibili violenza e trauma nelle migrazioni
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 11 dic 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Percorso formativo per assistenti sociali, operatori/operatrici dell'accoglienza e dei servizi sociali e avvocate/avvocati come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/images/Scheda_Iscrizione_Formazione_Ferite_Invisibili.pdf materiali: materiale informativo, slides, articol, dispense test finale: no formatori: Dott.ssa Eleonora Riva, Fondazione Cecchini Pace ore previste: 8 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma_Formazione_Ferite_Invisibili_.pdf) REPLICHE: 14 dic 2018 Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano |
![]() |
ID 29600 |
Ferite Invisibili violenza e trauma nelle migrazioni
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 04 dic 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, operatori/operatrici dell'accoglienza e dei servizi sociali e avvocate/avvocati come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/images/Scheda_Iscrizione_Formazione_Ferite_Invisibili.pdf materiali: materiale informativo, slides, articol, dispense test finale: no formatori: Dott.ssa Eleonora Riva Dott.ssa Chiara Dragoni; Dott.ssa Simona Ponzini, Fondazione Cecchini Pace Dott.ssa Filomena Cillo (Antropologa), Dott.ssa Susana Liberatore (Psicologo-Psicoterapeuta), Associazione Diversa/mente Docente: Dott.ssa Agnese Cheli ore previste: 32 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma_Formazione_Ferite_Invisibili_.pdf) REPLICHE: 11 dic 2018 Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano |
![]() |
ID 29599 |
Ferite Invisibili violenza e trauma nelle migrazioni
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 04 dic 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, operatori/operatrici dell'accoglienza e dei servizi sociali e avvocate/avvocati come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/images/Scheda_Iscrizione_Formazione_Ferite_Invisibili.pdf materiali: materiale informativo, slides, articol, dispense test finale: no formatori: Dott.ssa Eleonora Riva Dott.ssa Chiara Dragoni; Dott.ssa Simona Ponzini, Fondazione Cecchini Pace Dott.ssa Filomena Cillo (Antropologa), Dott.ssa Susana Liberatore (Psicologo-Psicoterapeuta), Associazione Diversa/mente Docente: Dott.ssa Agnese Cheli ore previste: 32 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma_Formazione_Ferite_Invisibili_.pdf) REPLICHE: 11 dic 2018 Sala Marco Biagi, Via Santo Stefano 119, presso Quartiere Santo Stefano |
![]() |
ID 29547 |
Mindfulness per Assistenti Sociali e Operatori di Sportello
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: UNione Tresinaro Secchia data di inizio: 12 nov 2018 (durata: 3,30) luogo: Sala Lasagni Biblioteca Ospadale scandiano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali e Operatori di Sportello Unione TResinaro Secchia come iscriversi: è necessario mandare il modulo di partecipazione ad Anna Corsi materiali: slide riguardanti il contenuto delle lezioni, eventuali mp3, bibliografia test finale: non previsto formatori: Anna Corsi e Rosita Mazzi ore previste: 1 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (corso mindfulness anna e rosita.odt) |
![]() |
ID 29513 |
La scuola come luogo di tutela e progettazione di comunità
Seminario accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 17 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: via Sonnino, 13/a - Auditorium Coop Aurora Domus area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Non occorre iscrizione test finale: Non è previsto formatori: dott.ssa Valentina Migliardi ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Programma 17 novembre 2018.pdf) |
![]() |
ID 29511 |
violenza d'autore: l'autore di violenza e il fenomeno della violenza di genere. l'esperienza degli addetti ai lavori
Convegno accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: unione dei comuni valle savio data di inizio: 23 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: cesena aula magna Biblioteca Malatestiana area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: centro donna - cesena 0547.355742 centrodonna@comune.cesena.fc.it test finale: no formatori: daniela casali,mara bertoni, franco scarpa,fabio sgrignani ore previste: 6 crediti formativi: 6 (cartolina violenza donne 2018.pdf) |
![]() |
ID 29402 |
lezioni magistrali sul welfare di comunità e i diritti dei cittadini della scuola Achille Ardigò
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Comune di Bologna data di inizio: 14 nov 2018 (durata: 28 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti come iscriversi: l'iscrizione e la partecipazione sono gratuite test finale: nessuno formatori: Pavolini, Vecchiato, Donati, Maino, Prandini, Moruzzi, Cesareo, Pellegrini, Toth, Cocchianella, Ambrosini, Federici, Ugolini, Colozzi ore previste: 28 crediti formativi: 28 (programma ardigo_ A4.pdf) |
![]() |
ID 29318 |
mindfulness per assistenti sociali e operatori di sportello
Corso accreditato il 28 nov 2018 organizzato da: Unione Tresinaro Secchia data di inizio: 29 ott 2018 (durata: 3 ore e 30 minuti) luogo: sala biblioteca Lasagni, Ospedale Magati di Scandiano (Re) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell' unione tresinaro secchiae personale esterno che lavora per l''ente come iscriversi: pè necessario comunicare la pesenza e inviare l'apposito modulo ad Anna Corsi materiali: power point che verranno proiettati, mp3 registrazioni audio, bibliografia. test finale: è prevista una restituzione che gli operatori dovranno dare del corso formatori: Assistenti Sociali Anna Corsi e Rosita Mazzi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita l'obiettivo è condividere le basi dell'approcio mindfulness nll'ottica della cura del sè e della riduzione dello stress lavoratio. (corso mindfulness.odt) |
![]() |
ID 29549 |
l'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine. procedure e coordinamento degli enti coinvolti
Convegno accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: osservatorio nazionale sul diritto di famiglia sezione di ravenna data di inizio: 29 nov 2018 (durata: 15-18) luogo: RAVENNA aula di corte d'assise del tribunale area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: vedi locandina test finale: no formatori: vedi locandina ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (CONVEGNO_29-11-2018 + LOGHI_REV.01.pdf) |
![]() |
ID 29498 |
amministratore di sostegno e salute mentale: confronto tra aspetti giuridici, tutela della salute e buone prassi nell'esperienza di ferrara
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 29 nov 2018 (durata: 3 ore) luogo: ferrara area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: A.S. dipartimento salute mentale ferrara, AdS di ferrara come iscriversi: a cura del responsabile del corso test finale: realzione del responsabile del corso formatori: d.ssa paola carozza, Assistente Sociale cristina minia, giudice tutelare alessandro rizzieri, avv. davide bertasi ore previste: 3 crediti formativi: 3 (Programma Incontro AdS nov. 2018.pdf) |
![]() |
ID 29489 |
Nuove Sostanze Psicoattive e Psicosi
Convegno accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Azienda Usl della Romagna data di inizio: 05 dic 2018 (durata: 7 ore) luogo: Bologna - Savoia Hotel Regency area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: portale regionale gru materiali: nessuno test finale: questionario di gradimento e questionario di apprendimento formatori: Dott.ssa Mila Ferri Chiarman: Massimo Clerici Giovanni Biggio Carlo Locatelli Domenico Berardi Michele Sanza Chiarman: Angelo Fioritti Giovanni Martinotti Sergio de Filippis Annamaria Ferrari Antonio Mosti Antonio Agosti ore previste: 7 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE.pdf) |
![]() |
ID 29483 |
Segnalazioni prefettura articolo 121
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Azienda Usl della Romagna data di inizio: 28 nov 2018 (durata: 3 incontri) luogo: U.O. Dipendenza Patologiche- Padiglione Ovidio, ingresso in Via Ovidio , Rimini area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Professionisti dell U.O. Dipendenze Patologiche come iscriversi: tramite portale whr-time test finale: test di gradimento formatori: Dott. Michele Marangi e Dott.Valentino Merlo ore previste: 18 crediti formativi: 18 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA Segnalaz. art 121.doc) |
![]() |
ID 29478 |
CantiereEducare2018 - L'educazione civile:La Patria
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Cevas data di inizio: 23 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Parma (PR) presso il Workout Pasubio, via Palermo n 6 (PR) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: sul sito www.cantiereducare.it test finale: non previsto formatori: Salvatore Natoli, Sergio Manghi, don Gino Rigoldi, Ennio Ripamonti, Salvatore Rizzo ore previste: 8 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita la giornata formativa fa parte integrante dell'evento "CantierEducare 2018- L'educazione civile" (CE 18 - 23 nov LA PATRIA.pdf) |
![]() |
ID 29477 |
CantiereEducare2018 - L'educazione Civile: La solidarietà
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Cevas data di inizio: 22 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Parma (PR) presso il Workout Pasubio, n 6 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: sul sito www.cantiereducare.it test finale: non previsto formatori: Annamaria Rivera, Sergio Tramma, Lirio Abbate, Cesare Moreno, Pier Paolo Romani, Emilio Vergani ore previste: 8 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (CE 18 - 22 nov LA SOLIDARIETA'.docx.pdf) |
![]() |
ID 29476 |
CantierEducare2018- L'educazione Civile : La Giustizia
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Cevas data di inizio: 21 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Parma (PR) presso il Workout Pasubio, via Palermo 6 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: sul sito www.cantiereducare.it test finale: non previsto formatori: Tim Champan, Gianluigi Lepri. Patrizia Patrizi, Federica Brunelli, Bruna Dighera, Maria Inglese, MIchele Gagliardo ore previste: 8 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita la giornata formativa fa parte integrante dell'evento "CantierEducare 2018- L'educazione civile" (CE18 - 21 nov LA GIUSTIZIA.docx.pdf) |
![]() |
ID 29472 |
CantiereEducare2018 - L'educazione Civile : il potere
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Cevas data di inizio: 21 nov 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Parma (PR) presso il Workout Pasubio - via Palermo, 6 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: sul sito www.cantiereducare.it test finale: non previsto formatori: Luigina Mortari, Ivo Lizzola, Alex Corlazzoli, Luca Alici, Salvatore Inguì, Tiziana Tarsia ore previste: 8 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Programma generale - prima giornata.pdf) |
![]() |
ID 29454 |
corso di formazione SW Icaro
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: comune di parma data di inizio: 22 nov 2018 (durata: dalle 9.00 alle 12.30) luogo: parma duc Sala Conferenze area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti del Comune di Parma come iscriversi: non prevista l'iscrizione,la convocazione al corso verrà effettuata dall'ufficio formazione materiali: manuale guida del SW dall'inserimento della segnalazione alla chiusura della presa in carico test finale: non previsto, previsto il questionario di gradimento formatori: alessia calò(assistente sociale) paola denti(respomdabile attività assistenziali) albertini rosangela(amministrativa) ruozzi alessandro(tecnico informatico) ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (2018 Formazione SW Icaro per OASER.doc) |
![]() |
ID 29453 |
corso di formazione SW Icaro
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: comune di parma data di inizio: 15 nov 2018 (durata: dalle 9.00 alle 12.30) luogo: parma duc Sala Conferenze area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti del Comune di Parma come iscriversi: non prevista l'iscrizione, la convocazione al corso verrà effettuata dall' ufficio formazione materiali: manuale guida del SW dall'inserimento della segnalzione alla chiusura della presa in carico test finale: non previsto, previsto il questionario di gradimento formatori: alessia calò(assistente sociale) paola denti(responsabile attività assistenziale) albertini rosangela(amministrativa) ruozzi alessandro(tecnino informatico) ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (2018 Formazione SW Icaro per OASER.doc) |
![]() |
ID 29434 |
il trattamento multidimensionale all'interno del modello a matrice e del modello di rete
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 29 ott 2018 (durata: 3 ore) luogo: copparo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori settore adulti daismdp, operatori strutture/agenzie convenzionate come iscriversi: iscrizioni pianificate a cura del responsabile del corso materiali: dispensine a cura dei docenti e formulazione di casi diversi per ogni edizione test finale: relazione del responsabile di corso sui lavori svolti formatori: paola carozza, paola mazzoni, michele pavanati, paolo simonato ore previste: 3 crediti formativi: 3 (Il trattamento multidimensionale.pdf) REPLICHE: 29 ott 2018 cento 05 nov 2018 ferrara 05 nov 2018 portomaggiore 12 nov 2018 ferrara 12 nov 2018 codigoro 19 nov 2018 portomaggiore 19 nov 2018 ferrara 26 nov 2018 ferrara 26 nov 2018 codigoro 03 dic 2018 ferrara |
![]() |
ID 29433 |
"Scheda SVAS: facciamo il punto. Esiti e confronto sulla sperimentazione regionale"
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 10 dic 2018 (durata: 4 ore) luogo: Bologna - viale della fiera, 8 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare domanda a coordinamentoanziani@oaser.it test finale: no formatori: Luigi Palestrini e aa.ss. ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (Volantino SVAS plenaria 10 dicembre.docx) |
![]() |
ID 29432 |
"L'assistente sociale nelle emergenze: la responsabilità nella straordinarietà"
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 09 nov 2018 (durata: 5 ore) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare domanda a formazione@oaser.it test finale: no formatori: Federighi Federico, Mengoli Gemma, Pelosio Stefania, Mordeglia Silvana ore previste: 5 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (Programma.pdf) |
![]() |
ID 29428 |
“Famiglia e Disabilità: un percorso tra complessità evolutiva e progettualità di vita”
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 23 nov 2018 (durata: 4 ore 1 incontro) luogo: Aula magna Oscpedale di Cona Fe area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: iscrizione on line sistema GRU-RER o tramite mail a Dott.ssaCrestani M test finale: questionario di apprendimento formatori: Righi Roberto, Emanuelli Franca ore previste: 4 crediti formativi: 4 (AS Famiglia e Disabilità un percorso tra complessità evolutiva e progettualità di vita.doc) |
![]() |
ID 29417 |
Dubbi e suggestioni per il nuovo codice deontologico
Incontro accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 11 dic 2018 (durata: 1) luogo: Casalecchio di Reno - Via Cimarosa 5/2 area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'Ente e/o in lavoro presso Asc InSieme come iscriversi: raccolta adesioni per mail materiali: copia del codice deontologico in uso e pubblicazioni recenti sul tema test finale: no formatori: Moderatrici: Mattioli Marisa e Zucchi Maria Teresa ore previste: 4 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (1 pubblicità_codice deontologico.pdf) |
![]() |
ID 29413 |
"Il Progetto Fragilità del Comune di Medesano Continuare a credere nell'impegno di cura della Comunità"
Seminario accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Comune di Medesano data di inizio: 08 nov 2018 (durata: dalle ore 9,00 alle ore 14,00) luogo: Medesano via Salvetat n.6 area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: via mail alla segreteria organizzativa del seminario test finale: non previsto test o esame finale formatori: non sono previsti - solo relatori ore previste: 5 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Pieghevole(3).pdf) |
![]() |
ID 29410 |
Costruire Progettualità Sociale per la Fragilità Adulta: sperimentazione del PDTA integrato - Tavoli territoriali -
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Azienda usl di Piacenza data di inizio: 16 gen 2018 (durata: 10 giornate) luogo: Piacenza - Sala Riunioni DSM - Via delle Valli area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: partecipanti già definiti - convocati via mail test finale: valutazione del percorso dal parte dei formatori/conduttori formatori: Bianchi Paolo, Nappo Patrizia, Bassi Cinzia, Scottini Paola, Bersani Luisa ore previste: 40 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (Progetto Fragilità 2018-TAVOLI TERRITORIALI.doc) REPLICHE: 16 gen 2018 Comune di Gossolengo (PC) (Gruppo Valtrebbia) 19 gen 2018 Comune di Fiorenzuola d'Arda (PC) (Gruppo Valdarda) 19 gen 2018 Comune di Castel San Giovanni (PC) (Gruppo Valtidone) 22 gen 2018 Comune di Podenzano (PC) (Gruppo Valnure) |
![]() |
ID 29404 |
Lavorare con gli uomini autori di violenza contro le donne
Incontro accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: comune di modena data di inizio: 26 ott 2018 (durata: 1giorno) luogo: Poliambulatori di Modena Via del Pozzo 71 - Sala A secondo piano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: dr. Paolo De Pascalis - dott.ssa Monica Dotti ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA 26 OTTOBRE 2018-LDV-SS.pdf) |
![]() |
ID 29403 |
Costruire Progettualità Sociale per la Fragilità Adulta: sperimentazione del PDTA integrato - Gruppo Conduttori -
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Azienda usl di Piacenza data di inizio: 30 gen 2018 (durata: 8 giornate) luogo: Piacenza - Sala Riunioni DSM - Via delle Valli area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti AUSL e Comuni del Territorio come iscriversi: partecipanti già definiti - convocati via mail test finale: valutazione del percorso dal parte dei formatori formatori: Dr. Cappa Corrado, dr.ssa Marabini Claudia ore previste: 32 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (Progetto Fragilità 2018-GRUPPO CONDUTTORI.doc) |
![]() |
ID 29401 |
Costruire Progettualità Sociale per la Fragilità Adulta: sperimentazione del PDTA integrato - Gruppo Faculty -
Corso accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: Azienda usl di Piacenza data di inizio: 12 gen 2018 (durata: 5 giorni) luogo: Piacenza - Sala Riunioni DSM - Via delle Valli area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti AUSL e Comuni del Territorio come iscriversi: partecipanti già definiti - convocati via mail test finale: valutazione del percorso dal parte dei formatori formatori: Dr. Cappa Corrado, dr.ssa Marabini Claudia ore previste: 20 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (Progetto Fragilità 2018-GRUPPO FACULTY.doc) |
![]() |
ID 29373 |
Implementazione dei percorsi operativi e dei regolamenti dell'Area Disabilità Adulti
Formazione sul campo accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 13 dic 2018 (durata: 4 ore 1 incontro) luogo: Aul e formazione Casa della salute San Rocco - Ferrara area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: iscrizione on line sistema GRU-RER o tramite mail a Dott.ssaCrestani M test finale: esiti di lavori individuali e di gruppo formatori: Tutor Dott.ssa Laura Luongo ore previste: 4 crediti formativi: 4 (2° incontro Programma percorsi operativi 2018 oaser.doc) |
![]() |
ID 29372 |
Programma integrato multidisciplinare per la persona con disabilità intellettiva
Formazione sul campo accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 15 nov 2018 (durata: 6 ore in 2 incontri) luogo: Aul e formazione Casa della salute San Rocco - Ferrara area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: iscrizione on line sistema GRU-RER o tramite mail a Dott.ssaCrestani M test finale: esiti di lavori individuali e di gruppo formatori: Tutor Dott.ssa Laura Luongo ore previste: 6 crediti formativi: 3 il corso completo si comporrà di 2 incontri (Programma Corso.doc) |
![]() |
ID 29277 |
la progettazione di percorsi di sostegno in favore delle famiglie con figli disabili. Un cammino complesso che si dipana tra le difficoltà quotidiane e le correlazioni tra i significati delle azioni proposte e le dinamiche familiari
Incontro accreditato il 31 ott 2018 organizzato da: comune di parma data di inizio: 22 nov 2018 (durata: 3 ore) luogo: Parma -Cooperativa Mani Parlanti - Via Ruggero 3 (PR) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'Ente come iscriversi: iscrizione tramite segreteria organizzativa test finale: questionario di gradimento formatori: Maddalenz La Valle ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (locandin 22-11-2018.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |