![]() | ![]() |
ID 24750 |
Percorso di supervisione-formazione "Rete delle reti" 2018. Progetto "Famiglie al centro: la forza delle reti"-1°incontro
Incontro accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Il Girasole Soc. Coop. Soc. data di inizio: 02 feb 2018 (durata: 3) luogo: Palazzo E.Maestri, Via Roma 32, Selvazzano Dentro area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Dott.ssa Silvia Colombo ore previste: 3 crediti formativi: 3 (programma rete delle reti 2018.pdf) |
![]() |
ID 24727 |
vineland II: psicometria e pratica del processo di “testing”, dalla “scoring” alla definizione del progetto
Incontro accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: azienda ulss n.1 belluno data di inizio: 26 feb 2018 (durata: 4 ore) luogo: belluno area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti azulss Dolomiti test finale: prova pratica formatori: dott.ssa Lisa Bortolotto ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (progetto vineland II definitivo as.pdf) |
![]() |
ID 24725 |
Il primo episodio psicotico in eta' evolutiva
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 21 dic 2017 (durata: 8 ore) luogo: San Donà di Piave area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario finale di valutazione dell’apprendimento formatori: dr.ssa Cinzia Gatto – dr. Dino Maschietto ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Primo episodio psicotico (NPI) - CELERO.docx) |
![]() |
ID 24724 |
ADHD e comorbidita': traiettorie evolutive e implicazioni prognostiche
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 11 dic 2017 (durata: 8 ore) luogo: San Donà di Piave area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario finale di valutazione dell’apprendimento formatori: dr.ssa Elisabetta Baioni – dr. Claudio Vio ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (ADHD e Comorbidità 2017 (NPI) - CELERO.docx) |
![]() |
ID 24723 |
Supervisione clinica di casi con dus e disturbi da addiction in comorbilita' con disturbi di personalita’
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 09 giu 2017 (durata: 5 giorni) luogo: San Donà di Piave area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Esame orale formatori: dr. Angelo Silvestri – dr. Diego Saccon ore previste: 20 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (programma.doc) |
![]() |
ID 24721 |
Neuropsicologia e sindromi genetiche
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 04 dic 2017 (durata: 8 ore) luogo: San Donà di Piave area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario finale di valutazione dell’apprendimento formatori: dr.ssa Cinzia Gatto - dr. Claudio Vio ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Neuropsicologia e Sindromi Genetriche (NPI) - CELERO.docx) |
![]() |
ID 24720 |
Progetti di inserimento in ambienti di lavoro gestiti dal servizio inserimento lavorativo (sil) dell'azienda ulss 4: tipologie di utenza e collaborazione con i servizi sociali e socio-sanitari del territorio
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 05 ott 2017 (durata: 5 giorni) luogo: San Donà di Piave area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario finale di valutazione dell’apprendimento formatori: dr.ssa Lorella Bortolan - dott. Doretta Filippi - dr. Andrea Bitozzi - dr. Giorgio Cipolla - dr.ssa Gioconda Renda ore previste: 20 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (Progetti di inserimento in ambiente di lavoro (SIL) - CELERO.pdf) |
![]() |
ID 24716 |
Evidence Based Practice e linee guida nell'ambito delle dipendenze patologiche
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Aulss 4 data di inizio: 17 mar 2017 (durata: 2 giorni) luogo: San Donà di Piave area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario finale di valutazione dell’apprendimento formatori: dr.ssa Emilia Serra ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Programma EBP dipendenze_celero.pdf) |
![]() |
ID 24713 |
Il regolamento (UE) 2016/679 (GDPR): cosa cambia nella gestione della privacy - Modulo base + avanzato
Seminario accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Formiamo Impresa Sociale s.r.l. data di inizio: 17 apr 2018 (durata: 8 ore) luogo: Aule formative Opera della Provvidenza S.Antonio - via della Provvidenza 68 a Sarmeola di Rubano (PD) area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: dal sito materiali: dispense a cura del docente test finale: verifica di apprendimento a domanda aperta formatori: Rampazzo Attilio ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 80,00 € (Corso GDPR_8ore.pdf) |
![]() |
ID 24711 |
Il regolamento (UE) 2016/679 (GDPR): cosa cambia nella gestione della privacy
Seminario accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Formiamo Impresa Sociale s.r.l. data di inizio: 17 apr 2018 (durata: 4 ore) luogo: Aule formative Opera della Provvidenza S.Antonio - via della Provvidenza 68 a Sarmeola di Rubano (PD) area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: dal sito materiali: dispense a cura del docente test finale: verifica di apprendimento a domanda aperta formatori: Rampazzo Attilio ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 50,00 € (Corso GDPR_4ore.pdf) |
![]() |
ID 24706 |
L'innovazione dei sistemi per la sicurezza delle cure: normativa, procedure e strumenti
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 09 nov 2017 (durata: 3 ore) luogo: Rovigo - Auditorium Ospedale area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: sì formatori: Contato - Pierotti - Beltrame - Lazzarin - Marchetto - De Polli - Davì ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti (corso sicurezzapz2017.pdf) |
![]() |
ID 24693 |
Il reddito di inclusione. Teoria e casi pratici.
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Nomodidattica srl data di inizio: 26 set 2018 (durata: 5 ore) luogo: Vicenza, presso la sala consiliare della sede dell’Amministrazione provinciale, Palazzo Nievo - Contrà Gazzolle, 1. area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Segretari comunali, dirigenti, responsabili dei servizi, assistenti sociali e operatori dei servizi sociali di regioni, province e comuni, IPAB, Amministrazioni del SSN e altri enti pubblici. come iscriversi: Entro il 19 settembre 2018 - on line sul sito www.moltocomuni.it - mediante fax al n. 045 8012428. materiali: La quota comprende materia di piccola cancelleria (cartellina, block notes e penna), il materiale didattico (in formato elettronico), il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico) test finale: no formatori: Nicoletta Baracchini: giurista, esperta di legislazione sociale e sanitaria, consulente ANCI in materia di ISEE, componente del gruppo ministeriale sull'attuazione dell'ISEE ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti costo: 70,00 € (3Sociale - Reddito inclusione.pdf) |
![]() |
ID 24688 |
Come affrontare l'aggressività nella quotidianità lavorativa: strategie e modalità'
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Sanitaria ULSS n. 7 Pedemontana data di inizio: 02 mar 2018 (durata: 4 giorno) luogo: Schio - Polo formativo e culturale Azienda ULSS area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali e altri professionisti dell'azienda come iscriversi: portale aziendale materiali: Copia cartacea o su formato digitale delle diapositive delle relazioni test finale: Prova scritta formatori: Stocchiero Maria ore previste: 16 crediti formativi: 16 (Evento RES 20-204086.pdf) REPLICHE: 06 mar 2018 Schio 13 apr 2018 Schio 17 apr 2018 Schio 29 mag 2018 Schio 07 set 2018 Schio 02 ott 2018 Schio 05 ott 2018 Schio 06 nov 2018 Schio 09 nov 2018 Bassano del Grappa |
![]() |
ID 24667 |
Servizio Sociale Giustizia, Minori e Deontoligia
Formazione sul campo accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Associazione Nazionale Assistenti Sociali sede regionale Marche data di inizio: 28 feb 2018 (durata: 21 ore) luogo: ussm Mestre area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Pontarollo, De Paoli, Pavan Roiccardo, Masin Silvio, Minisini Chiara ore previste: 21 crediti formativi: 18; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (assnasUSSMformazione.doc) |
![]() |
ID 24654 |
La comunicazione in oncologia
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 15 nov 2017 (durata: 4 ore) luogo: Adria - Ospedale Civile Sala Rossa area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: sì formatori: Toso - D'Addario - Siviero - Bruschi - Barile - Mandoliti - Magnani - Vanin - Di Trapani - Bononi - Maramani ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti (Comunicazione Oncologia.pdf) |
![]() |
ID 24653 |
La presa in carico multidisciplinare in un servizio per le dipendenze patologiche: equipe Ser.D Rovigo
Formazione sul campo accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 31 mar 2017 (durata: 15/12/2017) luogo: sede SerD Rovigo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: relazione scritta formatori: operatori SerD ore previste: 36 crediti formativi: 36 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (EQUIPESCAN3680_000.pdf) |
![]() |
ID 24639 |
Pro...muovere diritti a NordEst. Corso di formazione ed aggiornamento (per promotori sociali): le misure di sostegno al reddito e l'ABC del lavoro di cura
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Acli Sede regionale del Veneto data di inizio: 28 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Acli di Belluno, via Segato 13 Belluno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni attraverso il modulo in brochure da inviare a mezzo mail all'indirizzo belluno@acli.it materiali: dispense di approfondimento test finale: no formatori: Fabio Chiesura, direttore del Patronato Acli di Treviso e di Belluno - Elisa Dal Borgo, responsabile del Patronato Acli di Belluno ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il percorso si articola di 4 incontri di 2 ore ciascuno nel mese di marzo e mette a tema le principali dinamiche del welfare dal punto di vista dei Patronati (Volantino_informazioni_iscrizioni.pdf) |
![]() |
ID 24638 |
Pro...muovere diritti a NordEst. Corso di formazione ed aggiornamento (per promotori sociali): prestazioni pensionistiche e nuova Ape
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Acli Sede regionale del Veneto data di inizio: 21 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Acli di Belluno, via Segato 13 Belluno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni attraverso il modulo in brochure da inviare a mezzo mail all'indirizzo belluno@acli.it materiali: dispense di approfondimento test finale: no formatori: Fabio Chiesura, direttore del Patronato Acli di Treviso e di Belluno - Elisa Dal Borgo, responsabile del Patronato Acli di Belluno ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il percorso si articola di 4 incontri di 2 ore ciascuno nel mese di marzo e mette a tema le principali dinamiche del welfare dal punto di vista dei Patronati (Volantino_informazioni_iscrizioni.pdf) |
![]() |
ID 24637 |
Pro...muovere diritti a NordEst. Corso di formazione ed aggiornamento (per promotori sociali): le invalidità civili e del lavoro
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Acli Sede regionale del Veneto data di inizio: 14 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Acli di Belluno, via Segato 13 Belluno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni attraverso il modulo in brochure da inviare a mezzo mail all'indirizzo belluno@acli.it materiali: dispense di approfondimento test finale: no formatori: Fabio Chiesura, direttore del Patronato Acli di Treviso e di Belluno - Elisa Dal Borgo, responsabile del Patronato Acli di Belluno ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il percorso si articola di 4 incontri di 2 ore ciascuno nel mese di marzo e mette a tema le principali dinamiche del welfare dal punto di vista dei Patronati (Volantino_informazioni_iscrizioni.pdf) |
![]() |
ID 24635 |
Pro...muovere diritti a NordEst. Corso di formazione ed aggiornamento (per promotori sociali)
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Acli Sede regionale del Veneto data di inizio: 07 mar 2018 (durata: 2 ore) luogo: Belluno area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni attraverso il modulo in brochure da inviare a mezzo mail all'indirizzo belluno@acli.it materiali: dispense di approfondimento test finale: no formatori: Fabio Chiesura, direttore del Patronato Acli di Treviso e di Belluno - Elisa Dal Borgo, responsabile del Patronato Acli di Belluno ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita Il percorso si articola di 4 incontri di 2 ore ciascuno nel mese di marzo e mette a tema le principali dinamiche del welfare dal punto di vista dei Patronati (Volantino_informazioni_iscrizioni.pdf) |
![]() |
ID 24632 |
Impresa sociale e innovazione sociale dopo la riforma del Terzo settore
Seminario accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Fondazione Emanuela Zancan ONLUS Centro Studi e Ricerca Sociale data di inizio: 05 apr 2018 (durata: 2 giorni (5-6 aprile 2018)) luogo: Sede della Fondazione Emanuela Zancan Onlus - Via Vescovado 66, 35141, Padova. La sede è situata nel centro storico di Padova, nei pressi del Duomo area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Le domande di partecipazione al corso possono essere presentate entro il 30 marzo 2018 compilando il modulo on-line disponibile al link indicato nella pagina https://fondazionezancan.it/news/view/960 materiali: Ai partecipanti vengono forniti in formato elettronico: a) sintesi delle presentazioni dei relatori; b) articoli rilevanti sui temi trattati. test finale: no formatori: Tiziano Vecchiato, direttore della Fondazione Zancan; Emanuele Rossi, professore di diritto costituzionale presso la Scuola Sant’Anna di Pisa. ore previste: 16 crediti formativi: 16 costo: 300,00 € (FondazioneZancan_Sssup_2018_impresasociale.pdf) |
![]() |
ID 24622 |
Il modello della Centrale Operativa Territoriale
Formazione sul campo accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 18 apr 2017 (durata: 60 ore) luogo: Rovigo - Cittadella Socio Sanitaria area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Operatori cot ore previste: 60 crediti formativi: 45 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Evento FSC COT 2017.zip) |
![]() |
ID 24621 |
presa in carico tra più servizi delle famiglie multiproblematiche
Formazione sul campo accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 18 - Rovigo data di inizio: 04 dic 2017 (durata: 10 ore) luogo: cittadella socio sanitaria Rovigo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori Uosd infanzia, adolescenza famiglia come iscriversi: On line test finale: Prova scritta formatori: Responsabile scientifico Dott.ssa Riberto ore previste: 10 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (Evento fsc 14-201052-1.pdf) |
![]() |
ID 24620 |
La presa in carico multidisciplinare in un servizio per le dipendenze patologiche: equipe Ser.D Badia Polesine
Formazione sul campo accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 31 mar 2017 (durata: 12 incontri) luogo: Sede SerD Badia Polesine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: operatori SerD ore previste: 36 crediti formativi: 36 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (equipe.pdf) |
![]() |
ID 24619 |
Il progetto riabilitativo: principi e applicazioni: le PCI
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 06 dic 2017 (durata: 6,5 ore) luogo: Adria - Ospedale Vecchio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Martinuzzi - Pasini - Armellin ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma PCI.pdf) |
![]() |
ID 24618 |
Costruire il Progetto riabilitativo per le celebrolesioni acquisite e i quadri sindromici
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 14 dic 2017 (durata: 6 ore) luogo: Adria - Ospedale Vecchio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: sì formatori: Petacchi - Nacchi - Polesel ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma progetto riabilitativo.pdf) |
![]() |
ID 24615 |
La valutazione delle funzioni adattive nel bambino con grave disabilità nel bambino straniero
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 8 ore) luogo: Rovigo - Auditorium Ospedale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Dott.ssa Paola Bonifacci ore previste: 8 crediti formativi: 8 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma 5 dicembre 20017.pdf) |
![]() |
ID 24584 |
La gestione dei gruppi: dipendenze e processo del cambiamento in gruppo
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Azienda Ulss 18 - Rovigo data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 4 ore) luogo: Rovigo - Biblioteca Ospedale Viale Tre Martiri 140 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Dott. Forza Giovanni - Dott. Nicola Gentile ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti (corso gruppo.pdf) |
![]() |
ID 24566 |
L’ applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali da parte dei soggetti pubblici, con un focus sulle attività dei servizi sociali, educativi e di istruzione
Corso accreditato il 07 mar 2018 organizzato da: Nomodidattica srl data di inizio: 28 mar 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Vicenza, presso la sala consiliare della sede dell’Amministrazione provinciale, Palazzo Nievo - Contrà Gazzolle, 1. area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Segretari comunali, dirigenti, responsabili dei servizi, assistenti sociali e operatori dei servizi sociali di regioni, province e comuni, IPAB, Amministrazioni del SSN e altri enti pubblici. come iscriversi: Entro il 21 marzo 2018 - on line sul sito www.moltocomuni.it - mediante fax al n. 045 8012428. materiali: materiale didattico (in formato elettronico) test finale: no formatori: Nicoletta Baracchini: giurista, esperta di legislazione sociale e sanitaria, consulente ANCI in materia di ISEE, componente del gruppo ministeriale sull'attuazione dell'ISEE ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € (1Sociale - Regolamento.pdf) |
![]() |
ID 24558 |
La gestione dei gruppi: dipendenze e processo del cambiamento in gruppo
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 4 ore) luogo: Rovigo - Biblioteca Ospedale Viale Tre Martiri 140 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Dott. Forza Giovanni - Dott. Nicola Gentile ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti (corso gruppo.pdf) |
![]() |
ID 24518 |
Il lavoro sociale con le persone immigrate
Seminario accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Università Ca' Foscari di Venezia data di inizio: 09 mar 2018 (durata: 3,30) luogo: aula 5a san Giobbe Ca' Foscari area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: non previsto formatori: Barberis E., Boccagni, Campomori F. ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Locandina Barberis_Boccagni 9 marzo 2018.pdf) |
![]() |
ID 24516 |
Sistemi di welfare in Europa e pratiche di long term care
Convegno accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Università Ca' Foscari di Venezia data di inizio: 09 mar 2018 (durata: 7 ore) luogo: Auditorium Santa Margherita, Un. Ca' Foscari area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: non previsto formatori: Da Roit B., Bonaudo M., Carrino L., Pantalone M., Braida C.,Bertin G. ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti (Sistemi di welfare 03-2018 locandina.pdf) |
![]() |
ID 24469 |
Riconoscere il merito. Promuovere la cultura della valutazione e della valorizzazione delle risorse umane
Seminario accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Studio AM di Maran dott.ssa Anna data di inizio: 24 mar 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Residence All'Adige - Via Magellano, 28 - Verona area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per le iscrizioni e informazioni contattare la sede operativa: Studio AM - Tel. 030 6898302 - Fax. 030 691352 - e-mail: info@studioamverona.it - www.studioamverona.it materiali: Il materiale didattico consegnato ai partecipanti, comprende: CD-Rom delle slides presentate in aula Fotocopie di articoli scientifici test finale: Prova scritta formatori: Dott. Alberto Latorre – Formatore. Dottore di ricerca e cultore della Materia presso il Dipartimento di Psicologia e Pedagogia dell’Università degli studi di Verona. ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 146,40 € (programma riconoscere il merito 2018.pdf) |
![]() |
ID 24441 |
Ritorno Volontario Assistito
Seminario accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Comune di Padova - Settore Servizi Sociali data di inizio: 28 feb 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Padova, Comune di Padova - Settore Urbanistica - Via Frà Paolo Sarpi n. 1- Sala Riunioni piano terra area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti del'ente come iscriversi: iscrizione d'uffico materiali: nessuno test finale: no formatori: Brunazzo Benedetta, Frank Afrifa e Samantha Bobbo. ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (lettera convocazione 28.02 .pdf) |
![]() |
ID 24426 |
Identità, collaborazione e comunicazione. Percorso formativo per gli assistenti sociali del Comune di Verona - Seconda parte
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Comune di Verona - Direzione Servizi Sociali e Integrazione Socio Sanitaria data di inizio: 22 feb 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Sala Conferenze Borgo Nuovo, via Trapani 8-10, Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'Ente test finale: non previsto formatori: Ariela Casartelli, Francesco Di Ciò ore previste: 10 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (Brochure Ars x Verona - ultime 2 gg.doc) |
![]() |
ID 24422 |
RECORD: Rete territoriale per l'emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etcnico-razziali. Evento formativo di qualificazione ed aggiornamento
Incontro accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Acli Sede regionale del Veneto data di inizio: 26 feb 2018 (durata: 4 ore) luogo: Centro Bordignon, via Bassano 16, Castelfranco Veneto area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni attraevrso il modulo in brochure da inviare a mezzo mail all'indirizzo comunicazione.treviso@acli.it materiali: dispense di approfondimento test finale: no formatori: laura Vacilotto, presidente provinciale Acli; Silvia Gottardo, responsabile servizio immigrazione Patronato Acli e Antenna dell'Osservatorio; Stefano Bravin, direttore Ong Ipsia ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita L'evento formativo si inserisce all'interno delle azioni previste dal progetto RECORD (FAMI 2014-2020 - OS2 - ON3 - lett. I) realizzato dall'Osservatorio regionale antidiscriminazione presso Veneto Lavoro in convenzione anche con le Acli del Veneto (brochure_modulo_iscrizione.pdf) |
![]() |
ID 24415 |
Perché un centro per gli uomini maltrattanti
Seminario accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: comune di Vicenza data di inizio: 17 feb 2018 (durata: 2 ore) luogo: salone di villa Tacchi, viale della Pace, 89 Vicenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del territorio ULSS n. 8 distretto est su richiesta aperto ad altri operatori della provincia come iscriversi: aperto test finale: no formatori: Giacomo Grifoni ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (17_02_18_CAM.pdf) |
![]() |
ID 24414 |
Guardare il morire e vedere oltre
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Casa di Cura Centro Servizi Città di Rovigo srl data di inizio: 11 mag 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Rovigo area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti materiali: slide del corso test finale: questionario di apprendimento formatori: Falchero Susanna Galatin Laura Padmah, Testoni Ines, Lamarca Luciano, Martinelli Nicola, Mencacci Elisa, Zielo Alessia, Menon Anna ore previste: 15 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (RICHIESTA CORSO ASSISTENTI SOCIALI.doc) |
![]() |
ID 24412 |
LABORATORIO DI COMUNITÀ Gruppo, gruppi, servizi ed istituzioni: quale relazione tra i soggetti degli interventi volti all'empowerment della comunità locale?
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Cooperativa La Esse data di inizio: 03 mag 2018 (durata: 3 giorni) luogo: Casa don Chiavacci Via Santa Lucia, 44, 31017 Crespano del Grappa area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: formazione@laesse.org - 328.9507321 materiali: dispense teoriche a fine corso test finale: no formatori: Piergiulio Branca e Floriana Colombo (v. descrizione nel programma) ore previste: 24 crediti formativi: 24 costo: 250,00 € (Laboratorio di comunita`_def.pdf) |
![]() |
ID 24402 |
"Progetti di aiuto sociale: dare voce alle esperienze, generare risorse" Premiazione 3^ Borsa di studio Simonetta Perazzoli
Convegno accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Comune di Verona - Direzione Servizi Sociali e Integrazione Socio Sanitaria data di inizio: 01 mar 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Sala Convegni Gran Guardia - Piazza Bra 1 - Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: E' prevista iscrizione inviando mail con nominativo alla segreteria organizzativa al seguente indirizzo: convegno.simonettaperazzoli@comune.verona.it materiali: verranno fornite le slide e altro materiale predisposto dai relatori test finale: non previsto formatori: Prof. Sandro Stanzani, Prof. Gaia Cetrano, Dott.a Giuliana De Guidi, Prof. Roberto Dalla Chiara ore previste: 5 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (locandina conv Perazzoli 01-03-2018_EC vers 2.pdf) |
![]() |
ID 24385 |
Coordinamento Assistenti Sociali del Distretto Sud di Treviso
Formazione sul campo accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Coordinamento Assistenti Sociali del Distretto Sud di Treviso data di inizio: 17 gen 2017 (durata: 1 anno) luogo: Preganziol area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei Comuni del Distretto Sud di Treviso come iscriversi: è sufficiente essere in servizio presso uno dei Comuni del Distretto Sud materiali: verbali degli incontri di Coordinamento, materiale di studio relativo alle tematiche sociali e socio sanitarie trattate test finale: è prevista la stesura di una relazione finale con riflessione conclusiva sull'esperienza del Coordinamento annuale. formatori: auto-formazione del gruppo di Coordinamento; Funzione di Coordinatore del Coordinamento Sud di Treviso: assistente sociale dr.ssa Cristina Volpe ore previste: 30 crediti formativi: 13; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (richiesta accreditamento coordinamento relazione.pdf) |
![]() |
ID 24369 |
incontri di coordinamento del servizio sociale professionale nei servizi sociosanitari della'Azienda Ulss3 Serenissima
Formazione sul campo accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Azienda Ulss3 Serenissima data di inizio: 30 gen 2018 (durata: 1 anno) luogo: Via Don Tosatto 147 Venezia area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Azienda Ulss 3 materiali: documenti cartacei test finale: no formatori: assistenti sociali componenti del direttivo del coordinamento:Buonajuto B, Brunello N,Damiani R, Meru A,Todaro Boscolo G, Moretti R,Centenaro M,Basso A ore previste: 9 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (coordinamento monoprofessionale Direttivo.docx) |
![]() |
ID 24350 |
Minori stranieri non accompagnati - seminari di aggiornamento sulla normativa
Seminario accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Comune di Spresiano data di inizio: 08 feb 2018 (durata: 3 mezze giornate) luogo: sala consiliare (primo piano) del Comune di Spresiano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori di Comuni, Ulss e Provincia, afferenti al territorio dell'Azienda Ulss 2. Associazionismo e liberi professionisti come iscriversi: via mail a servizisociali@comune.spresiano.tv.it test finale: no formatori: Edgar J. Serrano, Lorenzo Miazzi, Rita Bondioli ore previste: 15 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (locandina seminari_2018_gennaio definitiva.pdf) REPLICHE: 22 feb 2018 sala consiliare (primo piano) del Comune di Spresiano 08 mar 2018 sala consiliare (primo piano) del Comune di Spresiano |
![]() |
ID 24335 |
La famiglia compiti e funzioni: la presa in carico integrata dei servizi.
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: azienda ulss n.1 dolomiti data di inizio: 11 gen 2018 (durata: 6 giorni) luogo: Feltre (BL) - Via Marconi, 7 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti ULSS 1 Dolomiti - Consultorio familiare tutela minori come iscriversi: Corso aziendale Obbligatorio test finale: Prova scritta formatori: dott.ssa Fiorenza Milano ore previste: 37 crediti formativi: 37 la partecipazione è gratuita (Programma_ la famiglia compiti e funzioni_2018.pdf) |
![]() |
ID 24302 |
Le relazioni con i familiari delle Persone anziane ospiti di strutture residenziali
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Studio Vega data di inizio: 16 feb 2018 (durata: 1 giorno) luogo: IPAB Francescon - Borgo San Gottardo 44, Portogruaro area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: chiamando il n. 04381890637 o direttamente dal seguente link: http://sitoasp.studiovega.it/dettagli_evento.asp?idev=1228&ided=5470&idda=5563 materiali: slide complete utilizzate in aula e dispensa con la relazione del docente test finale: test di apprendimento con domande a scelta multipla formatori: dott. Luca Sbrissa ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti costo: 195,00 € Verificare le eventuali promozioni attive al momento dell'iscrizione (22_Programma evento_RELAZIONI FAMILIARI_2018-02-16.pdf) |
![]() |
ID 24301 |
La vecchiaia non è un male incurabile ma senza aiuto può essere molto dura
Convegno accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus data di inizio: 16 feb 2018 (durata: 4 ore) luogo: San Giovanni Lupatoto area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Compilazione scheda di adesione materiali: Pubblicazione del materiale sul sito della Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus test finale: non previsto formatori: Dott. Raffaele Fabrizio, Dott.ssa Monica Rubbianese ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Brochure.pdf) |
![]() |
ID 24286 |
Verso l'autonomia: l'abitare sociale
Convegno accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Azienda Ulss 5 Polesana data di inizio: 11 mag 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Rovigo - Cittadella Socio Sanitaria area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Prof. Renzo Vianello - Dott. Simone Visentin - Dott.ssa Maria Chiara Paparella ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (ABITARE SOCIALE.pdf) |
![]() |
ID 24274 |
Costruzione Partecipata di Politiche di Integrazione
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Università Iuav di Venezia data di inizio: 25 gen 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Università Iuav di Venezia, Palazzo Badoer (aula C2), Calle della Lacca 2468, San Polo, Venezia area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: form di iscrizione a questo link: www.unescochair-iuav.it/capacitymetro/corsi-di-formazione/iscrizione-corso-2-seconda-giornata/ materiali: video-registrazioni degli interventi test finale: no (questionario di gradimento si) formatori: Prof. Francesca Gelli (Iuav), Dott.sa Giuditta Giunti (ANCI Toscana), Simona Colucci (associazione RENA) ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Capacitymetro-formazione-genn.pdf) |
![]() |
ID 24177 |
La consulenza e la presa in carico nelle famiglie con adolescenti adottivi
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 09 mar 2018 (durata: 4 giornate) luogo: Consultorio Familiare Via Siracusa 4 Verona - aulss 9 Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali , educatori, psicologi dei consultori familiari aulss 9 Scaligera Verona come iscriversi: iscrizione online test finale: test di gradimento dell'evento formatori: dott.ssa Colli Maria Cristina ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA (4).pdf) |
![]() |
ID 24168 |
Percorso di Altervisione, anno 2018
Corso accreditato il 16 feb 2018 organizzato da: azienda ulss n.1 Belluno data di inizio: 19 feb 2018 (durata: 6 incontri, tot 18 ore) luogo: Domegge di Cadore area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali operanti in provincia di Belluno come iscriversi: mail a: uo.disabilita.pc@ulss.belluno.it materiali: testi prof. Luigi Gui, annotazioni dei partecipanti ai gruppi test finale: no formatori: luigi gui ore previste: 18 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (ALTERVISIONE 2018.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |