![]() | ![]() |
ID 40899 |
Master di primo livello in DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento), BES (Bisogni Educativi Speciali) e Disturbi dello Sviluppo. Psicopedagogia, Metodologie Didattiche, Pensiero Computazionale (coding) e Didattica dell'Inclusione
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo data di inizio: 25 gen 2021 (frequentabile fino al 31 ott 2021) luogo: dad Urbino area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educatori, psicologi, docenti di ruolo, docenti di ruolo e non di ruolo delle scuole di ordine e grado, e chiunque in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale, vecchio ordinamento o titolo equipollente come iscriversi: rivolgersi alla professoressa Barbara Tognazzi tel 338 8195922 barbara.tognazzi@uniurb.it oppure ufficio dottorati - post laurea - esami di stato tel. +39 0722 304631 / +39 0722 304634 / +39 0722 304635 / +39 0722 304632 corsi.postlaurea@uniurb.it materiali: tutti i materiali didattici, gli strumenti, le dispense, i video saranno messi a disposizione degli iscritti gratuitamente nell'area a loro riservata test finale: è prevista una prova finale di discussione della tesi di diploma e una verifica per ciascuno degli insegnamenti formatori: prof. Lucio Cottini, dott. ssa Chiara della Betta, dott. Leonardo Sacrato, prof.ssa Anna Cardinaletti, dott.ssa Giovanna Di Pasquale, dott.Benito Michelizza, dott. Mauro Mancino prof. Giacomo Mancini, dottoressa Giulia Tombari, prof. Mario Rizzardi ore previste: 80 crediti formativi: 45 costo: 940,00 € Alla luce della attuale situazione sanitaria il master si svolgerà interamente on line --- saranno accettate domande di iscrizione anche dopo la scadenza fino ad esaurimento dei posti disponibili tel. 3388195922 (400083500962_166670.jpg) |
![]() |
ID 40877 |
Il lavoro di rete nel sostegno alla famiglia
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale 16 data di inizio: 19 feb 2021 (frequentabile fino al 09 giu 2021) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite e.mail sportellomediare@gmail.com Sarà inviato il link di accesso tramite mail test finale: no formatori: Avv. Giovanni Grauso -Lucia Ruggeri -Maria Alice Trombara -Giuseppa Ferraro - Elisa Giusti - Luzi Tiziano -Maria Lucia Di Bitonto -Andrea Buti ore previste: 19 crediti formativi: 17; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita corso online (Programma Il Lavoro di rete nel sostegno alla famiglia.docx) |
![]() |
ID 40781 |
gruppo assistenti sociali sai "ancona provincia d'asilo"
Formazione sul campo accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Azienda dei servizi alla persona ASP Ambito 9 data di inizio: 18 gen 2021 (frequentabile fino al 13 dic 2021) luogo: jesi area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: solo personale interno test finale: non previsto formatori: marchegiani simona modesti manuela ore previste: 30 crediti formativi: 7; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 la partecipazione è gratuita (Gruppo SAI ex SIPROIMI.pdf) |
![]() |
ID 40780 |
P.I.P.P.I. programma avanzato : formazione operatori tutoraggio e monitoraggio di progetto in itinere - incontro di monitoraggio
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: ambito territoriale sociale 6 data di inizio: 06 mag 2021 (durata: 3.00 ore) luogo: fano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assitenti sociali ,educatori, professionisti sanitari che sono inseriti nell'equipe P.I.P.P.I. dell'ATS 6 come iscriversi: tramite e -mail : federica.pecci@comune.fano.pu.it materiali: materiale cartaceo test finale: no formatori: Barbara Gattoni ore previste: 3 crediti formativi: 1 ci sono posti gratuiti (PROGETTO FORMATIVO E CALENDARIO INCONTRI.pdf) |
![]() |
ID 40776 |
P.I.P.P.I. programma avanzato : formazione operatori tutoraggio e monitoraggio di progetto in itinere - incontro di monitoraggio
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: ambito territoriale sociale 6 data di inizio: 04 mar 2021 (durata: 3.00 ore) luogo: fano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assitenti sociali, educatori, professionisti sanitari che sono inseriti nell'equipe P.I.P.P.I. dell' ATS 6 come iscriversi: tramite e -mail : federica.pecci@comune.fano.pu.it materiali: slide test finale: no formatori: silvia Clementi ore previste: 3 crediti formativi: 1 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGETTO FORMATIVO E CALENDARIO INCONTRI.pdf) |
![]() |
ID 40668 |
Un ponte d'amore_Non siamo nati solo per noi
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Associazione Centro Famiglia data di inizio: 18 set 2020 (durata: 3 mesi) luogo: Corso in videoconferenza area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: centro-famiglia@virgilio.it, 3469587448, 0735595093 materiali: Brochure e slide test finale: Non previsto formatori: Dr.ssa Lonano Daniela, Dr.ssa Zechini Antonella, Dr.ssa Morganti Annalisa ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (Un ponte d'amore_aggiornata.pdf) |
![]() |
ID 40631 |
percorso di supervisione “Il processo di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati
Webinar accreditato il 22 gen 2021 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale n.8 data di inizio: 13 ott 2020 (frequentabile fino al 10 dic 2020) luogo: on line area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: modulo inviato ai destinatari test finale: no formatori: Prof. Francesco Vacchiano (Psicoterapeuta Associazione Frantz Fanon e Prof. Antropologia Medica e Culturale) Dott. Roberto Bertolino (Presidente Associazione Frantz Fanon, Psicoterapeuta e Giudice Onorario al Tribunale dei Minorenni di Torino ore previste: 12 crediti formativi: 12 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (scheda percorso formazione e supervisione Siproimi 1411 DATE, SEDE e ORARIO DEF.pdf) |
![]() |
ID 40471 |
Il triangolo della violenza e i fantasmi dell'operatore.(modulo 6)
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 18 nov 2020 (durata: 1 giornata) luogo: ancona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: soli dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Argalia Luciana test finale: questionario di apprendimento formatori: Dott.Natale Losi Etno-psichiatra, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Dr.ssa Noemi Galleani Etno-psicologa, direttore della scuola di psicoterapia sistemico relazionale. ore previste: 3 crediti formativi: 1 (Prog. Il triangolo della violenza M. 6.pdf) |
![]() |
ID 40470 |
Dall'etnopsichiatria all'approccio etno-sistemico-narrativo (modulo 5)
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 11 nov 2020 (durata: 1 giornata) luogo: ancona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: soli dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Argalia Luciana test finale: questionario di apprendimeto formatori: Dott.Natale Losi Etno-psichiatra, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Dr.ssa Viviana Fusco Etno-psichiatra scuola di psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale e etno-sistemico narrativo.. ore previste: 3 crediti formativi: 1 (prog. dall'etnopsichiatria all'approccio etno-sist..pdf) |
![]() |
ID 40465 |
Laboratorio esperienziale di Giustizia Riparativa e di promozione della cultura della legalità
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Ministero della Giustizia D.G.M.C. Centro Giustizia Minorile per l'Emilia- Romagna e le Marche data di inizio: 12 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: San Benedetto del Tronto area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti Enti Pubblici e operatori Terzo Settore, dietro adesione come iscriversi: modulo di adesione materiali: slide e altri materiali test finale: questionario formatori: Ilaria Capponi e Debora Siliquini ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (invito e modulo di iscrizione per laboratorio San Benedetto.pdf) REPLICHE: 24 nov 2020 Pesaro 30 nov 2020 Ancona 19 gen 2021 San Benedetto del Tronto 24 gen 2021 Ancona 26 gen 2021 Pesaro |
![]() |
ID 40448 |
crescere nei luoghi in cui vivo, chi si oprende cura di me?
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: ambito territoriale sociale 6 data di inizio: 11 dic 2020 (durata: 3,15 ore) luogo: formazione a distanza piattaforma GoToWebinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assitenti socilai e altri professionisti come iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/6995566177232251918 materiali: slide test finale: no formatori: diego di masi ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (manifesto.pdf) |
![]() |
ID 40440 |
politiche per l'immigrazione:modifiche del decreto salvini e proposte per la governance dell'immigrazione
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Azienda dei servizi alla persona ASP Ambito 9 data di inizio: 14 dic 2020 (durata: 1 giorno) luogo: jesi area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/3348327778105675792 test finale: no formatori: barbara paolinelli, virginia costa, stefano allievi, gianfranco schiavone ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Locandina.pdf) |
![]() |
ID 40436 |
I bisogni del territorio e il rilancio della programmazione sociale nella provincia di Pesaro Urbino al tempo Covid-19: per un welfare integrato, la proposta One-Welfare
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Dipartimento di Economia Società Politica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo data di inizio: 15 dic 2020 (durata: 2 ore) luogo: Telematico area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Non sono necessarie procedure di iscrizioni al corso. E' possibile accedere direttamente al corso. test finale: no formatori: Elisa Giusti, Angela Genova, Adriana Bressan ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Le / gli assistenti sociali che intendono richiedere il riconoscimento dei crediti formativi per la formazione continua per assistenti sociali sono invitati a inviare nella chat del webinar il loro codice fiscale. (ProgrammaSeminarioUrbino_15dic2020.pdf) |
![]() |
ID 40327 |
Trauma, Adolescenza, Adozione
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Unafamigliapertutti onlus data di inizio: 26 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Ascoli Piceno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Invio mail a unafamigliapertutti@gmail.com test finale: no formatori: Francesco Vadilonga ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (VOLANTINO 26 NOVEMBRE 2020.png) |
![]() |
ID 40318 |
In rete contro la violenza: dalla lettura culturale e linguistica del fenomeno alle forme di tutela sul lavoro
Webinar accreditato il 18 dic 2020 organizzato da: Ambito territoriale Sociale 15 data di inizio: 25 nov 2020 (durata: 3 ore) luogo: Piattaforma Zoom Meeting area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite richiesta alla mail ambitosociale@comune.macerata.it materiali: no test finale: no formatori: Natascia Mattucci (Unimc), Barbara Re (Unicam), Elisa Giusti (Il Faro Cooperativa Sociale), Colletti Paola (Associazione Il Lume ODV), Silvia Spinaci (CGIL CISL UIL), Claudia Santoni (Osservatorio di Genere) ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (locandina webinar in rete contro la violenza.pdf) |
![]() |
ID 40236 |
La salute mentale dei migranti forzati: costruzione di un percorso di “cura” territoriale nella regione Marche
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 14 ott 2020 (frequentabile fino al 21 dic 2020) luogo: webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dei dipartimenti di salute mentale dell'asur marche come iscriversi: via mail a adriana.magnarini@sanita.marche.it test finale: no formatori: Castelli, Bruni Pedrolli, Losi, Galleani, Carletti, Fulimeni, Longobardi ore previste: 33 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (Corso_ETNOPSI_per_operatori DSM_Marche (1).pdf) |
![]() |
ID 40224 |
Dalla prima richiesta d'aiuto all'accoglienza. Percorsi possibili per le donne vittime di violenza
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: On the Road Società Cooperativa Sociale data di inizio: 27 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Piattaforma Zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: sarà data priorità alle/ai professionisti facenti parte delle reti regionali antiviolenza come iscriversi: form online di Google materiali: slides e materiale di approfondimento test finale: no formatori: Laura Gaspari, Chiara Ferrari, Stella Grassetti, Elisa Giusti, Antonella Ciccarelli ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Locandina Webinar 27 Novembre.png) |
![]() |
ID 40192 |
Ipotesi di modello per la realizzazione di interconnessioni stabili tra i dipartimenti di salute mentale e i soggetti gestori dell'accoglienza operanti nel territorio regionale (Modulo 4)
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 1 giornata) luogo: Evento formativo a distanza-webinar su piattaforma Go To Meeting area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: ai dipendenti ASUR e ai non dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimento formatori: dott.Paolo Pedrolli Dirigente U.O.C. Salute mentale DSM A.V.2, dr.ssa Patrizia Carletti referente scientifico FAMI 2219 osservatorio delle diseguaglianze nella salute ARS Marche ore previste: 3 crediti formativi: 3 (prog. Ipotesi di modello per la realizzazione di interconnesioni tra DSM e e sogg. gestori dell'accoglienza.pdf) |
![]() |
ID 40188 |
Il trattamento del trauma in una prospettiva etno-sistemico-narrativa. (Modulo 9).
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 09 dic 2020 (durata: 1 giornata) luogo: Evento formativo a distanza-webinar su piattaforma Go To Meeting area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: ai dipendenti ASUR e ai non dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: Dr.ssa Daniela Vercillo Etno psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale, Dr. Natale Losi Etno-psichiatra sistemico relazionali ore previste: 3 crediti formativi: 3 (Prog Il trattamento del trauma....pdf) |
![]() |
ID 40186 |
reddito di cittadinanza: valutazione multidimensionale , progettazione e progetti di pubblica utilità
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda dei servizi alla persona ASP Ambito 9 data di inizio: 20 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Jesi, via gramsci n. 95 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti Sociali dipendenti dell'ASP Ambito 9 come iscriversi: l'iscrizione avverrà tramite email test finale: no formatori: assistenti Sociali dott.sse Debora Cerasa e Chiara Pallotti ore previste: 5 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Locandina giornata formativa RDC.doc) |
![]() |
ID 40165 |
corso di formazione per il coordinamento di gruppi multifamigliari
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 16 ott 2019 (frequentabile fino al 11 dic 2020) luogo: Senigallia - webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori ddp av2 come iscriversi: via mail a manuela.falcinelli@sanita.marche.it test finale: no formatori: dott.ssa Barazzoni, dott.ssa Buongiorno, dott. Fasanin ore previste: 100 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (Programma FORMAZIONE Scuola per coordinamento Gruppi Multifamigliari (ULTIMA) AGGIORNATA 2.doc) |
![]() |
ID 40116 |
violenza di genere e servizio sociale. riflessioni alla luce del nuovo codice deontologico.
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 19 ott 2020 (frequentabile fino al 03 dic 2020) luogo: webinar area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali ddp av2 come iscriversi: via mail a cristina.vitali@sanita.marche.it test finale: no formatori: dott.ssa Spaccini ore previste: 8 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (ass.soc. progetto violenza di genere.doc) |
![]() |
ID 40113 |
L'stdp osserva il territorio: la comprensione e la presa in carico degli adolescenti in sintonia e con il contributo degli operatori territoriali
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 13 ott 2020 (frequentabile fino al 01 dic 2020) luogo: webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: stdp jesi, consultorio jesi, asp ambito 9, ospedale jesi, csm jesi come iscriversi: via mail a cristina.vitali@sanita.marche.it test finale: no formatori: dott.ssa Rossetti, dott.ssa Pasquinelli ore previste: 8 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (ass. soc.STDP JESI osserva il territorio_modJ.doc) |
![]() |
ID 40112 |
Aspetti giuridici e medico legali delle professioni in un servizio per le dipendenze patologiche
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 13 nov 2020 (frequentabile fino al 10 dic 2020) luogo: webinar area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: via mail a cristina.vitali@sanita.marche.it test finale: no formatori: prof. Mazzanti, prof.ssa Alpini, dott.ssa De Palma ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (progetto aspetti legislativi.doc) |
![]() |
ID 40094 |
Emozioni, relazioni, apprendimento e crescita.Le dimensioni affettive ed educative nei cambiamenti che stiamo vivendo
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Unafamigliapertutti onlus data di inizio: 06 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Bottega del Terzo Settore - Corso Trento e Trieste 18 - Ascoli Piceno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Invio mail a unafamigliapertutti@gmail.com test finale: no formatori: Monica Nobile, Roberta Lombardi, Anna Maria Guerrieri ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Locandina 6 novembre 2020 definitiva.pdf) |
![]() |
ID 40037 |
Gli interventi di home visiting nella prevenzione del maltrattamento all'infanzia
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale 12 - Comune Capofila Falconara M.ma data di inizio: 03 nov 2020 (durata: dalle 9.30 alle 12.30) luogo: Falconara Marittima area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: incontro riservato agli assistenti sociali dell'ATS 12 e dei Comuni e servizi specialistici del territorio dell'ambito e al personale dell'ente gestore del servizio di home visiting come iscriversi: mail alla referente materiali: slide e materiale di aggiornamento test finale: no formatori: dott.ssa Cecilia Collamati ore previste: 3 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita il corso si terrà solo nella forma on line (programma formazione 27_10_20.pdf) |
![]() |
ID 40011 |
Costellazioni familiari
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale 16 data di inizio: 27 ott 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020) luogo: online area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: solo per operatori del territorio dell'ATS 16 come iscriversi: tramite conferma telefonica materiali: colori e fogli test finale: no formatori: Dott. Giovanni Troiano ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Costellazioni familiari (2).pdf) REPLICHE: 17 nov 2020 online ((Dato il nuovo DPCM il corso che doveva essere in presenza si è trasformato in online)) |
![]() |
ID 39910 |
I dispositivi di cura: dal setting duale al dispositivo Etno-sistemico-narrativo.
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 02 dic 2020 (durata: 1 giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: ai dipendenti ASUR e ai non dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: Dr.ssa Daniela Vercillo Etno psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale, Dr.ssa Noemi Galleani Etno psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale. ore previste: 3 crediti formativi: 2 (Prog. I dispositivi di cura..pdf) |
![]() |
ID 39909 |
Il triangolo della violenza e i fantasmi dell'operatore.
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 25 nov 2020 (durata: 1 giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: dr.ssa Noemi Galleani Etno-psicologa, membro della scuola di specializzazione di psicoterapia sistemico-relazionale ed ore previste: 3 crediti formativi: 2 (Prog. Il triangolo della vilenza e i fantasmi dell'operatore..pdf) |
![]() |
ID 39894 |
corso di formazione e supervisione " resistenza o resilienza. Nuove modalità di prassi al tempo del Covid 19"
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: associazione crescere onlus data di inizio: 03 nov 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020) luogo: online area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: l'evento è stato accreditato solo per la figura dell'assistente sociale della coop pars pio carosi del personale delle strutture test finale: scritto, quesiti a domanda aperta formatori: dott.ssa lucia zamponi, psicologa, dott.ssa laura marconi assistente sociale ore previste: 8 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO (1).pdf) |
![]() |
ID 39857 |
I bisogni della "strada" e le risposte possibili. (Mod. 2)
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 21 ott 2020 (durata: 1 giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: ai dipendenti ASUR e ai non dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: dott. Marco Refe sociologo- Osservatorio delle diseguaglianze nella Salute/ASR Marche ore previste: 3 crediti formativi: 2 (prog. I bisogni della strda e le risposte possibili.pdf) |
![]() |
ID 39856 |
Il sistema di accoglienza dei migranti e rifugiati. Mod. 1
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 14 ott 2020 (durata: 1 giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: Dott- Alessandro Fulimeni operatore SIPROIMI, Dr.ssa Patrzia Carletti, referente FAMI 2219- Osservatorio delle diseguaglianze nelle salute /ARS Marche ore previste: 3 crediti formativi: 2 (prog. Il Sistema di accoglienza migranti e rifugiati.pdf) |
![]() |
ID 39854 |
Intyroduzione al modello teorico etno sistemico narrativo. (Modulo 3).
Webinar accreditato il 13 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 1 giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: ai dipendenti ASUR e ai non dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: questionario di apprendimeto formatori: Dott.Natale Losi Etno-psichiatra, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Dr.ssa Noemi Galleani Etno-psicologa, direttore della scuola di psicoterapia sistemico relazionale. ore previste: 3 crediti formativi: 2 (prog- Modello etno sistemico narrativo.pdf) |
![]() |
ID 39843 |
Migrazioni, protezione internazionale, assistenza e tutela delle persone portatrici di esigenze particolari. Risposte delle istituzioni e del servizio sociale professionale»Minori stranieri non accompagnati
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Ordine Assistenti Sociali Regione Marche data di inizio: 03 nov 2020 (durata: 3 ore) luogo: Ancona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali iscritti all'Ordine professionale come iscriversi: SOLO attraverso il form - Modulo presente nel sito https://www.ordias.marche.it/croas-unhcr-3-novembre-2020-le-buone-prassi-territoriali-minori-stranieri-non-acc/ materiali: no test finale: no formatori: C. Storacii on. S. Zampa , Lebboroni Capezza, ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita Ultimo di una serie di seminari online (6° Seminario Formativo UNCHR- CROAS Marche 3 novembre 2020 .pdf) |
![]() |
ID 39790 |
Dipendenze tecnologiche, manipolazione affettiva, gaslighting, stalking e i rischi della rete
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Centro Nazionale Formazione Srl data di inizio: 04 dic 2020 (durata: 8 ore) luogo: streaming da sede in Senigallia area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali ed Avvocati come iscriversi: sul sito www.cnformazione.com test finale: no formatori: Lavenia - Bruzzone ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 150,00 € Il corso si svolgerà in modalità streaming (Corso per avvocati e assistenti sociali 04 dicembre 2020.pdf) |
![]() |
ID 39777 |
Welfare di quartiere. L'esperienza delle microaree triestine.
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: ambito territoriale sociale xix data di inizio: 16 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: online area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali, psicologi , educatori e professionisti del sociale come iscriversi: mail test finale: Non previsto formatori: Francesco Salvini ore previste: 3 crediti formativi: 3 (Welfare di quartiere - 16.10.20.png) |
![]() |
ID 39754 |
P.I.P.P.I. 9 programma avanzato : formazione operatori tutoraggio e monitoraggio di progetto in itinere - Incontro di monitoraggio
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: ambito territoriale sociale 6 data di inizio: 14 gen 2021 (durata: mezza giornata) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educatori, professionisti sanitari che fanno parte dell'equipe P.I.P.P.I. dell'ATS 6 come iscriversi: tramite e mail federica.pecci@comune.fano.pu.it materiali: materiale cartaceo test finale: no formatori: Silvia Clementi ore previste: 3 crediti formativi: 1 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGETTO FORMATIVO E CALENDARIO INCONTRI.pdf) |
![]() |
ID 39753 |
P.I.P.P. I. 9 programma avanzato: formazione operatori tutoraggio e monitoraggio di progetto in itinere - Incontro di monitoraggio
Formazione sul campo accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: ambito territoriale sociale 6 data di inizio: 05 nov 2020 (durata: mezza giornata) luogo: Club Anziani S. Orso via Divisione Carpazi - Fano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali , educatori , professionisti sanitari che fanno parte dell'equipe P.I.P.P.I. dell'ATS 6 come iscriversi: tramite e mail federica.pecci@comune.fano.pu.it materiali: materiale cartaceo test finale: no formatori: Adriana Antognoli ore previste: 3 crediti formativi: 1 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGETTO FORMATIVO E CALENDARIO INCONTRI.pdf) |
![]() |
ID 39733 |
Le terapie all'interno dell'stdp
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 06 ott 2020 (frequentabile fino al 24 nov 2020) luogo: jesi area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dell'stdp di Jesi come iscriversi: via mail a cristina.vitali@sanita.marche.it test finale: no formatori: dott.ssa Vitali ore previste: 8 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (def_GdM Le terapie STDP Jesi.doc) |
![]() |
ID 39730 |
Progetto Fin - Finanza Inclusiva - Evento finale di progetto
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: L'Africa Chiama Onlus data di inizio: 06 nov 2020 (durata: 6) luogo: pesaro area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali ed altri stakeholder di progetto, rappresentanti di enti locali, professionisti del terzo settore come iscriversi: scheda d'iscrizione materiali: slide test finale: no formatori: Ricci (Banca Etica), Parisi (Ente Nazionale Micorcoredito), Anglana (Consiglio Nazionale Coop.ne Sviluppo), Kaabour (Congi), Sospiro (Eceepa), Cesaroni (Uniurb), Ritrovato (Uniurb), Lannutti (Edera) ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Locandina_EventoFIN.docx) |
![]() |
ID 39719 |
Invecchiamento della popolazione straniera ed effetti sul sistema socio-sanitario
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo data di inizio: 05 nov 2020 (durata: 4 ore) luogo: online area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Via e-mail: alba.angelucci@uniurb.it test finale: Questionario formatori: Luisa Mondo, Margherita Angeletti, Marzia Lorenzetti, Othmane Yassine, Luca Fossarello ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (locandina per richiesta patrocinio e accreditamento.pdf) |
![]() |
ID 39714 |
l'approccio housing first:dalla strada alla casa
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: unione montana esino frasassi data di inizio: 27 ott 2020 (durata: 2,5) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: solo assistenti sociali dell'ATS 10 come iscriversi: invio mail di partecipazione alla referente materiali: materiale cartaceo e slides fornite dal docente test finale: no formatori: dott. dardes giuseppe ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (HOUSING FIRSTvolantino.docx) |
![]() |
ID 39713 |
l'approccio housing first:dalla strada alla casa
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: unione montana esino frasassi data di inizio: 20 ott 2020 (durata: 2,5) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: solo assistenti sociali dell'ATS 10 come iscriversi: invio mail di partecipazione alla referente materiali: materiale cartaceo e slides fornite dal docente test finale: no formatori: dott. dardes giuseppe ore previste: 2 crediti formativi: 1 la partecipazione è gratuita (HOUSING FIRSTvolantino.docx) |
![]() |
ID 39709 |
quale mondo cerchiamo: percorsi di inclusione dei MSNA tra vincoli e risorse
Corso accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale n.8 data di inizio: 11 dic 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala conferenze biblioteca comunale via Manni 1, Senigallia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali del servizio sociale dell'ente titolare - operatori sociali del progetto di accoglienza come iscriversi: format di iscrizione inviato ai partecipanti test finale: no formatori: dott. Bertolino - psicoterapeuta e giudice onorario ore previste: 5 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (scheda percorso formazione e supervisione Siproimi 1411 DATE, SEDE e ORARIO DEF.pdf) |
![]() |
ID 39704 |
e come lo guardiamo (questo mondo): cultura, identità, appartenenza e altri paraocchi
Corso accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale n.8 data di inizio: 11 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala conferenze biblioteca comunale via Manni 1, Senigallia area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali del servizio sociale dell'ente titolare - operatori sociali del progetto di accoglienza come iscriversi: format di iscrizione inviato ai partecipanti test finale: no formatori: prof. Vacchiano - psicoterapeuta ore previste: 5 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (scheda percorso formazione e supervisione Siproimi 1411 DATE, SEDE e ORARIO DEF.pdf) |
![]() |
ID 39703 |
in che mondo viviamo: fenomeni migratori contemporanei e migrazioni minorili
Corso accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Ambito Territoriale Sociale n.8 data di inizio: 14 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala conferenze biblioteca comunale via Manni 1, Senigallia area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali del servizio sociale dell'ente titolare - operatori sociali del progetto di accoglienza come iscriversi: format di iscrizione inviato ai partecipanti test finale: no formatori: prof. Vacchiano - psicoterapeuta; dott. Bertolino - giudice onorario ore previste: 5 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (scheda percorso formazione e supervisione Siproimi 1411 DATE, SEDE e ORARIO DEF.pdf) |
![]() |
ID 39582 |
supervisione casi clinici umee - consultorio in condivisione con DDP,DCA e DSM
Webinar accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 20 ott 2020 (frequentabile fino al 13 nov 2020) luogo: online area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti asur come iscriversi: tramite scheda cartacea test finale: prova scritta/elaborato formatori: dott. chistolini marco ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita le due edizioni si svolgeranno nelle stesse giornate in orari diversi (corso Supervisione 2020.doc) |
![]() |
ID 39521 |
Discussione casi multiproblematici in carico al consultorio Familiare e l'UMEE di Fabriano.
Formazione sul campo accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 28 ott 2020 (frequentabile fino al 25 nov 2020) luogo: Fabriano distretto sanitario in modalità FAD area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: project work/report formatori: Dr.ssa Luciana Tomassini psicologa Consultorio Familiare, Ass. Sociale Dr.ssa luciana Argalia servizio Umee, Dr.ssa luciana Ferroni Psicologa Servizio UMEE ore previste: 8 crediti formativi: 4 (prog. Discussione casi clinici UMEE e cons. Fam. Fabriano.pdf) |
![]() |
ID 39518 |
Condivisione del documento prodotto in ASUR relativo al percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA), alle modalità di accesso al servizio UMEE e a quello di costruzione della lista di attesa.
Formazione sul campo accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 26 ott 2020 (frequentabile fino al 16 nov 2020) luogo: nelle sedi dei distretti tramite FAD area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: project work/report formatori: Luciana Petrini logopedista Dott- Giovanni Picchietti direttore cure tutelari A.V. 2Ancona ore previste: 8 crediti formativi: 4 (prog. PDTA modalità di accesso all'UMEE.pdf) |
![]() |
ID 39517 |
Discussione casi clinici UMEE Jesi, Fabriano, Senigallia
Formazione sul campo accreditato il 12 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche data di inizio: 20 ott 2020 (frequentabile fino al 10 nov 2020) luogo: tramite FAD presso gli ambulatori dei diversi distretti area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: soli dipendenti ASUR come iscriversi: ufficio formazione Area Vasta 2 ref. Sig.ra Guendalina Rinaldoni. tel. 071 8705897 071 8705626. test finale: project work/report formatori: dr.ssa Lupo Rosanna Psicologa UMEE di Jesi, ass. sociale Giampieri Federica Umee Jesi, Dr.ssa Ferroni Luciana Umee Fabriano, ass. Sociale Luciana Argalia Umee Fabriano ore previste: 8 crediti formativi: 4 (prog. Casi clinici UMEE Jesi Fabr. Senig..pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |