![]() | ![]() |
ID 39473 |
Domiciliarità 2.0-innovazioni nella gestione, cura e valorizzazione della persona anziana a domicilio
Webinar accreditato il 04 nov 2020 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 22 set 2020 (frequentabile fino al 18 dic 2020) luogo: online area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali del sspb area anziani in servizio presso i comuni dei distretti 3 e 4 come iscriversi: on line materiali: dispense, articoli, slides su teoria di riferimento test finale: no formatori: Salvatore Rao, Luana Ceccarini, Gianni Garena, a.s. Maurizio Motta, a.s. Deborah Pollo, a.s. Jasmine Tota ore previste: 20 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita il corso è diviso in 2 edizioni di 20 ore ciascuno con la partecipazione di 20 operatori ad edizione (programma Dom 2_0.pdf) REPLICHE: 09 ott 2020 online 30 ott 2020 online 04 dic 2020 online 19 gen 2021 online |
![]() |
ID 39617 |
Dal carcere alla città
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Università di Padova - Dipartimento Filosofia Pedagogia Sociologia e Psicologia Applicata data di inizio: 27 nov 2020 (frequentabile fino al 28 nov 2020) luogo: online area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali; accademici; ricercatori; dirigenti sanitari; sanitari; psicologi; avvocati e operatori nel settore dell'esecuzione penale (in particolare esterna) come iscriversi: Ingresso libero previa prenotazione online materiali: Programma dei seminari test finale: Non previsto formatori: Vedi bozza evento ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita Il programma è in via di definizione (dal carcere alla città _ bozza.pdf) |
![]() |
ID 39609 |
l'impatto della sofferenza: strumenti er gestire la frustrazione in una relazione di aiuto
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: aulss3 Serenissima data di inizio: 27 ott 2020 (frequentabile fino al 28 ott 2020) luogo: mirano area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti del dipartimento dipendenza aulss 3 serenissima come iscriversi: attraverso programma test finale: questionario formatori: espagnoli letizia, ore previste: 8 crediti formativi: 8 (CV_Espanoli_Letizia_13052020.pdf) |
![]() |
ID 39608 |
I Progetti Utili alla Collettività - laboratorio di esperienze
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Clesius srl data di inizio: 25 set 2020 (durata: 2) luogo: Conegliano area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali e operatori dei relativi ambiti come iscriversi: contattando il comune capofila materiali: slide test finale: no formatori: Claudio Goatelli ore previste: 2 crediti formativi: 2 (PUC - LAB.pdf) |
![]() |
ID 39604 |
Famiglie in Rete
Corso accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Comune di Paese data di inizio: 13 gen 2020 (frequentabile fino al 11 dic 2020) luogo: Paese area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: - test finale: - formatori: Colleghi assistenti sociali ore previste: 16 crediti formativi: 13; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Accreditamento Famiglie in rete 2020.pdf) |
![]() |
ID 39591 |
Il Maschile Maltrattante - la narrazione collettiva della violenza: stereotipi e vittimizzazione secondaria
Incontro accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Una Casa per l'Uomo - società cooperativa sociale ONLUS data di inizio: 02 ott 2020 (durata: 4 ore) luogo: Treviso area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti che lavorino a contatto con situazioni di violenza di genere e maltrattamento domestico come iscriversi: tramite segreteria organizzativa. Preiscrizione al link https://forms.gle/fLNxbyqnXQBymVXv8 materiali: file presentazioni in p.p., materiali informativi e didattici in formato cartaceo test finale: non previsto formatori: Alessandra Pauncz ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti costo: 150,00 € (SCALETTA 2 ottobre 2020 - Il maschile maltrattante.docx) |
![]() |
ID 39577 |
Il SIUSS - sistema informativo unitario dei servizi sociali
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Clesius srl data di inizio: 23 set 2020 (durata: 4 ore) luogo: Arzignano area formativa: Area sistemi informativi destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Ambito di Arzignano come iscriversi: contattando il comune capofila materiali: slide test finale: no formatori: Claudio Goatelli ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (CNOAS_Formazione SIUSS.pdf) REPLICHE: 29 set 2020 Arzignano (seconda edizione del primo modulo) 01 ott 2020 Arzignano (secondo modulo) |
![]() |
ID 39572 |
Le fragilità materne: percorsi diagnostici e di presa in carico nella rete dei servizi territoriali e ospedalieri.
Corso accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 13 ott 2020 (frequentabile fino al 24 nov 2020) luogo: Sala Polifunzionale Marzana Aulss 9 Scaligera area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori distretto 1 e 2 Aulss 9 Scaligera come iscriversi: sito della formazione - Ulss 9 scaligera test finale: questionario di gradimento formatori: dott. Grussu Pietro ore previste: 11 crediti formativi: 11 (PROGRAMMA01963820200921082315.pdf) |
![]() |
ID 39569 |
Supervisione 2020/2021 dott.ssa Milano
Corso accreditato il 26 set 2020 organizzato da: aulss 1 dolomiti data di inizio: 03 mag 2021 (frequentabile fino al 17 mar 2021) luogo: Feltre area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: psicologi, assistenti sociale, educatori, terapisti della riabilitazione, ostetriche, ginegologa, IAFC ULSS 1 come iscriversi: iscrizione interna test finale: Questionario formatori: dott.ssa Fiorenza Milano ore previste: 42 crediti formativi: 42 (MILANO PROGRAMMA RESIDENZIALESUPERVISIONE20-21.pdf) |
![]() |
ID 39563 |
La progettazione nel servizio sociale
Seminario accreditato il 26 set 2020 organizzato da: cooperativa sociale con te data di inizio: 23 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Fondazione L.G. Bressan, Via S. Marco 21/D Isola vicentina area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando un email a formazioneassistentisociali@coopconte.com entro il 16 ottobre 2020 materiali: slides test finale: no formatori: Dr.ssa Rigoni Antonella ore previste: 6 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 costo: 48,80 € (BROCHURE PROG..pdf) |
![]() |
ID 39549 |
Amore & Odio: dalla Convenzione di Istanbul al Codice Rosso
Convegno accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Fondazione Eugenio Ferrioli e Luciana Bo Onlus data di inizio: 09 ott 2020 (durata: dalle h. 08.15 alle 14.00) luogo: Sala teatro comunale "da Vinci" di San Donà di Piave area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: previa iscrizione con modulo allegato alla locandina materiali: brochure informativa test finale: no formatori: Cav. Roberto Bellio, Dr.ssa Silvia Lasfanti, Avv. Elisa Gorghetto, Prof. Gian Piero Turchi, Cap. Daniele Brasi, Dr. Luca Mori ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA (2).pdf) |
![]() |
ID 39534 |
Tra Scilla e Cariddi: strumenti per la "navigazione" nella clinica della discordia genitoriale
Seminario accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Akoè Formazione & Servizi Snc data di inizio: 17 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Rovigo - Sala Conferenze Seminario Diocesano - Via G. Pascoli, 51 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: preiscrizione a info@akoe.it per verificare la capienza dei posti disponibili e successiva conferma entro 10 giorni materiali: non previsti test finale: non previsto formatori: Dott. Luca Pappalardo ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 80,00 € Sconto del 20% agli Assistenti Sociali iscritti all'Ordine (Brochure Sem. Pappalardo (17.10.20) v.1.2.pdf) |
![]() |
ID 39512 |
Il ruolo dell'Associazionismo, del Volontariato, del Terzo Settore alla luce delle recenti disposizioni legislative
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: online area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali,educatori,medici,infermieri,assistenti sanitari, psicologi,amministrativi,collab. tecnico prof.,oss dipendenti e esterni in convenzione con l'az. ulss9 scaligera-massimo 44 partecipanti come iscriversi: portale formazione ulss9 scaligera test finale: questionario di apprendimento e di gradimento formatori: Direttore Generale ulss9 scaligera dott. Pietro Girardi,direttore dei Servizi Socio Sanitari ulss9 scaligera dott. Raffaele Grottola,coordinatrice CSV Verona dott.ssa Cinzia Brentari,resp.ufficio cons. CSV Verona dott.ssa Elena D'Alessandro ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (programma.pdf) |
![]() |
ID 39511 |
La Protezione Internazionale ed il sistema di accoglienza in Italia.
Incontro accreditato il 26 set 2020 organizzato da: comune di Vicenza data di inizio: 15 ott 2020 (durata: 4 ore dalle ore 9:00 alle ore 13:00) luogo: vicenza area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: Invio E-mail all'Assistente Sociale referente del Progetto SIPROIMI materiali: Slides che verranno inviate ai partecipanti dopo il momento formativo test finale: no formatori: Dottoressa Decimi Giada (Laurea Magistrale "Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace" conseguita presso l'Università di Padova) ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Depliant Formazione Assistenti Sociali.pdf) |
![]() |
ID 39504 |
I Progetti Utili alla Collettività
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Clesius srl data di inizio: 16 set 2020 (durata: 2 ore) luogo: Conegliano area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e operatori dei relativi ambiti come iscriversi: contattando il comune capofila materiali: slide test finale: no formatori: Claudio Goatelli ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (PUC.pdf) |
![]() |
ID 39491 |
Formazione degli operatorisanitari sulla prevenzione dei problemi alcol-correlati -retraining
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: aulss3 Serenissima data di inizio: 05 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: corso on line area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: referente di formazione dipartimento dipendenze test finale: questionario formatori: Laura Suardi, Moino Giuliana, Pettenò Annarosa, Guaita Fabrizio, Dalla Costa Damiano ore previste: 4 crediti formativi: 4 (Evento_videoconferenza_05.10.2020.pdf) |
![]() |
ID 39475 |
Il ruolo del Servizio Sociale nell’Aulss3 Serenissima: Cosa siamo e verso dove ci orientiamo – preparazione di un documento descrittivo degli interventi in ciascuna area condivisa dal gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Azienda Aulss3 Serenissima data di inizio: 02 ott 2020 (durata: 1 giornata) luogo: Mestre - Venezia sala Blu Ospedale all'Angelo via Paccagnella 11 area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali Aulss3 serenissima come iscriversi: previa presentazione materiali: documento di servizio sociale redatto da alcune assistenti sociali rappresentanti dei vari servizi afferenti all'Azienda test finale: non previsto formatori: vedi programm allegato ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (richiesta acc ORDIAS VENETO 02 ott.docx) |
![]() |
ID 39471 |
Rete delle Reti: incontro di supervisione - Progettutalità "Famiglie al centro: la forza delle Reti"
Incontro accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Il Girasole Soc. Coop. Soc. data di inizio: 25 set 2020 (durata: 2 ore) luogo: Centro Civico Fabio Presca, Via Colombo 1 - Selvazzano Dentro area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: casfpdovest@comune.selvazzano-dentro.pd.it test finale: no formatori: Dott.ssa Silvia Colombo ore previste: 2 crediti formativi: 2 (brochure rete delle reti 2020_2.pdf) |
![]() |
ID 39463 |
alta conflittualità in famiglia e la salute psichica dei figli
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: azienda ulss 8 berica data di inizio: 18 set 2020 (frequentabile fino al 20 nov 2020) luogo: vicenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori ulss 8 berica come iscriversi: iscrizione tramite accesso al portale formazione all'indirizzo http://formazione.ulssvicenza.it accesso all'area riservata previa registrazione materiali: slide test finale: verifica apprendimento tramite prova scritta formatori: Trionfi Carlo Chiara Lupo ore previste: 25 crediti formativi: 25 (01 25-228821 Pieghevole CONFLITTUALITA' IN FAMIGLIA.pdf) |
![]() |
ID 39456 |
interventi in rete per contrastare la violenza contro le donne: sfide, vantaggi, gestione delle situazioni multiproblematiche
Corso accreditato il 26 set 2020 organizzato da: azienda sanitaria ulss n. 7 pedemontana data di inizio: 02 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala martinovich piazzale Cadorna 34/a Bassano del Grappa (vi) area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'Aulss 7 Pedemontana ed esterni come iscriversi: dott.ssa Lidia Alfano, uos consultori familiari, tel. 0424/885188 materiali: copia cartacea o su formato digitale delle diapositive delle relazioni test finale: questionario con domande a risposta multipla formatori: Angela Romanin ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Evento RES 20-227698.pdf) |
![]() |
ID 39453 |
Il tema dell'abitare
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: Comune di Venezia data di inizio: 22 set 2020 (frequentabile fino al 06 ott 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti del Comune di Venezia come iscriversi: su chiamata materiali: presentazioni, dispense, materiale di approfondimento tutto in formato digitale test finale: questionario di apprendimento formatori: Giovanni Salomone, Mariantonia Cavallo ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (Progetto Cv Rti.pdf) |
![]() |
ID 39439 |
Youngle. Gestione delle chat (contenuti e modalità di conduzione)
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: UgualMente Sociale data di inizio: 25 nov 2020 (durata: 1 giorno (2 ore)) luogo: Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: On line test finale: no formatori: Relatori: Stefano Alemanno, Monica Sadler, Fabio Santini, Matteo Defedele; Moderatore: Daniele Venturini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (Programma seminari Youngle_1.pdf) |
![]() |
ID 39438 |
Far conoscere Youngle: sul territorio e sul web
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: UgualMente Sociale data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 1 giorno (2 ore)) luogo: Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: On line test finale: no formatori: Relatori: Stefano Alemanno, Monica Sadler, Fabio Santini, Matteo Defedele; Moderatore: Daniele Venturini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (Programma seminari Youngle_1.pdf) |
![]() |
ID 39437 |
Youngle. Recruiting dei peer e loro formazione
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: UgualMente Sociale data di inizio: 30 set 2020 (durata: 1 giorno (2 ore)) luogo: Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: On line test finale: no formatori: Relatori: Stefano Alemanno, Monica Sadler, Fabio Santini, Matteo Defedele; Moderatore: Daniele Venturini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (Programma seminari Youngle_1.pdf) |
![]() |
ID 39429 |
Corso Per Amministratore di Sostegno
Corso accreditato il 26 set 2020 organizzato da: associazione Amministrazione di Sostegno iscritta al Registro regionale n157/PD data di inizio: 03 ott 2020 (frequentabile fino al 31 ott 2020) luogo: Padova, Sala Fornace Carota via Siracusa 61 area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scheda iscrizione materiali: materiali didattici forniti:relazioni,dispense ,schede test finale: Questionario con domande multiple formatori: I formatori sono assistenti sociali e altri professionisti(giuristi,magistrati,avvocati,commercialisti ,esperti di servizi sanitari e sociali...) ore previste: 25 crediti formativi: 20; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 ci sono posti gratuiti (LOCANDINA OTTOBRE 2020.pdf) REPLICHE: 10 ott 2020 Padova Sala Fornace Carota via siracusa 61 17 ott 2020 Padova Sala Diego Valeri via Diego Valeri 17 24 ott 2020 Padova Sala Diego Valeri via Diego Valeri 17 31 ott 2020 Padova Sala Diego Valeri via Diego Valeri 17 |
![]() |
ID 39417 |
Minori e tutela tra norme, prassi e risorse nel territorio
Webinar accreditato il 26 set 2020 organizzato da: C.N.C.A. Veneto - Coordinamento Nazionale Comunità d'Accoglienza - Regione Veneto data di inizio: 22 set 2020 (frequentabile fino al 17 nov 2020) luogo: bassano del grappa area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Le richieste di partecipazione, da inviare entro il 04/09/2020 tramite il link https://tinyurl.com/y3xsz3hb materiali: materiali in drive test finale: no formatori: liviana marelli, luciana bianchera, alessandra cordiano, raffaele fischetti ore previste: 20 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (locandina.incontriFAMI.autunno2020.pdf) REPLICHE: 05 ott 2020 bassano del grappa 20 ott 2020 bassano del grappa 02 nov 2020 bassano del grappa 17 nov 2020 bassano del grappa |
![]() |
ID 39384 |
Incontri con l'autore- presentazione del libro "Per un'organizzazione che cura- idee e azioni possibili secondo il Sente-Mente modello" di Letizia Espanoli
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Ordine Assistenti Sociali del Veneto data di inizio: 03 ott 2020 (durata: 2 ore) luogo: Padova area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: on line test finale: no formatori: Letizia Espanoli ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti (locandinaESPANOLI.pdf) |
![]() |
ID 39383 |
Incontri con l'autore - presentazione del libro "Per un'organizzazione che cura- idee e azioni possibili secondo il Sente-Mente modello" di Letizia Espanoli
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Ordine Assistenti Sociali del Veneto data di inizio: 25 set 2020 (durata: 2 ore) luogo: Padova area formativa: Altro destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: on line test finale: file formatori: Espanoli Letizia ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti (locandinaESPANOLI.pdf) |
![]() |
ID 39375 |
Comprendersi per convivere- Elementi di base della comunicazione efficace nella relazione d'aiuto e comprensione dei bisogni dell'utenza del proprio territorio
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: comune thiene data di inizio: 06 feb 2020 (frequentabile fino al 04 nov 2020) luogo: Unione montana astico-via castelletto 54-36042 breganze area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni del punto di accesso rdc e dell'ambito territoriale come iscriversi: conferma per mail da parte degli assistenti sociali interessati materiali: solo se previsti dall'equipe formatori test finale: no formatori: Dott.ssa Roberta Rachid, psicologa, psicoterapeuta e sociologa; dott.ssa Orietta Festa, psicologa e psicoterapeuta; Dott. Andrea Picco, psicologo e psicodrammatista; Dott. Massimo Strada, psicologo e counsellor ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita (Comprendersi per Convivere - Breganze.pdf) |
![]() |
ID 39373 |
Comprendersi per convivere- Elementi di base della comunicazione efficace nella relazione d'aiuto e comprensione dei bisogni dell'utenza del proprio territorio
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: comune thiene data di inizio: 30 gen 2020 (frequentabile fino al 26 nov 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni del punto di accesso rdc e dell'ambito territoriale come iscriversi: conferma per mail da parte degli assistenti sociali interessati materiali: solo se previsti dall'equipe formatori test finale: no formatori: Dott.ssa Roberta Rachid, psicologa, psicoterapeuta e sociologa; dott.ssa Orietta Festa, psicologa e psicoterapeuta; Dott. Andrea Picco, psicologo e psicodrammatista; Dott. Massimo Strada, psicologo e counsellor ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita (Comprendersi per Convivere - Schio.pdf) |
![]() |
ID 39372 |
Comprendersi per convivere- Elementi di base della comunicazione efficace nella relazione d'aiuto e comprensione dei bisogni dell'utenza del proprio territorio
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: comune thiene data di inizio: 13 feb 2020 (frequentabile fino al 19 nov 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni del punto di accesso rdc e dell'ambito territoriale come iscriversi: conferma per mail da parte degli assistenti sociali interessati materiali: solo se previsti dall'equipe formatori test finale: no formatori: Dott.ssa Roberta Rachid, psicologa, psicoterapeuta e sociologa; dott.ssa Orietta Festa, psicologa e psicoterapeuta; Dott. Andrea Picco, psicologo e psicodrammatista; Dott. Massimo Strada, psicologo e counsellor ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita (Comprendersi per Convivere - Thiene.pdf) |
![]() |
ID 39371 |
Comprendersi per convivere- Elementi di base della comunicazione efficace nella relazione d'aiuto e comprensione dei bisogni dell'utenza del proprio territorio
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: comune thiene data di inizio: 06 feb 2020 (frequentabile fino al 25 nov 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni del punto di accesso rdc e dell'ambito territoriale come iscriversi: conferma per mail da parte degli assistenti sociali interessati materiali: solo se previsti dall'equipe formatori test finale: no formatori: Dott.ssa Roberta Rachid, psicologa, psicoterapeuta e sociologa; dott.ssa Orietta Festa, psicologa e psicoterapeuta; Dott. Andrea Picco, psicologo e psicodrammatista; Dott. Massimo Strada, psicologo e counsellor ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita (Comprendersi per Convivere - Arsiero.pdf) |
![]() |
ID 39364 |
Comprendersi per convivere- Elementi di base della comunicazione efficace nella relazione d'aiuto e comprensione dei bisogni dell'utenza del proprio territorio
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: comune thiene data di inizio: 05 feb 2020 (frequentabile fino al 28 ott 2020) luogo: comune di Malo-via san Bernardino 2-36034 Malo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni del punto di accesso rdc e dell'ambito territoriale come iscriversi: conferma per mail da parte degli assistenti sociali interessati materiali: solo se previsti dall'equipe formatori test finale: no formatori: Dott.ssa Roberta Rachid, psicologa, psicoterapeuta e sociologa; dott.ssa Orietta Festa, psicologa e psicoterapeuta; Dott. Andrea Picco, psicologo e psicodrammatista; Dott. Massimo Strada, psicologo e counsellor ore previste: 24 crediti formativi: 24 la partecipazione è gratuita (Comprendersi per Convivere - Malo.pdf) |
![]() |
ID 39363 |
SPIR.NET presa in carico multi professionale di persone in condizioni di vulnerabilità
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: ulss 8 berica data di inizio: 22 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Polo didattico Ulss 8 Vicenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni sono su invito materiali: slide dei relatori test finale: nessuno formatori: esperiti dell'area della vulnerabilità dei migranti ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (programma corso spiernet 22.9.20.pdf) |
![]() |
ID 39361 |
Violenza e responsabilità collettiva
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Centro Veneto Progetti Donna - Auser data di inizio: 21 ott 2020 (durata: 9.30 - 12) luogo: on line area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: iscrizione on line materiali: slides test finale: no formatori: Patrizia Zantedeschi, Francesca Gislon, Alessia Arseni, Eleonora Lozzi ore previste: 3 crediti formativi: 3 (si-cura_webinar_21Ott.pdf) |
![]() |
ID 39345 |
Coordinamento degli Assistenti Sociali Ass." La Nostra Famiglia" del Veneto. Diritto al lavoro e disabilità"
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Associazione La Nostra Famiglia Irccs E.Medea data di inizio: 20 ott 2020 (durata: 1 incontro) luogo: Conegliano (TV) c/o Ass. "La Nostra Famiglia" via Costa Alta, 37 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: l'accesso al corso è riservato ai dipendenti dell'Ass. "La Nostra Famiglia" come iscriversi: tramite modulistica interna materiali: dispensa incontro test finale: questionario di apprendimento formatori: Adriana Marchioni ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (prog_ASven_20-10-2020def.pdf) |
![]() |
ID 39340 |
Tecniche di gestione alta conflittualità nella coppia
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: aulss 1 dolomiti data di inizio: 02 set 2020 (frequentabile fino al 17 set 2020) luogo: Feltre area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendente AULSS 1 Dolomiti - area minori come iscriversi: / materiali: cartaceo test finale: sì formatori: dott. Simone Bressan - psicologo psicoterapeuta ore previste: 14 crediti formativi: 14 (progetto alta conflittualitàWZT.pdf) |
![]() |
ID 39328 |
training di base di Educazione al Contatto: 2° Modulo Il Buon Contatto : un tesoro nelle tue mani
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Vivivita Società cooperativa a r.l. data di inizio: 21 nov 2020 (frequentabile fino al 22 nov 2020) luogo: Sala Vivivita/Syn, via Chiesanuova 242/B area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: modulo iscrizione scaricabile dal link : http://www.educazionealcontatto.it/it/corso_base_massaggio/calendario_corsi/ materiali: dispensa predisposta dai formatori sull'argomento trattato test finale: no formatori: Sandra Salmaso e Katia Mazzola ore previste: 17 crediti formativi: 17 costo: 132,00 € (MAIL Training BASE_PD_new 2020.zip) |
![]() |
ID 39327 |
training di base di Educazione al Contatto: 1° Modulo Il Buon Contatto : un tesoro nelle tue mani
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Vivivita Società cooperativa a r.l. data di inizio: 17 ott 2020 (frequentabile fino al 18 ott 2020) luogo: Sala Vivivita/Syn, via Chiesanuova 242/B area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: modulo iscrizione scaricabile dal link : http://www.educazionealcontatto.it/it/corso_base_massaggio/calendario_corsi/ materiali: dispensa predisposta dai formatori sull'argomento trattato test finale: no formatori: Sandra Salmaso e Katia Mazzola ore previste: 17 crediti formativi: 17 costo: 132,00 € (MAIL Training BASE_PD_new 2020.zip) |
![]() |
ID 39325 |
“Codice Deontologico degli Assistenti Sociali: la sfida della relazione”
Corso accreditato il 04 set 2020 organizzato da: azienda sanitaria ulss n. 7 pedemontana data di inizio: 07 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala convegni del centro sanitario polifunzionale di Thiene area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti Sociali che operano nel territorio dell’alto vicentino Distretto 2 AUlss 7 Pedemontana: Azienda Ulss, Comuni, Privato sociale, Centri Servizi come iscriversi: portale aziendale materiali: Copia cartacea o su formato digitale delle diapositive delle relazioni test finale: nessuno formatori: Sinigaglia dott.ssa Marilena ore previste: 7 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 (PROGRAMMA.pdf) REPLICHE: 21 ott 2020 sala convegni del centro sanitario polifunzionale di Thiene |
![]() |
ID 39311 |
Il progetto di vita della persona con disabilità
Seminario accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Associazione Culturale Bona Tempora data di inizio: 23 set 2020 (frequentabile fino al 28 set 2020) luogo: Università di Verona, Sala Offeddu (ex Palazzo di Economia) Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: L’iscrizione va effettuata compilando il modulo on line sul sito: www.piccolascuola.it materiali: Slides delle relazioni introduttive test finale: Domande aperte formatori: proff. Angelo Lascioli e Luciano Pasqualotto ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 30,00 € (Programma Seminario Progetto di vita_Settembre_2020 Verona.pdf) |
![]() |
ID 39301 |
Icf-Recovery: un set di strumenti per programmare e valutare la riabilitazione nella salute mentale e nelle dipendenze
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Associazione Culturale Bona Tempora data di inizio: 28 set 2020 (frequentabile fino al 21 ott 2020) luogo: Verona area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Visitare il seguente sito internet: https://www.icf-dipendenze.it/it/index.php/formazione materiali: Slides delle relazioni introduttive, registrazioni video delle lezioni test finale: Prova scritta formatori: dottor Luciano Pasqualotto, dottor Emanuele Perrelli, e.p. Alessio Cazzin ore previste: 12 crediti formativi: 12 costo: 100,00 € (ICF_Recovery_Verona_28e30_settembre_e_12e21_ottobre_2020.pdf) |
![]() |
ID 39267 |
I nuovi compiti e le responsabilità del dipendente pubblico, del responsabile del procedimento e del dirigente dopo il Decreto semplificazioni (d.l. 76/2020)
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana data di inizio: 28 set 2020 (durata: 5 ore) luogo: Treviso, c/o Sala Corsi del Centro Studi, Via Cal di Breda 116, Treviso - Edificio n. 6 e anche via webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: online, attraverso il link https://comunitrevigiani.it/corsi/dettagli/352 test finale: no formatori: dott. Tiziano Tessaro ore previste: 5 crediti formativi: 4 costo: 95,00 € (28-09_Tessaro.pdf) |
![]() |
ID 39262 |
Incontri seminariali rielaborativi e formativi rivolti alle équipe multidisciplinari (EEMM)
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Comune di Venezia data di inizio: 18 set 2020 (frequentabile fino al 04 dic 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Riservato esclusivamente ad operatori del Servizio Infanzia e Adolescenza del Comune di Venezia e ad altri professionisti provenienti da istituzioni del territorio coinvolte nei progetti di cura, protezione e tutela come iscriversi: via mail materiali: dispense test finale: no formatori: Marco Chistolini ore previste: 13 crediti formativi: 13 la partecipazione è gratuita (Scheda progetto_Incontri seminariali rivolti alle EEMM_2020.doc) |
![]() |
ID 39249 |
AUlss 3 Vs disturbo da gioco d'azzardo
Convegno accreditato il 04 set 2020 organizzato da: aulss3 Serenissima data di inizio: 30 set 2020 (durata: 5 ore e 30) luogo: Mestre, Venezia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: medici, infermieri, assistenti sanitari, psicologi, educatori come iscriversi: tom.aulss3.veneto.it test finale: questionario formatori: Fiorin Amelia, Bozzola Paola, Margutti Ermanno ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Evento RES 30-238453-1.pdf) |
![]() |
ID 39240 |
il lavoro sociale con le donne anziane che subiscono violenza
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Centro Veneto Progetti Donna - Auser data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 2,5) luogo: on line - zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: modulo online materiali: slides test finale: no formatori: dott.ssa P. Zantedeschi, dott.ssa Bau ore previste: 2 crediti formativi: 2 (si-cura webinar 28Ott.pdf) |
![]() |
ID 39234 |
Il ruolo dell’assistente sociale nel contrasto alla violenza sulle donne anziane
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Centro Veneto Progetti Donna - Auser data di inizio: 15 ott 2020 (durata: 2,5) luogo: on line - zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: iscrizione on line materiali: slides test finale: no formatori: dott.ssa P. Zantedeschi, prof.ssa P. Degani, prof.ssa M. Zambello ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (si-cura webinar 15Ott.pdf) |
![]() |
ID 39229 |
supervisione metodologica
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 23 set 2020 (frequentabile fino al 22 feb 2021) luogo: online area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali sspb distretto n. 4 come iscriversi: tramite portale on line aziendale materiali: articoli, pubblicazioni, slides test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 18 crediti formativi: 9; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 9 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita 2 edizioni di 3 ore ciascuna, dalle 9 alle 12 e dallle 13 alle 16 (programmaOASV_corso_sspb filippini2020 (1).doc) REPLICHE: 23 ott 2020 online 18 nov 2020 online 16 dic 2020 online 25 gen 2021 online 22 feb 2021 online |
![]() |
ID 39223 |
Direttiva ministeriale n°2/2019 - approfondimenti
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: aulss6 data di inizio: 11 giu 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Padova, via degli Scrovegni area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Componenti titolari e sostituti del CUG come iscriversi: procedura interna tramite piattaforma materiali: dispensa in formato elettronico delle diapositive delle relazioni, e/o testi di approfondimenti sugli argomenti dell’evento formativo, e/o riferimenti bibliografici test finale: prova scritta formatori: Corbo, De Carlo ore previste: 4 crediti formativi: 4 (PROGRAMMA RES_DIRETTIVA 2_11GIUGNO.pdf) |
![]() |
ID 39211 |
gli incontri di coordinamento del servizio sociale professionale di base del distretto n. 4 come spazio del sapere pratico locale
Webinar accreditato il 04 set 2020 organizzato da: Aulss 9 Scaligera data di inizio: 14 lug 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020) luogo: Bussolengo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali del SSPB distretto n. 4 Ovest Veronese- Azienda n. 9 Scaligera come iscriversi: tramite mail materiali: slides, documentazione varia (regolamenti, normativa aziendale, regionale, nazionale, Piani di intervento...) test finale: no formatori: assistente sociale ore previste: 15 crediti formativi: 7; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA-ACCREDIT COORDINAM_ 2020 II SEMESTRE.doc) REPLICHE: 15 set 2020 Bussolengo (webinar) 13 ott 2020 Bussoelngo (webinar) 10 nov 2020 Bussolengo (webinar) 15 dic 2020 Bussolengo (webinar) |
![]() |
![]() | ![]() |