![]() | ![]() |
ID 17644 |
Rete Adolescenza
Formazione sul campo accreditato il 13 mar 2017 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 27 gen 2017 (durata: 10 mesi) luogo: Forlì area formativa: lavoro di rete fra operatori per il benessere degli adolescenti secondo le Linee di indirizzo del "Progetto Adolescenza" emesse dalla Regione Emilia-Romagna destinatari: professionisti che operano nel settore dell'adolescenza sul territorio forlivese (vedi art. 5 del protocollo allegato) riservato a: (vedi art. 4 del protocollo allegato) materiali: materiali legati agli eventi formativi organizzati dalla Rete Adolescenza test finale: no formatori: Dott.ssa Silvia Evangelisti (pedagogista) - Dott.ssa Loretta Raffuzzi (psicologa) ore previste: 30 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (prot.Rete firmato.pdf) |
![]() |
ID 18415 |
A.CO.RE' 2 (accoglienza e convivenza responsabile)
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Asp Distretto di Fidenza data di inizio: 23 feb 2017 (durata: 6 giorni) luogo: Asp Distretto di Fidenza, via Berenini 151, 43036 Fidenza (Parma), Primo piano area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali dipendenti dell'Ente e dei Comuni del Distretto di Fidenza come iscriversi: scheda di iscrizione materiali: slide test finale: questionario di soddisfazione formatori: Responsabile del Servio sociale Asp e formatore esterno ore previste: 18 crediti formativi: 18 la partecipazione è gratuita (LOCANDINA.pdf) |
![]() |
ID 18378 |
Supervisione professionale
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 10 apr 2017 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Cesdiss ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (Comunicazione agli Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 18376 |
Supervisione professionale
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 03 apr 2017 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Cesdiss ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (Comunicazione agli Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 18375 |
Supervisione professionale
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 23 mar 2017 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Cesdiss ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (Comunicazione agli Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 18373 |
Supervisione professionale
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 13 mar 2017 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Cesdiss ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (Comunicazione agli Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 18372 |
Supervisione professionale
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 23 feb 2017 (durata: 5 ore) luogo: Bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: Cesdiss ore previste: 5 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita (Comunicazione agli Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 18254 |
Istituzioni e famiglie si interrogano. L'abuso sessuale esiste richiede ascolto e cura
Convegno accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Centro Studi Hansel e Gretel onlus data di inizio: 04 mar 2017 (durata: 1 giorno) luogo: oratorio don bosco -via Adua 79 - Reggio Emilia area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: mandando una mail a info@cshg.it test finale: nessuno formatori: dr. Claudio Foti, Silvia Deidda, Nadia Bolognini ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (REGGIO EMILIA.pdf) |
![]() |
ID 18236 |
Il gruppo come risorsa nella vita della famiglia adottiva
Formazione sul campo accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: non specificato data di inizio: 08 mar 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Via Coriano 38 - 47924 Rimini area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori che lavorano nel settore adozione dell'Ausl Romagna - Rimini e dei Centri per le Famiglie della provincia di Rimini materiali: statistiche - testi sui lavori di gruppo test finale: Questionario di apprendimento formatori: Cristina Buda ore previste: 6 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE SUL CAMPO Il gruppo come risorsa[1].doc) |
![]() |
ID 18187 |
Pedofilia, tutela e difesa dei minori vittime di violenza e abusi: la certificazione etica e il ruolo della prevenzione e della difesa dei minori - aspetti psicologici e psicopedagogici
Seminario accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: 3f former srl data di inizio: 13 feb 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Bologna area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: nessuna come iscriversi: compilazione modulo e invio e-mail o fax materiali: Dispensa test finale: no formatori: Franca Berti - Roberto Mirabile - Roberta Bruzzone - Federico Tunzio ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (CARAMELLA BUONA 13 2 2017 DEF _2_.pdf) |
![]() |
ID 18173 |
Gruppo di lavoro "Cure Palliative"
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 01 feb 2017 (durata: 2 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: no formatori: no ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (CONVOCAZIONE.doc) |
![]() |
ID 18156 |
L'approccio ecologico nella prospettiva del lavoro sociale integrato. Dal Programma P.I.P.P.I un’opportunità di riflessione sulle metodologie del sistema locale di accompagnamento delle famiglie vulnerabili.
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 23 feb 2017 (durata: tre giornate) luogo: Forlì. Centro per le Famiglie v.le Bolognesi 23 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori pubblici o del privato sociale ch lavorano sul territorio di Forli e/o comprensorio come iscriversi: non serve iscrizione materiali: materiale didattico fornito prima della giornata formativa, quaderno di PIPPI test finale: questionario di gradimento formatori: Assistenti Sociali, educatori , psicologi ed pedagogisti ore previste: 21 crediti formativi: 21 la partecipazione è gratuita (progetto formativo PIPPI 2017 DEFINITIVO (4) (4).doc) REPLICHE: 16 mar 2017 Forlì. Centro per le Famiglie v.le Bolognesi 23 30 mar 2017 Forlì. Centro per le Famiglie v.le Bolognesi 23 |
![]() |
ID 18154 |
L'approccio ecologico nella prospettiva del lavoro sociale integrato. Dal Programma P.I.P.P.I un’opportunità di riflessione sulle metodologie del sistema locale di accompagnamento delle famiglie vulnerabili.
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 09 feb 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Forli Centro famiglie via Bolognesi area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori pubblici o del privato sociale ch lavorano sul territorio di Forli e/o comprensorio come iscriversi: i partecipanti sono stati invitati materiali: materiale didattico fornito prima della giornata formativa, quaderno di PIPPI test finale: questionario di gradimento formatori: Assistenti Sociali, educatori , psicologi ed pedagogisti ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (progetto formativo PIPPI 2017 DEFINITIVO (4) (4).doc) REPLICHE: 16 feb 2017 Forli Centro famiglie via Bolognesi |
![]() |
ID 18126 |
Quando la Scuola ed il Mondo fanno paura: il ritiro sociale in adolescenza
Convegno accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Comune di Forlì data di inizio: 02 mar 2017 (durata: 3 ore) luogo: Salone comunale Piazza Saffi n.8 - Forlì (FC) area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali, operatori sanitari, tecnici Ausl, educatori, insegnanti, volontari in servizio civile, genitori, ragazzi, cittadini, ecc come iscriversi: non è prevista iscrizione materiali: il relatore utilizzerà slide e durante la sua relazione indicherà eventuali materiali per approfondire i temi affrontati test finale: non è previsto un test o esame finale formatori: dott. Davide Comazzi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Comazzi2017v3.pdf) |
![]() |
ID 18122 |
Gestione e sviluppo delle risorse emotive
Master accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Centro Studi Hansel e Gretel onlus data di inizio: 17 mar 2017 (durata: 11 mesi) luogo: Barco di Bibbiano (RE) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: iscrizione aperta a diverse categorie professionali come iscriversi: inviando CV e richiesta di ammissione al master alla mail cshg@cshg.it materiali: slides e dispense test finale: project work formatori: Dr. Claudio Foti (direttore scientifico), Nadia Bolognini, Silvia Deidda ore previste: 220 crediti formativi: 45 costo: 2.050,00 € (21.MASTER SOCIOSANITARIO REGGIO EMILIA.pdf) |
![]() |
ID 18117 |
La gestione dei disturbi del comportamento delle persone disabili ospiti dei centri residenziali e semi residenziali. Analisi di casi clinici
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 03 mar 2017 (durata: 12ore: 4 pomeriggi) luogo: Ferrara, corso giovecca n.203 Casa della salute San Rocco area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti individuati dall'Ente come iscriversi: dott.ssa Crestani Maria Cristina tel.3204369018 mail m.crestani@ausl.fe.it materiali: materiale che verrà presentato durante l'evento test finale: questionario di apprendimento a risposta multipla formatori: Dr. Luigi Croce ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (Programma Corso Disturbi comportamento 2017.doc) |
![]() |
ID 18108 |
programma integrato multidisciplinare interservizi per persone con Disabilità Intellettiva
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 03 mar 2017 (durata: 16 ore in 4 incontri) luogo: Ferrara,corso giovecca n.203 , Casa della salute san rocco area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti ausl di ferrara e dei servizi sociali ASP distretto centro nord come iscriversi: Iscrizioni: dott.ssa Crestani Maria Cristina tel. 3204369018 mail m.crestani@ausl.fe.it materiali: materiale che verrà presentato nel corso test finale: questionario di apprendimento a risposta multipla formatori: Dr. Luigi Croce ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita riservato ai soli professionisti individuati dall'ente (Programma corso Disabilità Intellettive.doc) |
![]() |
ID 18106 |
Percorsi sociali di presa in carico di pz afferenti al DSM-DP inseriti nei percorsi residenziali
Formazione sul campo accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Servizio Dipendenze Patologiche Rimini data di inizio: 26 gen 2017 (durata: 6 incontri di 2 ore) luogo: Rimini area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali test finale: nessuno formatori: trattasi di formazione sul campo, ognuno è "formatore" ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (board 2017.doc) |
![]() |
ID 18061 |
La Generatività come metodo
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Comune di Cervia data di inizio: 11 feb 2017 (durata: 3 incontri) luogo: Via Pinarella n. 17-48015 Cervia (Ra) - Scuola Elementare Spallicci area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: vincenzip@comunecervia materiali: slide, dispense test finale: non previsto formatori: Tiziano Vecchiato, ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (CART Formaz 2017-DEF2b.pdf) |
![]() |
ID 18056 |
La generatività come metodo: verso nuovi germogli sociali - modulo 1
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: Comune di Cervia data di inizio: 10 feb 2017 (durata: 3 incontri) luogo: Via Pinarella n. 17 48015 Cervia (Ra) - Scuola Elemtare Spallicci area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: vincenzip@comunecervia.it materiali: slides, dispense test finale: non previsto formatori: Tiziano Vecchiato, Maria Bezze, Elisabetta Neve ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (CART Formaz 2017-DEF2b.pdf) |
![]() |
ID 17967 |
Applicazione e verifica del modello bio-psico-sociale nella pratica clinica dei servizi
Incontro accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 13 feb 2017 (durata: 3 ore) luogo: Sala Riunioni Servizio Psichiatrico Territoriale - Via Ghiara, 38 - Ferrara area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Soli operatori del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell'Ausl di Ferrara come iscriversi: Iscrizioni a cura del Responsabile di Corso in accordo con i Coordinatori delle strutture coinvolte materiali: Slide dei corsi precedenti tenuti dalla dott.ssa Carozza, Direttore del DAISMDP test finale: Lavoro di gruppo sulla formulazione di un Piano di Trattamento Integrato Multidisciplinare e Relazione del Responsabile di Corso formatori: Dott.ssa Paola Carozza ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita Il corso è riservato ai soli operatori del DAISMDP (Area Adulti) di Ferrara e ai partner delle cooperative sociali convenzionate nei casi di co-gestione dei progetti. Si tratta del primo di 4 moduli previsti. (Programma Applicazione e verifica modello B-P-S.pdf) REPLICHE: 20 feb 2017 Sala Riunioni Servizio Psichiatrico Territoriale - Via Ghiara, 38 - Ferrara 27 feb 2017 Sala Riunioni Casa della Salute - Via Roma, 18 - Copparo (Fe) 06 mar 2017 Servizio Dipendenze Patologiche - Via Accarisio, 32 - Cento (Fe) 13 mar 2017 Sala Riunioni Casa della Salute - Via De Amicis, 22 - Portomaggiore (Fe) 27 mar 2017 Sala Riunioni Casa della Salute - Via De Amicis, 22 - Portomaggiore (Fe) 03 apr 2017 Sala Riunioni Ospedale del Delta - Via Valle Oppio, 2 - Lagosanto (Fe) 10 apr 2017 Sala Riunioni Ospedale del Delta - Via Valle Oppio, 2 - Lagosanto (Fe) |
![]() |
ID 17958 |
corso di formazione al coaching
Corso accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: associazione crescere onlus data di inizio: 22 apr 2017 (durata: 32) luogo: cesena via R. serra 15 c/o sala convegni CISL area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: via mail dal sito www.istitutolife.com materiali: dispense cartacee e cd test finale: elaborazione di un test finale formatori: Mammana Giuseppe Psichiatra psicoteraputa, Gaetano Dario D'SAlessandro psicologo ore previste: 32 crediti formativi: 32 costo: 250,00 € (BROSCHURE CORSO COACHING 17 cesena.pdf) |
![]() |
ID 17952 |
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione della scala di Valutazione delle Autonomie sociali per persone anziane e disabili (SVAS) nella SO Polo Pablo del Comune di Parma
Seminario accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: comune di parma data di inizio: 31 gen 2017 (durata: 2) luogo: Parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: rilevazione gradimento formatori: Giovanna Vendemia, Luigi Palestini, Brunella Pece ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (Brochure Evento formativo 31 gennaio.pdf) |
![]() |
ID 17927 |
politiche del lavoro e tirocini formativi per fasce deboli
Seminario accreditato il 15 feb 2017 organizzato da: comune di parma data di inizio: 18 gen 2016 (durata: 9) luogo: parma area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: questionario di valutazione di gradimento formatori: marco melegari, giacomo golfieri, domenico capitelli, giulio ernesto bertoni, moscardini, ermete dall'asta, roberto cavalieri, maria anotnietta calasso, paola cicognani. ore previste: 9 crediti formativi: 9 (programma.docx) REPLICHE: 22 feb 2017 parma 15 mar 2017 parma |
![]() |
ID 17899 |
La Tratta ai fini dello sfrittamento sessuale. Un approccio multidisciplinare al fenomeno
Corso accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: Associazione MondoDonna onlus data di inizio: 19 gen 2017 (durata: 6 giornate) luogo: Sala Marco Biagi, Quartiere S. Stefano v. S. Stefano 119, Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori sociali, Assistenti Sociali, Avvocati e altri professionisti come iscriversi: http://www.mondodonna-onlus.it/news/156-la-tratta-ai.fini-dello-sfruttamento-sessuale.html materiali: Slide, materiale informativo, dispense test finale: no formatori: N. Zorzella-avvocata ASGI, B. Spinelli-Avvocata pealista, F. Carchedi-sociologo area parsec, S. Taliani- antropooga centro F. Fanon, G. Casciola-coordinatrice sportello antiviolenza, S. Ottaviano-oltre la strada, I. Bon, L. Grosso-, P. Tesoriero-unhcr ore previste: 30 crediti formativi: 30 la partecipazione è gratuita (Programma completo.pdf) |
![]() |
ID 17893 |
Quale futuro per gli orfani di femminicidio?
Seminario accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: Associazione Gruppo Donne e Giustizia data di inizio: 26 gen 2017 (durata: 5 ore) luogo: Fondazione Collegio san Carlo, via San Carlo 5, Modena area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scheda iscrizione disponibile sul sito internet materiali: no test finale: no formatori: vedi programma ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita - (2016_3065_orfanifemminicidioRev6.pdf) |
![]() |
ID 17891 |
#Dopoilcentro Il tempo libero come percorso per l'autonomia
Conferenza accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: InTandem società cooperativa sociale data di inizio: 21 gen 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Modena presso la sala Pucci in L.go Pucci 40 area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: A.S del Comune di Modena, Coordinatori dei centri Residenziali del Comune di Modena, Dirigenza delle Associazioni si occupano di disabilità nel comune di Modena come iscriversi: Direttamente durante la giornata. materiali: Slides inviate in forma digitale. test finale: Non ci sarà alcun test formatori: Rita Nasi, Daniele Dondi, Elena Ferrarini ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita L'evento è il primo di una serie (#Dopoilcentro (1).pdf) REPLICHE: 01 mag 2017 Modena (Probabilmente si tratterà il tema della sessualità nella disabilità) |
![]() |
ID 17885 |
Supervisore di tirocinio: criticità e bellezze. Per Assistenti Sociali che vogliono consolidare le competenze utili a facilitare l’apprendimento e la crescita professionale di tirocinanti del corso di laurea in servizio sociale
Seminario accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: Università di Parma data di inizio: 27 gen 2017 (durata: 4 ore) luogo: Palazzo centrale dell'Università di Parma in Via Università n. 12 - 43121 Parma - aula cavalieri - area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: è gradita l'iscrizione inviando una mail a sociale.venti@unipr.it test finale: non è previsto un test finale formatori: dott.ssa Giuseppina Parisi ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (locandina_SEMINARIO SUPERVISORE DI TIROCINIO 27-01-2017.pdf) |
![]() |
ID 17818 |
Coltivare e promuovere contesti sicuri per bambini e ragazzi. Nuove traiettorie per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento.
Congresso accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: Cismai data di inizio: 10 feb 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Savoia Hotel Recency, Via del Pilastro 2 Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scheda di iscrizione materiali: slide relatori test finale: non previsto formatori: Elena Allegri,Francesca Merlini,Giovanni Liotti,Marinella Malacrea,Sarah Miragoli,Gloriana Rangone,Annamaria Scapicchio,Gloria Soavi,Annamaria Sorrentino,Annamaria Campanini ore previste: 15 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 costo: 250,00 € (ProgrammaCongresso(1).pdf) |
![]() |
ID 17689 |
costruzione dei processi sociali: la "animazione" del modello
Corso accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: AUSL della Romagna data di inizio: 18 gen 2017 (durata: 3 giornate gennaio-marzo 2017) luogo: hotel Dante Cervia (RA) destinatari: Assistenti Sociali della Ausl della Romagna riservato a: Assistenti Sociali della Ausl della Romagna test finale: no formatori: docenti universitari ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (Programma Corso Assistenti Sociali 2017 22dic16.pdf) |
![]() |
ID 17640 |
La gestione multidisciplinare dei casi complessi
Corso accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: UASS Distretto Pianura Est Azienda Usl di Bologna data di inizio: 15 feb 2016 (durata: 9 gg) luogo: Distretto Pianura Est Azienda Usl. Via Asia, 61 - San Pietro in Casale (BO) area formativa: Integrazione socio sanitaria destinatari: Assistenti sociali, educatori professionali, psicologi test finale: Questionario di apprendimento formatori: Paolo Sacchetti ore previste: 36 crediti formativi: 36 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma Evento.pdf) |
![]() |
ID 16592 |
Come parlare ai bambini di situazioni difficili e dolorose. Il ruolo degli operatori della tutela
Corso accreditato il 16 gen 2017 organizzato da: Cismai data di inizio: 10 nov 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Centro per le Famiglie di Via Torricella, 7/9 - 29121 Piacenza area formativa: minori destinatari: assistenti sociali e operatori di Spazio Neutro come iscriversi: Corso riservato al gruppo di lavoro del Servizio Famiglia e Tutela Minori del Comune di Piacenza formatori: Franca Seniga, Gloria Soavi ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Formazione Piacenza.pdf) |
![]() |
ID 17656 |
Disturbi gravi di personalità-Linee di indirizzo regionali- fase 3
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: AUSL Imola data di inizio: 26 set 2016 (durata: 4 ore) luogo: Imola repliche: 28/09/2016 ore previste: 4 crediti formativi: 4 |
![]() |
ID 17592 |
‘’ La cura del trauma interpersonale: integrazione di saperi e modelli di intervento’’
Convegno accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: usl bologna, Centro Il Faro data di inizio: 25 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala Cesari, Sede AVIS, Casa del Donatore, Via dell'ospedale 20, Bologna area formativa: multidisciplianre destinatari: operatori dei servizi sociali e sanitari riservato a: assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti, neuropsichiatri, educatori, medici come iscriversi: https://www.ausl.bologna.it/eventi/current/auslevent.2016-11-04.9035891880 materiali: slide docenti test finale: prova di apprendimento formatori: Prof. Giovanni Tagliavina, Prof. Benedetto Farina ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (programma 25.11.16.pdf) |
![]() |
ID 17590 |
Ciclo di formazione su maltrattamento ed abuso
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia data di inizio: 06 feb 2017 (durata: 4 giorni) luogo: Guastalla destinatari: assistenti sociali, medici, infermieri, ostetriche, educatori, insegnanti, psicologi. test finale: questionario a quiz. formatori: Dottoressa Deidda Silvia ore previste: 28 crediti formativi: 28 la partecipazione è gratuita (programma corso.pdf) REPLICHE: 20 feb 2017 Castelnovo nè Monti |
![]() |
ID 17572 |
Gruppo di lavoro "Cure Palliative"
Incontro accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 14 dic 2016 (durata: 2 ore) luogo: Bologna test finale: no formatori: gruppo di lavoro ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (ATTESTATO 14_12_16.doc) |
![]() |
ID 17571 |
Gruppo di lavoro "Cure Palliative"
Incontro accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Ordine assistenti Sociali Emilia Romagna data di inizio: 14 set 2016 (durata: 2 ore) luogo: Bologna test finale: no formatori: gruppo di lavoro ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (ATTESTATO 14_12_16.doc) |
![]() |
ID 17570 |
Il colloquio motivazionale
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia data di inizio: 23 gen 2017 (durata: 4 giorni) luogo: Aule di formazione Azienda USL - padiglione Golgi - via Amendola, 2 42122 Reggio Emilia destinatari: assistenti sociali riservato a: dipendenti AUSL e Enti Locali test finale: scheda di autovalutazione formatori: Dottor Guelfi Gian Paolo ore previste: 28 crediti formativi: 28 la partecipazione è gratuita (Programma per il ciclo di formazione per AASS della AUSL di RE 2017.pdf) |
![]() |
ID 17551 |
Anticorruzione e trasparenza
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 13 dic 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala del Consiglio Comune di Collecchio test finale: no formatori: dott. Azio Sezzi - dott. Adriano Temporini ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE_PROGETTO TRASPARENZA Pedemontana sociale [modalità compatibilità].pdf) |
![]() |
ID 17539 |
Il percorso di valutazione e presa in carico integrata dei casi complessi D.G.R. 1102/2014: riflessioni sul primo anno di applicazione
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda USL di Bologna - Direzione Attività Socio Sanitarie data di inizio: 19 dic 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Aula Magna Tinozzi dell'Ospedale Bellaria - Via Altura, 3 Bologna area formativa: Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale destinatari: Professionisti U.V.M. minori, assistenti sociali, educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, psicologi e e medici di Neuropsichiatria Infantile. materiali: slides test finale: Questionario di apprendimento formatori: Mila Ferri, Rita Tinti, RosaAngela Ciarrocchi, Alberto Mingarelli, Simona Chiodo, Francesca Chimetto, Carlo Passarelli ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Iscrizioni chiuse (Programma Corso DGR 1102-2014pdf.pdf) |
![]() |
ID 17478 |
Integrazione socio sanitaria e cittadini stranieri in difficoltà;quali bisogni, quali risposte.
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: azienda usl di Bologna data di inizio: 14 dic 2015 (durata: 8,30-14,30) luogo: aula cesari c7o casa donatori avis via dell'ospedale, 2 Bologna area formativa: fenomeno migrazione destinatari: professionisti che operano nei servizi socio sanitari e che lavorano a contatto con utenti stranieri come iscriversi: scheda pre iscrizione da inviare alla segreteria scientifica via fax o e mail materiali: slide test finale: no formatori: Paola Baldazzi, Andreaa Facchini, Maria Rosaria Mancini, Monica Minelli, Eno Quargnolo, Filippo Dario Vinci ore previste: 6 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Integrazione socio-sanitaria 14.12.pdf) |
![]() |
ID 17434 |
Costruire una comunità professionale accogliere il cittadino nelle Case della Salute - Valle del Lavino Valsamoggia
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda USLdi Bologna - Distretto Reno Lavino Samoggia (ex Casalecchio di Reno) data di inizio: 15 nov 2016 (durata: 16 ore in 4 pomeriggi) luogo: Villa Edvige Garagnani, Zola Predosa area formativa: Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale; comunicativo/relazionale destinatari: Tutti i professionisti Sanitari (Infermieri, Ostetriche, Fisioterapisti, Assistenti Sanitarie, Logopedisti, Educatori Professionali), Assistenti Sociali, MMG, PLS, Continuità Assistenziale riservato a: AUSL di Bologna (Distretto Reno Lavino Samoggia) ASCinsieme che operano sul territorio della Valle del Lavino e Valsamoggia come iscriversi: rispondendo alla mail d'invito materiali: Slides/diario del percorso formativo costruite in collaborazione tra docente e partecipanti test finale: Data la natura fortemente interattiva del corso, l’apprendimento viene documentato progressivamente con rivalutazione del docente e condivisione con il partecipante e ne diviene ulteriore attività formativa mediante riflessione sulle attività svolte formatori: Dott.ssa Eleonora Gennarini - psicologa del lavoro, team building ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (ProgettoCasaSalute_Valle del Lavino e Valsamoggia 1600981.doc) REPLICHE: 14 dic 2016 Rocca di Bazzano 15 dic 2016 Villa Edvige Garagnani, Zola Predosa e Rocca di Bazzano |
![]() |
ID 17432 |
Costruire una comunità professionale accogliere il cittadino nelle Case della Salute - Valle del Reno
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda USLdi Bologna - Distretto Reno Lavino Samoggia (ex Casalecchio di Reno) data di inizio: 04 nov 2016 (durata: 14 ore in 2 giorni) luogo: Casalecchio di Reno area formativa: Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale; comunicativo/relazionale destinatari: Tutti i professionisti Sanitari (Infermieri, Ostetriche, Fisioterapisti, Assistenti Sanitarie, Logopedisti, Educatori Professionali), Assistenti Sociali, MMG, PLS, Continuità Assistenziale riservato a: AUSL di Bologna (Distretto Reno Lavino Samoggia) ASCinsieme che operano sul territorio della Valle del Reno come iscriversi: rispondendo alla mail d'invito materiali: Slides/diario del percorso formativo costruite in collaborazione tra docente e partecipanti test finale: Data la natura fortemente interattiva del corso, l’apprendimento viene documentato progressivamente con rivalutazione del docente e condivisione con il partecipante e ne diviene ulteriore attività formativa mediante riflessione sulle attività svolte formatori: Dott.ssa Eleonora Gennarini - psicologa del lavoro, team building ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (Progetto CasaSalute_Valle_del_reno 1600979.doc) REPLICHE: 02 dic 2016 Casalecchio di Reno (2° edizione) 12 dic 2016 Casalecchio di Reno (3° edizione) 13 gen 2017 Casalecchio di Reno (4° edizione) |
![]() |
ID 17411 |
Supervisione
Incontro accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 05 dic 2016 (durata: 1 giorno) luogo: sede legale azienda destinatari: assistenti sociali, educatori professionali, operatori territoriali riservato a: riservato ai dipendenti dell'ente test finale: no formatori: dott.ssa Dina Galli - assistente sociale ore previste: 5 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita (atto n 2.pdf) |
![]() |
ID 17404 |
corso in mediazione umanstica dei conflitti e mediazione penale familiare forense
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: centro italiano di mediazione e formazione alla mediazione cimfm data di inizio: 08 ott 2016 (durata: 12 mesi) luogo: foresteria università collegio erasmus aula didattica via dè chiari 8 bologna telefono 051276711 area formativa: giuridica destinatari: assistenti sociali avvocati insegnanti educatori antropologi vittimologi criminologi dirigenti scolastici e persone interessate con lauree ad indirizzo umanistico riservato a: chi ha titolo universitario con laurea umanistica iscritti al cimfm per il percorso formativo indicato come iscriversi: inviano email con il curriculum e la motiviazione e con un colloquio materiali: diapositive fotocopie bibliografia e ciò che serv di volta in volta per sviluppare gli argomenti del corso e gli articoli del codice deontologico di riferimento test finale: esame finale scritto orale e pratico con discussione della tesi formatori: eserti qualificati del settore e docenti universitari ore previste: 240 crediti formativi: 120 ci sono posti gratuiti costo: 4.000,00 € la frequenza è obbligatoria 240 ore con tirocinio nel centro di mediazione dei conflitti e giustizia riparativa via santo stefano 119 bologna (2016 corso di mediazione umanistica dei conflitti e mediazione penale familiare forense.doc) |
![]() |
ID 17365 |
Dignità della persona e qualità della cura: una sfida all'abuso
Convegno accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 20 dic 2016 (durata: 1 giorno) luogo: biblioteca g.bassani, via grosoli -barco-ferrara area formativa: programma anziani destinatari: Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, MMG, Psicologo, Coordinatori CRA, Assistenti Sociali riservato a: professionisti ausl di ferrara,dei Servizi Sociali ASP provinciali, delle CRA provinciali come iscriversi: Iscrizioni: dott.ssa Rita Bassi tel. 0532.235894 mail r.bassi@ausl.fe.it materiali: copia relazioni test finale: questionario di apprendimento a risposta multipla formatori: mauro marin, alessandro pirani, cristiano pelati, marcella pirrone,stefano caracciolo, nicola sangiorgi ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita riservato ai soli professionisti individuati dall'ente (Programma Corso.doc) |
![]() |
ID 17337 |
Un ponte tra operatori e servizi: supervisione casi clinici di adolescenti
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: Azienda Usl della Romagna - Ambito di Rimini data di inizio: 28 apr 2017 (durata: 1 mese (3 giornate formative)) luogo: Via Coriano 38 - 47924 Rimini (Colosseo - Aula Cometa) area formativa: adolescenza destinatari: assistenti sociali, assistenti sanitari, educatori, medici specialisti, psicologi, dietisti, infermieri, ostetriche riservato a: operatori ausl che lavorano con adolescenti (Spazio Giovani, Sert, Csm, Npi, Tutela Minori) test finale: Questionario finale formatori: Dott. Aldo Raul Becce ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (R20_Romagna.CORSO FORMAZIONE DOTT. BECCE 2.doc) |
![]() |
ID 17335 |
Organizzarsi in tempi bui. La famiglia alla luce dell'Amoris Laetitia
Corso accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna data di inizio: 04 feb 2017 (durata: 8 giornate) luogo: Bologna - Via Riva di Reno, 57 area formativa: Sociale e politica destinatari: Assistenti sociali e tutti coloro che sono interessati come iscriversi: Contattare la Segreteria della Scuola fisp - Tel: 051 6566233 ‐ 211; E-mail: scuolafisp@chiesadibologna.it materiali: Dispense in formato elettronico, quando lasciate dai docenti. test finale: Questionario di gradimento dell'azione formativa formatori: Stefano Ottani, Federica Volpi, Gianluca Guidi, Sandro Stanzani, Pierpaolo Donati, Michele Sesta, Gianluigi De Palo, Alessandro Rosina, Luca Rizzo Nervo, Maurizio Bernardi, Maurizia Martinelli ore previste: 16 crediti formativi: 12 costo: 40,00 € Il primo incontro è aperto a tutti senza necessità di iscrizione, il numero minimo di ore previste è 16. (organizzarsi_in_tempi_bui.pdf) |
![]() |
ID 17333 |
Tenere dentro - portare fuori. Geometrie della resistenza al conflitto.
Formazione sul campo accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: asp ad personam azienda di servizi alla persona del comune di parma data di inizio: 02 dic 2016 (durata: 4 giornate da due ore ciascuno) luogo: Parma area formativa: accrescimento alla professionalità e acquisizione di competenze trasversali destinatari: Assistenti Sociali riservato a: Assistenti Sociali Coordinatori di Strutture test finale: test con domande a risposta multipla formatori: dr. Domenico Sgromo ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (formazione gestione del conflitto.pdf) |
![]() |
ID 17332 |
I giovani e internet: opportunità, rischi e danni
Incontro accreditato il 19 dic 2016 organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna data di inizio: 08 feb 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Bologna - Via Riva di Reno, 57 area formativa: Minori, adolescenti destinatari: Assistenti sociali, insegnanti, psicologi, avvocati, educatori, genitori come iscriversi: Compilazione scheda presente sul sito web test finale: Questionario di gradimento dell'azione formativa formatori: Annalisa Guarini, Luca Degiorgis, Maurizio Lazzarini ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 100,00 € L'incontro oggetto della richiesta costituisce la terza giornata di un corso di formazione modulare (genitorialita_2017_per_relatori.doc) |
![]() |
![]() | ![]() |