pagina precedentepagina successiva
 ID 25258  Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico
Convegno accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Editrice Dapero di Giulia Dapero &C S.a.s.
data di inizio: 23 mag 2018 (durata: 3 ore)
luogo: Piacenza, presso "La Volta del Vescovo" (Via Romolo Moizo, 78)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Maria Silvia Falconi, Luca Lodi, Orlando Prete
ore previste: 3
crediti formativi: 2
costo: 50,00 €
(Viaggiatori Controcorrente - Locandina Ass. Sociali.pdf)
REPLICHE:
24 mag 2018 Piacenza
cerca sul web
 ID 25232  percorso di supervisione e approfondimento tematico in ambito di cura e tutela minori
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: unione dei comuni del distretto ceramico
data di inizio: 23 gen 2018 (durata: 1 anno)
luogo: sassuolo
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: equipè di lavoro sui minori e le famiglie del settore Politiche sociali dell'Unione
test finale: no
formatori: dotto.ssa virgilia de luca- dott.ssa francesca merlini- dott.ssa annalisa di luca
ore previste: 26
crediti formativi: 15; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(programma supervisione 2018.pdf)
REPLICHE:
13 mar 2018 sassuolo - modena
08 mag 2018 sassuolo- modena
12 giu 2018 sassuolo- modena
17 lug 2018 sassuolo- modena
25 set 2018 sassuolo- modena
cerca sul web
 ID 25156  Gli interventi educativi domiciliari
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Ferrara
data di inizio: 05 apr 2018 (durata: dalle 9 alle 13)
luogo: Centro di Documentazione "Raccontinfanzia", Via XX Settembre, 152 - Ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, psicologi e educatori della tutela minori, provincia di Ferrara
come iscriversi: Inviando una e-mail all'Uff. Diritti dei Minori del Comune di Ferrara: e.buccoliero@comune.fe.it
materiali: slide del relatore, a fine corso
test finale: no
formatori: Enrico Quarello, psicoterapeuta
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Formazione Quarello, educ_domiciliari mar-apr18.pdf)
REPLICHE:
05 apr 2018 Centro di Documentazione "Raccontinfanzia", Via XX Settembre, 152 - Ferrara (dalle 14 alle 18 )
19 apr 2018 "Raccontinfanzia", Via XX Settembre, 152 - Ferrara (dalle 14 alle 18 )
cerca sul web
 ID 25154  Parlare del trauma II ed.. Il racconto della storia familiare per i bambini vittima di violenza assistita
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Ferrara
data di inizio: 22 mar 2018 (durata: 3 mattine)
luogo: Scuola d’Infanzia Braghini-Rossetti Piazza Buozzi 15, Pontelagoscuro – Ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: rete dei servizi di tutela minori e per il contrasto alla violenza di genere nella provincia di Ferrara (ass.sociali, educatori, psicologi, counsellor, ecc.)
come iscriversi: Inviando una e-mail all'Uff. Diritti dei Minori del Comune di Ferrara: e.buccoliero@comune.fe.it
test finale: no
formatori: Gloria Soavi, psicoterapeuta presidente naz. Cismai, e Anna Visconti, psicoterapeuta CTA Milano
ore previste: 12
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(Parlare del trauma2 - corso Fe_2018.pdf)
cerca sul web
 ID 25152  Incontro di formazione giuridica in materia di famiglia e minori
Incontro accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Ferrara
data di inizio: 08 mar 2018 (durata: 3 ore)
luogo: Via XX Settembre, 152
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, psicologi e educatori della tutela minori, provincia di Ferrara
come iscriversi: Inviando una e-mail all'Uff. Diritti dei Minori del Comune di Ferrara: e.buccoliero@comune.fe.it
test finale: no
formatori: Dario Vinci, avvocato, esperto giuridico in materia di minori e famiglia
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Incontri di formazione giuridica - 8 mar18.pdf)
cerca sul web
 ID 25141  centralità della persona e integrazione dei servizi
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 12 mar 2018 (durata: 3 ore)
luogo: copparo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori settore adulti daismdp, operatori strutture/agenzie convenzionate
come iscriversi: iscrizioni pianificate a cura del responsabile del corso
test finale: relazione del resp. di corso sui lavori svolti
formatori: paola carozza
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(Centralità della persona e integrazione dei servizi PROGRAMMA.doc)
REPLICHE:
19 mar 2018 cento
26 mar 2018 portomaggiore
09 apr 2018 ferrara
16 apr 2018 ferrara
23 apr 2018 codigoro
07 mag 2018 portomaggiore
14 mag 2018 ferrara
21 mag 2018 codigoro
28 mag 2018 ferrara
04 giu 2018 ferrara
cerca sul web
 ID 25133  La supervisione metodologica nei servizi sociali
Formazione sul campo accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 08 gen 2017 (durata: 11 incontri)
luogo: Sede Uffici dell'Area Responsabilità familiari e Politiche giovanili - Via Fratelli Cervi 4 - Quattro Castella - Reggio Emilia
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali
come iscriversi: presso gli uffici dei Servizi Sociali
materiali: no
test finale: no
formatori: dr.ssa Giovanna Bedocchi
ore previste: 44
crediti formativi: 39; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(SUPERVISIONE ANNO 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 25132  La supervisione metodologica nei servizi sociali
Formazione sul campo accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 09 gen 2018 (durata: 11 incontri)
luogo: Sede legale del Servizio - P.zza della Libertà 1 - Cadelbosco di Sopra
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali
come iscriversi: presso gli uffici dei Servizi Sociali
materiali: no
test finale: no
formatori: dr.ssa Giovanna Bedocchi
ore previste: 44
crediti formativi: 39; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(SUPERVISIONE ANNO 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 25127  Percorso partecipativo per la Casa della Salute
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 20 gen 2018 (durata: 5 mesi)
luogo: Sala Pubblica Assistenza - Via Francesco Petrarca 6 - Castelnovo di Sotto
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali, altri professionisti e cittadinanza
come iscriversi: contatto con formattiva12@gmail.com oppure casali.matteo@unioneterradimezzo.gov.it
materiali: no
test finale: no
formatori: Andrea Panzavolta - Marco Aicardi - Rappresentanti del Privato Sociale
ore previste: 6
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(CASA DELLA SALUTE - percorso partecipativo - volantino.pdf)
cerca sul web
 ID 25117  Programmazione partecipata di interventi integrati rivolti a minori e famiglie
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Fiorenzuola d'Arda
data di inizio: 07 mar 2018 (durata: 3 giornate)
luogo: Fiorenzuola d'Arda, P.le San Giovanni, 2 (palazzo comunale - sala dell'orologio/sala giunta)
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori socio-sanitari del territorio di Levante
come iscriversi: Inviando una email a ufficiodipiano@comune.fiorenzuola.pc.it
materiali: schede pdf o cartacee degli argomenti trattati
test finale: no
formatori: Paola Bernard - Donatella Vaghini
ore previste: 9
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Programma seminari marzo2018.pdf)
cerca sul web
 ID 25108  prendersi cura di chi arriva da vicino ma e' partito da lontano - la salute dei migranti nella casa della salute
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 14 mar 2018 (durata: 1 gg)
luogo: ferrara lagosanto cento
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on line
materiali: compendio in chiavetta usb
test finale: questionario
formatori: Stefania Grandi, Paola Castagnotto, Sandra Bombardi, Fabio Tassinari, Valentina Marzola, Michela Pandini, Daniela Sarti Simone Ruggeri
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma Corso_ RADICI Mediazione.doc)
REPLICHE:
14 mar 2018 ferrara
22 mar 2018 lagosanto
29 mar 2018 cento
cerca sul web
 ID 25099  valutare e migliorare i procedimenti di affido di minori
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 04 apr 2018 (durata: 4 ore)
luogo: bologna, via de carracci 59 presso centro famiglie
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Anconelli Marisa e Piccinini Rossella
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma_Affido.pdf)
cerca sul web
 ID 25098  valutare e migliorare i procedimenti di affido di minori
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 29 mar 2018 (durata: 4 ore)
luogo: bologna, via de carracci, 59 presso centro famiglie
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Anconelli Marisa e Piccinini Rossella
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma_Affido.pdf)
cerca sul web
 ID 25097  valutare e migliorare i procedimenti di affido di minori
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 16 mar 2018 (durata: 4 ore)
luogo: reggio emilia, via della badessa presso centro famiglie di reggio emilia
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Anconelli Marisa e Piccinini Rossella
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma_Affido.pdf)
cerca sul web
 ID 25095  valutare e migliorare i procedimenti di affido di minori
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 02 mar 2018 (durata: 4 ore)
luogo: bologna, centro famiglie, via de carracci 59
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: anconelli marisa e piccinini rossella
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma_Affido.pdf)
cerca sul web
 ID 25083  "promuovere competenze nei processi adottivi per i professionisti psicosociali"
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: unione dei comuni del distretto ceramico
data di inizio: 07 apr 2018 (durata: dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
luogo: sassuolo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali e altri professionisti
test finale: no
formatori: psicologo psicoterapeuta - didatta dell'accademia di psicoterapia della famiglia di roma
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(programma supervisione 07.04.2018.docx)
REPLICHE:
07 apr 2018 sassuolo - modena (centro per le famiglie sassuolo -mo-)
cerca sul web
 ID 25060  Giornata di formazione sui richiedenti asilo LGBTIQ+
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 20 mar 2018 (durata: 8)
luogo: via Marsala, 7 - Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Inviare una mail a progetti@anzianienonsolo.it
test finale: Non previsto
formatori: Jonathan Mastellari - Maria Cantiello
ore previste: 8
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA_EPSILON_20MARZO.pdf)
cerca sul web
 ID 25040  Quali tutele economiche, psicologiche, sociali e processuali per gli orfani di femminicidio dopo l' approvazione della legge?
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Associazione Gruppo Donne e Giustizia
data di inizio: 16 mar 2018 (durata: 5)
luogo: sala Teatro, fondazione collegio San Carlo, Modena
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scheda iscrizione
test finale: 0
formatori: vedi bozza programma
ore previste: 5
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA SEMINARIO.docx)
cerca sul web
 ID 25023  La documentazione nel servizio sociale
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: AUSL della Romagna
data di inizio: 11 apr 2018 (durata: dalle 8.30 alle 13.30)
luogo: Cervia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali
come iscriversi: via mail tramite portale formazione
materiali: slides
test finale: test finale risposte multiple
formatori: Avv. Simona Casadei
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
si allegherà programma definitivo
(bozza progr. del 11 04 2018.pdf)
REPLICHE:
11 apr 2018 cervia (il pomeriggio per chi non frequenta la mattina, dalle 14.00 alle 19.00)
cerca sul web
 ID 24983  I regolamenti socio-sanitari - area anziani
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 19 mar 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on line
test finale: questionario di fine corso
formatori: franco romagnoni claudio filipponi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(REG.doc)
REPLICHE:
26 mar 2018 ferrara
cerca sul web
 ID 24979  I regolamenti socio-sanitari - area anziani
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 19 mar 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: ferrara
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on line
test finale: questionario
formatori: franco romagnoni claudio filipponi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(REG.doc)
REPLICHE:
26 mar 2018 ferrara
cerca sul web
 ID 24972  Sguardo al futuro: progetti ed esperienze di vita indipendente
Conferenza accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
data di inizio: 29 mag 2018 (durata: serata)
luogo: Centro per le famiglie - Via Caduti sul lavoro 24 - Sassuolo
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: nessuna iscrizione
test finale: nessuno
formatori: Maurizio Schenetti - Emilia e Pier Sghedoni
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(volantino_autonomia_2018_v7 definitivo.pdf)
cerca sul web
 ID 24970  Ciclo di incontri tra Servizio Sociale e Centro di Salute Mentale, Puass e Area Fragili sulla predisposizione dei progetti relativi al budget di salute
Formazione sul campo accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano
data di inizio: 10 mag 2018 (durata: 3 giorni)
luogo: Centro di salute mentale Azienda usl di Modena, Distretto di Pavullo Viale Martiri, 63 – Pavullo nel Frignano
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: non è previsto
formatori: formazione sul campo
ore previste: 12
crediti formativi: 12
(bozza ciclo di incontri sociale csm 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 24969  Il tempo delle mele è per tutti? Affettività, sessualità e disabilità
Conferenza accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
data di inizio: 15 mag 2018 (durata: serata)
luogo: Centro per le famiglie - Via Caduti sul lavoro 24 - Sassuolo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: nessuna iscrizione
test finale: nessuno
formatori: Dott. Marco De Caris psicologo e psicoterapeuta - docente all'Università dell'Aquila
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(volantino_autonomia_2018_v7 definitivo.pdf)
cerca sul web
 ID 24966  Autonomia possibile: come cavarsela nei diversi contesti di vita
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
data di inizio: 14 apr 2018 (durata: metà giornata)
luogo: Centro per le famiglie - Via Caduti sul lavoro 24 - Sassuolo
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: monilauram@gmail.com
test finale: nessuno
formatori: Anna Contardi
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(volantino_autonomia_2018_v7 definitivo.pdf)
cerca sul web
 ID 24933  La relazione che cura
Convegno accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: irecoop veneto
data di inizio: 22 mar 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Largo Marco Gerra, 1 - Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: contattare Irecoop sede di Reggio Emilia email: cerlinie@irecoop.it - tel: 0522/546302
test finale: non previsto essendo un'attività seminariale
formatori: AnnaMaria Agosti e Graziana Porro
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma_LaRelazioneCheCura.pdf)
cerca sul web
 ID 24926  Immigrazione - Il quadro normativo vigente
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 11 apr 2018 (durata: 2)
luogo: via cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Avvocato Bermondo Andrea
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(pubblicità_progetto CASPER (1).pdf)
cerca sul web
 ID 24925  violenza intrafamiliare - presentazione del documento guida e del gruppo specialistico - area anziani e disabilità
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 17 mag 2018 (durata: 1)
luogo: via cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Letizia Lambertini
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(pubblicità_violenza intrafamiliare_ANZIANI E DISABILIpdf 17 5 18.pdf)
cerca sul web
 ID 24924  violenza intrafamiliare - presentazione del documento guida e del gruppo specialistico - area minori e famiglie
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 16 mag 2018 (durata: 1)
luogo: via cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Letizia Lambertini
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(pubblicità_violenza intrafamiliare_MINORI 16 5 18.pdf)
cerca sul web
 ID 24921  violenza intrafamiliare - presentazione del documento guida e del gruppo specialistico - area adulti
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
data di inizio: 10 mag 2018 (durata: 1)
luogo: via cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Letizia Lambertini
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(pubblicità_violenza intrafamiliare_ ADULTI 10 5 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 24898  Ascoltare per conoscere ed orientare - Costruire interventi integrati a partire dal colloquio di sportello - percorso formativo avanzato per operatori di sportelli sociali e informafamiglie - 6° EDIZIONE
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 05 apr 2018 (durata: percorso formativo di 9 ore 3 incontri)
luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione Emilia Romagna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori di sportello sociale iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da piattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(programma formazione sportelli avanzato 6 web.pdf)
cerca sul web
 ID 24897  Ascoltare per conoscere ed orientare - Costruire interventi integrati a partire dal colloquio di sportello - percorso formativo avanzato per operatori di sportelli sociali e informafamiglie - EDIZIONE 5
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 01 mar 2018 (durata: percorso formativo di 9 ore 3 incontri)
luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione Emilia Romagna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori di sportello sociale iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da piattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(programma formazione sportelli avanzato 5 web.pdf)
cerca sul web
 ID 24896  Ascoltare per conoscere ed orientare - Costruire interventi integrati a partire dal colloquio di sportello - percorso formativo avanzato per operatori di sportelli sociali e informafamiglie
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 22 feb 2018 (durata: 3 incontri 9 ore di formazione)
luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori di sportello sociale iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da piattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(programma formazione sportelli avanzato 4 web.pdf)
cerca sul web
 ID 24895  Ascoltare per conoscere ed orientare il colloquio di sportello come strumento di lavoro percorso formativo base per operatori di sportelli socilai ed informafamiglie - 4° edizione
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 01 mar 2018 (durata: percorso formativo di 20 ore 5 incontri)
luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione Emilia Romagna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori di sportello sociale iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da piattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 20
crediti formativi: 20
(programma formazione sportelli base 4 web.pdf)
cerca sul web
 ID 24894  Ascoltare per conoscere ed orientare il colloquio di sportello come strumento di lavoro percorso formativo base per operatori di sportelli sociali ed informafamiglie - 3° edizione
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 22 feb 2018 (durata: percorso formativo di 20 ore 5 incontri)
luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione Emilia Romagna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori di sportello sociale iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da piattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 20
crediti formativi: 20
la partecipazione è gratuita
(programma formazione sportelli base 3 web.pdf)
cerca sul web
 ID 24862  “L'impatto del gioco d'azzardo in Italia” presentazione del numero speciale di PRISMA
Convegno accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienza Usl di Bologna
data di inizio: 06 apr 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Aula Zam 2, Via Zamboni, 32, Bologna Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scheda d'iscrzione su sito ausl http://www.ausl.bologna.it/oem
materiali: slides relazioni su sito azienzale http://www.ausl.bologna.it/oem
test finale: test di valutazione finale a risposte multiple
formatori: Raimondo Maria Pavarin; Nicola Matteucci; Marilena Durante; Paolo Jarre; Daniela Capitanucci
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(brochure_presentazione_prisma.pdf)
cerca sul web
 ID 24852  Implementazione dei percorsi operativi e dei regolamenti dell'area disabilità adulti -1°incontro
Formazione sul campo accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 27 mar 2018 (durata: 4 ore)
luogo: Aula Magna Casa della salute San Rocco - Ferrara
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, medici, educatori professionali, tecnici riabilitazione psichiatrica
come iscriversi: iscizione on line o dott.ssa Crestani M.Cristina cell. 3204369018 - mail: m.crestani@ausl.fe.it
materiali: materiale che verrà presentato nel corso
test finale: no
formatori: tutor dr.ssa Laura Luongo
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
riservato ai soli professionisti individuati dall'ente
(Programma percorsi operativi 2018.doc)
cerca sul web
 ID 24840  procedure e linee di intervento da adottare nel ricorso per amministratore di sostegno
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: unione dei comuni valle savio
data di inizio: 04 apr 2018 (durata: 18 ore)
luogo: cesena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali responsabili del caso area anziani e disabili
materiali: testo di legge 6/2004
test finale: non previsto
formatori: maria grazia battistini
ore previste: 18
crediti formativi: 18
la partecipazione è gratuita
(doc08470020180219105608 (1).pdf)
cerca sul web
 ID 24815  Verso una nuova domiciliarità: ambienti di vita assistiti e tecnologie a sostegno della qualità di vita e assistenza alla persona anziana
Convegno accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 19 apr 2018 (durata: 3,5 ore)
luogo: Bologna c/o Exposanità, Quartiere Fieristico
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Inviare una mail a info@anzianienonsolo.it - Gli iscritti al convegno avranno diritto all’ingresso gratuito ad Exposanità
test finale: Non previsto
formatori: Petropulacos Kyriakoula Licia, Filippo Cavallo, Loredana Ligabue, Lorena Rossi, Licia Boccaletti, Antonio Brambilla, Silvio Fedrigotti, Maria Luisa Gallinotti
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Invito_Exposanita_2018.pdf)
cerca sul web
 ID 24811  Analisi dei casi clinici di pazienti multiproblematici in trattamento presso il Ser.T. di Riccione
Formazione sul campo accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Azienda USL della Romagna
data di inizio: 10 apr 2018 (durata: 8 giornate di 2 ore ciascuna)
luogo: Sala Riunioni, Ser.T. Riccione , Via Sardegna n. 9 , Riccione
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: equipe multiprofessionale del Ser.T. di Riccione
test finale: la verifica di apprendimento sarà effettuata tramite elaborato scritto
formatori: equipe del Ser.T.
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
(programma 2018.doc)
cerca sul web
 ID 24805  Applicare le tecniche di ricerca sociale nel sistema dei servizi
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 06 feb 2018 (durata: 10 mesi)
luogo: Agenzia Sanitaria e Sociale Regione Emilia-Romagna e sedi dei servizi coinvolti nell'indagine
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori attivi sul territorio della regione Emilia-Romagna con competenze sulle tecniche di ricerca sociale
test finale: valutazione del project work collegato ai gruppi di ricerca
formatori: Maria Augusta Nicoli, Luigi Palestini, Giulia Rodeschini
ore previste: 34
crediti formativi: 20
la partecipazione è gratuita
(locandina corso RS avanzato 2018.pdf)
cerca sul web
 ID 24804  Aiutare i genitori a comunicare la separazione ai figli: strumenti, esperienze ed approfondimenti per gestire gli aspetti psicologici in maniera responsabile.
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: irecoop veneto
data di inizio: 17 mar 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Piacenza - Viale S. Ambrogio, 19 (4° Piano)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: non è destinato ad un target specifico
come iscriversi: contattare Irecoop sede di Piacenza email: sede.piacenza@irecoop.it - tel: 0523/606131
test finale: non previsto essendo un'attività seminariale
formatori: Dott. Alberto Pellai
ore previste: 8
crediti formativi: 8
costo: 100,00 €
(modulo ALBERTO PELLAI.pdf)
cerca sul web
 ID 24803  Certificazione base in Emotional Intelligence: modello internazionale validato, con due test inclusi. Workshop interattivo.
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: irecoop veneto
data di inizio: 18 mar 2018 (durata: 4 giorni)
luogo: Piacenza - Viale S. Ambrogio, 19 (4° Piano)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: non è destinato ad un target specifico
come iscriversi: contattare Irecoop sede di Piacenza email: sede.piacenza@irecoop.it - tel: 0523/606131
test finale: questionario finale
formatori: Dott.ssa Ambra Piscopo
ore previste: 32
crediti formativi: 32
costo: 450,00 €
(locandina moduli mediazione (4).pdf)
cerca sul web
 ID 24798  obesità,sovrappeso,disturbi del comportamento alimentare in età adolescenziale.quali strategie di intervento e prevenzione nella scuola?
Conferenza accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione della Romagna Faentina
data di inizio: 16 mar 2018 (durata: 3)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: dott.ssa Daniela Santini e dott.ssa Giulia D'alessandro
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(PROPOSTA FORMATIVA sulleALIdelleMENTI.doc)
cerca sul web
 ID 24794  adolescenza:come trasformare in opportunità le criticità della relazione educativa a scuola e in famiglia
Conferenza accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Unione della Romagna Faentina
data di inizio: 22 feb 2018 (durata: 3)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: dott. raffaello rossi
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(formazione raffaello rossi.doc)
cerca sul web
 ID 24760  Stati vegetativi: quale futuro?
Convegno accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 14 apr 2018 (durata: 1 g)
luogo: Fondazione IPSSER (Via Riva di Reno, 57 – 40122 Bologna)
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: aperto a tutti previa iscrizione
come iscriversi: mail a fondazione@ipsser.it
test finale: questionario di gradimento
formatori: vd. programma allegato
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(programma_provvisorio_workshop2018.pdf)
cerca sul web
 ID 24734  I diritti dei minori nel riattraversamento delle pratiche di lavoro rivolte ai bambini/ragazzi e alle loro famiglie in situazioni di genitorialità ( dalla negligenza al maltrattamento e abuso)
Corso accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Comune di Reggio Emilia
data di inizio: 05 feb 2018 (durata: 4 giornate)
luogo: Sede Polo Sociale Est - Via Vecchi 2/a - Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali, educatori e operatori del privato sociale del Comune di Reggio Emilia
come iscriversi: adesione presso segreterie dei Poli Sociali
materiali: no
test finale: no
formatori: Corradini Germana e Scrittore Daniela
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
(bozza programma.pdf)
cerca sul web
 ID 24700  Comunità professionale a confronto per affrontare le sfide del Servizio Sociale Professionale
Seminario accreditato il 19 mar 2018
organizzato da: Associazione Terra Viva - Centro ascolto
data di inizio: 07 mar 2018 (durata: 3 ore)
luogo: sede del quartiere Borgo Panigale Reno , via Battindarno 123, Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali di Comune, Azienda, Asp di Bologna ed area metropolitana
come iscriversi: la partecipazione è libera
test finale: definizione dei contenuti da portare come contributo della comunità professionale locale agli interventi professionali e allo sviluppo di successivi percorsi di approfondimento
formatori: Anna Stella Massaro , segretaria regionale AssNAS , coadiuvata da AASS della segreteria regionale
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(incontro seminariale programma.pdf)
cerca sul web
 ID 24782  obbligo alimentare ex art. 433 c.c.. Rapporti con comuni e strutture. Ads, adempimenti e contratto a favore del terzo
Conferenza accreditato il 19 feb 2018
organizzato da: camera civile degli avvocati di piacenza
data di inizio: 07 mar 2018 (durata: 2 ore 18,00-20,00)
luogo: piacenza, piazza cavalli, 68
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: avvocati iscritti alla camera civile, assistenti sociali
come iscriversi: mail a ctagliaferri@benussietagliaferri.191.it
materiali: eventuale invio successivo delle relazioni svolte
test finale: nessuno
formatori: Dr.ssa Lisa Gallonelli - avvocatura comunale, avv. vanessa grisi, del foro di piacenza e amministratore di sostegno
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(FORMAZIONE PRIMO SEMESTRE 2018 CAMERA CIVILE.doc)
cerca sul web
 ID 24690  la Medicina delle differenze Identità e linguaggi
Convegno accreditato il 19 feb 2018
organizzato da: azienda unità sanitaria locale parma
data di inizio: 08 mar 2018 (durata: 5 h)
luogo: Aula Congressi Azienda Ospedaliera Parma
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori ASL e Azienda Ospedaliera
come iscriversi: Segreteria CUG dell'ASL ( Comitato Unico di Garanzia
materiali: Slide
test finale: compilazione questuonario di valutazione e gradimento
formatori: Anahi Azapiedi ( direttore prestaioni socio Sanitarie ASl ) Marco Deriu ( Sociologo) Fabrizia Dalcò (assessorato Partecipazione e Pari opportunità)
ore previste: 5
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(LOCANDINA MARZO.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva