![]() | ![]() |
ID 19074 |
il corpo in una stanza: quando l'adolescente si ritira
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Open Formazione data di inizio: 10 apr 2017 (durata: 3 h) luogo: sala zarri, palazzo del Governatore, Piazza Guercino 39 a Cento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione tramite mail CPF Alto Ferrarese centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it test finale: no formatori: comazzi davide ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Formazione Comazzi 10 aprile 2017.doc) |
![]() |
ID 19073 |
Ciclo di incontri tra Servizio Sociale e Centro di Salute Mentale a tema domiciliarità
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano data di inizio: 08 giu 2017 (durata: 3 giorni) luogo: pavullo nel frignano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, psichiatri, infermieri csm test finale: non è previsto formatori: non sono previsti formatori esterni ma la presenza dei responsabili del servizio sociale e del csm ore previste: 9 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (ciclo di incontri sociale csm 2017.odt) |
![]() |
ID 19030 |
Implementazione dei percorsi operativi dell'area disabilità adulti -1°incontro
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 22 mar 2017 (durata: 3 ore 1 giorno) luogo: Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco aule formazione area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, medici, educatori professionali, tecnici riabilitazione psichiatrica come iscriversi: Iscrizioni: dott.ssa Crestani Maria Cristina tel. 3204369018 mail m.crestani@ausl.fe.it materiali: materiale che verrà presentato nel corso test finale: no formatori: tutor dr.ssa Laura Luongo ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita riservato ai soli professionisti individuati dall'ente (Programma percorsi operativi 2017.doc) REPLICHE: 25 mag 2017 Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco (2° incontro 3 ore) 17 ott 2017 Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco (3° incontro 3 ore) 16 nov 2017 Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco (4° incontro 3 ore ( ultimo)) |
![]() |
ID 18974 |
Seminario formativo di pratica della Mediazione Umanistica dei Conflitti
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Mediando s.c.a.r.l. data di inizio: 20 mag 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Modena, via N. dell'Abate 66, Locali ex-poste- adiacente alla stazione dei treni di Modena - Direzione Museo Casa Enzo Ferrari - ex stabilimento Poste area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Tramite compilazione apposito form che verrà pubblicato sul sito di Mediando test finale: no formatori: Jacqueline Morineau ore previste: 16 crediti formativi: 16 costo: 250,00 € (Corso Mediazione J. Morineau.pdf) |
![]() |
ID 18968 |
la mediazione dei conflitti: un cantiere per sviluppare una comunità sicura e responsabile
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Mediando s.c.a.r.l. data di inizio: 19 mag 2017 (durata: 4 ore) luogo: Modena - via sant'Orsola 52 - presso la sala Conferenze della Fondazione San Filippo Neri - 5 minuti a piedi dalla stazione dei treni direzione Palazzo Ducale - zona centro città area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non è necessaria iscrizione test finale: no formatori: Jacqueline Morineau ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Programma convegno MEDIANDO.odt) |
![]() |
ID 18934 |
Supervisione professionale area anziani
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 04 apr 2017 (durata: 10) luogo: Casalecchio di Reno - Via Cimarosa 5/2 - sede di Asc area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali di Asc InSieme test finale: no formatori: Dott.ssa Giuseppina Parisi libera professionista nel servizio sociale, counselling, mediazione, ricerca, formazione ore previste: 25 crediti formativi: 23; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 22 la partecipazione è gratuita (progetto supervisione professionale area anziani invio.pdf) |
![]() |
ID 18926 |
Convegno regionale SICP Emilia Romagna - Organizzazione, Integrazione e Formazione per Cure Palliative di Qualità
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Società Italiana di Cure Palliative data di inizio: 05 mag 2017 (durata: 7) luogo: Teatro della Regina, Piazza della Repubblica, 28, 47841 Cattolica RN area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Personale Medico e Sanitario coinvolto nel circuito delle Cure Palliative come iscriversi: scheda di iscrizione on line sul sito www.sicp.it materiali: nessuno test finale: Questionario di Apprendimento formatori: Raffella Bertè, Antonio Brambilla, Luigi cavanna, Nicoletta Crosignani, Daniele Dini, Fabrizio Drudi, Paola Ercolano, Laura Fabbri, Catia Franceschini, Francesco Ghisoni, Loretta Gulmmini, Toni Kackbsen, Marco Maltoni, Anna Maria Marzi, Benedetta Mesini, ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti costo: 40,00 € (adaVI_11 programma aggioranto al 22-02-17.pdf) |
![]() |
ID 18925 |
Supervisione Professionale
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Unione Terre di Castelli - Distretto di Vignola (MO) data di inizio: 23 mar 2017 (durata: 1 anno (5 incontri)) luogo: Vignola - Viale Mazzini 5/3 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'Ente, dislocati in più aree geografiche test finale: no formatori: A.S. Francesca Merlini ore previste: 15 crediti formativi: 15; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15 la partecipazione è gratuita (Progetto formativo 2017-18.pdf) |
![]() |
ID 18920 |
Le linee guida regionali per il riordino del Servizio Sociale Territoriale ad oltre due anni dall’emanazione: cosa è stato realizzato e cosa è cambiato per i servizi sociali ?
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Associazione Terra Viva - Centro ascolto data di inizio: 08 mar 2017 (durata: 2 ore) luogo: Bologna, Via Marconi n.47 area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali come iscriversi: mandando richiesta di partecipazione al'indirizzo assnasemiliaromagna@fastwebnet.it materiali: documentazione su normativa test finale: stesura di un documento conclusivo formatori: il progetto è di autoformazione ore previste: 10 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (progetto 2017 linee guida regionali.pdf) REPLICHE: 19 apr 2017 idem |
![]() |
ID 18915 |
Il ruolo del coordinatore e la gestione della complessita’ organizzativa nelle strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie pubbliche e private
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: 3f former srl data di inizio: 30 mar 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Bologna area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: nessuna come iscriversi: compilazione modulo e invio e-mail o fax materiali: Dispensa test finale: no formatori: Franca Berti - Egidio Priani ore previste: 12 crediti formativi: 12 costo: 400,00 € (BERTI coordinatore master 2017.pdf) |
![]() |
ID 18913 |
SEMINARIO 5 del Curriculum di Diritto dell'immigrazione: ciclo di 5 seminari multidisciplinari
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Scuola superiore di studi giuridici - Scuola di Giurisprudenza - Università di Bologna data di inizio: 07 lug 2017 (durata: 1 giornata) luogo: Aula magna della scuola, via Belmeloro 12, Bologna area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Mediante invio a mezzo e-mail di scheda di iscrizione e relativa copia di bonifico per la quota di partecipazione (procedura e modulistica disponibile on line sul sito della Scuola) materiali: Eventuali materiali didattici forniti dai relatori saranno disponibili on line sul sito della scuola test finale: no formatori: avv. Lorenzo Trucco, avv. Carlotta Cassani, prof. Federico martelloni, prof. Anna Maria Toni, prof. Andrea Mondini, prof. Greta Tellarini ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € Curriculum di formazione e aggiornamento professionale in materia di Diritto dell’immigrazione, secondo una prospettiva multidisciplinare (immigrazione_SEMINARIO5.pdf) |
![]() |
ID 18909 |
SEMINARIO 4 del Curriculum di Diritto dell'immigrazione: ciclo di 5 seminari multidisciplinari
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Scuola superiore di studi giuridici - Scuola di Giurisprudenza - Università di Bologna data di inizio: 30 giu 2017 (durata: 1 giornata) luogo: Aula magna della scuola, via Belmeloro 12, Bologna area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: procedura on line sul sito della Scuola materiali: Eventuali materiali didattici forniti dai relatori saranno disponibili on line sul sito della scuola test finale: no formatori: prof. Simona Tarozzi, prof. Annalisa Verza, dott. Federica Botti, dott. Stefania Spada, dott. Donatella Donati, prof. Enrico Al Mureden, prof. Daniela Memmo, prof. Angelo Riccio ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € (immigrazione_SEMINARIO4.pdf) |
![]() |
ID 18906 |
SEMINARIO 3 del Curriculum di Diritto dell'immigrazione: ciclo di 5 seminari multidisciplinari
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Scuola superiore di studi giuridici - Scuola di Giurisprudenza - Università di Bologna data di inizio: 16 giu 2017 (durata: 1 giornata) luogo: Aula magna della scuola, via Belmeloro 12, Bologna area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: procedura on line sul sito della Scuola materiali: Eventuali materiali didattici forniti dai relatori saranno disponibili on line sul sito della scuola test finale: no formatori: prof. Francesca Curi, prof. Elena Valentini, avv Francesca Cancellaro, prof. Dario Melossi, prof. Alvise Sbraccia ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € (immigrazione_SEMINARIO3.pdf) |
![]() |
ID 18901 |
SEMINARIO 2 del Curriculum di Diritto dell'immigrazione: ciclo di 5 seminari multidisciplinari
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Scuola superiore di studi giuridici - Scuola di Giurisprudenza - Università di Bologna data di inizio: 19 mag 2017 (durata: 1 giornata) luogo: Sala Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22 area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: procedura on line sul sito della Scuola materiali: eventuali materiali didattici forniti dai relatori saranno disponibili on line sul sito della scuola test finale: no formatori: prof. Marco Balboni, prof. Marco Borraccetti, avv. Marco Mellone, dott. Paola Pozzani, cons. Maria Acierno, prof. Silvia Nicodemo ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € Curriculum di formazione e aggiornamento professionale in materia di Diritto dell’immigrazione, secondo una prospettiva multidisciplinare (immigrazione_SEMINARIO2.pdf) |
![]() |
ID 18887 |
Trust e dopo di noi: interventi e opportunità per le persone con disabilità nella Legge 112/2016
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Comunità di Pratiche data di inizio: 24 mar 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Palazzo del Governatore - Piazza garibaldi 2, Parma area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: aperto ad assistenti sociali e pubblico come iscriversi: accesso libero materiali: relazioni docente e slides test finale: scritto formatori: 4 ore previste: 3 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Convegno Trustee 24-3-'17.docx) |
![]() |
ID 18875 |
L'insopportabile alterità
Conferenza accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus data di inizio: 01 apr 2017 (durata: 3,5h) luogo: Museo Mambo, Via Don Minzoni 14 area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali, Psicologi, Psicoanalisti, Educatori, Artisti come iscriversi: www.fondazioneaugustapini.it materiali: nessuno test finale: esame formatori: Giuliana Zani ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita richiesto patrocinio al Comune di Bologna e ASP Città di Bologna. Organizzatto in collaborazione con la Segreteria cittadina della Scuola lacaniana di Psicoanalisi, casa delle donne e la sez. Emilia-Rom dell'International association for art and psycology (LOGO-DEFINITIVO.png) |
![]() |
ID 18861 |
Il corpo in una stanza: quando l'adolescente si ritira
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Open Formazione data di inizio: 23 mar 2017 (durata: 3 ore) luogo: sala zarri, Palazzo del Governatore, piazza Guercino 39 a Cento area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione tramite mail CPF Alto Ferrarese centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it materiali: visione di slides e filmati test finale: no formatori: Comazzi Davide ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Formazione Comazzi.doc) |
![]() |
ID 18849 |
SEMINARIO 1 del Curriculum di Diritto dell'immigrazione: ciclo di 5 seminari multidisciplinari
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Scuola superiore di studi giuridici - Scuola di Giurisprudenza - Università di Bologna data di inizio: 12 mag 2017 (durata: 1 giornata) luogo: Sala Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22 area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Mediante invio a mezzo e-mail di scheda di iscrizione e relativa copia di bonifico per la quota di partecipazione (procedura e modulistica disponibile on line sul sito della Scuola) materiali: Eventuali materiali didattici forniti dai relatori saranno disponibili on line sul sito della scuola test finale: no formatori: Luca Mezzetti, Daniela Memmo, Tommaso Giupponi, Bruno Micolano, Sara Fabianelli, Caterina Drigo, Silvia Bagni, Antonello De Oto ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 80,00 € Curriculum di formazione e aggiornamento professionale in materia di Diritto dell’immigrazione, secondo una prospettiva multidisciplinare (immigrazione_SEMINARIO1.pdf) REPLICHE: 12 mag 2017 Sala Armi, Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22, Bologna (Seminario 1) |
![]() |
ID 18842 |
ricerca azione di un modello integrato di accoglienza e presa in carico in OSCO copparo- comacchio
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 01 mar 2017 (durata: 10 mesi) luogo: copparo - comacchio area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: MMG infermieri assistenti sociali oss come iscriversi: dott.ssa Bombardi Sandra s.bombardi@ausl.fe.it materiali: documentazione bibliografica relazioni test finale: elaborati lavori di gruppo formatori: Peverati Marcella Bolognesi Patrizia Carli Claudio Piacentini Maria Ida ore previste: 12 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (OSCO 2017 Copparo Comacchio Programma Corso_FSC-1.doc) |
![]() |
ID 18829 |
percorso di supervisione professionale rivolto all'èquipe di lavoro della tutela minori unione comuni modenesi area nord
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: unione comuni modenesi area nord data di inizio: 28 mar 2017 (durata: 9) luogo: via giolitti, 22 - 41037 mirandola (modena) - sala consiliare area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali dipendenti di unione comuni modenesi area nord, psicologi azienda usl di modena test finale: questinario con domande a scelta multipla formatori: dott.ssa Francesca Merlini, assistente sociale e sociologa, analista transazionale supervisore e didatta in contratto, docente di servizio sociale presso università cattolica del sacro cuore ore previste: 54 crediti formativi: 23; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 22 la partecipazione è gratuita (Supervisione SSM 2017.doc) |
![]() |
ID 18826 |
percorso di supervisione metodologica rivolto agli operatori dei servizi sociali territoriali dell'unione comuni modenesi area nord
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: unione comuni modenesi area nord data di inizio: 27 apr 2017 (durata: 6) luogo: via giolitti, 22 - 41037 mirandola (modena) - sala consiliare area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: operatori dipendenti di unione comuni modenesi area nord test finale: questinario con domande a scelta multipla formatori: dott.ssa Francesca Merlini, assistente sociale e sociologa, analista transazionale supervisore e didatta in contratto, docente di servizio sociale presso università cattolica del sacro cuore ore previste: 36 crediti formativi: 23; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 22 la partecipazione è gratuita (Supervisione SST 2017.pdf) |
![]() |
ID 18818 |
Il giudice tutelare e le figure di protezione dei minori e di soggetti deboli
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: comune di parma data di inizio: 23 mar 2017 (durata: 1) luogo: Sala Conferenze L.go Torello de Strada 11/a Parma area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Dipendenti dei Comuni del Distretto di Parma come iscriversi: Contattando e.pizzi@comune.parma.it materiali: Slides test finale: test di gradimento formatori: Dott. Alessandro Scarduelli ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Incontro Formativo del 23.03.2017.doc) |
![]() |
ID 18803 |
il puass e il progetto di dimissione ospedaliera in collaborazione con i servizi socio sanitari del territorio
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: comune di modena data di inizio: 27 apr 2017 (durata: 8 mesi) luogo: poliambulatori via del pozzo 77 modena area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dell'ente come iscriversi: tramite scheda test finale: no formatori: dott. paolo vacondio dott.ssa manni barbara dott.ssa annamaria dazzi ore previste: 20 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (BROCHURE FORMAZIONE.odt) REPLICHE: 27 apr 2017 poliambulatori 18 mag 2017 poliambulatori 15 giu 2017 poliambulatori 20 lug 2017 poliambulatori 21 set 2017 poliambulatori 19 ott 2017 poliambulatori 16 nov 2017 poliambulatori 14 dic 2017 poliambulatori |
![]() |
ID 18750 |
Supervisione professionale Area Minori e Famiglie
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 12 apr 2017 (durata: 7 giorni) luogo: Casalecchio di Reno - Via Cimarosa 5/2 - sede di Asc area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Dott.ssa Rosanna De Sanctis ore previste: 21 crediti formativi: 21 la partecipazione è gratuita (progetto.pdf) |
![]() |
ID 18695 |
Diamoci una mano - Dal Bisogno economico all'autonomia
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Unione delle Terre d'Argine data di inizio: 25 feb 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Auditorium San Rocco Carpi area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Aperto a tutti materiali: Nessuno test finale: Nessuno formatori: Nessuno ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Diamoci una mano.jpg) |
![]() |
ID 18674 |
Passione comunità
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Università degli Studi di Ferrara data di inizio: 16 mar 2017 (durata: 8 ore) luogo: Ferrara, Auditorium S.Lucia, Via Ludovico Ariosto 35 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: nessuno formatori: Paola Bastianoni, Francesca Emiliani, Dina Galli, Elena Buccoliero, Rosa Russo, Edgardo Bisceglia ore previste: 8 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Passione Comunità -UniFe.pdf) |
![]() |
ID 18645 |
Dolore in bellezzza
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 20 apr 2017 (durata: 26/05/2017) luogo: Università di Parma via Università Parma area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: nessuno formatori: Prof.ssa Vincenza Pellegrino e altri come da allegato ore previste: 14 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (Capaci di Utopia - Doloreinbellezza-versione stampa.pdf) |
![]() |
ID 18623 |
Supervisione
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 20 feb 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Sede centrale di Pedemontana Sociale - piazza Fraternità, 4 - 43044 Collecchio (Pr) area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti azienda test finale: no formatori: dott.ssa Dina Galli - assistente sociale ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita (atto n. 285.pdf) |
![]() |
ID 18613 |
Sente-Mente Modello per s-velare la bellezza che c'è in noi
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Editrice Dapero di Giulia Dapero &C S.a.s. data di inizio: 05 apr 2017 (durata: 1 giorno) luogo: "La Volta del Vescovo", Via Romolo Moizo, 78, Piacenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Letizia Espanoli; Elena Mantesso ore previste: 9 crediti formativi: 8 costo: 35,00 € (Sente-Mente programma.docx) |
![]() |
ID 18611 |
Il Metodo Validation di Naomi Feil
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Editrice Dapero di Giulia Dapero &C S.a.s. data di inizio: 06 apr 2017 (durata: 1 giorno) luogo: "La Volta del Vescovo", Via Romolo Moizo, 78, Piacenza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: al seguente link: https://www.editricedapero.it/meeting/iscrizione/meeting-delle-professioni-di-cura-edizione-2017.html test finale: no formatori: Miriam Tonetto, Francesco Mosetti, Ilaria Maracchi, Cinzia Siviero, Michela Bottazzi ore previste: 9 crediti formativi: 8 costo: 35,00 € Il seminario rientra all'interno di un evento di portata nazionale, con altri eventi formativi. Il biglietto d'ingresso include pasto e servizio bus navetta (Il Metodo Validation.docx) |
![]() |
ID 18525 |
Violenza intrafamiliare - Analisi di casi: riconoscimento e pratiche di intervento
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 09 mag 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Casalecchio di Reno - Via Cimarosa 5/2 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: Giuditta Creazzo ricercatrice ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE violenza intrafamiliare 6 (1).pdf) |
![]() |
ID 18488 |
genitori dallo sguardo strabico:un occhio al presente e uno al futuro. verso l’autonomia possibile
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 24 feb 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Traversetolo - corte agresti - via f.lli cantini, 8 area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: no formatori: dott.ssa Anna Contardi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Nati due Volte 2.pdf) |
![]() |
ID 18480 |
La riforma del terzo settore nella legge-delega 6 giugno 2016, n.106 analisi e proposte
Convegno accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza data di inizio: 06 mar 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Auditorium - Via Emilia Parmense 84, 29122 Piacenza area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: collegandosi al sito http://dipartimenti.unicatt.it/dises-riforma-terzo-settore materiali: nessuno test finale: no formatori: giulio ponzanelli, emanuele rossi, andrea paolo perrone, giorgio righetti, stefano zamagni, elena zuffada, giorgio fiorentini, luigi bobba ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita convegno gratuito con iscrizione obbligatoria sul sito web (Programma Convegno TERZO SETTORE.doc) |
![]() |
ID 18284 |
Percorso di formazione e consulenza clinica sui casi e sulle dinamiche di gruppo
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 27 feb 2017 (durata: 5 giorni) luogo: Casalecchio di Reno - Via Cimarosa 5/2 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Dott. Antonio Piccinni Psico-Pedagogista ore previste: 10 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (progetto supervisione a disab resp autotutela e benessere 27 2 a 26 6 2017.pdf) |
![]() |
ID 18282 |
corso triennale di counselling sistemico relazionale
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: COMEFO-counseling, mediazione, formazione - cooperativa sociale data di inizio: 21 gen 2017 (durata: tre anni) luogo: Galleria del Toro, 3 - Bologna 40121 - Secondo piano area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: form sul sito al link indicato materiali: dispense cartacee ed in formato elettronico; articoli da riviste specializzate e del settore test finale: Al termine del primo e del secondo anno: elaborato di approfondimento teorico supervisionati da tutor e docente. Al termine di ogni anno: colloquio individuale di auto ed etero valutazione. Al termine del triennio: esame con commissione formatori: Vincenzo Caporaso, Francesca Corradini, Isabella Gandini, Massimo Matteini, Giuseppina Parisi ore previste: 900 crediti formativi: 30; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 15 costo: 4.800,00 € (Volantino_scuola_counselling_2017.pdf) |
![]() |
ID 18249 |
Formazione e supervisione sulle modalità di cura dell’Infanzia Straniera
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: unione val d'enza data di inizio: 27 gen 2017 (durata: 5 giorni) luogo: Via XXIV Maggio, 47 42021 Barco di Bibbiano (RE) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali, educatori e psicologi del Servizio Sociale Integrato dell’Unione Val d’Enza; Mediatori culturali della Cooperativa Dimora d’Abramo che svolgono il servizio di mediazione sul territorio dell’Unione Val D’Enza come iscriversi: su invito degli organizzatori materiali: slides test finale: non previsto formatori: Dott.ssa Nives Martini. Psicologa e Psicoterapeuta transculturale, Giudice Onorario c/o il Tribunale per i Minorenni di Venezia ore previste: 29 crediti formativi: 28 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita E' prevista anche una parte di Supervisione Professionale (UNIONE VAL D'ENZA- programma.pdf) |
![]() |
ID 18091 |
La denuncia delle situazioni di violenza perseguibili d'ufficio
Corso accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Asc InSieme - Azienda per la Cittadinanza Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia data di inizio: 15 mar 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Sede di Asc Via Cimarosa 5/2 Casalecchio di Reno area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti, consulenti e collaboratori dell'Ente test finale: no formatori: Avvocata Francesca Palumbi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE violenza intrafamiliare 5 (3).pdf) |
![]() |
ID 17741 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Cesena Valle Savio RB - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Cesena - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Cesena, Valle Savio, RB test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Cesena, Valle Savio, RB - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17726 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Ferrara - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Ferrara - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Ferrara test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Ferrara - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17723 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Reggio Emilia - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Reggio Emilia - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Reggio Emilia test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Reggio Emilia - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17719 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Parma - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Parma - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Parma test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Parma - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17712 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Ravenna - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Ravenna - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Ravenna test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Ravenna - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17708 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Rimini - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Rimini - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila del progetto presentato da: territorio di Rimini test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Rimini - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17706 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Forlì - gennaio/giugno 2017
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Forlì - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila del progetto presentato da: territorio di Forlì test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Forlì - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17705 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Modena - gennaio/giugno 2017
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Modena - sede da individuare area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Modena test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community Lab - Edizione Modena - sede locale da individuare - periodo dal 18/1/2017 al 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17703 |
Comunity Lab conflittualità familiare - Incontri locali - Edizione Casalecchio di Reno Bo - gennaio/giugno 2017
Incontro accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 9 ore complessive) luogo: Casalecchio di Reno - Bologna area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila de progetto presentato da: territorio di Casalecchio di Reno Bo test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 3 Incontri di 3 ore ciascuno a livello locale per ognuno dei 9 territori iscritti al percorso Community - codice 17703: Edizione Casalecchio di Reno Bo- sede locale da individuare- periodo dal 18/1/2017 - 19/6/2017 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17702 |
Comunity Lab conflittualità familiare - 4° incontro: Percorsi di consolidamento e/o formalizzazione delle collaborazioni esistenti
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 20 giu 2017 (durata: 6,30) luogo: Bologna, Via Aldo Moro, 21 area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila dei progetti candidati dai diversi territori dell'Emilia Romagna materiali: materiali cartacei, slide, registrazioni test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17701 |
Comunity Lab conflittualità familiare - 3° incontro: Il conflitto e i servizi. Strumenti di manutenzione delle reti organizzativei organizzative.
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 11 apr 2017 (durata: 6,30) luogo: Bologna, Via Aldo Moro, 21 area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila dei progetti candidati dai diversi territori dell'Emilia Romagna materiali: materiali cartacei, slide, registrazioni test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17700 |
Comunity Lab conflittualità familiare - 2° incontro: Il conflitto e i servizi. Strumenti di analisi delle reti organizzative.
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 07 mar 2017 (durata: 6,30) luogo: Bologna, Via Aldo Moro, 21 area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila dei progetti candidati dai diversi territori dell'Emilia Romagna materiali: materiali cartacei, slide, registrazioni test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Calendario_clab#fam.doc) |
![]() |
ID 17695 |
Comunity Lab conflittualità familiare - 1° incontro: Il conflitto familiare come oggetto di analisi e intervento;
Seminario accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Regione Emilia Romagna data di inizio: 17 gen 2017 (durata: 6,30) luogo: Bologna, Via Aldo Moro, 21 area formativa: conflittualità familiare, rete dei servizi, integrazione delle professionalità destinatari: Servizi Sociali, Socio Sanitari, Servizi Sanitari, Servizi educativi, Centri per le Famiglie, Tribunali ordinari, Avvocatura riservato a: nominativi individuati dai capofila dei progetti candidati dai diversi territori dell'Emilia Romagna materiali: materiali cartacei, slide, registrazioni test finale: no formatori: Augusta Nicoli, Giovanni Ragazzi, Giulia Rodeschini ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Programma_Calendario_CLab#famiglie.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |