pagina precedentepagina successiva
 ID 18361  percorso giuridico di consulenza giuridica effettuata da esperto giuridico abilitato per operatori servizio sociale associato
Incontro accreditato il 20 dic 2017
organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano
data di inizio: 16 feb 2017 (durata: 11 incontri nel corso del 2017)
luogo: Pavullo nel Frignano
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Zanoli Cinzia giuridico Azienda USL di Modena
ore previste: 33
crediti formativi: 30
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA 2017.docx)
REPLICHE:
16 mar 2017 Pavullo nel Frignano
06 apr 2017 Pavullo nel Frignano
18 mag 2017 Pavullo nel Frignano
13 lug 2017 Pavullo nel Frignano
31 ago 2017 Pavullo nel Frignano
14 set 2017 Pavullo nel Frignano
12 ott 2017 Pavullo nel Frignano
16 nov 2017 Pavullo nel Frignano
14 dic 2017 Pavullo nel Frignano
cerca sul web
 ID 23478  Se le parole non bastano- Formazione sull'uso di “Strumenti analogici” per lavorare in consulenza, mediazione e counseling 2° fase
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 19 feb 2018 (durata: 3 incontri -21 ore di formazione)
luogo: Edizione EMILIA NORD - presso Centro per le Familgie di Piacenza - Via Bolognesei, 23
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti mediatori e counsellor - tramite responsabili Centri per le Famiglie Emilia Romagna che abbiano frequentato 1° parte teorico pratica
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili dei Centri per le Famiglie - RER
materiali: slide, materiale cartaceo
test finale: no
formatori: Rosita Marinoni
ore previste: 21
crediti formativi: 21
la partecipazione è gratuita
(programma mediatori e counselor seconda parte Piacenza.pdf)
REPLICHE:
19 feb 2018 Piacenza - (3°ediz. emilia nord) CPF Piacenza: gruppo E (date gruppo E: 19 febbraio, 18 aprile, 11 giugno 2018)
20 feb 2018 Piacenza- (3° edizione - emilia nord) CPF Piacenza: gruppo F (gruppo F, date: 20 febbraio, 19 aprile, 12 giugno 2018)
cerca sul web
 ID 23477  Se le parole non bastano- Formazione sull'uso di “Strumenti analogici” per lavorare in consulenza, mediazione e counseling 2° fase
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 07 feb 2018 (durata: 3 incontri -21 ore di formazione)
luogo: Edizione Romagna - presso Centro per le Familgie di Forlì - Via Bolognesei, 23
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti mediatori e counsellor - tramite responsabili Centri per le Famiglie Emilia Romagna che abbiano frequentato 1° parte teorico pratica
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili dei Centri per le Famiglie - RER
materiali: slide, materiale cartaceo
test finale: no
formatori: Rosita Marinoni
ore previste: 21
crediti formativi: 21
la partecipazione è gratuita
(programma mediatori e counselor seconda parte Forlì.pdf)
REPLICHE:
07 feb 2018 Forlì - CpF - Via Bolognesi, 23 – (2°ediz. romagna ) gruppo C (gruppo C: 7 febbraio, 11 aprile, 6 giugno 2018)
08 feb 2018 Forlì - CpF - Via Bolognesi, 23 (2° edizione romagna) gruppo D (gruppo D: 8 febbraio, 12 aprile, 7 giugno 2018)
cerca sul web
 ID 23475  Se le parole non bastano- Formazione sull'uso di “Strumenti analogici” per lavorare in consulenza, mediazione e counseling 2° fase
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 14 feb 2018 (durata: 3 incontri -21 ore di formazione)
luogo: Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 21
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti mediatori e counsellor - tramite responsabili Centri per le Famiglie Emilia Romagna che abbiano frequentato 1° parte teorico pratica
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili dei Centri per le Famiglie - RER
materiali: slide, materiale cartaceo
test finale: no
formatori: Rosita Marinoni
ore previste: 21
crediti formativi: 21
la partecipazione è gratuita
(programma mediatori e counselor seconda parte Bologna.pdf)
REPLICHE:
14 feb 2017 Regione Emilia romagna (Gruppo a: 14 febbraio, 4 aprile, 28 maggio 2018)
15 feb 2017 Regione Emilia Romagna (Gruppo b: 15 febbraio, 5 asprile, 29 maggio 2018)
cerca sul web
 ID 23396  Scuole che possono cambiare
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Comune di Fiorenzuola d'Arda
data di inizio: 21 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Fiorenzuola d'Arda, Via Teofilo Rossi 17 (sala teatrino Verani-Lucca)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Accesso libero
materiali: Copia della presentazione curata dai formatori
test finale: no
formatori: Pierpaolo Triani - Patrizia De Micheli
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Volantino SCUOLE CHE POSSONO CAMBIARE 21.11.17.pdf)
cerca sul web
 ID 23341  “dal FLIC agli SPIC, dall'individuo alal società”
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Giolli società cooperativa sociale - centro permanente di ricerca e sperimentazione teatrale dei metodi Boal e Freire
data di inizio: 08 dic 2017 (durata: 13 giorni divisi in 6 stage)
luogo: Casa Laboratorio di Kwa Dunia, via del Traglione 221, località Casaltone (Parma)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: aperto a tutte le professioni
come iscriversi: scrivere a: stage@giollicoop.it
materiali: report dello stage e testo teorico metodologico
test finale: no
formatori: Dott. Roberto Mazzini, Dott. Massimiliano Filoni, Dott. Michele Silvestrin, Prof.ssa Alessandra Vignoli
ore previste: 70
crediti formativi: 10
costo: 570,00 €
(Percorso Flic-Spic 2017-2018 def.pdf)
cerca sul web
 ID 23340  Introduzione al Teatro dell’Oppresso combinato col training anti-rumor
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Giolli società cooperativa sociale - centro permanente di ricerca e sperimentazione teatrale dei metodi Boal e Freire
data di inizio: 02 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala di lavoro della coop. La BUla, Strada Quarta 23, 43100 Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: aperto a tutte le professioni
come iscriversi: scrivere a: stage@giollicoop.it
materiali: report dello stage e link alal guida metodologica spagnola
test finale: no
formatori: Dott.
ore previste: 8
crediti formativi: 2
costo: 25,00 €
(volantino stage PR 3dic17 anti-rumor.pdf)
cerca sul web
 ID 23319  disturbi gravi di personalità - linee di indirizzo regionali : l'utilizzo del contratto e piano gestione della crisi
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 11 dic 2017 (durata: 4 ore)
luogo: imola aula polo territoriale - dsm
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: questionario
formatori: Simona Veggetti
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(289 DISTURBI GRAVI PERSONALITA' (2).doc)
REPLICHE:
18 dic 2017 imola aula polo territoriale - dsm
cerca sul web
 ID 23314  icf dipendenze: un set di strumenti per programmare e valutare la riabilitazione
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 23 nov 2017 (durata: 2 giorni)
luogo: aula leoniceno, corso giovecca 203, ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti daismdp
come iscriversi: a cura del responsabile organizzativo
materiali: libro icf
test finale: questionario
formatori: pasqualotto luciano, perrelli emanuele, cazzin alessio
ore previste: 13
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(ICF Dipendenze.pdf)
cerca sul web
 ID 23304  IL PROGETTO DI VITA: le innovazioni culturali in ambito di disabilità intellettiva
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: irecoop veneto
data di inizio: 14 dic 2017 (durata: 2 gg)
luogo: Pubblica Assistenza Parma - V.le Gorizia n. 2a Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: contattare Irecoop sede di Parma email: pappacodam@irecoop.it - tel: 0521-1790340
test finale: non previsto essendo un'attività seminariale
formatori: Roberto Franchini
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(Invito14_15_dicembre.jpg)
cerca sul web
 ID 23301  La riservatezza professionale nell'epoca digitale
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 12 dic 2017 (durata: 5 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: Avv. Cerri, dott. Pedrelli, dott. Boschi
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma BOLOGNA.pdf)
cerca sul web
 ID 23299  La riservatezza professionale nell'epoca digitale
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 04 dic 2017 (durata: 5 ore)
luogo: Cesena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: Avv. Cerri, dott. Pedrelli, dott. Boschi
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma CESENA.pdf)
cerca sul web
 ID 23270  RES, REI: due sigle un unico obiettivo, Solidarietà e Inclusione
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Comunità di Pratiche
data di inizio: 29 nov 2017 (durata: 3 ore)
luogo: DUC Comune di Parma, stradello Torello de Strada
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali e operatori di sportello sociale
come iscriversi: accesso libero
materiali: cartella con documenti
test finale: no
formatori: Paltrinieri, Chiavarini, Stefanini
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(INVITO 29 nivembre 2017.doc)
cerca sul web
 ID 23259  La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 6)
luogo: Bologna viale Aldo Moro 18
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori servizi sociali e associazioni
come iscriversi: on-line
test finale: no
formatori: Dante Ghezzi
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
(Seminario 1 dicembre Continuità affettiva in affidamento.pdf)
cerca sul web
 ID 23257  Supervisione
Incontro accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 20 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Pedemontana Sociale, Piazza Fraternità n. 4 - 43044 - Collecchio (PR)
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: Non è previsto
formatori: Dott.ssa Dina Galli
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
la partecipazione è gratuita
(atto n. 285.pdf)
cerca sul web
 ID 23238  Corso di perfezionamento in Welfare pubblico partecipativo a.a. 2017/2018
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Università di Parma
data di inizio: 27 nov 2017 (durata: 80 ore)
luogo: Università di Parma
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, operatori sanitari (infermieri, medici, ostetriche...), educatori, giuristi, urbanisti, economisti, ed altri operativi nei servizi e nelle istituzioni del welfare, sia a giovani e st udenti in corso di formazione permanente (laureati
come iscriversi: inviare la domanda di partecipazione al Corso (modello B/15) e la copia del bonifico effettuato all’indirizzo: giurisp.contabilita@unipr.it , mettendo in cc vincenza.pellegrino@unipr.it
materiali: si
test finale: si
formatori: Prof.ssa Vincenza Pellegrino (Università di Parma), Lavinia Bifulco (Università Milano - Bicocca), Angela Genova (Università di Urbino), Sandro Busso (Università di Torino)
ore previste: 80
crediti formativi: 45
costo: 650,00 €
(Bando Perfezionamento Welfare Pubblico Partecipativo.pdf)
cerca sul web
 ID 23166  Se le parole non bastano- Formazione sull'uso di “Strumenti analogici” per lavorare in consulenza, mediazione e counseling
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 06 nov 2017 (durata: due giornate (6-7 nov) 14 ore)
luogo: Regione Emilia Romagna - Via Aldo Moro 18 - via Aldo Moro 21
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: iscritti mediatori e counsellor - tramite responsabili Centri per le Famiglie Emilia Romagna
come iscriversi: nominativi indicati dai Responsabili dei Centri per le Famiglie - RER
materiali: slide, materiale cartaceo
test finale: no
formatori: Rosita Marinoni
ore previste: 14
crediti formativi: 14
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(programma mediatori e counselor bis.pdf)
REPLICHE:
13 nov 2017 Forlì - CpF - Via Bolognesi, 23 – Forlì - (2°ediz. romagna 13-14 nov) 28-29 nov CPF Piacenza
cerca sul web
 ID 23162  La violenza di genere: riconoscerla, contrastarla, trattarla
Corso accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Comune di Cattolica
data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: biblioteca comunale di Cattolica, piazza della Repubblica 30
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, medici, operatori sanitari, operatori volontari di associazioni dedicate al contrasto della violenza di genere, membri delle forze dell’ordine e, in generale, operatori impegnati a vario titolo
come iscriversi: email alla segrteria organizzatrice: Angela Tiraferri, servizi sociali Comune di cattolica: tiraferriangela@cattolica.net
test finale: no
formatori: dott.ssa Silvia Leonelli, Avv. Giovanna Ollà, dott.ssa Maria Maffia Russo, dott.ssa Elisabetta Pillai, dott.ssa Catia Benelli, Capitano dott. Marco Califano
ore previste: 15
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
progetto da realizzarsi nell'ambito delle attività rivolte alla promozione e al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere ai sensi della L.R. 6/2014
(PROGRAMMA formazione contrasto violenza genere.pdf)
cerca sul web
 ID 23023  La riservatezza professionale nell'epoca digitale
Seminario accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 29 nov 2017 (durata: 5 ore)
luogo: Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: assistenti sociali
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(Nuovo Microsoft Word Document.docx)
cerca sul web
 ID 22657  Direttivo e incontro con Tavolo nazionale associazioni
Incontro accreditato il 27 nov 2017
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 25 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: bologna, via marsala,7
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: chiara labanti
ore previste: 7
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(convocazione direttivo 24 e 25 ottobre 2017.doc)
cerca sul web
 ID 23053  l'emergenza psichiatrica in adolescenza : esperienze a confronto
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 5 ore)
luogo: Imola sala conferenze bcc
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: questionario
formatori: Melideo Giustino, Limonta Giuliano, Pellegrini PIetro,Squarcia Antonella,Stagi Paolo, Neviani Antonella, Fioritti Angelo, Costa Stefano,Tullini Andrea. Piroddi Tiziana, Ferri Mila
ore previste: 5
crediti formativi: 5
(279 L'emergenza psichiatrica in adolescenza.doc)
cerca sul web
 ID 23051  l'assistenza dei pazienti autistici in ospedale
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Imola sala gianni rossi
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: questionario
formatori: Natali Alba Cerbai Chiara Cenni Patrizia
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(278 L’ASSISTENZA DEI PAZIENTI AUTISTICI IN OSPEDALE (3).doc)
cerca sul web
 ID 23049  confronto sulle pratiche cliniche nei casi di disturbo del comportamento alimentare (dca)
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 29 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Imola sala de maurizi (auditorium)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: scheda di gradimento e relazione del responsabile e dei tutor/docente
formatori: Anna Rita Atti
ore previste: 4
crediti formativi: 2
(274 DCA (2).DOC)
REPLICHE:
06 dic 2017 Imola sala de maurizi (auditorium)
cerca sul web
 ID 23027  Corso introduttivo interdisciplinare di formazione alla Pratica Collaborativa
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Associazione Italiana Professionisti Collaborativi
data di inizio: 13 nov 2017 (durata: 4 giornate)
luogo: Bologna, via Santo Stefano 119 (sala Biagi) e Bologna, vicolo Bolognetti, 2 (Sala Silentium)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: avvocati, commercialisti, esperti in relazioni familiari, quali psicologi, assistenti sociali, specialisti del bambino, e in comunicazione
come iscriversi: invio scheda d'iscrizione scaricabile dal sito AUADC e allegata copia bonifico
materiali: dispense e libro "La Pratica Collaborativa - Dialogo fra teoria e prassi" a cura di professionisti collaborativi italiani (1° produzione di autori italiani)
test finale: no
formatori: Avv. Maria Cristina Bruno Voena, Avv. Armando Cecatiello, Avv. Elisabetta Zecca, Dott. ssa Anna Casali, Dott. ssa Silvia Cornaglia
ore previste: 26
crediti formativi: 26
costo: 540,00 €
(Programma Bologna.pdf)
cerca sul web
 ID 23025  Dalla valutazione al progetto
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 28 nov 2017 (durata: 2 giorni)
luogo: Sala riunioni AVEN via vertoiba, 14 Reggio Emilia
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: componenti unità di valutazione geriatrica/multidimensionale
come iscriversi: a invito
test finale: valutazione format di progetto
formatori: dottoressa Morena Pellati, dottor Gian Luca Rivi, Monica Gabbi
ore previste: 8
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(formazione UVH.doc)
cerca sul web
 ID 23021  L'integrazione è di casa
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Scandiano (RE), sala centro giovani di via Diaz, 18
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: questionario di autovalutazione
formatori: dottoressa Fiorenza Pattacini
ore previste: 4
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(MO 04 Programma dettagliato.doc)
cerca sul web
 ID 23019  Il nuovo collocamento mirato per i disabili
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: via petrella 1/a - Reggio Emilia (sala Burani)
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: in loco il giorno stesso dell'evento
materiali: diapositive
test finale: questionario a quiz.
formatori: dottor Domenico Savastano, dottor Fabio Spadoni
ore previste: 4
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Corso n 2017-710 Programma dettagliato.doc)
cerca sul web
 ID 22983  La cittadinanza agli stranieri: un'identità tra diritto e dovere?
Incontro accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Alma Mater Studiorum Università di Bologna
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: tre ore)
luogo: Aula Prodi, P.zza San Giovanni in Monte, 2
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Non ci sarà alcun test finale
formatori: Docenti universitari dell'Università di Bologna e docenti esterni
ore previste: 3
crediti formativi: 1
(Locandina Tavola rotonda 1 dic (1).pdf)
cerca sul web
 ID 22981  "riflessione e condivisione di percorsi di integrazione socio-sanitaria tra ospedale - territorio a partire dall'analisi dei casi"
Formazione sul campo accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: comune di parma
data di inizio: 23 nov 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Duc sala 1/2 - DUC Largo Torello de Strada 11/a Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali del Distretto di Parma
come iscriversi: inviare mail a e.azzali@comune.parma.it
test finale: questionario di gradimento
formatori: Assistenti Sociali - Ambra tinelli . Giannina Sirocchi
ore previste: 12
crediti formativi: 12
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(programma corso di formazione con geriatria e ospedale.docx)
cerca sul web
 ID 22980  Parole Stupefacenti
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda USL della Romagna
data di inizio: 28 ott 2017 (durata: ore 16.30)
luogo: Auditorium s.Umiltà Via G. Pascoli 15 Faenza (RA)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite portale GRU riportato nel link per gli esterni all'AUSL Romagna - per i dipendenti iscrizione on line tramite portale interno GRU
materiali: nessuno
test finale: si
formatori: vedi locandina
ore previste: 16
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(depliant.pdf)
cerca sul web
 ID 22973  Le manifestazioni del trauma nei richiedenti asilo, riconoscimento e attivazione di percorsi d'aiuto integrati
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Centro Sociale Bosco Baronio - Via A. Meucci 23 - Ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti dell'ente
test finale: non previsto
formatori: Roberto Zanfini e Simona Di Marco
ore previste: 5
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(C:\Users\mdima\Desktop\Locandina e Programma.pdf)
cerca sul web
 ID 22969  #Diversiamoci
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: comune di parma (in qualità di comune capofila del Distretto di Parma e per conto dei Comuni di Torrile, Colorno, Sorbolo e Mezzani)
data di inizio: 16 nov 2017 (durata: 7 ore)
luogo: P.zza pertini 3- s.polo di torrile (pr)-43056
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, volontari, insegnanti, terzo settore
come iscriversi: rivolgendosi alla segreteria organizzativa dell'evento: Filippo Allodi (0521812952)oppure iscrivendosi al sito dirittiamoci17@comune.torrile.pr.it
materiali: sara slides ed eventuali relazioni dei formatori
test finale: questionario di gradimento
formatori: emanuela sani, monti antonella, claudia gismondi
ore previste: 7
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(volantino Diversiamoci.pdf)
cerca sul web
 ID 22940  percorso esordi psicotici : psicoeducazione familiare
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 22 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: aula polo territoriale città di imola dsm
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: questionario
formatori: Damiano Suzzi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(268_PSICOEDUCAZIONE (1).doc)
cerca sul web
 ID 22938  Prevenzione degli abusi agli anziani e disabili
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa
data di inizio: 08 nov 2011 (durata: 7 ore)
luogo: Reggio Emilia, c/o Coopselios, via Gramsci 54
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori della cooperativa sociale Coopselios
test finale: Non previsto
formatori: Licia Boccaletti
ore previste: 7
crediti formativi: 7
(volantino_coordinatori.pdf)
cerca sul web
 ID 22919  Hikikomori, Blue Whale, il mito di Rina Palenkova: Internet e disagio giovanile
Incontro accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
data di inizio: 27 nov 2017 (durata: 5)
luogo: Ufficio per i Servizi Sociali di Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali ussm, assistenti sociali in collaborazione ussm
come iscriversi: direzione ussm
test finale: 0
formatori: Raffaele Bracalenti
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(programma formazione 27 Novembre 2017.pdf)
cerca sul web
 ID 22910  Cura delle Relazioni e Competenze Comunicative
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda USL di Bologna. - Direzione delle Attività Socio Sanitarie
data di inizio: 20 nov 2017 (durata: 3 gg)
luogo: 11 e 19 dic. 2017 Sede Ausl di Casalecchio di Reno - 1° Piano Aula A e Aula B - Via Cimarosa 5/2 - Casalecchio di Reno (BO)- 20 nov. 2017 Aula Ferrari Poliambulatorio Saragozza P.T. Via S. Isaia, 94/A - Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dell'Ente
come iscriversi: iscrizioni già ultimate
materiali: presentazioni power point, video, estratti da testi di letteratura specifica
test finale: Questionario di apprendimento
formatori: alessandro Cerri
ore previste: 16
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(Programma Corso Cura delle relazioni e competenze comunicative.pdf)
cerca sul web
 ID 22861  il corpo in una stanza
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl imola
data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: aula a staff formazione imola
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario
formatori: Davide Comazzi
ore previste: 4
crediti formativi: 2
(263 IL CORPO IN UNA STANZA (2).doc)
cerca sul web
 ID 22854  Il valore delle persone e il limite delle cure - l'incertezza nella gestione di situazioni complesse quale invito alla riscoperta della saggezza nei servizi socio sanitari
Incontro accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: via petrella 1/a - Reggio Emilia (sala Burani)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali Azienda USL di Reggio E.
come iscriversi: e-mail alla referente del corso
test finale: no
formatori: Dottor Dordoni Paolo
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma Dordoni_1-12-2017.doc)
cerca sul web
 ID 22851  Il valore delle persone e il limite delle cure - l'incertezza nella gestione di situazioni complesse quale invito alla riscoperta della saggezza nei servizi socio sanitari
Incontro accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia
data di inizio: 10 nov 2011 (durata: 1 giorno)
luogo: via petrella 1/a - Reggio Emilia (sala Burani)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali Azienda USL di Reggio E.
come iscriversi: e-mail alla referente del corso
test finale: no
formatori: Dottor Dordoni Paolo
ore previste: 5
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
(Programma Dordoni10-11-2017.doc)
cerca sul web
 ID 22844  L'amministratore di Sostegno tra dubbi e certezze: aspetti giuridici e sociali
Formazione sul campo accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: comune di parma
data di inizio: 24 nov 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Sala 1 e 2 del DUC, Largo Torello de Strada 11/a, Parma
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei Comuni del Distretto di Parma
come iscriversi: inviare mail a e.pizzi@comune.parma.it
test finale: questionario di gradimento
formatori: Dott.ssa Annalisa Rolli e Dott.ssa Elisabetta Pizzi
ore previste: 9
crediti formativi: 9
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Programma formazione su amministrazione di sostegno.pdf)
cerca sul web
 ID 22827  Corso di formazione sulla violenza maschile sulle donne nell’intervento delle diverse agenzie territoriali
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: unione val d'enza
data di inizio: 20 ott 2017 (durata: 4 mezze giornate)
luogo: Sede Unione Val d'Enza, Via XXIV Maggio, 47 Barco di Bibbiano (RE)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali del servizio sociale territoriale, Operatori Centro per le famiglie, Operatori di sportelli ed educatori territoriali
come iscriversi: Segreteria dell'Unione Val d'Enza
test finale: Questionario di gradimento
formatori: Dott.ssa Alessandra Campani
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(Corso di formazioneS.pdf)
REPLICHE:
24 nov 2017 Sede Unione Val d'Enza, Via XXIV Maggio, 47 Barco di Bibbiano (RE)
15 dic 2017 Sede Unione Val d'Enza, Via XXIV Maggio, 47 Barco di Bibbiano (RE)
19 gen 2018 Sede Unione Val d'Enza, Via XXIV Maggio, 47 Barco di Bibbiano (RE)
cerca sul web
 ID 22782  Le demenze - Fra innovazione e mondo reale, il modello dell'Emilia-Romagna alla luce della DGR 990/2016
Convegno accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Usl di Piacenza
data di inizio: 23 ott 2017 (durata: 7 ore)
luogo: Bologna - Via della Fiera 8
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali e tutte le professioni sanitarie
come iscriversi: modalità in locandina
test finale: questionario apprendimento
formatori: Brambilla Antonio,Nichelli Paolo, Carafelli Antonella, Cacciapuoti Imma, Fabbo Andrea, Lunardelli Maria Lia, Fabrizio Raffaele, Barzanti Barbara, Di Toro Mammarella Massimiliano, Ferro Salvatore, Fratiglioni Laura, Rabih Chattat
ore previste: 7
crediti formativi: 5
la partecipazione è gratuita
modalità iscrizione indicate in locandina
(Progr.ConvegnoDemenze23ott2017.pdf)
cerca sul web
 ID 22779  Essere Adolescenti oggi - edizione 2017
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Comune di Ferrara
data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 12 ore)
luogo: Aula Magna Istituto Marco Polo Via Monsignor Bovelli 7 - Ferrara
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali, docenti, operatori sociali, operatori sanitari, educatori, funzionari
come iscriversi: tramite mail a: l.tarroni@comune.fe.it
materiali: pubblicazioni e copie relazioni
test finale: questionario di gradimento
formatori: Paola Castagnotto, Sergio Ansaloni, Giovanni Boccia Artieri, Elena Buccoliero, Stefano Padovani, Matteo Bussola, Sabina Tassinari, Massimo Ammaniti, Gloria Soavi
ore previste: 12
crediti formativi: 10
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(brochure seminari.pdf)
REPLICHE:
12 dic 2017 Aula Magna Istituto Marco Polo Via Monsignor Bovelli 7 - Ferrara (workshop di approfondimento del primo seminari)
11 gen 2018 Aula Magna Istituto Marco Polo Via Monsignor Bovelli 7 - Ferrara (salotto letterario di preparazione del seminario di febbraio)
09 feb 2018 Aula Magna Istituto Marco Polo Via Monsignor Bovelli 7 - Ferrara (seminario con lectio magistralis)
20 feb 2018 Aula Magna Istituto Marco Polo Via Monsignor Bovelli 7 - Ferrara (workshop di approfondimento)
cerca sul web
 ID 22763  Un “Dopo di noi” sostenibile? Stato dell’arte della Legge 112/2016
Convegno accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 06 dic 2017 (durata: 1 g)
luogo: Istituto Veritatis Splendor (Via Riva di Reno, 57 – 40122 Bologna)
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: chiunque sia interessato
come iscriversi: mail a fondazione@ipsser.it
test finale: questionario di gradimento
formatori: vd. programma allegato
ore previste: 3
crediti formativi: 2
costo: 20,00 €
Il programma è passibile di lievi cambiamenti, indicati nell'allegato
(Dopo di noi - 6 dicembre - programma.pdf)
cerca sul web
 ID 22735  Accompagnare il lavoro sociale che cambia. Percorso laboratoriale per operatori dei Servizi sociali territoriali impegnati nel contrasto alla povertà in Emilia-Romagna
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 13 nov 2017 (durata: 7 mesi (nov. '17 a magg. '18))
luogo: Sale diverse c/o Regione Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori dei servizi sociali territoriali che si occupano della definizione dei progetti personalizzati RES/SIA/REI: assistenti sociali, educatori e/o altre figure professionali dedicate alle funzioni di assesment.
come iscriversi: Invio dell'iscrizione on-line dei responsabili dei Servizi sociali territoriali
test finale: non previsto
formatori: Regione Emilia-Romagna, Iress
ore previste: 35
crediti formativi: 35
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
Il percorso prevede 2 edizioni che si svolgeranno in parallelo ed è prevista la partecipazione di 100 (ogni edizione) professionisti per distretto scelti dai responsabili dei servizi sociali territoriali.
(scheda Formaz attuazione RES.pdf)
REPLICHE:
14 nov 2017 Sale diverse c/o Regione Emilia-Romagna in Viale Aldo Moro Bologna (Inizio della 2° edizione)
cerca sul web
 ID 22720  Amministratore di sostegno: prassi operative per l'assistente sociale
Corso accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Comune di Bologna
data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Comune di Bologna - Piazza Liber Paradisus, 10
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali del Comune di Bologna e di Asp Città di Bologna
come iscriversi: individuazione dei nominativi e iscrizione diretta da parte dei Responsabili del Comune di Bologna
test finale: nessuno
formatori: Dott. Dario Vinci
ore previste: 4
crediti formativi: 2
(Programma formazione ADS 2017.pdf)
REPLICHE:
01 dic 2017 Comune di Bologna - Piazza Liber Paradisus, 10
cerca sul web
 ID 22711  Fenomeni immigratori e disabilità
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Az.USL di Bologna. Dipartimento Salute Mentale-Dipendenze patologiche
data di inizio: 14 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Casalecchio di Reno, Via Cimarosa 5/2 (B0) Sede Polifunzionale Cimarosa SALA A
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali educatori professionali medici infermieri psicologi
come iscriversi: gli inviti verranno mandati direttamente dalla segreteria organizzativa alla rete coinvolta
materiali: slides
test finale: test
formatori: Angela Morreale Ivo Quaranta
ore previste: 8
crediti formativi: 3
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(programma fenomeni immigratori e disabilità.docx)
cerca sul web
 ID 22681  adolescenti virtuali. giochi, affetti e relazioni ai tempi di internet
Conferenza accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Unione Romagna Faentina
data di inizio: 07 nov 2017 (durata: 4)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: dott. lancini matteo
ore previste: 4
crediti formativi: 2
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(formazione operatori Lancini.doc)
cerca sul web
 ID 22655  strumenti di pippi per l'affido
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna
data di inizio: 24 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: bologna, via marsala,7
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: marco tuggia
ore previste: 8
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(convocazione direttivo 24 e 25 ottobre 2017.doc)
cerca sul web
 ID 22645  dalla formulazione del progetto di cura alla valutazione degli esiti
Seminario accreditato il 06 nov 2017
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 30 ott 2017 (durata: 3)
luogo: ferrara
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori daismdp di ferrara
come iscriversi: iscrizione a cura del responsabile di corso in accordo con i coordinatori delle strutture del daismdp
materiali: slide di corsi precedenti
test finale: lavoro di gruppo sulla formulazione del progetto di cura e criteri di valutazione degli esiti
formatori: Paola Carozza direttore daismdp di ferrara
ore previste: 3
crediti formativi: 2
(Programma Dalla formulazione del progetto di cura alla valutazione degliesiti.pdf)
REPLICHE:
06 nov 2017 ferrara
13 nov 2017 copparo
27 nov 2017 cento
04 dic 2017 portomaggiore
18 dic 2017 portomaggiore
15 gen 2018 lagosanto
29 gen 2018 lagosanto
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva