![]() | ![]() |
ID 12646 |
Famiglia, minorei e soggetti deboli. Aggiornamento 2016
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda Ulss20 - Verona data di inizio: 14 apr 2016 (durata: 2 giornate) luogo: Sala conferenze c/o Distertto Socio Sanitario 1 - Via del Capitel 22 - Verona - Ulss20 destinatari: assistenti sociali, psicologi, educatori, neuropsichiatri infantili, medici, infermieri , psichiatri , ostetriche , ginecologhe riservato a: rivolto a dipendenti e convenzionati dell 'Azienda Ulss 20 di Verona come iscriversi: scheda di iscrizione da inviare alla segreteria organizzativa del corso -coord.consultori@ulss20.verona.it materiali: slides - dispense - casi esemplificativi test finale: quesiti a scelta multipla e questionario di gradimento formatori: Avvocato Ernesto Mancini ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (X:\FORMAZIONE\MANCINI 2016\SCHEDA03_PROGRAMMA.doc) |
![]() |
ID 12640 |
Proseguimento del percorso di Altervisione, anno 2016
Seminario accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda ULSS n. 1 Belluno data di inizio: 25 feb 2016 (durata: 10 mesi) luogo: Pieve di Cadore destinatari: Assistenti Sociali operanti nella zona del Cadore (BL) come iscriversi: Tramite mail: uo.disabilita@ulss.belluno.it materiali: annotazioni delle varie fasi durante ciascun incontro di Altervisione, materiale raccolto durante la ricerca bibliografica formatori: dr. Luigi Gui, dr.ssa Rossella Di Marzo ore previste: 18 crediti formativi: 10; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma Altervisione 2016.pdf) |
![]() |
ID 12629 |
Incontri di coordinamento degli interventi di servizio nei quattro servizi psichiatrici territoriali del Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale ULSS 20
Incontro accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Ulss20 Verona data di inizio: 25 gen 2016 (durata: 3) luogo: Corso Porta Palio,30 37122 Verona destinatari: assistenti sociali come iscriversi: riservato al personale interaziedale formatori: laura rabbi ore previste: 24 crediti formativi: 12 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma.pdf) REPLICHE: 23 feb 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 23 mar 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 28 apr 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 23 mag 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 20 set 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 26 ott 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) 24 nov 2016 Corso Porta Palio,30 37122 Verona (3 ore) |
![]() |
ID 12613 |
"A proposito dell'Officina di Marino ..." Percorso di approfondimento riflessione e individuazione di strategie operative comuni sulla tematica degli adolescenti Neet
Seminario accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Primavera Nuova Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 29 gen 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Sede di "Primavera Nuova" - Via Lago di Tovel 16 Schio (VI) area formativa: Il fenomeno dei Neet nel territorio dell'Alto Vicentino: teorizzazione delle pratiche di lavoro con gli adolescenti e individuazione di strategie operative destinatari: Assistenti Sociali, Educatori, Psicologi, Insegnanti, Dirigenti del sistema dei servizi, della scuola e del privato sociale riservato a: Il Seminario è rivolto principalmente ad attori operanti nel territorio dell'Alto Vicentino come iscriversi: Su invito, tramite invio di una scheda di iscrizione materiali: Verbali delle giornate di seminario riportanti i contenuti emersi test finale: Questionario di gradimento formatori: Dott. Ripamonti Ennio ore previste: 13 crediti formativi: 13 la partecipazione è gratuita Il Seminario, condotto dall'esperto di percorsi con adolescenti, Dott. Ripamonti, avrà come base di conoscenza le esperienze operative di alcuni attori, fra cui il progetto "L'Officina di Marino" rivolto ad adolescenti Neet. (PROGRAMMA 29 GENNAIO 5 FEBBRAIO.pdf) REPLICHE: 05 feb 2016 Sede di (Seconda giornata di seminario) |
![]() |
ID 12607 |
"Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?"
Convegno accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Le Pietre Scartate Onlus data di inizio: 31 gen 2016 (durata: 4) luogo: Isola della Scala - Palariso via bastia, 17 37063 Isola della scala area formativa: Disabilità, fragilità, inclusione sociale destinatari: Operatori Sociali come iscriversi: On line entro il 28/01 o direttamente al convengo nelle singole giornate test finale: no formatori: Stefano Toschi, Chiara M., Eugenio Borgna, Paolo Ramonda ore previste: 4 crediti formativi: 4 il contributo all'associazione "Le pietre scartate onlus" è di 20€ per a tutte le tre giornate 29/30/31 Gennaio (depliant CONVEGNO definitiva.pdf) |
![]() |
ID 12606 |
"Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?"
Convegno accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Le Pietre Scartate Onlus data di inizio: 30 gen 2016 (durata: 8 ore) luogo: Isola della Scala - Palariso via bastia, 17 37063 Isola della scala area formativa: Disabilità, fragilità, inclusione sociale destinatari: Operatori Sociali come iscriversi: On line entro il 28/01 o direttamente al convengo nelle singole giornate test finale: no formatori: Nucio Ordine, Stefano Zamagni, Maria Bezze, Stefano Vitali, Lucia Fronza Crepaz, Jean Vanier, Xavier Le Pichon, Rosanna Virgili ore previste: 8 crediti formativi: 8 il contributo all'associazione "Le pietre scartate onlus" è di 20€ per a tutte le tre giornate 29/30/31 Gennaio (depliant CONVEGNO definitiva.pdf) |
![]() |
ID 12605 |
"Le pietre scartate: vite inutili o pietre angolari?"
Convegno accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Le Pietre Scartate Onlus data di inizio: 29 gen 2016 (durata: 4ore 45min) luogo: Verona- Università degli studi di Verona aula magna "G. Zanotto" area formativa: Disabilità, fragilità, inclusione sociale destinatari: Operatori sociali come iscriversi: On line entro il 28/01 o direttamente al convengo nelle singole giornate test finale: no formatori: Zygmunt Bauman - Marco Paolini ore previste: 4 crediti formativi: 4 il contributo all'associazione "Le pietre scartate onlus" è di 20€ per a tutte le tre giornate 29/30/31 Gennaio (depliant CONVEGNO definitiva.pdf) |
![]() |
ID 12599 |
Autoformazione Servizio Sociale Professionale dell’ Aulss 21, dei Comuni e dei centri servizi afferenti al territorio
Formazione sul campo accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda Unità Locale 21 Legnago data di inizio: 01 feb 2016 (durata: 8 giorni) luogo: AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron area formativa: contenuti tecnico professionali specifici nei percorsi assistenziali e sociosanitari destinatari: AA.SS. dell'AULSS 21, dei Comuni e dei Centri Servizi del territorio riservato a: AA.SS del territorio AULSS 21 Legnago come iscriversi: Coordinamento AA.SS AULSS 21 materiali: relazioni scritte formatori: Faustini Stefania, Guarda Federica, De togni Anna, Meneghetti Filippo, Zanetti Anna, Berti Simona, Lunardi Alice, Marchiori Emanuela, Sassi Roberto, Tedaldi Luisa, Padovani Fiorenza, Zampa Marisa, Bresciani Laura ore previste: 16 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Programma auto formazione 2016.docm) REPLICHE: 07 mar 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (non si tratta di replica ma di secondo incontro) 04 apr 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (terzo incontro) 02 mag 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (quarto incontro) 06 giu 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (quinto incontro) 19 set 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (sesto incontro) 10 ott 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (settimo incontro) 14 nov 2016 AULSS 21 Legnago Sede Direzionale Via Gianella,1 sala Boron (ottavo incontro) |
![]() |
ID 12483 |
To lead or not to lead: esercitare leadership efficaci in contesti di relazione e di cura La funzione modellante della leadership e del management e le sue implicazioni nei rapporti operatore-utente
Seminario accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Studio AM di Maran dott.ssa Anna data di inizio: 11 mar 2016 (durata: 8 ore) luogo: Residence All'Adige - Via Magellano, 28 - Verona area formativa: Aspetti relazionali (comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione cure destinatari: Assistente Sociale, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Farmacista, Psicologo, Biologo, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Ortottista, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista. come iscriversi: Contattare la segreteria organizzativa: Studio AM, Via XX Settembre 86, 37129 Verona. Tel. 045 596197 – e-mail: info@studioamverona.it materiali: CD-Rom delle slides presentate in aula, riferimenti bibliografici (non verranno forniti i filmati impegnati nelle attività di docenza) test finale: Questionario a risposta multipla formatori: Dott. Alberto Latorre ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 183,00 € (programma leadership marzo 2016.pdf) |
![]() |
ID 12469 |
L'approccio interprofessionale nella gestione dei casi complessi in dimissione protetta in ospedale
Formazione sul campo accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda Unità Locale 21 Legnago data di inizio: 16 mar 2016 (durata: 8 giorni) luogo: Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni area formativa: integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale destinatari: AA.SS, Psicologi, Medici, Infermieri riservato a: dipendenti dell'Ente coinvolti nel processo di dimissione ospedaliera protetta come iscriversi: comunicazione all'Ufficio Formazione dell'AULSS 21 Legnago materiali: abstract test finale: relazione finale formatori: Schiavi Paola, Busatto Alessia ore previste: 16 crediti formativi: 8 costo: 600,00 € (Programma corso autoformazione e supervisione.doc) REPLICHE: 13 apr 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (non si tratta di replica ma di secondo incontro) 11 mag 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (terzo incontro) 15 giu 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (quarto incontro) 21 set 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (quinto incontro) 19 ott 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (sesto incontro) 16 nov 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (settimo incontro) 14 dic 2016 Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riunioni (ottavo incontro) |
![]() |
ID 12429 |
Aiutare Stanca - Percorso di supervisione per operatori delle professioni di aiuto
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Socialnet data di inizio: 12 feb 2016 (durata: 5 mesi) luogo: Crocetta del Montello (TV) area formativa: supervisione epistemologica destinatari: assistenti sociali e assistenti sociali specialisti come iscriversi: on line al link sopra indicato materiali: no test finale: no formatori: Dott. Felice Di Lernia ore previste: 20 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti costo: 300,00 € (AiutareStanca2016.pdf) |
![]() |
ID 12422 |
Mi affido o non mi affido?
Incontro accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Comune di Venezia data di inizio: 04 mar 2016 (durata: 3.30) luogo: Mestre-Via Sernaglia (sede Servizio Sociale Municipalità di Mestre) area formativa: Processi di integrazione multidisciplinare tra i servizi che si occupano dei progetti di affido familiare destinatari: Operatori (assistenti sociali, educatori, psicologi) del sistema infanzia e adolescenza del territorio dellA.ULSS12 Veneziana riservato a: nessuna come iscriversi: Via mail all'indirizzo: silvana.tregnaghi@comune.venezia-it materiali: nessuno test finale: nessuno formatori: Giolli Cooperativa Sociale Montechiarugolo ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Programma teatro forum 04.03.16-1.doc) |
![]() |
ID 12421 |
prevenire il suicidio è possibile? esperienze e progetti
Seminario accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: fondazione amici associazione ADVAR onlus data di inizio: 20 feb 2016 (durata: 1 giorno) luogo: hospice casa dei gelsi area formativa: prevenzione del suicidio destinatari: medici, infermieri, ass.sociali, psicologi, logopedisti, fisioterapisti, educatori come iscriversi: provider@advar.it materiali: slide dei relatori test finale: domande a risposta aperta formatori: responsabile scientifico dott.L.Colusso ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 50,00 € riedizione del corso tenutosi il 26 novembre 2015 (PREVENZIONE SUICIDIO 2016.pdf) |
![]() |
ID 12384 |
APPROFONDIMENTO TEORICO-PRATICO PER UNA TERAPIA PSICOMOTORIA AGGIORNATA E QUALIFICATA
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 05 feb 2016 (durata: 5 giorni) luogo: BASSANO DEL GRAPPA area formativa: Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure destinatari: Medici, psicologi, fisioterapisti, educatori, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, tecnico della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapista occupazionale, assistenti sociali. come iscriversi: Rivolgersi alla Segreteria Organizzativa: Collareta Paola; Cellulare: 320/6332169 E-mail: arfapbassano@gmail.com materiali: o Dispensa con testi di approfondimento sugli argomenti del corso e bibliografia cartacea o su CD, o testi sull’argomento trattato test finale: prova scritta individuale formatori: Aucouturier Bernard; Polacco Mauro ore previste: 20 crediti formativi: 15 costo: 360,00 € (PROGRAMMA.pdf) |
![]() |
ID 12358 |
Comunicare è un'arte che si può imparare
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: PERFORMARE SPA data di inizio: 08 feb 2016 (durata: 8) luogo: Performare SpA - Via Retrone 1 - 36051 Creazzo (VI) area formativa: formazione di carattere generale nell’ambito di aspetti applicativi di servizio sociale destinatari: assistenti sociali come iscriversi: modulo di iscrizione materiali: dispensa in formato multimediale test finale: questionario finale formatori: Laura Lizza - Fabio Peserico ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 120,00 € date svolgimento corso: 18/02- 25/02 - 03/03 - 10/03 con orario 20.30-22.30 (Programma corso Comunicare è un'arte che si può imparare.pdf) |
![]() |
ID 12328 |
Violenza di genere: dalla prevenzione al trattamento - 1 incontro. Adolescenti in cammino: esiti della ricerca nel territorio bellunese 2011-15
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: ULSS n.1 - Belluno - Azienda Socio Sanitaria data di inizio: 29 gen 2016 (durata: 4 ore) luogo: Belluno - Loc- Cusighe area formativa: Prevenzione e trattamento della violenza di genere - area adolescenza destinatari: Ginecologi, ostetriche, psicologi, assistenti sociali, educatori, assistenti sanitarie infermieri, infermieri pediatrici come iscriversi: Tramite adesione all'operatore dedicato alla segreteria organizzativa all'insirizzo: laura.bortot@ulss.belluno.it materiali: Esiti della ricerca test finale: Per ECM. Questionario formatori: Psicologo dott. Galvano Pizzol - Psicologo Alvaro Pra Baldi ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (abstracts-programma-curricula.doc) |
![]() |
ID 12323 |
CORPO E LINGUAGGIO NELLA CLINICA PSICANALITICA
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: FORMIAMO IMPRESA SOCIALE Srl data di inizio: 12 mar 2016 (durata: 3 giorni) luogo: Associazione Il Notes Magico - Via L. Negrelli, 6 - Padova area formativa: Il corpo scritto, segnato, dolorante, abusato, muto destinatari: Professioni sanitarie (ECM) e Assistenti Sociali riservato a: nessuna come iscriversi: tramite scheda di iscrizione materiali: slide test finale: verifica apprendimento con prova scritta formatori: Sonia Ferro, Guido Buffoli, Federica Gavin, Federica Marabini, Fiorenza Milano, Oscar Miotti, Paola Sacchetti ore previste: 12 crediti formativi: 12 costo: 90,00 € il link fa riferimento all'Associaizone Il Notes Magico che ha organizzato il corso (presentazione ECM 2016 corpo e linguaggio nella clinica psicoanalitica.pdf) |
![]() |
ID 12270 |
CRESCERE TRA PIÙ CULTURE
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: Azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 26 gen 2016 (durata: 5 giorni) luogo: Sala Convegni, Ospedale di rete Bassano del Grappa (VI) area formativa: Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria destinatari: Medici, Psicologi, fisioterapisti, educatori, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, ostetriche, terapista della neuro e psicomotricità, ASSISTENTI SOCIALI. come iscriversi: Rivolgersi alla Segreteria: NOSADINI PAOLO, Comune di Bassano del Grappa, Tel. 0424/519141 E –mail: p.nosadini@comune.bassano.vi.it conferenzasindaci@comune.bassano.vi.it materiali: Nessuno test finale: Questionario con domande a risposta multipla formatori: dott.ssa Vetturelli Susanna ore previste: 16 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Il corso dura cinque giornate (26 gennaio, 16 febbraio, 8 marzo, 19 aprile e 24 maggio 2016). (PROGRAMMA ECM.pdf) |
![]() |
ID 12241 |
Colloquio Motivazionale-Corso Avanzato
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: AICM-Asociazione Italiana Colloquio Motivazionale data di inizio: 11 mar 2016 (durata: 2 giorni e mezzo) luogo: san pietro in cariano area formativa: metodi e tecniche del colloquio nelle relazioni d'aiuto destinatari: Operatori socio-sanitari, medici, psicologi, infermieri e personale paramedico, insegnanti di scuole superiori, educatori, assistenti sociali, counselor. Studenti Universitari e Specializzandi nelle rispettive discipline. come iscriversi: visitare il sito nella sezione "impara il colloquio motivazionale" , scarica il modulo, effettua bonifico e invia a info@colloquiomotivazionale.it materiali: dispense di sintesi delle slide test finale: pre-post per verificare l'apprendimento formatori: Valerio Quercia CNOAS ID 53 ore previste: 20 crediti formativi: 15 costo: 300,00 € Il corso Avanzato sul Colloquio Motivazionale ha lo scopo rendere il professionista sempre più in grado di utilizzare con creatività e competenza il modello motivazionale nella sua specifica realtà lavorativa. Partendo da un veloce ripasso dei contenuti (Formazione al colloquio motivazionale brochure 2016.pdf) REPLICHE: 25 nov 2016 san pietro in cariano (San Pietro In Cariano) |
![]() |
ID 12145 |
Colloquio Motivazionale-Corso base
Corso accreditato il 12 feb 2016 organizzato da: AICM-Associazione Italiana Colloquio Motivazionale data di inizio: 05 feb 2016 (durata: 2 giorni e mezzo) luogo: San Pietro In Cariano VR area formativa: metodi e tecniche del colloquio nelle relazioni d'aiuto destinatari: Operatori socio-sanitari, medici, psicologi, infermieri e personale paramedico, insegnanti di scuole superiori, educatori, assistenti sociali, counselor. Studenti Universitari e Specializzandi nelle rispettive discipline. Il corso è rivolto a chi per la come iscriversi: visitare il sito nella sezione "impara il colloquio motivazionale" , scarica il modulo, effettua bonifico e invia a info@colloquiomotivazionale.it materiali: dispense di sintesi delle slide test finale: pre-post per verificare l'apprendimento formatori: Valerio Quercia CNOAS ID 53 ore previste: 20 crediti formativi: 15 costo: 300,00 € Il corso Base Introduttivo sul Colloquio Motivazionale ha lo scopo di fornire un adeguato inquadramento teorico e clinico del Colloquio Motivazionale aggiornato all’ulima evoluzione del modello come contenuta nella terza edizione del manuale di W.Miller (Formazione al colloquio motivazionale brochure 2016.pdf) REPLICHE: 23 set 2016 san pietro in cariano Verona |
![]() |
ID 13067 |
L'educazione sessuale e affettività al tempo di internet -pomeriggio -
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 20 data di inizio: 26 feb 2016 luogo: via Capitel 22 VR ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12831 |
La rete dei Servizi territoriali: assistenza e cura dei malati con SLA
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 14 data di inizio: 10 dic 2015 luogo: Chioggia VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12603 |
La Famiglia di fronte al reato: azioni sperimentali a supporto delle famiglie dei minori autori di reato
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Ministero della Giustizia dip.Minorile Servizio Sociale Minorenni Venezia data di inizio: 03 dic 2014 luogo: Padova e Venezia crediti formativi: 15 |
![]() |
ID 12591 |
Legami che liberano - Nuovi percorsi e strategia alternative all'uso della contezione
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Con Te Coopertiva Sociale Onlus data di inizio: 03 dic 2015 luogo: via Leopardi 67 quinto Vicentino VI ore previste: 8 crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12590 |
Il ruolo dell'assistente sociale nei servizi ad alta integrazione socio-sanitaria alla luce dei cambiamenti sociali, economici e politici.
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 20 data di inizio: 02 feb 2016 luogo: via Poloni n. 2 VR ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12589 |
Risvolti etici e prospettive future del servizio sociale. Le 100 e 50 sfumature dell'Assistente Sociale
Convegno accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 21 Legnago data di inizio: 21 gen 2016 luogo: via Ca del Lago 74 Cerea VR ore previste: 5 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12588 |
La relazione scritta all'amministrazione Comunale
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 15 data di inizio: 21 dic 2015 luogo: Centro Congressi Rossignoli Camposampiero PD ore previste: 6 crediti formativi: 7 |
![]() |
ID 12587 |
l'analisi dei bisogni nella dimensione comunitaria. Nuovi approcci nell'erogazione dei contributi economici
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 15 data di inizio: 10 dic 2015 luogo: Centro Congressi Rossignoli Camposampiero PD ore previste: 6 crediti formativi: 7 |
![]() |
ID 12586 |
Il segretariato sociale come osservatorio.Isee e valutazione della situazione economica: spazi di autonomia comunale
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Azienda ULSS 15 data di inizio: 24 nov 2015 luogo: Centro Congressi Rossignoli Camposampiero PD ore previste: 6 crediti formativi: 7 |
![]() |
ID 12585 |
Coordinamento degli assistenti sociali della saccisica.
Convegno accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: COORDINAMENTO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA SACCISICA. data di inizio: 06 nov 2015 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 |
![]() |
ID 12583 |
Adolescenza. Ritrovarsi. Nel labirinto delle emozioni
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Insieme si può Soc. Copp. Sociale Onlus data di inizio: 04 mar 2016 luogo: via Turazza 11 TV ore previste: 20 crediti formativi: 15 costo: 239,12 € |
![]() |
ID 12582 |
Percorso di Supervisione /formazione rivolto agli assistenti Sociali dell'ambito adulto anziani
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Comune di Verona data di inizio: 12 gen 2016 (durata: 7 incontri) luogo: Vicolo San Domenico 13/b VR ore previste: 25 crediti formativi: 13; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 12579 |
Il rischio suicidario e le condotte autolesionistiche in adolescenza
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 26 nov 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12578 |
Adolescenza e ruolo e funzione del gruppo-dinamiche evolutive e sue devianzioni: condotte a rischio, violenze comportamentali, bullismo
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 18 nov 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12577 |
L'adolescente autore di reato-valutazione e modelli di intervento(giuridico, sociale, educativo, psicologico, psichiatrico. Trattamenti residenziali con adolescenti antisociali
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 12 nov 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12576 |
strumenti e tecniche di valutazione dell'idoneità alla testimonianza in adolescenza. L'ascolto dell'adolescente nel processo giudiziario
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 11 nov 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12575 |
I disturbi del comportamento alimentare e dell'immagine corporea in adolescenza
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 05 nov 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12574 |
Capacità genitoriali: contributi teorico-clinici per la valutazione in ambito psicosociale e giudiziale.possibili forme di aiuto ai genitori
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 29 ott 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12573 |
Minori stranieri non accompagnati. Il minore straniero no accompagnato ed il minore straniero richiedente asilo
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 15 ott 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12572 |
L'adolescente e la crisi della famiglia: quando le crisi separative attraversano crisiadolescenziali. Allontanamenti dall'ambiente familiare: istituto dell'addozione e dell'affido
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 24 set 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12571 |
I disturbi della personalità borderline in adolescenza
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 17 set 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12570 |
Neuroscienze e mente adolescente
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 25 giu 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12569 |
Ruolo dell'agito violento in adolescenza
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 18 giu 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12568 |
Compiti evolutivi e identità di genere
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 17 giu 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12567 |
Processo adolescenza, scompenso e ricovero ospedaliero
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 14 mag 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12566 |
Svilupo intellettivo e difficoltà di apprendimento in adolescenza. Imparare a pensare.Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza -Cause dell'insuccesso scolastico
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 23 apr 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12565 |
Insegnanti: quale ruolo nella formazione della persona a scuola,tra attività scolastica e stimoli evolutivi.Adolescenti stranieri a scuola
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 02 apr 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12564 |
Attacco al corpo: suicidio ociale e tentativo di suicidio in adolescenza
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 01 apr 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12563 |
Adolescenza e nuovi adolescenti nella società contemporanea- approcci multiculturali
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 27 feb 2016 luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 146,20 € |
![]() |
ID 12562 |
Adolescenti difficili: prevenzione, cura, protezione e tutela in adolescenza III edizione
Corso accreditato il 22 gen 2016 organizzato da: Fondazione Università Ca' Foscari Venezia data di inizio: 26 feb 2016 (durata: 35 mezze giornate) luogo: Palazzo Moro Cannaregio 2978 VE ore previste: 131 crediti formativi: 15 costo: 2.196,00 € |
![]() |
![]() | ![]() |