pagina precedentepagina successiva
 ID 28798  Incontro con Assistenti Sociali autrici/coautrici di pubblicazioni
Incontro accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna
data di inizio: 17 ott 2018 (durata: 2 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: inviare domanda a formazione@oaser.it
test finale: no
formatori: Corradini, Dotti, Frigieri
ore previste: 2
crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
(Incontro 17-10-2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28693  Lavorare in integrazione nei percorsi di assistenza consultoriale
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Usl della Romagna - Ambito di Rimini
data di inizio: 28 set 2018 (durata: 4 giornate formative di 4 ore ciascuna)
luogo: Via 23 Settembre, 120 - Rimini
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, psicologi, ostetriche, ginecologi, assistenti sanitari
come iscriversi: iscrizione tramite portale WHR asl
test finale: questionario di apprendimento
formatori: Dott.ssa Valentina Casadei, Dott.ssa Elisabetta Pillai, Dott.ssa Cinzia Livi, Dott.ssa Michela Salucci, Dott.ssa Loretta Greppi
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
(Programma Formazione Consultorio.odt)
cerca sul web
 ID 28687  "Innovare si puo: per un welfare generativo e di comunità"
Seminario accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna
data di inizio: 18 ott 2018 (durata: 7 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: inviare domanda a formazione@oaser.it
test finale: no
formatori: G. Mazzoli - N. Campani - V. Ghetti - S. Simoni
ore previste: 7
crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(Programma.pdf)
cerca sul web
 ID 28647  Disposofobia ovvero il disturbo da accumulo
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 24 ott 2018 (durata: 4 ore)
luogo: Comune di Bologna - Piazza Liber Paradisus, 10
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Tomesani, Romagnoli, Cestarollo, Farina, Menchetti, Varrucciu, Novello
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(programma disturbo da accumulo 24 ottobre.odt)
cerca sul web
 ID 28607  “Con il corpo sono qui, ma la mente mia non c’è”: la fenomenologia della Ketamina
Convegno accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche
data di inizio: 31 ott 2018 (durata: 1 giorni)
luogo: Aula magna Ospedale Maggiore , Via B. Nigrisoli, 2, Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scheda iscrzione su sito aziendale: http://www.ausl.bologna.it/oem
materiali: slides relazioni pubblicate su sito azienale
test finale: questionario finale divalutazione dell'apprendimento
formatori: Raimondo Maria Pavarin, Amalia Innamorati, Augusto Consoli, Eridania Peci, Andrea Vezzoli, Max Lorenzani, Giuseppe Losacco, Riccardo Sollini, Elia Nostrani
ore previste: 5
crediti formativi: 4
(fenomenologia_ketamina.pdf)
cerca sul web
 ID 28606  Presentazione rapporto sulle dipendenze nell’Area metropolitana di Bologna
Convegno accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche
data di inizio: 23 ott 2018 (durata: 1 giorni)
luogo: Aula Ex Cappella, Via S. Isaia, 94/A, Bologna
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scheda iscrzione su sito aziendale: http://www.ausl.bologna.it/oem
test finale: questionario finale divalutazione dell'apprendimento
formatori: Raimondo Maria Pavarin, Cristina Sorio , Samantha Sanchini , Barbara Cantarelli ,Leonardo Tadonio , Marco Controguerra
ore previste: 5
crediti formativi: 4
(brochure_rapporto_dipendenze_bologna_2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28604  Formazione legale per assistenti sociali progetto CaspER - accesso ai servizi e presa in carico
Seminario accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Cooperativa Camelot
data di inizio: 09 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Savignano sul Rubicone
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali dell'ASP Rubicone e Mare
come iscriversi: iscrizione presso l'ASP Rubicone e Mare
materiali: materiale online e cartaceo con i contenuti trattati
test finale: domande a risposta chiusa
formatori: Andrea Bermond e Federica Luchetti
ore previste: 5
crediti formativi: 5
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(LOC_FORMAZIONE LEGALE 9 ottobre 2018 a Savignano-DEF.pdf)
cerca sul web
 ID 28582  Incontri di formazione regionale per gli operatori in area penale e pesonale degli sportelli informativi
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 09 ott 2018 (durata: 4 giorni)
luogo: Bologna
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, operatori specialisti della rete, volontari in area penale
come iscriversi: http://www.assemblea.emr.it/garanti/formazione-operatori-volontari
materiali: materiali esemplificativo, riferimenti legislativi, slides,
test finale: Domande sui temi trattati
formatori: Silvia Cestarollo, Fabrizia Paltrinieri, Simona Massaro, Gisberto Cornia, Maria Cristina Fontana, Giorgia Arduini, Fausto Amelii, Andrea Facchini
ore previste: 26
crediti formativi: 24
la partecipazione è gratuita
(Progettoformativo 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28546  Mutilazioni Genitali Femminili una sola parola: FINE
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 10 nov 2018 (durata: 2 giornate)
luogo: Sala Conferenze di Palazzo Renata Fonte - Via Emilia San Pietro 12 - 42121 Reggio Elilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando e-mail a faiza.mahri@comune.re.it
materiali: no
test finale: no
formatori: Andrea Foracchia, Piera Bevolo, Serna Corsi, Giovanna Fava, Giovanna Bondavalli, Michela Caporusso, Mara Manghi, Elsa Munarini, Elena Ferrari, Chiara Casotti e altri
ore previste: 9
crediti formativi: 8
(MGF programma 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28505  Corso di Alta Formazione Universitario "Pratiche Sociali e Giuridiche nell'Accoglienza ed Integrazione dei Migranti"
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Alma Mater Studiorum, Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Giuridiche
data di inizio: 22 mar 2019 (durata: 3 mesi)
luogo: Bologna
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Il corso è riservato a neolaureati che intendono acquisire una specifica competenza, ma anche a funzionari e dipendenti pubblici, a privati operanti nel terzo settore, ad avvocati o magistrati, che intendano conseguire un aggiornamento professionale.
come iscriversi: www.unibo.it
materiali: slide e bibliografia attinente
test finale: La verifica delle conoscenze avverrà attraverso un esame orale al termine del periodo di tirocinio/consegna Project work
formatori: Docenti dell'Università di Bologna ed esperti esterni
ore previste: 90
crediti formativi: 40; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
costo: 450,00 €
(materiale edizione precedente CAF_brochureA5web.pdf)
cerca sul web
 ID 28502  Le procedure di riduzione e misurazione del comportamento nell'Applied Behavior Analysis
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Az.USL di Bologna. Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze patologiche
data di inizio: 18 ott 2018 (durata: 2 gg. per 16 ore complessive)
luogo: Casalecchio di Reno Via Cimarosa 5/2 Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, medici, OSS, terapisti della riabilitazione psichiatrica, sociologi, pedagogisti,
come iscriversi: riservata l' iscrizione a gestori di servizi acceditati per la disabilità CDR e e CD; servizi territoriali per la disabilità adulti e centri di salute mentale
materiali: slides e materiale cartaceo
test finale: Test di apprendimento
formatori: Francesco Fioriti, Roberto Cavagnola
ore previste: 16
crediti formativi: 14
ci sono posti gratuiti
(Brochure Sospiro ED.2 2018.docx)
REPLICHE:
29 nov 2018 CASALECCHIO DI RENO VIA CIMAROSA 5/2 Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A
cerca sul web
 ID 28497  siamo sulla stessa barca- orientarsi e rapportarsi con la disabilità del proprio bambino
Incontro accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Unione Comuni Pianura Reggiana
data di inizio: 20 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Palazzo dei Principi- sala conferenze "A.Recordati" Correggio
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: telefonando, inviando mail o recandosi di persona a Come in famiglia- Centro per le famiglie corso Mazzini, 33/b 42015 Correggio (RE)0522/630844 335/1734180 comeinfamiglia@pianurareggiana.it
test finale: no
formatori: dr.ssa Maria Cristina Cuoghi Costantini- medico del Servizio Medicina Legale-Distretto di Correggio
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
la partecipazione è libera e aperta a tutti
(SIAMO SULLA STESSA BARCA.pdf)
cerca sul web
 ID 28490  Open Space
Seminario accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Langhirano Ente Capofila Distretto Sud-Est
data di inizio: 18 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Rocca Sanvitale Sala Baganza, Piazza Antonio Gramsci n.1, Sala Baganza 43038 (PR) - Sala Convegni secondo piano
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: invio mail di conferma partecipazione all'indirizzo: ufficiodipiano@comune.langhirano.pr.it
materiali: Slide di accompagnamento degli interventi formativi, brochure di presentazione e schede di sintesi finali
test finale: Non previsto
formatori: Donati Massimo, Matrella Guido, Tanzi Debora
ore previste: 4
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(OPEN SPACE-converted.pdf)
cerca sul web
 ID 28461  Affido ai servizi e collocazione in famiglia: problemi e risorse
Incontro accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 12 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Italiano e Vinci
ore previste: 5
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(volantino 12.10.2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28460  Incontro enti aderenti al CNSA
Incontro accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 25 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: labanti chiara e alessandra baldini
ore previste: 7
crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(convoc.CNSA 25 ott.2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28447  Modena per l'Alzheimer 2018: focus sulle innovazioni delal rete locale
Convegno accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Ausl Modena
data di inizio: 21 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala Teatro Fondazione Teatro San Carlo, via San Carlo,5 -Modena
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: L’iscrizione è gratuita e va effettuata esclusivamente utilizzando la piattaforma TOM AUSL Modena codice corso 18DCPPAD010 per i NON DIPENDENTI AUSL Modena collegarsi al sito https://tom.ausl.mo.it/,
test finale: si questionario a risposta multipla
formatori: Cinzia Zanoli, Francesca Nora, Giuseppe Fiorani, Laura Valentini,Sara Frascendini,Paola Fiandri, Angelo Vezzosi,Annalisa Chiari, Mario Possenti, Paolo Nichelli, Andrea Fabbo,Cinzia Menozzi, Luca Gelati
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Convegno Alzheimer Modena 21 settembre 2018-5.pdf)
cerca sul web
 ID 28445  Rinascere dal trauma: il progetto LA CURA
Convegno accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: unione val d'enza
data di inizio: 10 ott 2018 (durata: 2 giorni)
luogo: Bibbiano
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, professionisti sanitari, insegnanti
come iscriversi: iscrizione automatizzata tramite ausl
materiali: slides relatori
test finale: solo per professionisti sanitari - evento accreditato per ECM
formatori: vedi programma
ore previste: 12
crediti formativi: 7; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(NASCERE E RINASCERE 12.10.2018.doc)
cerca sul web
 ID 28420  Integrazione socio sanitaria èquipe affido, adozione e tutela. Istituti giuridici a tutela dei minori significati e connessione
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Forum Solidarietà-Centro di Servizi per il volontariato in Parma
data di inizio: 19 nov 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Parma, via Sonnino 33/a sede cooperativa Auroradomus
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delle èquipe affido e adozione dei quattro distretti del territorio di Parma e provincia e una decina di operatori in rappresentanza dei territori provinciali emiliano romagnoli
come iscriversi: inviando mail
materiali: copie slide
test finale: non previsto
formatori: Chistolini Marco (psicologo, psicoterapeuta e formatore), Italiano Carmela (giudice togato), Vivoli Vanessa (Agenzia Sanitaria Sociale Regioen Emilia Romagna), Pedroni Monica (Regione Emilia Romagna).
ore previste: 28
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(TRASFORMAZIONI.pdf)
cerca sul web
 ID 28419  Integrazione socio sanitaria èquipe affido, adozione e tutela. Istituti giuridici a tutela dei minori significati e connessione
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Forum Solidarietà-Centro di Servizi per il volontariato in Parma
data di inizio: 24 ott 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Parma, via Sonnino 33/a sede cooperativa Auroradomus
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delle èquipe affido e adozione dei quattro distretti del territorio di Parma e provincia e una decina di operatori in rappresentanza dei territori provinciali emiliano romagnoli
come iscriversi: inviando mail
materiali: copie slide
test finale: non previsto
formatori: Chistolini Marco (psicologo, psicoterapeuta e formatore), Italiano Carmela (giudice togato), Vivoli Vanessa (Agenzia Sanitaria Sociale Regioen Emilia Romagna), Pedroni Monica (Regione Emilia Romagna).
ore previste: 28
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(TRASFORMAZIONI.pdf)
cerca sul web
 ID 28418  Integrazione socio sanitaria èquipe affido, adozione e tutela. Istituti giuridici a tutela dei minori significati e connessione
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Forum Solidarietà-Centro di Servizi per il volontariato in Parma
data di inizio: 10 ott 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delle èquipe affido e adozione dei quattro distretti del territorio di Parma e provincia e una decina di operatori in rappresentanza dei territori provinciali emiliano romagnoli
come iscriversi: inviando mail
materiali: copie slide
test finale: non previsto
formatori: Chistolini Marco (psicologo, psicoterapeuta e formatore), Italiano Carmela (giudice togato), Vivoli Vanessa (Agenzia Sanitaria Sociale Regioen Emilia Romagna), Pedroni Monica (Regione Emilia Romagna).
ore previste: 28
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(TRASFORMAZIONI.pdf)
cerca sul web
 ID 28417  Integrazione socio sanitaria èquipe affido, adozione e tutela. Istituti giuridici a tutela dei minori significati e connessione
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Forum Solidarietà-Centro di Servizi per il volontariato in Parma
data di inizio: 19 set 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delle èquipe affido e adozione dei quattro distretti del territorio di Parma e provincia e una decina di operatori in rappresentanza dei territori provinciali emiliano romagnoli
come iscriversi: inviando mail
materiali: copie slide
test finale: non previsto
formatori: Chistolini Marco (psicologo, psicoterapeuta e formatore), Italiano Carmela (giudice togato), Vivoli Vanessa (Agenzia Sanitaria Sociale Regioen Emilia Romagna), Pedroni Monica (Regione Emilia Romagna).
ore previste: 28
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(TRASFORMAZIONI.pdf)
cerca sul web
 ID 28415  analisi dei bisogni, outcome e ruolo degli operatori
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 17 set 2018 (durata: 3 ore)
luogo: copparo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori settore adulti daism-dp, operatori strutture/agenzie convenzionate
come iscriversi: iscrizioni pianificate a cura del responsabile del corso
materiali: dispensine a cura dei docenti e formulazioni di casi diversi per ogni edizione
test finale: relazione del responsabile di corso sui lavori svolti
formatori: paola carozza, paola mazzoni, michele pavanati, paolo simonato
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(Analisi dei bisogni, outcome e ruolo degli operatori PROGRAMMA.pdf)
REPLICHE:
24 set 2018 ferrara
24 set 2018 cento
01 ott 2018 ferrara
01 ott 2018 portomaggiore
08 ott 2018 codigoro
08 ott 2018 ferrara
15 ott 2018 ferrara
15 ott 2018 portomaggiore
22 ott 2018 ferrara
22 ott 2018 codigoro
cerca sul web
 ID 28356  narrare le origini - tra corpo e identità
Seminario accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Unione Comuni Pianura Reggiana
data di inizio: 10 nov 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Rio Saliceto sala conferenze Centro culturale "W.Biagini" ( via XX Settembre)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: telefonando, inviando mail o recandosi di persona a Come in famiglia- Centro per le famiglie corso Mazzini, 33/b 42015 Correggio (RE)0522/630844 335/1734180 comeinfamiglia@pianurareggiana.it
test finale: no
formatori: Vettori Daria, psicologa e psicoterapeuta Maini Massimo, pedagogista e giudice onorario Tribunale per i Minorenni di Bologna
ore previste: 4
crediti formativi: 2
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
è previsto un servizio di babysitting con iscrizione obbligatoria entro lunedì 5 novembre 2018
(locandina narrare le origini.pdf)
cerca sul web
 ID 28332  ICF-Dipendenze: un set di strumenti per programmare e valutare la riabilitazione
Convegno accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Open Formazione
data di inizio: 17 ott 2018 (durata: 2giorni)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni riservate al gruppo Comas
test finale:
formatori: Dott L. Pasqualotto, A. Cazzin, E. Perrelli
ore previste: 14
crediti formativi: 14
la partecipazione è gratuita
(Programma formazione comas 17 e 31 ottober 2018 x ECM su CI.pdf)
cerca sul web
 ID 28327  L’inserimento lavorativo delle persone con autismo: strategie di mediazione e di supporto
Seminario accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale Bologna Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche
data di inizio: 19 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Aula Colonne Via S.Isaia 94 Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Scheda di iscrizione da inviare compilata on line
materiali: Copia Diapositive
test finale: Questionario di apprendimento
formatori: Anna Maria Giogoli, Ingrid Bonsi, Rita Di Sarro, Anna Di Santantonio, Niccolò Varrucciu
ore previste: 4
crediti formativi: 3
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Programma Inserimento lavorativo Autismo 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28302  L'evoluzione della professione e le competenze delle assistenti sociali in salute mentale
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Azienda unità sanitaria locale Bologna
data di inizio: 12 ott 2018 (durata: 5 giornate (20 ore))
luogo: Aula 4 - Aula formazione Sant'Isaia 90
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali dipendenti AUSL Bologna e in servizio c/o Centri Salute Mentale
come iscriversi: iscrizione d'uffio delle colleghe dipendenti dei CSM
materiali: slides e documentazione di servizio
test finale: documento prodotto
formatori: Francesca Mantovani- Gabriele Manella- Roberta Finco- Claudia Cuscini- Simona Sarti
ore previste: 20
crediti formativi: 11; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(Scheda di progetto competenze AS 2018.docx)
cerca sul web
 ID 28273  Giovani adulti tra vulnerabilità e resilienza
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 01 ott 2018 (durata: 4 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Cestarollo, Simoni, Costa, Salmaso, Iormetti, Lolli, Tagliaferri, Galli
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Comune Programma 1 Ottobre_Giovani adulti tra vulnerabilità e resilienza.pdf)
cerca sul web
 ID 28251  Proseguimento Tutoraggio Formativo
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 11 ott 2018 (durata: 65 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Antonella Tosarelli
ore previste: 65
crediti formativi: 40; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(Programma proseguimento Tutoraggio formativo 2018-2019.pdf)
cerca sul web
 ID 28248  Proseguimento operativo Laboratorio vicinanza solidale
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 03 ott 2018 (durata: 9 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Marco Tuggia
ore previste: 9
crediti formativi: 9
(Programma_Proseguimento operativo Vicinanza solidale_Tuggia_2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28247  Proseguimento operativo Laboratorio gruppi con i genitori
Corso accreditato il 01 ott 2018
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 03 ott 2018 (durata: 18 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna, di Asp Città di Bologna, dell'ASL e altri enti
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Antonella Tosarelli, Ombretta Zanon
ore previste: 18
crediti formativi: 18
Era stato già richiesto l'accreditamento per questo corso ed aveva avuto esito positivo (ID27718) ma era stato allegato un programma non corrispondente. Si rinnova la richiesta allegando il programma giusto come da indicazioni da voi ricevute via e-mail
(Programma_Proseguimento operativo Gruppi_Zanon_2018-19.pdf)
cerca sul web
 ID 28272  lagami famigliari. Istituzioni, opportunità e possibili scenari - Come quando la piscina dorme
Incontro accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus
data di inizio: 06 dic 2018 (durata: 2 ore)
luogo: Casa delle Associazioni, Via S.Stefano 119/2, Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: accesso libero
test finale: no
formatori: marco bordo
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA - LEGAMI FAMIGLIARI a Casa delle Associazioni.pdf)
cerca sul web
 ID 28271  lagami famigliari. Istituzioni, opportunità e possibili scenari - La relazione psicosociale in adozione. Criteri e strumenti per la valutazione
Incontro accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus
data di inizio: 08 nov 2018 (durata: 2 ore)
luogo: Casa delle Associazioni, Via S.Stefano 119/2, Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: accesso libero
test finale: no
formatori: angela ragetti
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA - LEGAMI FAMIGLIARI a Casa delle Associazioni.pdf)
cerca sul web
 ID 28269  lagami famigliari. Istituzioni, opportunità e possibili scenari - Parole minori. La psicoanalisi e le nuove generazioni
Incontro accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus
data di inizio: 11 ott 2018 (durata: 2 ore)
luogo: Casa delle Associazioni, Via S.Stefano 119/2, Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: accesso libero
test finale: no
formatori: marco bani
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA - LEGAMI FAMIGLIARI a Casa delle Associazioni.pdf)
cerca sul web
 ID 28233  La gestione dell'aggressività e dei conflitti
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: asp seneca
data di inizio: 06 nov 2018 (durata: 12 ore)
luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca
come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Davide Rambaldi
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(volantino_2.pdf)
cerca sul web
 ID 28231  Cocaina e psicopatologia. Dalla supervizione clinica alle strategie operative tra diverse professionalità
Convegno accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Open Formazione
data di inizio: 03 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Avis Bologna (Sala Cesari) via dell'Ospedale 20 - Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni riservate al gruppo Comas
test finale:
formatori: Paolo Rigliano
ore previste: 7
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(Programma formazione comas 3 ottobre 2018 x ECM su CI.pdf)
cerca sul web
 ID 28229  Connessioni. Il lavoro integrato tra i servizi rivolti ai minori
Seminario accreditato il 07 set 2018
organizzato da: asp seneca
data di inizio: 17 ott 2018 (durata: 5 ore)
luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca e del Servizio di NPIA dell'Azienda USL
come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Stefano Trebbi, Iusuf Hassan Adde, Francesca Palumbi
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(20180022210_01.pdf)
cerca sul web
 ID 28228  Convegno dei Dipartimenti Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della Regione Emilia-Romagna "Da 180 a 360° Ampliare l'obiettivo ai nuovi bisogni di salute mentale"
Convegno accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Azienda Usl di Piacenza
data di inizio: 21 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Piacenza - Collegio Alberoni - Via Emilia Parmense 77
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: medici, assistenti sociali, educatori prof.li, infermieri, psicologi
come iscriversi: informazioni nella brochure
test finale: questionario finale
formatori: Limonta Giuliano, Stagi Paolo, Palazzi Stefano, Knauer Dora, De Girolamo Giovanni, Costa Stefano, Sanza Michele, Bevilacqua Patrizia
ore previste: 6
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(Locandina Convegno 21 09 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28227  I diritti dei minori nel riattraversamento delle pratiche di lavoro rivolte ai bambini/ragazzi e alle loro famiglie in situazioni di genitorialità ( dalla negligenza al maltrattamento e abuso)
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 10 set 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Sede Polo Sociale Est - Via Vecchi 2/a - Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali, educatori e operatori del privato sociale di Reggio Emilia
come iscriversi: adesione presso segreterie dei Poli Sociali
materiali: no
test finale: no
formatori: Dr.ssa Corradini Germana e Dr.ssa Scrittore Daniela
ore previste: 16
crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8
(bozza programma DIRITTI MINORI 2.pdf)
cerca sul web
 ID 28225  Sopravvivere alla Tratta. Esperienze di inclusione di donne e minori sopravvissute alla tratta e metodi di contrasto alle mafie transnazionali
Convegno accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Dipartimento di Sociologia e diritto dell'economia
data di inizio: 25 ott 2018 (durata: 7 ore)
luogo: Sala dei Poeti Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite email
test finale: no
formatori: Docenti del Dipartimento
ore previste: 7
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma convegno tratta 25.10.18 (2).doc)
cerca sul web
 ID 28146  Modalità supportive al paziente nell'attuazione del progetto terapeutico
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 02 ott 2018 (durata: 2 giorni)
luogo: Piacenza - Piazzale Milano 2 - Sede UOS Alcologia Clinica
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: medici, assistenti sociali, educatori prof.li, infermieri, psicologi
come iscriversi: riservato ai dipendenti UOS Alcologia
test finale: questionario finale
formatori: dr. Greco Giovanni
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(progr_Attuazione progetto terapeutico SERT.docx)
cerca sul web
 ID 28121  Bambini con due lettini, due case e ... buon vivere
Seminario accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Comune di Forlì
data di inizio: 26 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Chiesa di San Giacomo - Musei san Domenico Forlì
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Iscrizioni on-line dal 17 settembre sul sito del Comune di Forlì: www.comune.forli.fc.it
materiali: Riferimeti legislativi, materiale informativi sugli sportelli legai e relazione sui risultati degli sportelli nell'ultimo anno
test finale: no
formatori: Dott.ssa Lanzoni, Dott. Ceramelli, Dott. Albertini. Avv. Maraldi
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(volantino conferenza.pdf)
cerca sul web
 ID 28116  Percorso formativo di base per i valutatori del sistema di strutture/servizi sociali e sociosanitari ai fini dell'accreditamento
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 25 set 2018 (durata: 88 ore suddivise in 3 moduli)
luogo: Regione Emilia Romagna Viale della Fiera n.8 ( sale B e C)
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: esperti dei servizi sociali e sociosanitari ( qualifiche esemplificative: medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, tecnici Dip. Sanità Pubblica, operatori sociosanitari, etc)
come iscriversi: i partecipanti sono individuati dalle CTSS della regione Emilia Romagna; segreteria del corso: emanuela.montanari@ausl.fe.it
materiali: copia relazioni presenate e direttive regionali
test finale: verifiche didattiche individuali e di gruppo e valutazione finale delle competenze del valutatore
formatori: Monica Minelli, Raffele Fabrizio, Barbara Schiavon, Vera Serra,Massimo Giordani,Dorella Costi, Viola Dalmen, Augusta Nicoli ,Antonetta Di Giovannantonio, Giancarlo Bizzarri
ore previste: 88
crediti formativi: 45
(BOZZA_Programma Corso OTAP 24_07_18.doc)
cerca sul web
 ID 28105  Accoglienza e assistenza nei servizi di emergenza e territoriali delle donne vittime di violenza: la rete dei facilitatori
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 26 set 2018 (durata: 6 ore)
luogo: Bologna Sede Città Metropolitana Via San Felice 25
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti socialie altri professionisti
come iscriversi: tramite mail alla segreteria del corso: emanuela.montanari@ausl.fe.it
materiali: copia relazioni e linee guida
test finale: prova scritta
formatori: Barbaro Silvia( Psicologa), Romanin Angela (esperta centri antiviolenza), Capucci Roberta (ginecologa esperta)
ore previste: 6
crediti formativi: 6
il corso completo si comporrà di 4 incontri
(Programma Formazione violenza 2018 AVEC.doc)
cerca sul web
 ID 28098  Supervisione
Incontro accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 24 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: sede legale azienda Pedemontana sociale, piazza Fraternità, 4 Collecchio
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: Non occorre iscrizione
test finale: Non è previsto
formatori: Dott.ssa Dina Galli
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
la partecipazione è gratuita
(atto n. 179.pdf)
cerca sul web
 ID 28097  Supervisione
Incontro accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 26 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: sede legale azienda Pedemontana sociale, piazza Fraternità, 4 Collecchio
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Non occorre iscrizione
test finale: Non è previsto
formatori: Dott.ssa Daria Vettori
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(programma attività 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 28076  Supervisione casi complessi
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Comune di Riccione
data di inizio: 19 nov 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: via Flaminia 41 Riccione
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali del Servizio Sociale Territoriale del Distretto di Riccione
come iscriversi: tramite mail all'indirizzo sst@comune.riccione.rn.it, specificando l'oggetto del corso
materiali: slide
test finale: test
formatori: Simona Casadei, Catia Benelli
ore previste: 5
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
la partecipazione è gratuita
(volantino19-11-18.pdf)
cerca sul web
 ID 28075  L'amministrazione di sostegno
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Comune di Riccione
data di inizio: 15 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: via Flaminia 41 Riccione
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali del Servizio Sociale Territoriale del Distretto di Riccione
come iscriversi: tramite mail all'indirizzo sst@comune.riccione.rn.it, specificando l'oggetto del corso
materiali: slide
test finale: test
formatori: Simona Casadei, Catia Benelli
ore previste: 5
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
la partecipazione è gratuita
(volantino15-10-18.pdf)
cerca sul web
 ID 28022  Il disagio psichico perinatale - Il riconoscimento precoce e la presa in carico
Convegno accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Az.USL di Bologna. Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze patologiche
data di inizio: 17 set 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: RER - Sala "20 maggio 2012", viale della Fiera, 8 Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: per tutte le professioni sociali e sanitarie a livello nazionale
come iscriversi: on line collegandosi al link: https://applicazioni.regione.emilia-romagna.it/IscrizioneConvegni/Iscrizione. aspx?6z%2bN8MruZcSaVLGWaSnzuw%3d%3d&Lang=IT
test finale:
formatori: Serena Donati, Ilaria Lega, Stefania Guidomei, Roberto Licenziato, Patrizia Proietti, Marcella Falceri, Antonia Giordano, Luigi Palestini, Patrizia Auriemma, Claire Wilson, Elena Montenegro, Claudio Ravani, Paola Picco, Silvana Borsani
ore previste: 8
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(programma- il disagio psichico perinatale.pdf)
cerca sul web
 ID 28015  Corso biennale di primo e secondo livello per mediatori familiari
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: dr.ssa Guendalina Scozzafava
data di inizio: 29 set 2018 (durata: 2 anni)
luogo: Piacenza - Via Kennedy 6, Fiorenzuola d’Arda
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: necessaria la pre iscrizione per informazioni dplmediazione@gmail.com
materiali: slides, brochure e materiale didattico
test finale: 26/01/2020 esame abilitante alla pratica guidata supervisionata; settembre 2020 esame di qualifica professionale
formatori: dott.ssa Guendalina Scozzafava, dott.saa Lucia di Palermo, dott.ssa Isabella Buzzi
ore previste: 320
crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15
costo: 2.800,00 €
(programma corso med.fam PC.zip)
cerca sul web
 ID 28014  Utilità e potenzialità della documentazione come strumento fondamentale di lavoro sociale ed atto dovuto dalla P.A.
Corso accreditato il 07 set 2018
organizzato da: Comune di Riccione
data di inizio: 01 ott 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: via Flaminia 41 Riccione
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali del Servizio Sociale Territoriale del Distretto di Riccione e dipendenti del Comune di Riccione
come iscriversi: tramite mail all'indirizzo sst@comune.riccione.rn.it, specificando l'oggetto del corso
materiali: slide
test finale: test
formatori: Simona Casadei
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(volantino.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva