![]() | ![]() |
ID 24129 |
Progetto di collaborazione tra il Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna ed il Dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per attività formativa e di accompagnamento/supervisione - Area Migrazione
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 28 feb 2018 (durata: 1 anno) luogo: Ravenna Via Da Polenta, 4 area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi e gli operatori del Centro Immigrati del Comune di Ravenna test finale: nonprevisto formatori: Prof. Rabih Chattat ore previste: 30 crediti formativi: 30 (\san03\DATI\personale\Iqf\FORMAZIONE\Archivio 2017\SUPERVISIONE CON UNIVERSITA' CESENA\PROGETTI PER ACCREDITAMENTO\progetto migrazione.pdf) |
![]() |
ID 24101 |
Progetto di collaborazione tra il Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna ed il Dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per attività formativa di accompagnamento/supervizione - Area non autosufficienza
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 19 feb 2018 (durata: 1 anno) luogo: Ravenna Via Da Polenta 4 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi test finale: non previsti formatori: Prof.ssa Eliana Tossani ore previste: 30 crediti formativi: 30 (\san03\DATI\personale\Iqf\FORMAZIONE\Archivio 2017\SUPERVISIONE CON UNIVERSITA' CESENA\PROGETTI PER ACCREDITAMENTO\progetto non autosufficienza.pdf) |
![]() |
ID 24099 |
Progetto di collaborazione tra il Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna ed il Dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per attività formativa di accompagnamento/supervizione - Area minori
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 28 feb 2018 (durata: 1 anno) luogo: Ravenna - Via Da Polenta 4 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi test finale: non previsto formatori: Prof.ssa Patrizia Selleri ore previste: 30 crediti formativi: 30 (\san03\DATI\personale\Iqf\FORMAZIONE\Archivio 2017\SUPERVISIONE CON UNIVERSITA' CESENA\PROGETTI PER ACCREDITAMENTO\progetto minori.pdf) |
![]() |
ID 24098 |
Progetto di collaborazione tra il Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna ed il Dipartimento di Psicologia dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna per attività formativa di accompagnamento/supervizione - Area fragilità
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 20 feb 2018 (durata: 1 anno) luogo: Ravenna - Via Da Polenta, 4 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali del Servizio Sociale Associato tra i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi test finale: non previsto formatori: Prof.ssa Chiara Rafanelli ore previste: 30 crediti formativi: 30 (\san03\DATI\personale\Iqf\FORMAZIONE\Archivio 2017\SUPERVISIONE CON UNIVERSITA' CESENA\PROGETTI PER ACCREDITAMENTO\progetto fragilità.pdf) |
![]() |
ID 24096 |
NOIALTRI - per una comunità aperta - giornate per l'integrazione
Seminario accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Reggio Emilia data di inizio: 31 gen 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Centro Internazionale Loris Malaguzzi - viale B. Ramazzini, n 72/a Reggio Emilia area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare e-mail a "noialtri@comune.re.it" - referenti Vittorio Gimigliano per il comune di RE e Chiara Ferretti per la provincia di RE test finale: no formatori: drssa Germana Corradini, dr Vittorio Gimigliano ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita il programma prevede la giornata intera del 31/01/2018 e la mattinata della giornata 01/02/2018 (NOIALTRI - LOCANDINA.pdf) |
![]() |
ID 24083 |
Master in mediazione familiare e dei conflitti
Master accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: 3f former srl data di inizio: 06 apr 2018 (durata: 240 ore) luogo: Bologna - UNCI Formazione - via Cincinnato Baruzzi 2 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti, operatori del sociali, avvocati, insegnanti test finale: Esame finale di primo livello - Scritto - prova pratica- discussione tesi formatori: Stefania Sordelli - Franca Berti - Egidio Priani - Claudia Landi - Francesca Pepe - Lisa Mattei ore previste: 240 crediti formativi: 45 costo: 3.050,00 € (CALENDARIO MASTER MEDIAZIONE FAMILIARE 2018 2019 .pdf) |
![]() |
ID 24075 |
Welcom-WEinACT Ricostruire legami sociali casa per casa
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: unione val d'enza data di inizio: 25 gen 2018 (durata: 3 giorni) luogo: Unione Val d'Enza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Giulia Notari e Chiara Panciroli ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (proposta val d'enza DEFINITIVO.docx) |
![]() |
ID 24064 |
corso counselling sistemico relazionale
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: COMEFO-counseling, mediazione, formazione - cooperativa sociale data di inizio: 03 feb 2018 (durata: triennale) luogo: bologna via marconi 3 area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Laureati nelle aree: sociale, umanistica, giuridico legali,sanitarie; professionisti dell'aiuto. come iscriversi: scaricare modulo dal sito www.coemfo.it materiali: dispense, slide, bibliografia specifica test finale: discussione elaborato finale formatori: G.Parisi, A. Sandrolini, M. Matteini, V. Caporaso ore previste: 900 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15 costo: 3.400,00 € (brochure_scuola_couns_IIIed.pdf) |
![]() |
ID 24050 |
corso di mediazione sistemica globale
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: COMEFO-counseling, mediazione, formazione - cooperativa sociale data di inizio: 03 mar 2018 (durata: biennale) luogo: bologna - via marconi 3 area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti dell'aiuto, come iscriversi: scaricare dal sito la domanda d'iscrizione - www.coemfo.it materiali: dispense, slide, bibliografia specifica test finale: elaborato finale formatori: G.Parisi, A. Sandrolini, S. Sorvillo, Francesca Salami, Francesca Deias ore previste: 320 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15 costo: 3.100,00 € (brochure_scuola_med_fam.IIed.pdf) |
![]() |
ID 24046 |
I gruppi di parola come strumento di supporto per figli di genitori separati
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 30 gen 2018 (durata: 8 incontri (48 ore di formazione)gen-nov) luogo: Bologna - Viale Aldo Moro, 21 - Sede Regione area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: iscritti mediatori e counsellor - individuati dai responsabili Centri per le Famiglie Emilia Romagna come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili dei Centri per le Famiglie - RER materiali: slide, materiale cartaceo test finale: no formatori: Rosita Marinoni ore previste: 48 crediti formativi: 40; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita vedi date nel programma allegato - Accreditato ECM figure sanitarie; AIMS e CNCP (programma formazione gruppi parola_def.pdf) |
![]() |
ID 24034 |
Percorso di supervisione professionale rivolto agli operatori del Settore Minori dell’ ASP Ferrara
Formazione sul campo accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara data di inizio: 15 mar 2018 (durata: 1 giornata da 6 ore) luogo: ASP Ferrara via Ripagrande, 5 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti di ASP come iscriversi: iscrizione effettuata direttamente da uffcio formazione di ASP materiali: non sono previsti test finale: non effettuato formatori: Dottoressa Merlini Francesca ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 la partecipazione è gratuita (Percorso supervisione Asp Ferrara - Merlini.pdf) |
![]() |
ID 24033 |
Percorso di supervisione professionale rivolto agli operatori del Settore Minori dell’ ASP Ferrara
Formazione sul campo accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara data di inizio: 08 feb 2018 (durata: 1 giornata da 6 ore) luogo: ASP Ferrara via Ripagrande, 5 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti di ASP come iscriversi: iscrizione effettuata dieettamente da uffcio formazione di ASP materiali: non sono previsti test finale: non effettuato formatori: Dottoressa Merlini Francesca ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 la partecipazione è gratuita (Percorso supervisione Asp Ferrara - Merlini.pdf) |
![]() |
ID 24020 |
Supervisione
Incontro accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 29 gen 2018 (durata: 1 giorno) luogo: sede legale azienda Pedemontana sociale, piazza Fraternità, 4 Collecchio area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti azienda test finale: Non è previsto formatori: Dott.ssa Dina Galli ore previste: 4 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (atto n. 285.pdf) |
![]() |
ID 23995 |
il dolore della mente sotto l'effetto di sostanze
Convegno accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 01 feb 2018 (durata: 1 giorno) luogo: aula magna arcispedale sant'anna cona - ferrara area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori dei dsmdp, dipendenze patologiche, neuropsichiatria infanzia-adolescenza, psichiatria ospedaliera, sistema emergenza-urgenza e 118, spazio giovani, centro osservazione e diagnosi, comunità terapeutiche come iscriversi: iscrizioni on line test finale: non previsto al di sopra dei 200 partecipanti formatori: biggio, de filippis, di petta, locatelli, martinotti pallanti ore previste: 7 crediti formativi: 6 (Il dolore della mente sotto l'effetto di sostanze BROCHURE 1° Febbraio 2018.pdf) |
![]() |
ID 23925 |
Il ruolo del Servizio Sociale nelle separazioni conflittuali alla luce della nuova normativa vigente.
Seminario accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 14 dic 2017 (durata: 3 giornate) luogo: Forlì, via Tina Gori,58 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali dipendenti dei 15 comuni dell'accordo di programma ed educatori professonali dipendenti della Cooperativa sociale Cad materiali: copia delle slide utilizzate dalla formatrice test finale: no formatori: Dr.ssa Dina Galli ore previste: 12 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 12 la partecipazione è gratuita (Programma definitivo Dina Galli novembre 2017.odt) |
![]() |
ID 23923 |
Supervisione su casi complessi
Seminario accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: asp seneca data di inizio: 06 feb 2018 (durata: 16 ore) luogo: Via Marzocchi, 1/a 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dell'equipe multiprofessionale dell'u.o. minori e famiglia di asp seneca come iscriversi: il corso è rivolto agli operatori e viene svolto in orario di servizio materiali: nessuno test finale: no formatori: Paolo Sacchetti ore previste: 16 crediti formativi: 16 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (supervisione casi complessi anno 2018.pdf) |
![]() |
ID 23913 |
Laboratori sul lavoro sociale con le perosne migranti, richiedenti asilo e rifugiate: esperienze di condivisione di casi.
Simposio accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: U.O dsm-dp Centro di Salute mentale di Ravenna data di inizio: 19 gen 2018 (durata: 3 ore) luogo: Ravenna, Sala Martignani Via de Gasperi. area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: via mail a marialetizia. valli@auslromagna.it materiali: nessuno test finale: nessuno formatori: Daria Rostirolla ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (laboratorio 19gen2018.pdf) |
![]() |
ID 23874 |
A SCUOLA PER IL SOCIALE - Incontri pubblici con tavoli di discussione a tema per raccogliere idee e spunti che possano aiutare alla costruzione del nuovo Piano di Zona-
Incontro accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Unione delle Terre d'Argine data di inizio: 09 gen 2018 (durata: 3 ore) luogo: carpi (MO) area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Aperto a operatori, Terzo Settore, Cittadinanza Attiva come iscriversi: Scheda di partecipazione da compilare On Line materiali: Incontri test finale: Nessuno formatori: ogni incontro verrà condotto da due facilitatori (un tecnico e un amministratore). Alcuni Tavoli vedranno come facilitatori AS del Servizio ore previste: 12 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (PdZ.doc) REPLICHE: 15 gen 2018 Carpi (MO) 22 gen 2018 Carpi (MO) 29 gen 2018 Carpi (MO) |
![]() |
ID 23873 |
Caregivere dallalegge alla vita
Conferenza accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: InTandem società cooperativa sociale data di inizio: 03 feb 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Modena, Largo Pucci 40 area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Professionisti del settore disabilità e genitori di persone con disabilità dell'area di Modena come iscriversi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdWpfUGt2PvMbIybWQV1i7S9N1X1ufGh-n87mTXjXDzH9PG7A/viewform?usp=sf_link compilando i l modulo nel link materiali: Slides ed attestato a fine conferenza. test finale: no formatori: Loredana Ligabue, Gionathan Soares da Silva, Barbara Montanari ore previste: 4 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Volantino Fronte [Bozza 2 no OAS ].pdf) |
![]() |
ID 23857 |
percorso di costruzione del protocollo operativo locale a contrasto della violenza di genere
Formazione sul campo accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano data di inizio: 17 gen 2018 (durata: 4 incontri) luogo: Pavullo nel Frignano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: designazione dei partecipanti da parte dei singoli servizi materiali: protocollo operativo attualmente vigente test finale: non previsto formatori: non sono previsti formatori esterni ma la presenza di operatori qualificati appositamente individuati da ciascun serrvizio ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (BOZZA PROTOCOLLO ANTIVIOLENZA FRIGNANO 13-12-2017.doc) REPLICHE: 21 feb 2018 Pavullo nel Frignano 21 mar 2018 Pavullo nel Frignano 09 mag 2018 Pavullo nel Frignano |
![]() |
ID 23856 |
Consulenza giuridica operatori Servizio Sociale Associato anno 2018
Incontro accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano data di inizio: 30 gen 2018 (durata: 11 incontri) luogo: Pavullo nel Frignano area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non è necessaria iscirzione materiali: al termine di ogni incontro verrà redatto verbale degli argomenti trattati test finale: non previsto formatori: Cinzia Zanoli - Esperto Giuridico ore previste: 33 crediti formativi: 33 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA consulenza giuridica 2018.odt) REPLICHE: 02 mar 2018 Pavullo nel Frignano 10 apr 2018 Pavullo nel Frignano 25 mag 2018 Pavullo nel Frignano 19 giu 2018 Pavullo nel Frignano 20 lug 2018 Pavullo nel Frignano 28 ago 2018 Pavullo nel Frignano 28 set 2018 Pavullo nel Frignano 30 ott 2018 Pavullo nel Frignano 27 nov 2018 Pavullo nel Frignano 21 dic 2018 Pavullo nel Frignano |
![]() |
ID 23852 |
Il disturbo post traumatico complesso: dall'infanzia all'età adulta
Seminario accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: ausl imola data di inizio: 12 gen 2018 (durata: 4 ore) luogo: Auditorium ospedale Civile nuovo Imola area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: Questionario formatori: Dott.ssa Cheli ore previste: 4 crediti formativi: 4 (8 IL DISTURBO POST TRAUMATICO COMPLESSODALL’INFANZIA ALL’ETA’ ADULTA (1).doc) |
![]() |
ID 23844 |
Diritti a fiori di pelle:le donne senza dimora
Convegno accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Avvocato di strada Onlus data di inizio: 09 feb 2018 (durata: 2 giorni) luogo: Sala Prof. Marco Biagi, via Santo Stefano 119, Bologna area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: nessuno formatori: Dott.ssa Cristina Avonto, Dott. Angelo Rossi, Avv. Gianluca Cardi, Dott.ssa Elena Privitera ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (Diritti fior di pelle programma_Nov 2017.pdf) |
![]() |
ID 23830 |
analisi del processo di integrazione /collaborazione tra gli operatori socio sanitari del puass
Incontro accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: comune di modena data di inizio: 15 feb 2018 (durata: 10 mesi) luogo: poliambulatori via del pozzo 77 modena area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, medici, infermieri e fisioterapisti test finale: no formatori: dott.ssa Erica Salvo dott.ssa Barbara Manni dott.ssa Chiara Sita dott.ssa Annamaria Dazzi ore previste: 25 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita corso riservato operatori del servizio sociale del comune di modena e ausl distretto 3 (Formazione 2018 PUASS.pdf) |
![]() |
ID 23777 |
Nuovi bisogni di analisi dell'Area Adulti
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 11 gen 2018 (durata: 4) luogo: sede di Asc via cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Antonella Gandolfi - Responsabile Area Adulti ore previste: 15 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (nuovi bisogni area adulti.pdf) |
![]() |
ID 23774 |
Tratta ai fini dello sfruttamento sessuale:approccio multidisciplinare per una presa in carico integrata
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: AUSL della Romagna data di inizio: 25 gen 2018 (durata: 1 giorno) luogo: Forlì area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: foglio iscrizione con mail test finale: no formatori: Loretta Michelini, Alessia Coracci, Samuela Pasquali ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA del 25gen2018.doc) |
![]() |
ID 22529 |
Emarginazione e povertà
Seminario accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Comune di Reggio Emilia data di inizio: 17 ott 2017 (durata: 3 ore) luogo: sala Galloni, via Amendola, n 2 RE area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operati che lavorano in servizi dedicati alle persone senza dimora come iscriversi: http://bit.ly/2xVE2ac materiali: slide test finale: no formatori: dott.ssa Miriam Castaldo, prof Roberto De Vogli, drssa Maria Brini ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Emarginazione e povertà - locandina.pdf) |
![]() |
ID 21273 |
Presa in carico sociale - Elaborazione di linee guida condivise per l'intervento
Corso accreditato il 22 gen 2018 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 21 set 2017 (durata: 7 giorni) luogo: Sede di Asc Via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali - Educatori test finale: no formatori: Gandolfi Antonella Responsabile di Area - Zeraschi Greta Assistente Sociale e altre coordinatrici assistenti sociali ore previste: 21 crediti formativi: 1 la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE presa in carico sociale progetto.pdf) |
![]() |
ID 23728 |
Il dialogo tra gli operatori della casa della salute e l'accoglienza del cittadino
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia data di inizio: 14 feb 2018 (durata: 3 giorni) luogo: Circolo CERE via tassoni 156 - Reggio Emilia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori casa della salute di Puianello (RE) come iscriversi: con e-mail a Sandra.Consolini@ausl.re.it test finale: test di autovalutazione formatori: Andrea Panzavolta, Marco Aicardi, Rita Montanari, Francesca Bonacini ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (programma corso formazione operatori CdS.docx) |
![]() |
ID 23699 |
Percorso di supervisione professionale rivolto agli operatori del Settore Minori dell’ ASP Ferrara
Formazione sul campo accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara data di inizio: 11 gen 2018 (durata: 1 giornata da 6 ore) luogo: ASP Ferrara via Ripagrande, 5 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti di ASP come iscriversi: iscrizione effettuata dieettamente da uffcio formazione di ASP materiali: non sono previsti test finale: non effettuato formatori: Dottoressa Merlini francesca ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 ci sono posti gratuiti (Percorso supervisione Asp Ferrara - Merlini.pdf) |
![]() |
ID 23592 |
Corso base in abilità di counseling
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Associazione Culturale Aspic data di inizio: 20 gen 2018 (durata: 8 mesi, 1 giorno al mese) luogo: via San Leonardo 18/A 43122 Parma PR area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Contattare la segreteria di ASPIC Parma al n. 335 237390 o via e-mail info@aspicparma.it materiali: slide + bibliografia consigliata test finale: test finale formatori: Beatrice Baraldi, Maria Adele Luppi, Maria Beatrice Celino, Simona Vallara e Massimo Alfieri ore previste: 50 crediti formativi: 40 costo: 732,00 € (Depliant_Microcounseling 2018.pdf) |
![]() |
ID 23588 |
misure alternative alla detenzione- sportelli informativi
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 14 nov 2017 (durata: 10:00 alle 16:00) luogo: VolaBo via scipione dal Ferro Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educaotri, guardie carcerarie, mediatori e volontari come iscriversi: attreverso i propri Servizi: PRAP, UEPE; Comuni, Coordinamento volontariaoto carcere materiali: SI, allegati al programma test finale: quesiti a risposta multipla per crediti formativi formatori: dott.a Ass. soc. Maria Paola Schiaffelli (dir.UEPE), Antonietta Fiorillo -magistrato Presidente tribunale di sorveglianza di Bologna ore previste: 6 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Progettoformativo 2017.pdf) REPLICHE: 21 nov 2017 VolaBo via scipione dal ferro Bolongna |
![]() |
ID 23587 |
ricerca attiva del lavoro e curriculum- sportelli informativi
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 31 ott 2017 (durata: 10:00 alle 16:00) luogo: VolaBo via scipione dal Ferro Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educaotri, guardie carcerarie, mediatori e volontari come iscriversi: attreverso i propri Servizi: PRAP, UEPE; Comuni, Coordinamento volontariaoto carcere materiali: SI, allegati al programma test finale: quesiti a risposta multipla per crediti formativi formatori: dott.a Katia Cerè - Agenzia lavoro - Città metropolitana di Bologna ore previste: 6 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Progettoformativo 2017.pdf) REPLICHE: 07 nov 2017 VolaBo via scipione dal ferro Bolongna |
![]() |
ID 23585 |
ricerca attiva del lavoro e curriculum- sportelli informativi
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 31 ott 2017 (durata: 10:00 alle 16:00) luogo: VolaBo via scipione dal Ferro Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educaotri, guardie carcerarie, mediatori e volontari come iscriversi: attreverso i propri Servizi: PRAP, UEPE; Comuni, Coordinamento volontariaoto carcere materiali: SI, allegati al programma test finale: quesiti arisposta multipla per crediti formativi formatori: dott.a Katia Cerè - Agenzia lavoro - Città metropolitana di Bologna ore previste: 6 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Progettoformativo 2017.pdf) REPLICHE: 07 nov 2017 pari sopra |
![]() |
ID 23584 |
Residenza, identità e documenti - sportelli informativi
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 10:00 alle 16:00) luogo: VolaBo via scipione dal Ferro Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educaotri, guardie carcerarie, mediatori e volontari come iscriversi: attreverso i propri Servizi: PRAP, UEPE; Comuni, Coordinamento volontariaoto carcere materiali: SI, allegati al programma test finale: quesiti arisposta multipla per crediti formativi formatori: dott. Romano Minardi Dirigente anagrafe Comune di Bagnacavallo e ass. ANUSCA ore previste: 6 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Corso operatori penitenziari Carta di identità 2017.pdf) REPLICHE: 10 ott 2017 pari sopra |
![]() |
ID 23583 |
verso un sistema informativo integrato dipartimentale
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 17 gen 2018 (durata: 4 ore) luogo: aula informatica cittadella san rocco - corso giovecca, 203 - ferrara area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori daismdp come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo materiali: dispensa test finale: lavoro di gruppo sulle piattaforme di gestione dati formatori: cecilia cenacchi, cristina sorio, lorenzo benini ore previste: 4 crediti formativi: 3 (Programma Aggiornamenti Sistema Informativo DAISMDP.pdf) |
![]() |
ID 23581 |
il modello dell'abitare supportato: competenze e strategie per aumentarne l'efficacia
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 20 dic 2017 (durata: 1 giorno) luogo: sala "frantz fanon" via san bartolo 119 ferrara area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti daismdp e operatori privato sociale convenzionato come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo materiali: slide test finale: lavoro di gruppo valido ai fini del superamento della prova di apprendimento formatori: dott.ssa paola carozza - direttore daismdp ferrara ore previste: 4 crediti formativi: 3 (Programma Abitare Supportato - competenze e strategie.pdf) |
![]() |
ID 23539 |
i nuovi feriti della mente: comprensione fenomenologica delle psicosi tossicomaniche
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 18 dic 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Sala "frantz fanon" via san bartolo, 119 ferrara area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti ausl fe, operatori asp, operatori agenzia promeco e comunità terapeutiche come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo materiali: slide, scritti test finale: questionario a risposta multipla formatori: danilo tittarelli ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma Corso Tittarelli dicembre 2017.pdf) |
![]() |
ID 23533 |
"Women's rights first of all"
Conferenza accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 14 dic 2017 (durata: due giornate) luogo: Sala del Refettorio del Museo San Domenico Forlì area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: telefonando 0543 712916 oppure 0543 712682 test finale: questionario di gradimento formatori: Cinzia Sciuto, giornalista e redattrice di MicroMega - Intervento di Lilian Halls French, Co-Presidente Iniziativa Femminista Euromediterranea - Intervento di Pragna Patel, Southall Black Sisters di Meena Patel, Southall Black Sisters - Intervento di T ore previste: 13 crediti formativi: 2 (Programma con_Save The Date_fino 15DIC.doc) REPLICHE: 15 dic 2017 Sala del Refettorio del Museo San Domenico Forlì |
![]() |
ID 23521 |
SISTER 4: cartella socio sanitaria informatizzata per i Sert
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Azienda USL della Romagna data di inizio: 06 feb 2018 (durata: 4 ore) luogo: Aula Informatica Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: tutti i professionisti delle Dipendenze Patologiche di Forlì test finale: questionario formatori: Samantha Sanchini ore previste: 4 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita viene replicata due volte nelledate sopra elencate dalle 9 alle 13 (ProgettoSISTER4.doc) REPLICHE: 08 feb 2018 Aula Informatica Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì |
![]() |
ID 23520 |
Implementazione dei percorsi operativi dell'area disabilità adulti -4°incontro
Formazione sul campo accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 19 dic 2017 (durata: 3 ore 1 giorno) luogo: Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco aule formazione area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, medici, educatori professionali, tecnici riabilitazione psichiatrica come iscriversi: Iscrizioni: dott.ssa Crestani Maria Cristina tel. 3204369018 mail m.crestani@ausl.fe.it materiali: materiale che verrà presentato nel corso test finale: no formatori: tutor dr.ssa Laura Luongo ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita riservato ai soli professionisti individuati dall'ente (Programma percorsi operativi 2017.doc) |
![]() |
ID 23516 |
Liberi dalla Violenza. Liberi di cambiare
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: AUSL della Romagna data di inizio: 06 dic 2017 (durata: 1 giorno (dalle 14:30 alle 18)) luogo: Ravenna - Via Ponte Marino, 2 (Sals Pier Paolo D'Attore di Casa Melandri) area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, assistenti sanitari, infermieri, medici chirurgi, psicologi, ruoli tecnici test finale: Questionario finale formatori: Silvia Borsari, Monica Dotti, Paolo De Pascalis, Roberta Mazzoni, Rachele Nanni, Elisabetta Pillai, Andrea Parma ore previste: 4 crediti formativi: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Seminario Liberi dalla Violenza.pdf) |
![]() |
ID 23514 |
Il razzismo quotidiano per strada, sull’autobus, nei servizi
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 04 dic 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Università di Parma- Aula B, ore 14.30 - 17.30 via Università 12 area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Vincenza Pellegrino, Annalisa Frisina ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23513 |
Sprar, Cas, alberghi di montagna, comunità sperdute e famiglia aperte: i mille volti dell’accoglienza in un’Europa divisa
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 14 nov 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Università di Parma - Aula B, via Università 12 area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Vincenza Pellegrino, Chiara Marchetti ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23512 |
Stati instabili e individui in fuga: come rappresentare il mondo post - neo - coloniale?
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 14 nov 2017 (durata: 3 ore) luogo: Università di Parma - Aula B - primo piano, via Università 12 area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Vincenza Pellegrino, Jean Pierre Cassarino,Chiara Marchetti, Mursal Moalin Mohamed, Enrica Mottavelli, Silvia Vesco, Salah Mohammadi,Pedro Apollos, Sadeeq Ah- madkhan, Nicoletta Allegri, Hisam Allawi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23511 |
Fine pena mai. Come andare oltre?
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 15 dic 2017 (durata: 5 ore) luogo: Istituti Penitenziari, Via Burla, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Giovanni Maria Flick , Elvio Fassone, Vanna Iori Interverranno tra gli altri Claudio Conte , Fabio Cassibba , Ornella Favero , Veronica Valenti , Michele Tempesta ore previste: 5 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23510 |
Cosa significa fare giustizia? Esplorare l’immaginario sociale, affrontare le paure.
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 3 ore e 30 minuti) luogo: Aula B Via Università 12 ,Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Maria Inglese ( Az USL Parma) , Giulia Vicenzi (Università di Roma) e Lorenzo Natali (Università Milano - Bicocca) In scena, le narrazioni di persone detenute ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23508 |
L’autobiografia è possibile in carcere?
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 2 ore) luogo: Istituti Penitenziari, Via Burla, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Vincenza Pellegrino e Carla Chiappini, Alvise Sbraccia (Università di Bologna) con Greta Maestri, Arianna Galli, Federica Miodini, Benedetta Zoni (Università di Parma) ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 23506 |
Cos’è la mediazione umanistica penale?
Seminario accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 19 ott 2017 (durata: 2 ore) luogo: Istituti Penitenziari, Via Burla, Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Prof.ssa Vincenza Pellegrino UNIPR - Jacqueline Morineau (mediatrice penale tribunali di Parigi) - Carla Chiappini e Ornella Favero (Ristretti Orizzonti) ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (lezioni aperte politiche sociali a.a. 2017-18 primo semestre.pdf) |
![]() |
ID 20134 |
Promuovere la cultura dell'adozione: gli attori a confronto - 2° edizione
Corso accreditato il 20 dic 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 29 mag 2017 (durata: 3 giornate) luogo: Bologna, sede della Regione Emilia Romagna: Terza Torre, v.le della Fiera n. 8 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali e psicologi delle équipe adozioni della regione E.R., operatori degli Enti autorizzati ad operare in E.R. per adoz. int., Giudici onorari e togati T.M. E.R., referenti Ufficio Scolastico Regionale, referenti associazioni fam. E.R. come iscriversi: on line, tramite link sito Regione Emilia Romagna materiali: Protocollo regionale Adozione 2016, atti precedenti corso di formazione RER "Orizzonti di post adozione", report statistico adozioni inter/nazionali, slide e/o abstract interventi relatori test finale: esiti dei lavori di gruppo formatori: Priami Diletta, Florindi Stefania, Giusberti Tiziana, Labanti Chiara, Mascellani Chiara, Amaranti Giliola, Forlini Patrizia, Manetta Daniela, Dondi Alice, Maini Massimo, ITaliano Carmela, Battistella Paolo, Michelini Vilmer, Bicego Eleonora, Brescianini ore previste: 22 crediti formativi: 18 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita 2° ed. corso dal medesimo titolo (del primo trimestre 2017), co-progettato da operatori delle équipe adozioni dei Servizi socio-sanitari, Tribunale Minorenni Bologna, Enti autorizzati adoz. internaz., associazioni fam. adottive e Ufficio Scolastico Reg. (programma 2 edizione Promuovere una cultura dell'adozione.pdf) REPLICHE: 18 set 2017 Bologna, sede della Regione Emilia Romagna: Terza Torre, v.le della Fiera n. 8 (2° giornata) 23 ott 2017 Bologna, sede della Regione Emilia Romagna: Terza Torre, v.le della Fiera n. 8 (3° ed ultima giornata) |
![]() |
![]() | ![]() |