pagina precedentepagina successiva
 ID 21877  Laboratorio sui gruppi con i genitori
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 19 set 2017 (durata: 24 ore)
luogo: Asp - Città di Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: personale individuato dai Responsabili del Comune di Bologna
come iscriversi: indivisuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Dott.ssa Antonella Tosarelli
ore previste: 24
crediti formativi: 24
(Progetto formativo 2017_Lab. sui gruppi con i genitori.odt)
cerca sul web
 ID 21868  Implementazione dei percorsi operativi dell'area disabilità adulti -3°incontro
Formazione sul campo accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 17 ott 2017 (durata: 3 ore 1 giorno)
luogo: Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco aule formazione
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, medici, educatori professionali, tecnici riabilitazione psichiatrica
come iscriversi: Iscrizioni: dott.ssa Crestani Maria Cristina tel. 3204369018 mail m.crestani@ausl.fe.it
materiali: materiale che verrà presentato nel corso
test finale: no
formatori: tutor dr.ssa Laura Luongo
ore previste: 3
crediti formativi: 1
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
riservato ai soli professionisti individuati dall'ente
(Programma percorsi operativi 2017.doc)
REPLICHE:
16 nov 2017 Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco
cerca sul web
 ID 21855  Il marketing nel gioco d'azzardo
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Asp Distretto di Fidenza
data di inizio: 24 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Ex macello - via Mazzini 3
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: nd
come iscriversi: via mail a pventura@ausl.pr.it o direttamente il primo giorno
materiali: nd
test finale: no
formatori: Dott. Mauro Croce, Dott.ssa Simonetta Gariboldi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Brochure - programma.pdf)
cerca sul web
 ID 21853  «Accompagnare il cambiamento organizzativo». Progetto formativo rivolto alle assistenti sociali e alla responsabile del Servizio Famiglia e Tutela Minori del Comune di Piacenza
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Studio APS Studio di Analisi Psicosociologica S.r.l.
data di inizio: 19 ott 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Comune di Piacenza - Servizio Famiglia e Tutela Minori - Via Martiri della Resistenza 8/A - 29122 Piacenza (PC)
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Operatori del Servizio Famiglia e Tutela Minori del Comune di Piacenza
come iscriversi: Su invio dell'organizzazione di appartenenza
materiali: Dispense e bibliografie
test finale: Non previsto
formatori: Grazia Gacci
ore previste: 21
crediti formativi: 21
la partecipazione è gratuita
(Studio APS S.r.l._Presentazione percorso formativo.pdf)
cerca sul web
 ID 21809  "La scuolina 8"
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: AUSL della Romagna, dip. salute mentale e dipendenze patologiche
data di inizio: 20 nov 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Forlì c/o Hotel Globus Via Traiano Imperatore 4 47122
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti ausl,Enti locali,associazioni private,liberi professionisti
come iscriversi: attraverso mail: infolascuolina@gmail.com
test finale: questionario di gradimento
formatori: corso A: Giorgio Samorini etnobotanico e Andrea D'Arienzo medico,corso B Davide Fant ricercatore, corso C Claudio Renzetti Sociologo
ore previste: 15
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(LA SCUOLINA 8.pdf)
cerca sul web
 ID 21806  Disagio e devianza: fattori deficitari individuali, familiari, ambientali e più genericamente sociali che si intersecano profondamente tra loro e che operano come concause del disadattamento che sfocia in devianza
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
data di inizio: 25 set 2017 (durata: 5)
luogo: ussm Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali ussm, assistenti sociali in collaborazione ussm
come iscriversi: direzione ussm
test finale: 0
formatori: Raffaele Bracalenti
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(programma formazione 25 Settembre 2017.pdf)
REPLICHE:
23 ott 2017 ussm Bologna
cerca sul web
 ID 21784  Supervisione Professionale di Staff
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Unione Terre di Castelli - Distretto di Vignola (MO)
data di inizio: 26 set 2017 (durata: 4 giornate da 3 ore ciascuna)
luogo: Unione Terre Di Castelli - Vignola
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Componenti dello Staff del Servizio Sociale Professionale
test finale: no
formatori: Francesca Merlini
ore previste: 12
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 12
(Progetto formativo 2017-18.pdf)
cerca sul web
 ID 21774  ricerca formazione intervento per il sostegno delle case per la salute
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 05 ott 2017 (durata: 18 h)
luogo: ferrara casa della salute aula d area formazione 1° incontro e per i due successivi casa salute copparo
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: s.bombardi@ausl.fe.it
test finale: verifica su simulazioni
formatori: Ardigo' Martino
ore previste: 18
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(Programma Formazione Intervento UNIBO CdS Copparo Ferrara 2017.pdf)
cerca sul web
 ID 21766  Affrontare la violenza sulle donne
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Edizioni Centro Studi Erickson
data di inizio: 13 ott 2017 (durata: 2 giorni)
luogo: Palacongressi di Rimini
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Abdel Qader, Amorevole, Apollonio, Ariano, Bastiani, Beltramini, Biemmi, Bonura, Borra, Cabiati, Caneva, Castegnaro, Ciccone, Crisma, D’Amico, degl’Innocenti, Doretti, Feresin, Folla, Geldschläger, Gerin, Gotti, Kelly, Kolar, Kustermann, Lanfranco, Lozzi
ore previste: 15
crediti formativi: 15
costo: 260,00 €
(Programma_Violenza.pdf)
cerca sul web
 ID 21729  Supervisione
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 18 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Pedemontana Sociale, Piazza Fraternità n. 4 - 43044 - Collecchio (PR)
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali, Educatori Professionali e Operatori Territoriali
test finale: Non è previsto
formatori: Dott.ssa Dina Galli
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(atto n. 285.pdf)
cerca sul web
 ID 21705  Formazione Operatori Sportello Sociale Corso Avanzato - 1°, 2°, 3 edizione 2017 - 2018
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 3 incontri - 4 mesi (data inizio 1à edizione ))
luogo: Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 21
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da èiattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(formazione sportelli sociali cronoprogramma.pdf)
REPLICHE:
12 ott 2017 Regione Emilia romagna (data di partenza 2° edizione avanzato2017-2018)
21 nov 2017 Regione Emilia Romagna (data di partenza 3° edizione avanzato 2017-2018)
cerca sul web
 ID 21704  Formazione Operatori Sportello Sociale Corso Base - 1°edizione 2017 - 2018
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 5 incontri - 4 mesi)
luogo: Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 21
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili di Servizio Sociale Territoriale dell'Emilia Romagna tramite richiesta ufficiale RER
materiali: slide, link, materiali scaricabili in pdf da èiattaforma SELF-PA
test finale: no
formatori: studio APS e Regione Emilia Romagna
ore previste: 20
crediti formativi: 20
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(formazione sportelli sociali cronoprogramma.pdf)
REPLICHE:
25 ott 2017 Regione Emilia romagna (data di partenza 2° edizione 2017-2018)
cerca sul web
 ID 21699  abitare supportato e salute mentale: un modello condiviso orientato alla recovery
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 26 set 2017 (durata: 4 ore)
luogo: sala riunioni area san bartolo - via san bartolo, 119 ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori del dai sm-dp e operatori del privato sociale che si occupano di abitare supportato
come iscriversi: a cura del responsabile di corso
materiali: slide della docente
test finale: lavoro di gruppo valido ai fini del superamento della prova di apprendimento
formatori: dott.ssa paola carozza - direttore dai sm-dp ferrara
ore previste: 4
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Programma Abitare Supportato.pdf)
cerca sul web
 ID 21688  centrale dimissioni e continuità asssitenziale
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 23 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Cona aula magna nuovo arcispedale s anna via aldo moro 8
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on line
test finale: prova di apprendimento
formatori: C.Benvenuti E Carlini S Nola M Spatola E Mazzini F Romagnoni E Bellotti A Zurlo L Paganini D Pirini F Rolli
ore previste: 5
crediti formativi: 3
(Programma 23 settembre.docx)
cerca sul web
 ID 21674  Gruppo "Coordinamento anziani"
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 11 set 2017 (durata: 6 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: assistenti sociali
ore previste: 6
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
(PROPOSTA FORMATIVA 2017-2018.doc)
cerca sul web
 ID 21652  Il valore delle persone e il limite delle cure - l'incertezza nella gestione di situazioni complesse quale invito alla riscoperta della saggezza nei servizi socio sanitari
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 27 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Aule di formazione Azienda USL via Amendola, 2 - 42122 Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali Azienda USL di Reggio E.
come iscriversi: e-mail alla referente del corso
materiali: -
test finale: -
formatori: Dottor Dordoni Paolo
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(programma.pdf)
REPLICHE:
10 nov 2017 medesimo (possibile cambiamento di aula)
01 dic 2017 medesimo (possibili cambiamento di aula)
cerca sul web
 ID 21644  Malattia di Alzheimer: l’esperienza ferrarese
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
data di inizio: 21 set 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Aula Magna Ospedale di Cona
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: vedi mosalità di iscrizione a questo lik http://www.ospfe.it/per-la-formazione/edicola-formazione/copy5_of_febbraio-2017/malattia-di-alzheimer-l2019esperienza-ferrarese
test finale: si
formatori: Romagnoni Franco - Gragnianiello Daniela- Pirani Alessandro - Guerra Gianluca - Milani Paola - Rossi Paola - Liporace Marcella - Patuzzo Marilena
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(programma provvisorio 21 09.doc)
REPLICHE:
21 set 2017 Aula Magna Ospedale di Cona
cerca sul web
 ID 21638  budget di salute e strumenti di lavoro integrato: equipe integrata, uvm e progetto personalizzato.
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: comune di modena
data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 9.00-13.00)
luogo: sala pucci via largo mario alberto pucci n.40
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori del comune di modena
come iscriversi: tramite scheda
materiali: delibera di giunta e cartelle casi
test finale: no
formatori: dott.ssa giulia paltrinieri dott.ssa annalisa righi dott.ssa donatella marrama dott.ssa monica malagoli
ore previste: 4
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(giornata di formazione.doc)
cerca sul web
 ID 21637  budget di salute e strumenti di lavoro integrato: equipe integrata, uvm e progetto personalizzato.
Incontro accreditato il 25 set 2017
organizzato da: comune di modena
data di inizio: 28 set 2017 (durata: dalle 14.30-18.30)
luogo: sala pucci via largo mario alberto pucci n.40
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori del comune di modena
come iscriversi: tramite scheda
materiali: delibera di giunta e cartelle casi
test finale: no
formatori: dott.ssa giulia paltrinieri dott.ssa annalisa righi dott.ssa donatella marrama dott.ssa monica malagoli
ore previste: 4
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(giornata di formazione.doc)
cerca sul web
 ID 21635  Il contributo della Applied Behavior Analysis nella progettazione di vita per la persona con disabilità intellettiva e autismo
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Az.USL di Bologna. Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze patologiche
data di inizio: 25 set 2017 (durata: 5 giotnate)
luogo: Casalecchio di Reno, Via Cimarosa 5/2 (B0) Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori CSRR e CSRD accreditati del territorili Ausl Bologna operatori servizi per Disabili Ausl e ASP, operatori Centri di Salute mentale di Bologna e provincia
come iscriversi: i partecipanti sono già stati individualti
materiali: slides
test finale: test
formatori: Serafino Corti, Francesco Fioriti, Roberto Cavagnola, Giovanni Miselli, Maria Laura Galli
ore previste: 32
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
(Sospiro Brochure 2 ed..docx)
REPLICHE:
25 set 2017 Casalecchio di Reno
cerca sul web
 ID 21630  gli applicativi informatici nella psichiatria adulti : al passo con i tempi
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 25 set 2017 (durata: 4 ore)
luogo: imola sala riunioni dsm/dp "Luigi Lolli"
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario
formatori: Gerald Karl Weber
ore previste: 4
crediti formativi: 1
(225 GLI APPLICATIVI INFORMATICI NELLA PA_AL PASSO CON I TEMPI modificato (2).doc)
cerca sul web
 ID 21624  connessioni di salute:attiviamo la cdca nel distretto ovest
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 13 set 2017 (durata: 3gg)
luogo: cento
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Daniela Sarti
materiali: relazione da piattaforma moodle
test finale: discussione in aula
formatori: natalini nicoletta, mazzini elisa
ore previste: 4
crediti formativi: 2
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(13 - 19 - 25 settembre 2017 programma FSC CdCa CENTO.doc)
cerca sul web
 ID 21573  Valutazione di genitorialità e affidabilità del genitore
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 27 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala Giunta, Comune di Collecchio, Via Libertà n. 3
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Non è previsto
formatori: Dott.ssa Daria Vettori
ore previste: 8
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(Dott.ssa Vettori formazione affido_Programma.pdf)
cerca sul web
 ID 21567  Sesso, gender e stereotipi di genere - aspetti culturali, implicazioni politiche e sociali
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Comune di Forlì
data di inizio: 28 set 2017 (durata: 3 ore)
luogo: Palazzo Romagnoli - Via Cesare Albicini, 12 - Forlì
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
materiali: slide e fotocopie
test finale: gradimento
formatori: Raffaella Baccolini, Roberta Pederzoli, Beatrice Spallaccia
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(doc07357820170814112311.pdf)
cerca sul web
 ID 21565  Scuola e diseguaglianze di genere - il fenomeno della segregazione formativa
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Comune di Forlì
data di inizio: 07 set 2017 (durata: 2 ore)
luogo: Auditorium della Cassa dei Risparmi - Via Flavio Biondo, 16 - Forlì
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assisitenti sociali e altri professionisti
materiali: slide e fotocopie
test finale: gradimento
formatori: Irene Biemmi
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(doc07357720170814112233.pdf)
cerca sul web
 ID 21563  Libri per l'infanzia e immaginario di genere
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Comune di Forlì
data di inizio: 07 set 2017 (durata: 2 ore e 30 minuti)
luogo: Centro per le Famiglie, Via Bolognesi 23 - Forlì
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali e altri professionisti
materiali: slide e fotocopie
test finale: gradimento
formatori: Irene Biemmi
ore previste: 3
crediti formativi: 2
(doc07357620170814112147.pdf)
cerca sul web
 ID 21562  Approfondimento sulle definizioni di PAI/PEI nelle strutture
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Usl di Piacenza
data di inizio: 12 ott 2017 (durata: 9 ore)
luogo: Piacenza
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: infermieri, assistenti sociali, assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti
test finale: questionario apprendimento
formatori: Salerno Gaetano, Barbieri Antonella, Paradisi Barbara
ore previste: 9
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma PAI-PEI def.docx)
cerca sul web
 ID 21499  Il banco vince sempre: prevenzione e cura del gioco d'azzardo
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 27 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Reggio Emilia teatro cavallerizza, viale allegri 8
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione solo on line sulla pagina dedicata del sito AUSL di Reggio Emilia
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Pacifici Roberta, Dodi Angiolina, Grassi Gaddomaria, Petazzini Luigi e altri
ore previste: 8
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(Convegno_Gioco_azzardo_programma.pdf)
cerca sul web
 ID 21483  Prcorso di assessment nella clinica transculturale: supervisione dei casi clinici in sperimentazione - 1^ sessione 2017
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Usl di Piacenza
data di inizio: 31 gen 2017 (durata: 5 giorni)
luogo: Piacenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, medici, psicologi, educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti
test finale: questionario apprendimento
formatori: Cooperativa CRINALI: Patrizia Bevilacqua, Nagla Gaffar, Perez Claudia
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
(Programma Corso Transcultura superv I gen-giug 2017.doc)
cerca sul web
 ID 21471  Abitare al meglio la Casa della Salute - laboratorio partecipativo per la Casa della Salute di Carpaneto Piacentino
Corso accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Usl di Piacenza
data di inizio: 06 mag 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Carpaneto Piacentino PC
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: medici, infermieri, assistenti sociali, assistenti sanitarie, psicologi, logopedisti, ostetriche
test finale: questionario apprendimento
formatori: Ceda Costanza, Chiaranda Giorgio, Borciani Elisabetta
ore previste: 5
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Progr_laborat.partecipativo Carpaneto 6.5.17.pdf)
cerca sul web
 ID 21455  Una strada diversa 2 - La migrazione dei diritti: LGBT e protezione internazionale
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Avvocato di Strada Onlus
data di inizio: 20 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Bologna - luogo da destinarsi
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Jonathan Mastellari, Dany Carnassale, Simone Rossi
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
La presente domanda si riferisce al terzo incontro previsto nel programma
(Programma Convegno Homelessness LGBT.pdf)
cerca sul web
 ID 21452  Una strada diversa 2 - Una rete che accoglie o che separa? L’esperienza dei “refuge” in Europa e la realtà italiana
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Avvocato di strada onlus
data di inizio: 06 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Bologna - luogo da destinarsi
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Frédéric Gal, Fabrizio Marrazzo, Susanna Zaccaria, Berardino Cocchianella
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
La presente domanda si riferisce al secondo incontro previsto nel programma
(Programma Convegno Homelessness LGBT.pdf)
cerca sul web
 ID 21449  Una strada diversa 2 - LGBT e Homelessness: tra diritti e discriminazioni
Convegno accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Avvocato di strada Onlus
data di inizio: 22 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Bologna - luogo da destinarsi
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: nessuno
formatori: Carlo Salmaso, Massimo Clara, Fulvia Casagrande
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
La presente domanda si riferisce al primo incontro previsto nel programma.
(Programma Convegno Homelessness LGBT.pdf)
cerca sul web
 ID 21433  L' affido Sine Die: progettazione e Gestione
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Associazione Kairos
data di inizio: 21 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Granarolo dell'Emilia BO Via san donato 74 Borgo dei servizi sala Biblioteca
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scaricare dal sito e inviare la scheda di iscrizione
materiali: slide
test finale: no
formatori: On Francesca Puglisi Marco Chistolini, Marina frigeri, Elena Buccoliero
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(21ottobreAffidoSineDie.pdf)
cerca sul web
 ID 21431  monitoraggio esiti negli esordi psicotici: scala honos
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 18 set 2017 (durata: 4)
luogo: Imola
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario
formatori: dr. F. Scarlatti
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(223 MONITORAGGIO ESITI NEGLI ESORDI PSICOTICI SCALA HONOS.doc)
REPLICHE:
21 set 2017 Imola
cerca sul web
 ID 21417  IPS e motivazione: lavoro come strumento e obiettivo
Seminario accreditato il 25 set 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 26 set 2017 (durata: metà giornata)
luogo: Reggio Emilia aula magna della fondazione ENAIP, via guittone da arezzo 14
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni in loco il giorno stesso dell'evento
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Nerina Dall'Alba, vicepresidente associazione Ipsilon - Chiara Minuti DSM-DP area nord - Sara Marangoni operatore IPS - Maria Lorena Ficarelli responsabile area sociale Azienda USL di Reggio Emilia
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(IPS e motivazione.pdf)
cerca sul web
 ID 21497  Giornata formativa sulla scheda SVAS. uno strumento per valutare la fragilità e le autonomie sociali
Seminario accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 6 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: assistenti sociali
ore previste: 6
crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(Volantino SVAS - BOLOGNA.docx)
cerca sul web
 ID 21496  Giornata formativa sulla scheda SVAS. uno strumento per valutare la fragilità e le autonomie sociali
Seminario accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 15 nov 2017 (durata: 6 ore)
luogo: Cesena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: a
ore previste: 6
crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(Volantino SVAS - CESENA.docx)
cerca sul web
 ID 21495  Giornata formativa sulla scheda SVAS. uno strumento per valutare la fragilità e le autonomie sociali
Seminario accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 06 ott 2017 (durata: 6 ore)
luogo: Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: assistenti sociali
ore previste: 6
crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
(Volantino SVAS - PARMA.docx)
cerca sul web
 ID 21355  Supervisione su casi complessi
Incontro accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: asp seneca
data di inizio: 28 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca
come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Paolo Sacchetti
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(supervisione casi complessi anno 2017.pdf)
cerca sul web
 ID 21354  Supervisione su casi complessi
Incontro accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: asp seneca
data di inizio: 02 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca
come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Paolo Sacchetti
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(supervisione casi complessi anno 2017.pdf)
cerca sul web
 ID 21352  Supervisione su casi complessi
Incontro accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: asp seneca
data di inizio: 19 set 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca
come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio
materiali: nessuno
test finale: no
formatori: Paolo Sacchetti
ore previste: 16
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(supervisione casi complessi anno 2017.pdf)
cerca sul web
 ID 21323  L’ assistente sociale e l'amministrazione di sostegno
Corso accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Apogeo srl
data di inizio: 25 set 2017 (durata: 24 ore - 3 giorni)
luogo: Piacenza Coopselios reparto protetto San Camillo Via Torta 28
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: coopselios srl
come iscriversi: la Cooperatiava invierà direttamente i nominativi dei partecipanti
materiali: Kit aula (cartellina , fogli penna ) materiali didattici dispense e letture su supporto multimediale
test finale: questionario finale
formatori: Dr. Paolo Boschi, Dr. Lapo Fabbri
ore previste: 24
crediti formativi: 24
la partecipazione è gratuita
(scheda tecnica corso Amministratore di sostegno 2017_1.pdf)
cerca sul web
 ID 21301  Master biennale in mediazione familiare e dei conflitti
Master accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: irecoop veneto
data di inizio: 28 ott 2017 (durata: biennale)
luogo: Piacenza - Viale S. Ambrogio, 19 (4° Piano)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: contattare Irecoop sede di Piacenza email: sede.piacenza@irecoop.it - tel: 0523/606131
materiali: dispense caricate on line sul sito web dell'ente
test finale: esame di I Livello al termine della parte teorica, esame di II livello al termine delle ore di supervisione
formatori: Esperti della mediazione, del diritto, della sociologia e della psicologia, tra cui: A. Pellai, A. Oliviero Ferraris, C. Eldestein, M. Silvano Galli
ore previste: 368
crediti formativi: 45
costo: 4.350,00 €
(MASTER BIENNALE IN MEDIAZIONE FAMILIARE E DEI CONFLITTI (20).pdf)
cerca sul web
 ID 21291  Co progettare nel welfare di comunità. La programmazione partecipata per lo sviluppo con il territorio
Conferenza accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Comune di Forlì
data di inizio: 25 set 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: ex deposito ATR piazzetta savonarola
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: è gradita la conferma di partecipazione da inviare a: innovazionepsz@comune.forli.fc.it
test finale: questinario
formatori: Simone D'Antonio, Raoul Mosconi, Daniela Buonanno, Gianni Ferrero, Furio Honsell, Nina Santisi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(coferenza 25 sett Change.doc)
cerca sul web
 ID 21290  Il colloquio motivazionale
Corso accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche ambito CESENA
data di inizio: 25 mag 2017 (durata: 7 ore)
luogo: Cesena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti dell'Ente
test finale: questionario
formatori: Antonio mosti Gian Palo Guelfi
ore previste: 7
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(Fwd Invio per posta elettronica Convegno 25 maggio - il colloquio motivazionale, modelloF3-F4pieghevole Colloquio motivazionale 25 maggio 2107.zip)
cerca sul web
 ID 21248  Pratiche sociali e giuridiche nell'accoglienza ed integrazione dei migranti
Corso accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Dipartimento di Scienze Giuridiche - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
data di inizio: 23 mar 2018 (durata: 3 mesi)
luogo: Scuola di Giurisprudenza, via Zamboni 22 Bologna
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Il Corso è rivolto a neolaureati che intendano acquisire una specifica competenza, ma anche a funzionari e dipendenti pubblici, a privati operanti nel terzo settore, ad avvocati o magistrati, che intendano conseguire un aggiornamento professionale.
come iscriversi: ww.unibo.it
materiali: Slide
test finale: La verifica delle conoscenze avverrà attraverso un esame orale al termine del periodo di tirocinio o al momento della consegna del project work.
formatori: Docenti dell'Università di Bologna e docenti esterni
ore previste: 90
crediti formativi: 45
costo: 450,00 €
(Piano didattico per accred..docx)
cerca sul web
 ID 21240  L'arco dell'adolescenza : comprendere e sostenere la costruzione del progetto di vita dei giovani da 14 a 25 anni
Seminario accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 29 set 2017 (durata: 3 ore)
luogo: Imola bbc piazza matteotti
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario
formatori: Pietropolli Charmet Gustavo Maria
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(219 L'ARCO DELL'ADOLESCENZA.doc)
cerca sul web
 ID 21238  la dimensione clinica dell'adolescenza
Seminario accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 29 set 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Imola bbc piazza matteotti
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario
formatori: Turuani Laura
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(218 L'ADOLESCENZA E LA DIMENSIONE CLINICA.doc)
cerca sul web
 ID 21221  Il lavoro delle assistenti sociali in contesti organizzativi nuovi e più ampi, un'opportunità per condividere progettazione, protezione e collaborazione.
Formazione sul campo accreditato il 23 ago 2017
organizzato da: Unione Rubicone e Mare
data di inizio: 26 set 2017 (durata: 9,00-17,30)
luogo: Savignano Sul Rubicone (FC)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali dell'Unione Rubicone e Mare
come iscriversi: area.minori@unionecomunidelrubicone.fc.it - tel. 0541 809695
materiali: slide sui contenuti teorici
test finale: no
formatori: Dott.ssa Tullia Toscani Bologna
ore previste: 24
crediti formativi: 24
la partecipazione è gratuita
(progetto 1.pdf)
REPLICHE:
10 ott 2017 Savignano Sul Rubicone (FC)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva