![]() | ![]() |
ID 37635 |
Sostenere i caregiver familiari di origine straniera
Seminario accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 10 feb 2020 (durata: 4 ore) luogo: Ain Karem, via A 23 Modena area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare una email a: info@anzianienonsolo.it materiali: x test finale: x formatori: Licia Boccaletti ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (formazione_cosmic.pdf) |
![]() |
ID 37634 |
Percorso di seminari informativi sui temi dell’immigrazione “Casper in azione”: teorie e pratiche in tema di cittadinanza - Area Vasta Nord
Corso accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: IRS Istituto per la ricerca sociale soc. coop. data di inizio: 17 feb 2020 (frequentabile fino al 20 giu 2020) luogo: Comune di Parma Direzionale Uffici Comunali (DUC), largo Torello De Strada, 11/a, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori afferenti all'area vasta di riferimento come iscriversi: I comuni/enti di riferimento invitano gli operatori materiali: slide, sitografia, bibliografia test finale: no formatori: M. Balestrieri, C. Dessi, E. Dodi, F. Di CIò, C. Guidetti. Ariela Casartelli, AS e formatrice accreditata CNOAS 634, in un incontro si occuperà degli aspetti deontologici ore previste: 20 crediti formativi: 30 la partecipazione è gratuita i 3 diversi cicli sono destinati ad operatori sociali che si occupano di immigrazione nelle 3 aree vaste. Programma e docuenti sono gli stessi ripetuti per i 3 cicli (Programma Seminari informativi_ARTER CASPER.pdf) REPLICHE: 03 mar 2020 Bologna, Comune di Bologna, piazza Liber Paradisus, 6 (Il ciclo di incontri viene ripetuto per l'Area Vasta Emilia Centrale) 10 mar 2020 Rimini, Comune di Rimini,via Ducale 7/9 (Il ciclo di incontri viene ripetuto per l'Area Vasta Romagna) |
![]() |
ID 37625 |
Avvocati e Assistenti Sociali: perché specializzarsi nella mediazione familiare?
Seminario accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Irecoop Emilia Romagna Soc. Coop. data di inizio: 22 feb 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Irecoop Emilia Romagna sede di Piacenza – Viale S. Ambrogio 19 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scrivere a sede.piacenza@irecoop.it chiamare al numero: 0523/606131 materiali: dispense cartacee test finale: questionario finale formatori: Stefano Brusati, Roberto Piscopo, M. A. Scagnelli, A. Piscopo ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (PC- evento 22 febbraio.pdf) |
![]() |
ID 37621 |
Le persone senior LGBTI: approcci operativi, strumenti e prassi per il riconoscimento e la valorizzazione della vulnerabilità
Corso accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Comune di Bologna data di inizio: 21 feb 2020 (durata: 4 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni presso il Comune di Bologna test finale: nessuno formatori: Eleuteri ore previste: 4 crediti formativi: 4 (Silver_Presentazione workshop_Bologna.pdf) REPLICHE: 28 feb 2020 Bologna |
![]() |
ID 37620 |
Il disturbo da accumulo
Corso accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Comune di Bologna data di inizio: 30 gen 2020 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni presso il Comune di Bologna test finale: nessuno formatori: Farina, Menchetti, Varrucci, Damiani, Romagnoli ore previste: 5 crediti formativi: 5 (Il disturbo da accumulo.pdf) |
![]() |
ID 37603 |
Corso di Formazione professionale per l’apprendimento di tecniche avanzate di colloquio di servizio sociale, seconda edizione
Corso accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 08 feb 2020 (frequentabile fino al 07 mar 2020) luogo: Parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare la domanda di partecipazione al Corso all’indirizzo giurisp.contabilita@unipr.it entro e non oltre il 23 GENNAIO 2020 test finale: nessuno formatori: Gioavnna Vendemia, Lorenzo Bertinelli ore previste: 16 crediti formativi: 16 costo: 200,00 € (AVVISO PER L'AMMISSIONE AL CORSO PER L'APPRENDIMENTO DI TECNICHE AVANZATE DI COLL SERV SOC_ 2019_20.pdf) |
![]() |
ID 37587 |
La cittadinanza dal punto di vista statistico, normativo e sociale - seminario introduttivo al percorso formativo nell'ambito del progetto "Casper in azione" -12/2/20
Seminario accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: IRS Istituto per la ricerca sociale soc. coop. data di inizio: 12 feb 2020 (durata: 3,5 ore) luogo: Sala 20 Maggio, Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Bologna area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: persone che parteciperanno al percorso formativo del progetto Casper come iscriversi: gli ambiti dell'emilia romagna destinano i propri collaboratori materiali: bibliografia, sitografia, slide e materiali presentati nell'incontro test finale: no formatori: Carla Dessi, ricercatrice IRS, Monica Raciti,Regione emilia romagna, Marco Zupi, Cespi, Maurizio Ambrosini, Unimi, Nazzarena Zorzella, Asgi, Valerio Onida, presidente emerito corte costituzionale ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita il seminario introduce un percorso formativo di 4 incontri (accreditato con altro ID) che si svolgeranno per i territori di Bologna, Rimini, Parma, destinato agli operatori sociali pubblici e privati che si occupano di immigrazione (Programma Seminario introduttivo 12_2_ARTER.pdf) |
![]() |
ID 37528 |
Supervisione Professionale di Staff
Incontro accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: unione terre di castelli - Vignola data di inizio: 04 mar 2020 (frequentabile fino al 23 nov 2020) luogo: Vignola area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Responsabile e Coordinatori dipendenti dell'Ente come iscriversi: supervisione riservata agli operatori di Staff appartenenti all'Ente test finale: no formatori: A.s. Maria Teresa Zini ore previste: 15 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 10 ci sono posti gratuiti (Progetto Zini 2019-2020.docx) |
![]() |
ID 37526 |
Supervisione per operatori di Area "Adulti e anziani"
Incontro accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: unione terre di castelli - Vignola data di inizio: 25 feb 2020 (frequentabile fino al 23 nov 2020) luogo: Vignola area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali ed Educatori dipendenti dell'Ente come iscriversi: supervisione riservata agli operatori appartenenti all'Ente test finale: no formatori: A.s. Maria Teresa Zini ore previste: 18 crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 10 ci sono posti gratuiti (Progetto Zini 2019-2020.docx) |
![]() |
ID 37424 |
percorso di supervisione per operatoric he si occupano di tutela dei minori
Formazione sul campo accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: unione terre di castelli - Vignola data di inizio: 03 mar 2020 (frequentabile fino al 10 nov 2020) luogo: vignola area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali - educatori professionali - psicologi che operano in area tutela minori come iscriversi: formazione riservata ad operatori area minori unione terre di castelli - Vignola test finale: no formatori: dott. marco Chistolini ore previste: 36 crediti formativi: 31; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (PROGETTO SUPERVISIONE 2019 DOTT. M. CHISTOLINI.pdf) |
![]() |
ID 37360 |
Europa immigrazione
Incontro accreditato il 10 feb 2020 organizzato da: Dipartimento Scienze Giuridiche, Università di Bologna data di inizio: 12 mar 2020 (durata: 3 ore) luogo: Ravenna area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: è necessario mandare una mail a: rita.caravita@unibo.it test finale: nessuno formatori: docenti universitari; dirigente servizio centrale SIPROIMI; giornalista Tg3-Rai ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Europa immigrazione.pdf) |
![]() |
ID 37452 |
Gruppo di Miglioramento Journal Club "Più sguardi sull'Asilo:discipline a confronto" La richiesta di protezione internazionale:comprendere l'iter istituzionale alla luce dei più recenti aggiornamenti legali con uno sguardo antropologico
Formazione sul campo accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: ausl bologna data di inizio: 29 gen 2020 (frequentabile fino al 29 apr 2020) luogo: via Sant'Isaia 94/A Polo Roncati area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: personale selezionato dal gruppo di progettazione START-ER come iscriversi: con invio mail del nominativo operatore ed ente di appartenenza materiali: articoli scientifici sul tema della protezione internazionale test finale: relazione del responsabile sugli esiti di miglioramento del gruppo formatori: Elisa Mencacci conduce e facilita ore previste: 8 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti (Iscrizione 1° modulo JC starter_2-1.doc) |
![]() |
ID 37448 |
Educare oggi
Corso accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna data di inizio: 08 feb 2020 (frequentabile fino al 28 mar 2020) luogo: Via Riva di Reno, 57 - 40122 Bologna area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: chiunque sia interessato al tema come iscriversi: contatto telefonico o via mail con la dott.ssa Valentina Brighi: Tel. +39 051 6566233 - scuolafisp@chiesadibologna.it materiali: Slides test finale: Questionario di gradimento formatori: Sergio Belardinelli, Vincenzo Zani, Ivo Lizzola, Chiara Giaccardi, Donatella Broccoli, Mattia Cecchini, Gionatan De Marco, Milena Santerini,Angelo Colombini ore previste: 16 crediti formativi: 16 ci sono posti gratuiti costo: 40,00 € (depliant.pdf) |
![]() |
ID 37444 |
Community Lab "Le Case che promuovono salute"
Incontro accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: Piacenza - Via Taverna 49 Piacenza - Sala delle Colonne area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite mail a: E.Cammi3@ausl.pc.it test finale: progetti di promozione della salute formatori: Giorgio Chiaranda ore previste: 3 crediti formativi: 3 (18 dicembre_promozione salute PC.pdf) |
![]() |
ID 37412 |
Stretegie comuni per la prevenzione ed il contrasto al Gioco d' Azzardo Patologico
Seminario accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Ausl Modena data di inizio: 27 feb 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala riunioni Distretto di Vignola via Libertà 799 Vignola area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori della provincia di Modena come iscriversi: tramite mail a g.bruzzi@ausl.mo.it test finale: questionario a risposta multipla formatori: D.ssa A. Borghi, Dr. R. Marzola, Dr. L.De Donno, dr. G. Bianconi, Dr. P. Marullo, Dr. M. Carboni ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (SCHEDA PROGETTO FORMATIVO RESIDENZIALE-DEF.doc) |
![]() |
ID 37393 |
Comunicazione efficace e relazione con il cliente
Corso accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Asp Distretto di Fidenza data di inizio: 30 gen 2020 (frequentabile fino al 24 mar 2020) luogo: sede centrale Asp "Distretto di Fidenza, via Berenini 151 Fidenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti Sociali di ASP "Distretto di Fidenza" come iscriversi: nessuna iscrizione materiali: note di lavoro, tracce ed esercizi per mantenere attivo l'apprendimento test finale: nessuno formatori: Veronica Lampreda, Giusy Caberti ore previste: 12 crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (PROGETTO E LOCANDINA.pdf) |
![]() |
ID 37378 |
“Lavorare in rete: come gestire la complessità clinico-assistenziale, la relazione con le famiglie e come garantire percorsi di cura appropriati” 3° incontro
Corso accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Comune di Parma data di inizio: 16 gen 2019 (durata: dalle 9.00 alle 13.00) luogo: parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non prevista iscrizione la convocazione al corso verrà effettuata dall'ufficio formazione comune di parma test finale: non previsto, previsto il questionario di gradimento formatori: Francesca Dieci (psicologa) Sandra Copelli (psicologa) ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Programma Percorso Formativo.pdf) |
![]() |
ID 37332 |
Diritto allo studio e impatto dell'attività di cura sull'istruzione e l'inclusione sociale dei giovani
Convegno accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 20 gen 2020 (durata: 3,5) luogo: Torre Lega Coop Sala B Viale Aldo Moro 16 Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una e-mail a: info@anzianienonsolo.it materiali: x test finale: x formatori: Alberto Alberani, Licia Boccaletti, Alessandra Manattini, Cristina Bertolla, Federico Boccaletti, Alessandra Prati, Stefano Versari, Patrizio Bianchi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (EDYCARE_20_gennaio_OK.pdf) |
![]() |
ID 37242 |
incontri protetti valenze pedagogiche, metodologiche e strumenti di intervento
Corso accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: asc InSieme data di inizio: 28 gen 2020 (frequentabile fino al 20 feb 2019) luogo: via cimarosa 5/2 casalecchio di reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: asc insieme come iscriversi: mail test finale: no formatori: Michela Baruzzi ore previste: 8 crediti formativi: 8 (2019_incontri protetti.pdf) |
![]() |
ID 37239 |
supervisione professionale area minori e famiglie
Corso accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: asc InSieme data di inizio: 15 gen 2020 (frequentabile fino al 16 dic 2020) luogo: via cimarosa 5/2 casalecchio di reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: asc insieme come iscriversi: mail test finale: no formatori: Rosanna De Sanctis ore previste: 27 crediti formativi: 22; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (2020_SUPERVISIONE area minori e famiglie.pdf) |
![]() |
ID 37225 |
Competenze per includere: scenari del fare tra servizi e famiglie LGBT
Convegno accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 13 feb 2020 (frequentabile fino al 14 feb 2020) luogo: Bologna, Sala 20 Maggio, VIale della FIera 8, Regione EMilia-Romagna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: link per l'iscrizione gratuita materiali: materiale prodotto nell'ambito del progetto europeo, slide relatori/docenti test finale: questionario finale formatori: Federica De Cordova e Chiara Sità - Università di Verona José Ignacio Pichardo Galàn - Università Complutense di Madrid Margherita Graglia - Reggio Emilia Ricardo Burg Ceccim - Università federale del Rio Grande do Sul Marta Suero Bodas, Diputació de Barc ore previste: 11 crediti formativi: 9 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (EVENTO FINALE DOING RIGHT16_12_19.docx) |
![]() |
ID 37205 |
Caregiver familiare: strategie e misure concrete di sostegno
Convegno accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 13 gen 2020 (durata: 3,5 ore) luogo: Aula magna, regione emilia romagna, viale aldo moro 30 bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare una mail a: info@anzianienonsolo.it materiali: x test finale: x formatori: lalla golfarelli, loredana ligabue, kyriakoula licia petropoulacos, alexis rinckenbach ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Bologna_13_gennaio_amoro_30.pdf) |
![]() |
ID 37044 |
La gestione del paziente autore di reato
Formazione sul campo accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Azienda USL della Romagna data di inizio: 04 nov 2019 (frequentabile fino al 03 dic 2019) luogo: Bologna area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti Ausl Romagna come iscriversi: https://portale-gru.progetto-sole.it/ - https://portale-ext-gru.progetto-sole.it materiali: Necessità di aumentare le conoscenze interdisciplinari, teoriche e pratiche, necessarie per affrontare i percorsi di cura dei pazienti che, riconosciuti non imputabili, siano sottoposti o a misure di sicurezza, o a misure alternative alla detenzione. test finale: La gestione del paziente autore di reato formatori: Mila Ferri Michele Sanza Anna Mori Monica Galassi Antonietta Fiorillo Luca Ferrini Matilde Forghieri Pietro Pellegrini Giuseppina Paulillo Claudio Ravani Antonella Mastrocola Maria Paola Schiaffelli Roberto Zanfini Umberto Albert Dorella Costi ore previste: 18 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita Segreteria organizzativa: dott.ssa Marina Liotta – Mail: marina.liotta@auslromagna.it, Tel 0547 394345 (La gestione del paziente autore di reato programma.doc) |
![]() |
ID 37008 |
La città che cura. Welfare dell'aggancio.
Formazione sul campo accreditato il 15 gen 2020 organizzato da: Azienda USL della Romagna data di inizio: 26 nov 2019 (durata: 3) luogo: Cervia area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti Ausl Romagna come iscriversi: https://portale-gru.progetto-sole.it/ - https://portale-ext-gru.progetto-sole.it materiali: Ambito di azione Studio del modello terapeutico socio-assistenziale attivo a Ponziana, un quartiere della periferia di Trieste, sviluppato attraverso Habitat Microaree: un programma di promozione di benessere e coesione sociale, che prende avvio alla fine test finale: La città che cura. Welfare dell'aggancio. formatori: Cogliati Dezza Maria Grazia - Erika Rossi ore previste: 3 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Info: Comune di cervia tel 0544979266 -0544979193 - progettosentinelle@comune di cervia.it (CART 26 nov-DEF-B-b.pdf) |
![]() |
ID 37177 |
Il valore delle persone e il limite delle cure nell'incertezza della gestione di situazioni complesse: discussione quarto caso
Incontro accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia data di inizio: 24 gen 2020 (durata: 1 giorno) luogo: via petrella 1/a - Reggio Emilia (sala Burani) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali come iscriversi: e-mail alla referente del corso materiali: nessuno test finale: questionario di autovalutazione formatori: Dottor Dordoni Paolo ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Programma Dordoni 4 caso_replay.doc) |
![]() |
ID 37158 |
violenza intrafamiliare presentazione del codice rosso
Corso accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: asc InSieme data di inizio: 21 gen 2020 (durata: 1) luogo: asc insieme area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: asc insieme come iscriversi: mail test finale: no formatori: Rossella Mariuz e Lucina Santagata udi bologna ore previste: 3 crediti formativi: 3 (codice rosso (1).pdf) |
![]() |
ID 37154 |
La costruzione di reti interistituzionali e territoriali contro la violenza alle donne e ai minori
Corso accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Comune di San Lazzaro di Savena data di inizio: 23 gen 2020 (frequentabile fino al 05 feb 2020) luogo: San Lazzaro di Savena area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del distretto di San Lazzaro come iscriversi: tramite l'invio del modulo all'Ufficio di Piano di San Lazzaro test finale: test formatori: formatori dell'associazione "Casa delle Donne" ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (volantino Team Building 3.pdf) |
![]() |
ID 37090 |
team building. fare squadra: costruiamo senso di appartenenza
Formazione sul campo accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl bologna - dass - uass distretto pianura ovest data di inizio: 16 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: aula piano terra ospedale san giovanni in persiceto vai enzo palma n. 1 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del territorio del distretto pianura ovest come iscriversi: iscrizioni già chiuse materiali: slide - documenti - test finale: questionario apprendimento formatori: cerri alessandro ore previste: 7 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (programma.pdf) |
![]() |
ID 37085 |
MINORE COMUNE DENOMINATORE Servizi sociali, sanitari ed educativi nella tutela della persona di minore età: prevenzione, valutazione, cura e sostegno alla genitorialità
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Direzione Attività Socio Sanitarie - Azienda USL di Bologna data di inizio: 11 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: Sala C. Cesari - Casa dei Donatori di sangue AVIS Via dell’Ospedale, 20 Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni online già chiuse materiali: Slide docenti test finale: Questionario formatori: Monica Minelli, Gina Simoni ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programma MINORE COMUNE DENOMINATORE definitivo.pdf) |
![]() |
ID 37080 |
Conflitti allo specchio: tecnici a confronto su ruoli e funzioni
Convegno accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Asp Distretto di Fidenza data di inizio: 10 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: Università degli studi di Parma, Aula A del plesso didattico San Francesco, Via Pietro Del Prato 5 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali della provincia di Parma come iscriversi: nessuna iscrizione materiali: riferimenti normativi, linee guida per operatori sociali della provincia di Parma in ambito di separazioni conflittuali test finale: nessuno formatori: Nicola Sinisi, Giuseppina Caberti, Katia Sebastiani, Barbara Griffini, Paola Panini, Valentina Tuccari ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Locandina convegno 10.12.2019.pdf) |
![]() |
ID 37072 |
Seminario rivolto agli Assistenti Sociali teso a individuare le potenziali vittime di tratta e grave sfruttamento
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Comune di Modena data di inizio: 16 gen 2020 (frequentabile fino al 12 mar 2020) luogo: Servizio sociale territoriale Polo 2 Via Morandi,54 - Modena area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori sanitari consultorio, educatori, assistenti sociali, infermieri come iscriversi: presso segreteria polo sociale 2 059 2033999 materiali: Rapporto completo dell'osservatorio sul fenomeno migratorio della Regione Emilia Romagna test finale: no formatori: dott.ssa Leonardi Barbara ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (Programma Seminario.pdf) |
![]() |
ID 37052 |
Formazione esperienziale sul modello del gruppo Catia
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Open Formazione data di inizio: 13 gen 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Policlinico S. Orsola, Pad 2 Semeiotica Medica area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: aderenti Comas come iscriversi: non è possibile iscriversi se non aderenti Comas test finale: sì questionario formatori: Matteo Massimo Bossi ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Programma formazione comas 13 GENNAIO 2020 x ECM su CI.doc) |
![]() |
ID 37047 |
Giornata formativa contrasto alla violenza sulle donne
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Città metropolitana di Bologna data di inizio: 17 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: Via Zamboni 13, Città metropolitana di Bologna, Sala Consiglio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: compilare il modulo al seguente link: http://bit.ly/ContrastoViolenza19 test finale: nessun esame finale formatori: Elisabetta Pillai, Laura Pomicino ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (17 dic 2019 Contrasto alla violenza sulle donne.odt) |
![]() |
ID 37032 |
Salute: Promossa! - Community Lab "Un futuro piano per la promozione della salute" - Incontri locali
Incontro accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 06 nov 2019 (frequentabile fino al 27 nov 2019) luogo: Piacenza - Piazzale Milano 2 V piano aula formazione area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite mail a: Simona.Ferlini@regione.emilia-romagna.it test finale: documento di progetto per attività di promozione della salute a partire dalle Case della Salute formatori: Giorgio Chiaranda, Giovanni Ragazzi ore previste: 15 crediti formativi: 6 (Programma incontri locali CLab.pdf) |
![]() |
ID 37030 |
«Lavorare in rete: come gestire la complessità clinico-assistenziale, la relazione con le famiglie e come garantire percorsi di cura appropriati»
Corso accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Comune di Parma data di inizio: 05 dic 2019 (durata: dalle 9.00 alle 13.00) luogo: parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non prevista iscrizione la convocazione al corso verrà effettuata dall'ufficio formazione test finale: non previsto, previsto il questionario di gradimento formatori: Francesca Dieci (psicologa) Sandra Copelli (psicologa) ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Programma Percorso Formativo.pdf) |
![]() |
ID 37021 |
lg rer progetto demenze: il ptda demenze
Corso accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 17 dic 2019 (durata: dalle 14 alle 18) luogo: ferrara aula 2 il cubo scuola di medicina via fossato di mortara 70 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: r.bassi@ausl.fe.it materiali: istruzioni documenti test finale: produzione di un testo PDTA condiviso interaziendale formatori: gragnaniello daniela benini lucia franco romagnoni ore previste: 4 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma.doc) |
![]() |
ID 36958 |
tavola rotonda “Il Codice Rosso” sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 03 dic 2019 (durata: 1 giorno) luogo: università di Parma via università n. 12 aula dei filosofi - piano terra area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione non obbligatoria test finale: nessuno formatori: prof.ssa Scivoletto, prof.ssa Valenti, prof.ssa Bianchi, prof. Cadoppi, prof. Cassibba ore previste: 2 crediti formativi: 3 (Locandina Codice_rosso_3 dicembre 2019.pdf) |
![]() |
ID 36928 |
L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Corso accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 29 nov 2019 (durata: 6 ore) luogo: Parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi materiali: si test finale: no formatori: Dario Merlino, Tiziana Mori, Maddalena Boschi,Stefania Pilastrini ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma I° incontro PARMA_docenti.pdf) |
![]() |
ID 36916 |
Riflessioni sul puerperio-depressione puerperale e disturbi ad essa correlati
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl imola data di inizio: 14 nov 2019 (durata: 3 ore) luogo: Imola Polo formativo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: strumento informatico test finale: scritto formatori: Casella ore previste: 3 crediti formativi: 3 (156 RIFLESSIONI SUL PUERPERIO DEPRESSIONE PUERPERALE (2).doc) |
![]() |
ID 36915 |
Casalab-laboratorio regionale per l'integrazione multiprofessionale
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl imola data di inizio: 29 nov 2019 (durata: 5 ore) luogo: aule b-c-d terza torre viale della Fiera area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: strumento informatico test finale: scritto formatori: Terri ore previste: 5 crediti formativi: 5 (216 CASA LAB (4).doc) |
![]() |
ID 36913 |
Ascolto e coinvolgimento dei cittadini dei professionisti e delle comunità umanizzazione, equità, medicina di genere
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl imola data di inizio: 04 dic 2019 (durata: 4 ore) luogo: ocv Sala Maurizio De Maurizi area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: strumento informatico test finale: scritto formatori: Luigi Palestini ore previste: 4 crediti formativi: 4 (224 EQUITA' (1).doc) |
![]() |
ID 36899 |
Donne migranti:profili di vulnerabilità e promozione della salute, attualità e prospettive
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Ausl di parma data di inizio: 03 dic 2019 (durata: 1 pomeriggio) luogo: Parma sala conferenza Casa della Salute Parma centro area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite mail a spelosio@ausl.pr.it test finale: questionario di valutazione apprendimento formatori: dott.sa Carla Verrotti Di Pianella, dott.sa Francesca Berghenti, dott. Michele Rossi, Carlotta Villazzi ore previste: 4 crediti formativi: 4 (programma 3 dicembre.doc) |
![]() |
ID 36835 |
mediazione familiare integrata
Master accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Associazione Culturale Aspic data di inizio: 12 gen 2020 (frequentabile fino al 30 lug 2021) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: aspic modena via Mozart 51 Modena - tel 059 285145 materiali: su file test finale: si formatori: cv sul sito ore previste: 320 crediti formativi: 45 (PROGRAMMA MF_2018_20.pdf) |
![]() |
ID 36817 |
Le risorse della nostra comunità si interrogano: quali sviluppi futuri sull'accoglienza alle donne vittime di violenza? "La presa in carico sociale, clinica e terapeutica
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: ausl imola data di inizio: 10 dic 2019 (durata: 4 ore) luogo: Imola Polo formativo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: strumento informatico test finale: scritto formatori: dr.ssa Saccotelli ore previste: 4 crediti formativi: 4 (231 ACCOGLIENZA VIOLENZA 3° modulo.doc) |
![]() |
ID 36743 |
Il lato nascosto dell’azzardo: operatori, comunità e famiglie- Approfondimento sul Gioco D’Azzardo Patologico con gli operatori del Progetto Iceberg
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Comune di Fiorenzuola D'Arda data di inizio: 20 nov 2019 (durata: 2h) luogo: Fiorenzuola D'Arda- Palazzo Comunale- Auditorium area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una mail a ufficiodipiano@comune.fiorenzuola.pc.it test finale: no formatori: Fausta Fagnoni - Mara Verderi - Associazione La Ricerca Onlus ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il seminario si svolgerà dalle 11 alle 13. Dalle 9 alle 11 nello stesso luogo e lo stesso giorno si svolgerà un secondo seminario, con diverso tema, che sarà oggetto a sua volta di richiesta crediti formativi (Programma seminario 20 novembre 2019 _GAP.pdf) |
![]() |
ID 36689 |
Reddito di Cittadinanza : aggiornamento sull’accreditamento degli operatori alla Piattaforma per la Gestione dei Patti d’Inclusione e sulle relative procedure alla luce della normativa e delle circolari ministeriali
Seminario accreditato il 17 dic 2019 organizzato da: Comune di Fiorenzuola D'Arda data di inizio: 20 nov 2019 (durata: 2h) luogo: Fiorenzuola D'Arda- Palazzo Comunale- Auditorium area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una mail a ufficiodipiano@comune.fiorenzuola.pc.it test finale: no formatori: Dott.ssa Donatella Vaghini - Dott.ssa Paola Bernard ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il seminario si svolgerà dalle 9 alle 11. Dalle 11 alle 13 nello stesso luogo e lo stesso giorno si svolgerà un secondo seminario, con diverso tema, che sarà oggetto a sua volta di richiesta crediti formativi (Programma seminario 20 novembre 2019 _RDC.pdf) |
![]() |
ID 36677 |
Trame e percorsi di resilienza al femminile
Seminario accreditato il 20 nov 2019 organizzato da: asp ad personam azienda di servizi alla persona del comune di parma data di inizio: 03 dic 2019 (durata: 4 ore) luogo: Università degli studi di Parma - Aula B polo universitario - Str. Pietro del Prato 5 area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizione sul luogo dell'evento test finale: Test di gradimento formatori: Miodini Stefania, Monacelli Nadia, Cavazzuti Giada, Scalari Paola ore previste: 4 crediti formativi: 3 (Locandina seminario.pdf) |
![]() |
ID 36644 |
L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Corso accreditato il 20 nov 2019 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 22 nov 2019 (durata: 6 ore) luogo: Forlì area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi materiali: si test finale: no formatori: Lorenzo Cassardo, Tiziana Mori,Maddalena Boschi, Stefania Pilastrini ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma I° incontro FORLI'_docenti.pdf) |
![]() |
ID 36618 |
Io mi prendo cura
Seminario accreditato il 20 nov 2019 organizzato da: Comune di Parma data di inizio: 15 nov 2019 (durata: dalle 9.00 alle 13.00) luogo: Parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: caregiver2019@forumsolidarieta.it test finale: no formatori: Loredana Ligabue - Associazione Caregiver Familiari Emilia Romagna. Dott.ssa Simona Porfilio edott.ssa Valentina Sanna- psicologhe ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Io mi prendo cura brochure definitiva.pdf) |
![]() |
ID 36602 |
“Lavorare in rete: come gestire la complessità clinico-assistenziale, la relazione con le famiglie e come garantire percorsi di cura appropriati”
Corso accreditato il 20 nov 2019 organizzato da: Comune di Parma data di inizio: 12 nov 2019 (durata: dalle 9.00 alle 13.00) luogo: parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non prevista iscrizione la convocazione al corso verrà effettuata dall'ufficio formazione comune di parma test finale: non previsto, previsto il questionario di gradimento formatori: Livia Ludovico (medico neurologo) Francesca Dieci (psicologa) Sandra Copelli (psicologa) ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Programma Percorso Formativo.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |