![]() | ![]() |
ID 25112 |
Discussione casi
Formazione sul campo accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa "EOS Genossenschaft" data di inizio: 20 mar 2018 (durata: 1) luogo: Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: online sul sito www.eos-group.bz o invio modulo d'iscrizione all'indirizzo email iarts@eos-group.bz materiali: nessuno test finale: nessuno formatori: Dr Anja Novoszel ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 75,00 € (Programmheft_IARTS_2018_WEB.pdf) REPLICHE: 20 mar 2018 Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 |
![]() |
ID 25111 |
Gli ingredienti delle relazioni di cura: come attivare significanti e modelli di azioni capaci di generare competenza
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa "EOS Genossenschaft" data di inizio: 13 apr 2018 (durata: 1) luogo: Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali. come iscriversi: online sul sito www.eos-group.bz o invio modulo d'iscrizione all'indirizzo email iarts@eos-group.bz materiali: nessuno test finale: questionario multiple choice formatori: Dott.ssa Anna Castellucci ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 150,00 € (Programmheft_IARTS_2018_WEB.pdf) REPLICHE: 13 apr 2018 Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 |
![]() |
ID 25110 |
Supervisione sistemica
Formazione sul campo accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa "EOS Genossenschaft" data di inizio: 14 apr 2018 (durata: 1) luogo: Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Personale nell'ambito psicosociale come iscriversi: online sul sito www.eos-group.bz o invio modulo d'iscrizione all'indirizzo email iarts@eos-group.bz test finale: nessun test o esame finale formatori: Dott.ssa Anna Castellucci ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 150,00 € (Programmheft_IARTS_2018_WEB.pdf) REPLICHE: 14 apr 2018 Eos Cooperativa in Bolzano, via Rencio 42 |
![]() |
ID 25109 |
KlientenInnen die mich in den Wahnsinn treiben- Vom Umgang mit herausfordernden Verhaltens - und Umgangsweisen
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa "EOS Genossenschaft" data di inizio: 29 mag 2018 (durata: 1) luogo: Eos Genossenschaft in Bozen- Rentsch area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: on line sul sito www.eos-group.bz o tramite modulo d'iscrizione da inviare all'indirizzo email iarts@eos-group.bz test finale: questionario multiple choice formatori: Dr.Ansgar Rörbein ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 150,00 € (Programmheft_IARTS_2018_WEB.pdf) REPLICHE: 29 mag 2018 Eos Genossenschaft in Bozen- Rentsch Via Rencio 42 -Bolzano |
![]() |
ID 25078 |
La sofferenza psichica dei rifugiati e dei richiedenti asilo - riconoscerla, gestirla, prendersene cura, integrarla
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 01 mar 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Centro di formazione Lichtenburg, Via Vilpiano 27, 39010 Nalles area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (link), telefonicamente al 0471 057100 e di persona alla reception del Centro di Formazione Lichtenburg di Nalles test finale: verifica cartacea formatori: Dr. Francesco Andreucci ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 95,00 € (Descrizione corso_La sofferenza psichica.pdf) |
![]() |
ID 25074 |
Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologic sociale al Ben-essere nella comunità
Corso accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Apcat Trentino onlus data di inizio: 29 gen 2018 (durata: 5 giorni) luogo: Trento area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: corso aperto a tutti. operatori socio sanitari (medici, infermieri, psicologici, assistenti sociali, educatori, te.r.p., assistenti sanitari) insegnanti, ragazzi delle scuole superiori, studenti universitari, volontari, singoli cittadini, utenti. come iscriversi: inviare il modulo di iscrizione all'indirizzo mail segreteria@apcattrentino-centrostudi.it entro il termine indicato. materiali: programma del corso, slide delle lezioni, opuscoli: alcol piacere di conoscerti, cara famiglia questo è il nostro club, scommesse impertinenti, in punta dei piedi sul pianeta,ABC delle emozioni, tovaglietta capacità di vita test finale: elaborato scritto formatori: operatori socio sanitari e cittadini utenti volontari attivi nei programmi territoriali secondo l'approccio ecologico sociale ore previste: 44 crediti formativi: 32; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma Corso sensibilizzazione al Ben-essere 2018.pdf) REPLICHE: 07 mag 2018 Terzolas 17 set 2018 Rovereto 22 ott 2018 Tione |
![]() |
ID 25047 |
Percorso supervisione gruppo unico
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa Sociale Il Melograno Onlus data di inizio: 09 mag 2018 (durata: 2 giornate) luogo: sede della Comunità comprensoriale Burgraviato, Via Otto Huber, 13 - 39012 Merano (BZ) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori della Comunità comprensoriale Burgraviato test finale: no, è pervisto un questionario di gradimento finale formatori: dott. Alberto Penna psicoterapeuta senior del CBM con esperienza pluriennale nel campo della formazione, della supervisione e dell’attività clinica e sociale con minori e famiglie. ore previste: 14 crediti formativi: 14 (L:\Formazione, supervisione\_Formazione e supervisione\Attività-formazione\0546_2018 Supervisione e formazione Comunità Comprensoriale Burgraviato 2018 (1228)\ORDINE ASSISTENTI SOCIALI\Programma Equipe congiunte.pdf) |
![]() |
ID 25028 |
Comunità Comprensoriale Burgraviato- Programma Supervisione Metodologica - Equipe Adulti
Corso accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa Sociale Il Melograno Onlus data di inizio: 29 mar 2018 (durata: 7 incontri di 3 ore ciascuno) luogo: Sede della Comunità comprensoriale Burgraviato, Via Otto Huber, 13 - 39012 Merano (BZ) area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori della comunità comprensoriale Burgraviato (assistenti sociali ed educatori dell'equipe adulti) come iscriversi: Percorso riservato agli operatori della comunità comprensoriale Burgraviato test finale: No, è presente un questionario di gradimento finale formatori: Francesca Merlini, formatrice accreditata CNOAS id 41 ore previste: 21 crediti formativi: 14; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 (L:\Formazione, supervisione\_Formazione e supervisione\Attività-formazione\0546_2018 Supervisione e formazione Comunità Comprensoriale Burgraviato 2018 (1228)\ORDINE ASSISTENTI SOCIALI\Programma Equipe Adulti.pdf) |
![]() |
ID 25025 |
Comunità comprensoriale Burgraviato - Programma Supervisioine metodologica - Equipe Minori e famiglie
Corso accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Cooperativa Sociale Il Melograno Onlus data di inizio: 29 mar 2018 (durata: 7 incontri di 4 ore ciascuno) luogo: Sede della Comunità comprensoriale Burgraviato in via Otto Huber 13 - 39012 Merano area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori della comunità comprensoriale Burgraviato (assistenti sociali ed educatori dell'equipe minori e famiglie) come iscriversi: Percorso riservato agli operatori della comunità comprensoriale Burgraviato test finale: No è presente un questionario di gradimento finale formatori: Francesca Merlini Formatore accreditato CNOAS ID 41 ore previste: 28 crediti formativi: 17; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 (L:\Formazione, supervisione\_Formazione e supervisione\Attività-formazione\0546_2018 Supervisione e formazione Comunità Comprensoriale Burgraviato 2018 (1228)\ORDINE ASSISTENTI SOCIALI\Programma Supervisione metodologica- Equipe Minori e famiglie.pdf) |
![]() |
ID 24890 |
Prospettive demografiche sull'invecchiamento in Italia
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 23 gen 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: Alessandro Rosina ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24886 |
il cluster del weel being della PAT
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 24 mag 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: Paolo Bordon ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24884 |
anziani e depressione
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 24 apr 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: Gabriele Noro ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24882 |
Domiciliarità ed ospedalizzazione
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 27 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: no ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24879 |
Interfacce intelligenti ed anziani
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 13 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: Massimo Zancanaro ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24878 |
Anziani e relazioni sociali: quale piattaforma?
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 13 feb 2018 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: no ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24871 |
Grandi vecchi e tecnologia
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 13 dic 2017 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: no ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24867 |
Recenti esperienze in tema di invecchiamento attivo nell'ambito dei servizi sociali del FVG
Incontro accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 14 nov 2017 (durata: 2 ore) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: e-mail alla segreteria materiali: no test finale: no formatori: dr.ssa Antonella Nazzi Responsabile servizi sociali Firuli Venezia Giulia ore previste: 2 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (eVita_eta della vita_aggiornato.pdf) |
![]() |
ID 24864 |
Master di secondo livello in previsione sociale
Master accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 03 set 2018 (durata: 9 mesi) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Università di Trento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione online al link https://www.sociologia.unitn.it/54/master-di-secondo-livello-previsione-sociale materiali: slide, video su piattaforma moodle test finale: elaborazione obbligatoria di una tesina di fine corso formatori: Roberto Poli, Carlo Buzzi, Giuseppe Sciortino, Nicolao Bonini, Giuseppe Espa, Roberto Saracco, Francesca Odella, Diego Giuliani, Rocco Scolozzi, Antonio Furlanetto ore previste: 200 crediti formativi: 45 costo: 3.000,00 € (MASTER_brochure_009_17_MasterPrevisioneSociale_A5_web.pdf) |
![]() |
ID 24553 |
L’osservazione e la valutazione del minore in situazioni di adozione.
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Officina del Pensiero s.a.s di F. Martinelli & C. data di inizio: 06 apr 2018 (durata: 8 ore) luogo: Bolzano, Sede Officina del Pensiero, Piazza Mazzini 20/1 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite email a officinadelpensierosegreteria@yahoo.it materiali: sì test finale: esercitazione pratica formatori: Dott.ssa Miriam Gandolfi e Dott. Francesco Martinelli ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 135,00 € (Programma Workshop Adozioni RIEDIZIONE 6 aprile.docx) |
![]() |
ID 24551 |
Le visite protette e l’analisi dei contesti dal punto di vista dei minori
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Officina del Pensiero s.a.s di F. Martinelli & C. data di inizio: 23 mar 2018 (durata: 8 ore) luogo: Bolzano, Sede Officina del Pensiero, Piazza Mazzini 20/1 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite email a officinadelpensierosegreteria@yahoo.it materiali: sì test finale: esercitazione pratica formatori: Dott.ssa Miriam Gandolfi e Dott. Francesco Martinelli ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 135,00 € (Programma Workshop visite protette per ECS.pdf) |
![]() |
ID 24429 |
Master multidisciplinare Anatomia della consulenza tecnica/perizia
Master accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: CeRP Centro si Ricerca di Psicoterapia data di inizio: 17 mar 2018 (durata: 7 giorni) luogo: Trento area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scheda iscrizione nella brochure - bonifico bancario materiali: materiale clinico riservato test finale: test crediti formatori: Simona Taccani, Roberta Bommassar, Laura Ghiringhelli ore previste: 54 crediti formativi: 45 costo: 950,00 € (brochure.pdf) |
![]() |
ID 24298 |
Povero e ammalato?
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: Azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di brunico, Ufficio aggiornamento data di inizio: 02 mar 2018 (durata: 07:30) luogo: Via ospedale 11, 39031 Brunico area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario formatori: Dott.ssa Irene Müller ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Programm Arm und Krank.pdf) |
![]() |
ID 22081 |
Comunità è partecipazione. Il futuro della comunicazione sociale nella Pubblica amministrazione
Seminario accreditato il 21 mar 2018 organizzato da: tsm-Trentino School of Management soc. cons. a r.l. data di inizio: 18 set 2017 (durata: 3 ore) luogo: Trento, Palazzo Istruzione della Provincia autonoma di Trento, Via Gilli 3 area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali, operatori delle relazioni del lavoro come iscriversi: Iscrizione online test finale: Non previsto formatori: Andrea Cagol, Cinformi. Michele D'Alena, Community organizer ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Programma.pdf) |
![]() |
ID 26090 |
Percorso di supervisione professionale
Formazione sul campo accreditato il 18 mar 2018 organizzato da: Comunità delle Giudicarie data di inizio: 02 mag 2018 (durata: 6 incontri di 4 ore ciascuno nel 2018) luogo: Tione di Trento Comunità delle Giudicarie area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali in servizio test finale: non previsto formatori: Merlini Francesca ore previste: 24 crediti formativi: 16; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 ci sono posti gratuiti (relazione.pdf) |
![]() |
ID 25321 |
La pratica professionale in-attesa e interrogante
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali della regione Trentino Alto Adige data di inizio: 13 apr 2018 (durata: 1) luogo: Trento area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Iscritti Albo Professionale Ordine Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige come iscriversi: via mail test finale: nessuno formatori: Arianna Miriam Fiumefreddo - Urban Nothdufter ore previste: 7 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (C:\Users\angela\Desktop\la pratica professionale.pdf) |
![]() |
ID 24929 |
Giornata mondiale del Servizio Sociale
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali della regione Trentino Alto Adige data di inizio: 20 mar 2018 (durata: 1) luogo: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Iscritti Albo Professionale Ordine Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige come iscriversi: via mail test finale: nessuno formatori: Marinella Sclavi ed Elisa Rizzi ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (giornata mondiale.pdf) |
![]() |
ID 24928 |
Relazioni libere da violenze: una sfida per il cambiamento maschile
Convegno accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza data di inizio: 23 mar 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Trento, Sala Depero della Provincia Autonoma di Trento - Piazza Dante n. 15 (Trento) area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Mail dedicata che sarà comunicata nei prossimi giorni test finale: Questionario a risposta multipla formatori: Alessandra Pauncz; Arturi Sica; Stefano Ciccone; Alessandro de Rosa; Marco Deriu; Maria Carla Sivori; Mattia Bordignon; Danilo Musso; Guido Osthoff; Holma Juma Matti; Massimo Mery; Monica Dotti. ore previste: 13 crediti formativi: 12 ci sono posti gratuiti costo: 100,00 € Convegno di rilevanza nazionale (Convegno_RELIVE_programma-compressed.pdf) |
![]() |
ID 24850 |
Documentazione specifica del fabbisogno di assistenza e cura utilizzando lo strumento della scheda Vita
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Provincia Autonoma di Bolzano/Ripartizione Politiche sociali/Servizio Sviluppo Personale data di inizio: 10 apr 2018 (durata: una giornata) luogo: via Canonico Michael Gamper, 1 - Bolzano, Palazzo 12 della Provincia; 1. Piano stanza 153 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: agli operatori del nucleo di valutazione della nonautosufficienza della Provincia Autonoma di Bolzano come iscriversi: avviene d'ufficio ed è obbligatorio materiali: le presentazioni power point utilizzate dalla docente vengono messi a disposizione dei partecipanti test finale: somministrazione di una sceda di verifica formatori: Claudia Leoni-Scheiber ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita questo seminario si rivolge agli operatori del nucleo di valutazione della nonautosufficienza dell'Alto Adige ed è una continuazione della formazione che si è svolta con la stessa docente nell'ottobre 2017 (Programma Documentazione specifica_Vita.pdf) REPLICHE: 11 apr 2018 via Canonico Michael Gamper, 1 - Bolzano, Palazzo 12 della Provincia; 1. Piano stanza 153 (gruppo 2) 12 apr 2018 via Canonico Michael Gamper, 1 - Bolzano, Palazzo 12 della Provincia; 1. Piano stanza 153 (gruppo 3) |
![]() |
ID 24848 |
Formazione introduttiva per nuovi collaboratrici / collaboratori - Documentazione nella scheda VITA
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Provincia Autonoma di Bolzano/Ripartizione Politiche sociali/Servizio Sviluppo Personale data di inizio: 09 apr 2018 (durata: una giornata) luogo: Bolzano, Via Canonico Michael Gamper, Palazzo 12 della Provincia Aut, 2° piano, sala 261 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori/trici nuovi del nucleo di valutazione della nonautosufficienza in Alto Adige come iscriversi: l'iscrizione avviene d'ufficio materiali: le presentazioni power point della docente vengono messe a disposizione test finale: somministrazione di una scheda di verifica formatori: Claudia Leoni-Scheiber ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita Il corso introduttivo è riservato ai collaboratori dei team di valutazione della nonautosufficienza che hanno iniziato il lavoro nei diversi team di valutazione da settembre 2016 in poi. (Programma Formaz introduttiva collaboratrici_Vita.pdf) |
![]() |
ID 24842 |
Diritto d' asilo ed accoglienza - Introduzione agli istituti della protezione internazionale ed alle misure di accoglienza
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 22 feb 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Centro di formazione Lichtenburgm Via Vilpiano 27, 39010 Nalles area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (v.link); telefonicamente al 0471 057100 e di persona alle reception del Centro di formazione Lichtenburg, test finale: verifica cartacea formatori: Chiara Pigato ore previste: 13 crediti formativi: 13 costo: 185,00 € (Diritto d'asilo ed accoglienza.pdf) |
![]() |
ID 24766 |
Formazione alla supervisione di tirocinio
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Università degli Studi di Trento data di inizio: 23 feb 2018 (durata: 4 ore) luogo: Trento area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: dott.ssa Angela Rosignoli- dott.ssa Mara Plotegher- dott. Rocco Guglielmi ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (Supervisione 23febbraio ultimo.docx) |
![]() |
ID 24462 |
RaccontiAmo il sociale in Vallagarina
Incontro accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Servizio Attività Sociali - Comune di Rovereto data di inizio: 08 feb 2018 (durata: 3 giorni (8/02; 21/03;30/05)) luogo: SmartLab - Viale Trento, Rovereto area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'ente Servizio Politiche Sociali del Comune di Rovereto e dipendenti dell'ente servizio socio-assistenziale della Comunità della Vallagarina come iscriversi: direttamente dal servizio materiali: slides, brochure, calendario incontri, sintesi delle linee guida per la pianificazione test finale: non previsto, viene richesta solo una valutazione sull'esito delle varie giornate formatori: Romano Astolfo, Zantedeschi Maristella, Porchia Stefania, Cominelli Paola ore previste: 10 crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (Brochure.pdf) |
![]() |
ID 24362 |
Rabbia, frustrazione e solitudine dell'uomo di oggi
Conferenza accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Associazione AMA auto mutuo aiuto onlus data di inizio: 09 mar 2017 (durata: 9.00-13.00) luogo: Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento, via Verdi 26 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite mail a ama.formazione@gmail.com o 0461-239640 materiali: slide test finale: non previsto formatori: Stefano Ciccone, Marco Brusegan, Alessandro Degasperi ore previste: 4 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (bozza 9 marzo.pdf) |
![]() |
ID 24333 |
supervisione metodologica professionale per assistenti sociali
Formazione sul campo accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina data di inizio: 31 gen 2018 (durata: 4 ore) luogo: Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: collaboratori della comunità comprensoriale, possono essere invitati altri operatori esterni che collaborano al caso come iscriversi: domanda di formazione all'interno dell'ente test finale: non previsto formatori: dott.ssa Dissertori Birgit ore previste: 32 crediti formativi: 24; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 (PROGRAMM SUPERVISION .docx) REPLICHE: 27 feb 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 27 mar 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 09 mag 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 12 set 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 10 ott 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 07 nov 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) 05 dic 2018 Appiano Distretto Socio-sanitario via J.G. Plazer 29 (PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE, LA DATA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI) |
![]() |
ID 24282 |
Menschen mit dem Asperger-Syndrom
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 24 set 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (link), telefonicamente al 0471 - 057100 e di persona alla reception del Centro di formazione Lichtenburg di Nalles test finale: verifica cartacea formatori: Tobias Leppert ore previste: 13 crediti formativi: 13 costo: 245,00 € http://www.lichtenburg.it/menschen-mit-dem-asperger-syndrom-wie-von-einem-anderen-stern-60018528.html (replica) (Seminarbeschreibung - Leppert.pdf) REPLICHE: 26 set 2018 Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals |
![]() |
ID 24280 |
Autismo dalla comprensione al cambiamento - Intervento evidence based
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 14 mag 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (link), telefonicamente al 0471 057100 e di persona alla reception del Centro di formazione Lichtenburg di Nalles test finale: verifica cartacea formatori: Flavia Caretto ore previste: 14 crediti formativi: 14 costo: 245,00 € (Seminarbeschreibung Caretto 2.pdf) |
![]() |
ID 24279 |
Zertifikatslehrgang für Supervision und Coaching
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Stiftung Sankt Elisabeth, Bildungshaus Lichtenburg data di inizio: 24 gen 2018 (durata: 6 giorni) luogo: Via Vilpiano 27, 39010 Nalles, area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Tramite il sito web: http://www.lichtenburg.it/programm/alle-seminare.html?action=seminar&id_seminar=60016835 , di persona e via telefono 0471 057100 materiali: dispense test finale: verifica cartacea formatori: Klaus Garber, Michael Fischer ore previste: 40 crediti formativi: 40 costo: 9.800,00 € (Modul 6 und 7 ECS.pdf) |
![]() |
ID 24273 |
Autismo: dalla comprensione al cambiamento - le caratteristiche della neurodiversità
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 20 feb 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (link), telefonicamente al 0471 057100 e di persona alla reception del Centro di formazione Lichtenburg di Nalles test finale: verifica cartacea formatori: Flavia Caretto ore previste: 14 crediti formativi: 14 costo: 245,00 € (Seminarbeschreibung Caretto 1.pdf) |
![]() |
ID 24270 |
Grundlagenseminar zum TEACCH® Ansatz - Auflage 1
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Fondazione Santa Elisabetta data di inizio: 06 feb 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite il nostro sito (link), telefonicamente al 0471 057100 e di persona alla reception del Centro di formazione Lichtenburg test finale: verifica cartacea formatori: Markus Kiwitt ore previste: 14 crediti formativi: 14 costo: 245,00 € http://www.lichtenburg.it/wb-autismus-2018-grundlagenseminar-zum-teacch-ansatz-zusatztermin-strukturierung-als-hilfe-zum-verstehen-und-handeln-60019285.html (link della replica) (Seminarbeschreibung Kiwitt.pdf) REPLICHE: 08 feb 2018 Bildungshaus Lichtenburg, Vilpianerstr. 27, 39010 Nals (Grundlagenseminar zum TEACCH® Ansatz - Auflage 2) |
![]() |
ID 24260 |
la supervisione come strumento di lavoro
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano data di inizio: 10 feb 2017 (durata: 32 ore 15 min) luogo: bolzano, ospedale centrale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: prova scritta formatori: la torre lucia ore previste: 32 crediti formativi: 14; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (8968-1 Programma.pdf) REPLICHE: 10 mar 2017 bolzano, ospedale centrale 05 mag 2017 bolzano, ospedale centrale 16 giu 2017 bolzano, ospedale centrale 08 set 2017 bolzano, ospedale centrale 06 ott 2017 bolzano, ospedale centrale 03 nov 2017 bolzano, ospedale centrale 01 dic 2017 bolzano, ospedale centrale |
![]() |
ID 22624 |
L'utilizzo della cartella sociale informatizzata - aspetti professionali e metodologici
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Provincia autonoma di Trento data di inizio: 26 gen 2017 (durata: un anno (10 incontri)) luogo: Trento area formativa: Area sistemi informativi destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali come iscriversi: iscrizione on line materiali: no test finale: no formatori: Giovanna Agostini, Daniela Facinelli ore previste: 35 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma corso 2017.pdf) |
![]() |
ID 22463 |
supervisione interna casi clinici
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di bolzano data di inizio: 23 mar 2017 (durata: 28) luogo: bolzano, ospedale centrale area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: questionario formatori: cancrini luigi ore previste: 28 crediti formativi: 28 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (8778-1 Programma.pdf) |
![]() |
ID 22459 |
techniche di counselling sanitario
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di bolzano data di inizio: 09 feb 2017 (durata: 64) luogo: bolzano, ospedale centrale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: questionario formatori: toneguzzi danilo ore previste: 64 crediti formativi: 45 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (8966-1 Programma.pdf) |
![]() |
ID 22457 |
la supervisione come strumento di lavoro
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di bolzano data di inizio: 10 feb 2017 (durata: 32 ore 15 min) luogo: bolzano, ospedale centrale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: prova scritta formatori: la torre lucia ore previste: 32 crediti formativi: 14; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (8968-1 Programma.pdf) |
![]() |
ID 22445 |
lavoro etnoclinico - formazione sull'interculturalitá
Formazione sul campo accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di bolzano data di inizio: 18 mag 2017 (durata: 15 ore) luogo: bolzano, piazza gries 10 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: prova orale formatori: attar hind, azil fatima, messner klara, mohammad nadeem, naheed obaida, pervez aisha, venturelli susanna ore previste: 15 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (9147-1 Programma.pdf) |
![]() |
ID 22434 |
Arte in Corsia
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: azienda sanitaria della provincia autonoma di bolzano, comprensorio di Bolzano data di inizio: 01 set 2017 (durata: 10 ore) luogo: bolzano, ospedale centrale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: questionario formatori: coppelli carlo ore previste: 10 crediti formativi: 10 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (9640-1 Programma.pdf) |
![]() |
ID 21621 |
corso triennale di counselling ad indirizzo sistemico-relazionale- terzo anno
Corso accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Associazione Amaranta data di inizio: 09 set 2017 (durata: un anno (terzo anno di corso triennale)) luogo: via Oss Mazzurana 54 Trento area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Esame finale del corso triennale- successivo alla data dell'ultima lezione formatori: Viola Durini, Marianna Nardon, Franca Rossi, Massimo Matteini, Giuseppina Parisi ore previste: 110 crediti formativi: 15 costo: 1.700,00 € (programma 2017- 2018 terzo anno.pdf) |
![]() |
ID 21217 |
BACS e cognitive remediation con pazienti psicotici
Seminario accreditato il 21 feb 2018 organizzato da: Azienda Sanitaria dell'Alto Adige - Comprensorio Sanitario di Merano data di inizio: 21 nov 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Centro di Salute Mentale di Merano, via S.Francesco 1, 39012 - Merano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: personale del Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Merano + personale della Cooperativa convenzionata ELLEUNO come iscriversi: tramite sito www.ecm.bz.it e/o comunicazione al referente dell'evento materiali: dispense test finale: questionario di verifica formatori: Dr. Egidi Stefano (medico psichiatra) + sig.ra Di Filippo Morena (educatrice professionale) ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (LOCANDINA - Bacs e cognitive remediation.docx) |
![]() |
ID 24236 |
La valutazione dell'handicap ed i suoi aspetti biopsicosociali
Formazione sul campo accreditato il 24 gen 2018 organizzato da: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento data di inizio: 22 gen 2018 (durata: 4 ore) luogo: sala conferenze Cinformi, via Lunelli, 4 - Trento area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: analisi di casi clinici tratti dall’esperienza quotidiana formatori: Fabio Cembrani, Ileana Olivo, Marta Castellani, Daniela Borra ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (progetto per accred CROAS .pdf) |
![]() |
ID 24166 |
Servizio per la valutazione della nonautosufficienza-Teamday 2018 „ lavoro in team«
Seminario accreditato il 24 gen 2018 organizzato da: Provincia Autonoma di Bolzano/Ripartizione Politiche sociali/Servizio Sviluppo Personale data di inizio: 07 mar 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Nals/Nalles, Lichtenburg, Via Vilpiano 27 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori servizio valutazione della nonautosufficienza come iscriversi: partecipazione obbligatoria test finale: riflessione finale formatori: Dott.ssa Maria Sparber ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita Il corso è riservato a tutti gli operatori che lavorano nel servizio di valutazione della nonautosufficienza nella Provincia Autonoma di Bolzano (Programm Teamtag 2018.doc.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |