pagina precedentepagina successiva
 ID 40282  percorso di supervisione professionale Area Tutela Minori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 10 dic 2020 (durata: 5 ore)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali di ASP
come iscriversi: iscrizione diretta da parte di ASP
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca Merlini
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
(percorso supervisione ASP anno 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40281  percorso di supervisione professionale Area Tutela Minori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 12 nov 2020 (durata: 6 ore)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali di ASP
come iscriversi: iscrizione diretta da parte di ASP
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca Merlini
ore previste: 6
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
(percorso supervisione ASP anno 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40280  percorso di supervisione professionale Area Tutela Minori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 08 ott 2020 (durata: 4 ore)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali di ASP
come iscriversi: iscrizione diretta da parte di ASP
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca merlini
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(percorso supervisione ASP anno 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40279  percorso di supervisione professionale Area Tutela Minori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 17 giu 2020 (durata: 4 ore)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali di ASP
come iscriversi: iscrizione diretta da parte di ASP
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca merlini
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(percorso supervisione ASP anno 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40278  percorso di supervisione professionale Area Tutela Minori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: asp centro servizi alla persona Ferrara
data di inizio: 28 mag 2020 (durata: 4 ore)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori professionali di ASP
come iscriversi: iscrizione diretta da parte di ASP
test finale: non previsto
formatori: Dott.ssa Francesca merlini
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(percorso supervisione ASP anno 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40277  L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Corso accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 18 nov 2020 (durata: 6 ore)
luogo: webinar zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale
come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi
materiali: si
test finale: no
formatori: Dario Vinci, Antonella Patrizi
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(convocazione 18 novembre Emilia Centro.pdf)
cerca sul web
 ID 40269  Dall’individuazione alla gestione del rischio di recidiva e maltrattamenti gravi nella violenza nelle relazioni di intimità
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Comune di San Lazzaro di Savena
data di inizio: 03 dic 2020 (frequentabile fino al 11 feb 2021)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori del distretto di San Lazzaro di Savena
come iscriversi: tramite scheda di iscrizione
test finale: test finale
formatori: dott.ssa Angela Romanin e dott.ssa Teresa Bruno
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
(Volantino eventi formativi 2020-2021.pdf)
cerca sul web
 ID 40266  Immigrazione: cambiare approccio. Le sfide di oggi
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Anci Emilia Romagna
data di inizio: 30 nov 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: https://forms.gle/EDwrEJKkozz3k8AX9
test finale: /
formatori: Stefano Allievi
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Locandina Intarsi.pdf)
cerca sul web
 ID 40262  La ri-generazione post-covid dei territori
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: IPSSER Istituto Petroniano di Studi Sociali Emilia Romagna
data di inizio: 06 feb 2021 (frequentabile fino al 27 mar 2021)
luogo: Via Riva di Reno 57 - Bologna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Rivolgersi alla segreteria della Scuola: Tel. +39 051 6566233 - scuolafisp@chiesadibologna.it
materiali: Dispense, se lasciate dai relatori
test finale: Questionario di gradimento
formatori: S. Em. Card. Matteo Zuppi, Adriano Fabris, Stefano Zamagni, Vincenzo Balzani, Dario Costi, Tiziano Vecchiato, Angelo Moretti, Davide Conte
ore previste: 16
crediti formativi: 16
ci sono posti gratuiti
costo: 40,00 €
Il corso si svolge sia in presenza che in remoto
(Programma 2021.pdf)
cerca sul web
 ID 40250  Start-er 2 Gruppo di miglioramento Journal Club Più sguardi sull'asilo: Pratiche e sistemi di accoglienza
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Ausl Bologna Dipartimento di Salute Mentale
data di inizio: 18 nov 2020 (frequentabile fino al 27 gen 2021)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali medici infermieri educatori professionali del sistema di accoglienza e del Dipartimento di Salute Mentale dell'Ausl di Bologna
come iscriversi: le richieste di iscrizione all'evento sono inviate ai professionisti coinvolti direttamente dagli organizzatori
materiali: articoli scientifici sul tema della protezione internazionali sotto varie sfaccettature
test finale: no
formatori: Elisa Mencacci,
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(Progetto Journal Club 2020 starter2 III modulo parte a-b (1).pdf)
cerca sul web
 ID 40246  Percorso di supervisione e formazione sull’affido familiare e l’adozione rivolto agli operatori dei Servizi dell’Unione del Distretto Ceramico
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
data di inizio: 03 dic 2020 (frequentabile fino al 02 feb 2021)
luogo: online
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Percorso rivolto solo agli operatori dei Servizi dell’Unione del Distretto Ceramico
test finale: /
formatori: dr. Marco Chistolini
ore previste: 9
crediti formativi: 9
(Progetto e programma supervisione.pdf)
cerca sul web
 ID 40233  Neurobiologia e clinica della responsabilità
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Ministero della Giustizia D.G.M.C. Centro Giustizia Minorile per l'Emilia- Romagna e le Marche
data di inizio: 13 nov 2020 (durata: 07.15 ore)
luogo: Bologna via del Pratello 34
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali, Funzionari della professionalità pedagogica, Educatori professionali, Psicologi, Mediatori penali, Operatori terzo settore
come iscriversi: Adesione on-line inviando entro il 10.11.2020 o entro il 20.11.2020 a indirizzo mail dario.bove@giustizia.it
materiali: Slide. Bibliografia e articoli scientifici inerenti l'argomento
test finale: Test
formatori: Martino Elisa
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
Questa formazione esplora il tema della responsabilità, sia come elemento di comprensione del minorenne e del giovane adulto (nonché
(Presentazione formazione neurobiologia e clinica resp. Prog. PELé (1).pdf)
REPLICHE:
27 nov 2020 Bologna
cerca sul web
 ID 40225  Formazione esperienziale sul modello del gruppo Catia
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Open Formazione
data di inizio: 30 nov 2020 (durata: 5)
luogo: webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizioni a numero chiuso
test finale: si
formatori: Matteo Massimo Bossi
ore previste: 5
crediti formativi: 5
(Programma formazione comas 30 novembre 2020 x ECM su CI.pdf)
cerca sul web
 ID 40217  I temi caldi nell'educazione affettiva e sessuale
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 08 mar 2020)
luogo: on line
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori degli spazi giovani e dei consultori familiari
come iscriversi: convocazione via mail degli interessati
test finale: esercitazione sulla gestione di un tema complesso
formatori: Paola Marmocchi
ore previste: 15
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(I temi caldi nell'educaione affettiva e sessuale.docx)
REPLICHE:
04 mar 2020 on line (area vasta Emila centro)
12 mar 2020 on line (area vasta Emilia nord)
cerca sul web
 ID 40171  Laboratorio interdisciplinare sulla violenza di genere
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Università di Parma
data di inizio: 06 nov 2020 (frequentabile fino al 03 dic 2020)
luogo: Università di Parma
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: https://gspi.unipr.it/it/iscrizionelaboratorioviolenzadigenere
test finale: no
formatori: Veronica Valenti, Arianna Enrichens, Marina Frigieri...
ore previste: 15
crediti formativi: 15
la partecipazione è gratuita
(Laboratorio Violenza di Genere - locandina def..pdf)
cerca sul web
 ID 40139  Approccio dialogico. Seminario di avvio
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Azienda usl di Piacenza
data di inizio: 24 nov 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: on line. Piattaforma Zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: attraverso il cartellino on line/appl. Gru
test finale: questionario
formatori: Heikki Ervast, Jukka Antero Hakola
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Approccio dialogico. Seminario di avvio..docx)
cerca sul web
 ID 40119  TUTTE uguali contro la violenza di genere - giornata internazionale delle persone con disabilità
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Città metropolitana di Bologna - area sviluppo sociale
data di inizio: 03 dic 2020 (durata: 3 ore)
luogo: Bologna - Piattaforma online Lepida Lifesize
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori e operatrici dei servizi sociali, amministratori con delega alle pari opportunità, referenti associazioni donne vittime di violenza, referenti associazioni disabilità, docenti, ufficio scolastico e cittadinanza
come iscriversi: attraverso l'indirizzo email: pariopportunita@cittametropolitana.bo.it
materiali: Slide e riferimenti bibliografici
test finale: no
formatori: Maria Giulia Bernardini - Università di Ferrara e Francesca Arcadu - Gruppo donne UILDM Sardegna
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
Le informazioni del webinar saranno pubblicate sul sito pari opportunità della Città metropolitana di Bologna
(programma giornata celebrativa 03 12 20 .odt)
cerca sul web
 ID 40099  Invecchiare fuori confine
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 20 nov 2020 (durata: 4 ore)
luogo: ravenna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rabih Chattat
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma settimo incontro.pdf)
cerca sul web
 ID 40018  Il cambiamento possibile: Donne e Uomini contro la violenza di genere
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Città metropolitana di Bologna - area sviluppo sociale
data di inizio: 25 nov 2020 (durata: 3 ore)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori e operatrici dei servizi sociali, amministratori con delega alle pari opportunità, Forze dell'ordine e autorità giudiziaria, referenti associazioni donne vittime di violenza, docenti, ufficio scolastico e cittadinanza
come iscriversi: attraverso l'indirizzo email: pariopportunita@cittametropolitana.bo.it
materiali: Slide e riferimenti bibliografici
test finale: no
formatori: Marius Raakil - alternative to violence Oslo
ore previste: 3
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
Le informazioni del webinar saranno pubblicate sul sito pari opportunità della Città metropolitana di Bologna
(programma giornata celebrativa 25 11 20.odt)
cerca sul web
 ID 40010  L'ascolto del minore strumenti e valutazioni multidimensionale
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Pedemontana sociale
data di inizio: 27 nov 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: piattaforma lifesize
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Non occorre iscrizione
test finale: Non è previsto
formatori: dott.sse Anna Cabassi ed Elisa Garavelli
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(prot. 6355 prev corso 27 novembre 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 40006  L'integrazione: un percorso accidentato
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 05 nov 2020 (durata: 4 ore)
luogo: ravenna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rabih Chattat
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Percorso formativo_programma 5 nov.pdf)
cerca sul web
 ID 39997  Corso di alta formazione in "Pratiche sociali e giuridiche nell'accoglienza ed integrazione dei migranti"
Corso accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Dipartimento Scienze Giuridiche, Università di Bologna
data di inizio: 19 mar 2021 (frequentabile fino al 12 giu 2021)
luogo: Bologna, complesso via Belmeloro in via Andreatta e in modalità da remoto
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: https://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-alta-formazione/2020-2021
test finale: prova orale
formatori: docenti universitari; presidente commissione territoriale richiedenti asilo; magistrati; dirigenti della polizia di stato
ore previste: 96
crediti formativi: 45
(Migranti_A3 (2).pdf)
cerca sul web
 ID 39979  Lavorare nella rete socio sanitaria al tempo del Covid-19: nuove relazioni e strumenti comunicativi
Webinar accreditato il 20 nov 2020
organizzato da: Azienda Usl di Bologna
data di inizio: 13 nov 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Iscrizioni ultimate
materiali: Slides ed altri documenti di supporto saranno inseriti nella piattaforma così da essere fruibili e scaricabili da tutti i partecipanti.
test finale: Report dei gruppi di lavoro condotti durante il corso
formatori: Dott. Alessandro Cerri
ore previste: 4
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Programma 13 novembre 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 39975  formazione deontologica
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna
data di inizio: 14 dic 2020 (durata: 4 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: tramite link
test finale: no
formatori: Pedrelli Claudio, Poli Francesco, Briani Maria Chiara, Filippini Simonetta
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(FORMAZIONE DEONTOLOGICA.pdf)
cerca sul web
 ID 39974  formazione deontologica
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna
data di inizio: 04 dic 2020 (durata: 4 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: tramite link
test finale: no
formatori: Pedrelli Claudio, Poli Francesco, Briani Maria Chiara, Boschi Paolo
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(FORMAZIONE DEONTOLOGICA.pdf)
cerca sul web
 ID 39973  formazione deontologica
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna
data di inizio: 04 nov 2020 (durata: 4 ore)
luogo: bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: tramite link
test finale: no
formatori: Pedrelli Claudio, Poli Francesco, Briani Maria Chiara, Bini Laura
ore previste: 4
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4
(FORMAZIONE DEONTOLOGICA.pdf)
cerca sul web
 ID 39959  Supervisione Professionale: un percorso di sostegno, accompagnamento e riflessione tra assistenti sociali
Formazione sul campo accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Unione Valnure Valchero
data di inizio: 04 nov 2020 (frequentabile fino al 09 giu 2020)
luogo: Piazza del Torrione, 4 - 29019 San Giorgio Piacentino (PC)
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: sarà riservato alle Ass. Sociali dell'Area Minori, indicate nel programma della supervisione
come iscriversi: non è prevista iscrizione, essendo un gruppo già formato che intende svolgere attività di supervisione
materiali: non previsto
test finale: non previsto
formatori: Dr.ssa Paola Montenet
ore previste: 22
crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA SUPERVISIONE - UNIONE VALNURE VALCHERO.pdf)
cerca sul web
 ID 39946  L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 6 ore)
luogo: webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale
come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi
materiali: si
test finale: no
formatori: Alberto Penna, Andreana Olivieri
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Convocazione formazione - III incontro - Macroarea Emilia Nord.pdf)
cerca sul web
 ID 39904  La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze.
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Anci Emilia Romagna
data di inizio: 26 nov 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: https://forms.gle/aEGJ1z5xcJKnng836
test finale: /
formatori: Bruno Riccio, Francesca Puglisi, Maria Assunta Rosa, Andrea Lassandari, Alberto Alberani, Alvise Sbeccia, Rossella Celmi, Luisa Bianco, Giovanna Guerzoni, Rita Bertozzi, Monica Palmirani
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(convegno mediazione.pdf)
cerca sul web
 ID 39896  La rete delle Cure Palliative nel Comune di Modena
Corso accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Modena
data di inizio: 19 nov 2020 (frequentabile fino al 26 nov 2020)
luogo: Sala Pucci - Largo M. Pucci 40 - Modena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Dipendenti dell'Ente
come iscriversi: Dipendenti dell'Ente
materiali: normativa nazionale e Regionale
test finale: /
formatori: dr. Paolo Vacondio dott.ssa Imonti Francesca dott.ssa Ascari Elisabetta
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma.pdf)
REPLICHE:
26 nov 2020 Sala Pucci - Largo M. Pucci 40 - Modena ( replica evento del 19/11/2020 per norme covid )
cerca sul web
 ID 39891  Migranti: inclusione e pregiudizi
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 23 ott 2020 (durata: 4 ore)
luogo: online
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rabih Chattat
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Percorso formativo_programma.doc)
cerca sul web
 ID 39888  confronto e discussione su tematiche individuate dai professionisti
Seminario accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: unione della romagna faentina
data di inizio: 27 gen 2021 (durata: 2)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: informafamiglie@romagnafaentina.it
test finale: no
formatori: dott. antonio piotti
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Proposta formativa Piotti 27.01.21.pdf)
cerca sul web
 ID 39886  Madri e padri oggi:la sfida della cogenitorialità
Conferenza accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: unione della romagna faentina
data di inizio: 17 ott 2020 (durata: 3)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: informafamiglie@romagnafaentina.it
test finale: no
formatori: dott. Alessandro Volta
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(PROPOSTA FORMATIVA A.VOLTA def.pdf)
cerca sul web
 ID 39864  Mediare per fare comunità ed agire cittadinanza
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: IRS Istituto per la ricerca sociale soc. coop.
data di inizio: 28 ott 2020 (durata: 2 ore)
luogo: on line da regione emilia romagna
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: interessati al tema, operatori dell'Emilia Romagna che si occupano di immigrazione, partecipanti al progetto Casper Fami
come iscriversi: iscrizioni al link whttps://bit.ly/ARTER28ottobre
materiali: slide, linkografia, sitografia, bibliografia
test finale: no
formatori: F. Di Ciò, formatore Irs, M. Barbieri, Regione ER esperto politiche migratrie, L. Cattaneo, psicologa esperta in interventi con migranti, N.Abdelhamid Mohamed, mediatrice culturale
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA CON LOGHI.pdf)
cerca sul web
 ID 39833  CDCA team multidisciplinare e informatizzazione
Corso accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: ausl di ferrara
data di inizio: 10 nov 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020)
luogo: Sala riunioni Ospedale di Argenta via Nazionale
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali, Infermieri, Medici,
come iscriversi: a cura del Coordinatore Area Medica Argenta
materiali: slides
test finale: apprendimento
formatori: Melandri Susanna assistente sociale, Graldi Mariarosa e Piva M.Grazia CDCA
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(programmazione corso CDCA.doc)
REPLICHE:
26 nov 2020 Sala riunioni Ospedale di Argenta (edizione 2)
01 dic 2020 Sala riunioni Ospedale di Argenta (edizione 3)
10 dic 2020 Sala riunioni Ospedale di Argenta (edizione 4)
15 dic 2020 Sala riunioni Ospedale di Argenta (edizione 4)
cerca sul web
 ID 39807  "Un Servizio capace di Accompagnare ed Ascoltare la persona con disabilità e la sua famiglia"
Corso accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Unione dei Comuni Valle Savio
data di inizio: 24 nov 2020 (frequentabile fino al 19 gen 2021)
luogo: Cesena
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori del Settore Servizi Sociali Unione dei Comuni Cesena Valle Savio
come iscriversi: Calendar interno al Settore Servizi Sociali Unione dei Comuni Valle Savio
test finale: non previsto
formatori: Professore Emerito Canevaro Andrea, Dott.ssa Monia Bagnoli
ore previste: 14
crediti formativi: 14
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMACORSO.doc)
cerca sul web
 ID 39800  covid e vissuti degli adolescenti. Amore, solitudine e paure
Incontro accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: unione della romagna faentina
data di inizio: 10 nov 2020 (durata: 2)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: informafamiglie@romagnafaentina.it
test finale: no
formatori: dott. antonio piotti
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Proposta formativa Piotti 10.11.20 .pdf)
cerca sul web
 ID 39799  la prevenzione e il trattamento dei nuovi disagi in adolescenza
Incontro accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: unione della romagna faentina
data di inizio: 20 apr 2021 (durata: 2)
luogo: faenza
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: informafamiglie@romagnafaentina.it
test finale: no
formatori: dott. antonio piotti
ore previste: 2
crediti formativi: 2
(Proposta formativa Piotti 20.04.21.pdf)
cerca sul web
 ID 39772  Inclusione finanziaria e sviluppo dell'imprenditoria straniera in Emilia-Romagna
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Anci Emilia Romagna
data di inizio: 19 ott 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Bologna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: http://www.anci.emilia-romagna.it/Aree-Tematiche/Politiche-di-Bilancio-e-Tributarie-Finanza-Locale/Eventi/Inclusione-finanziaria-e-sviluppo-dell-imprenditoria-straniera-in-Emilia-Romagna
test finale: /
formatori: Gloria Lisi, Luisa Cecarini, Raffaella Nannini, Francesca Maria Cesaroni, Denisse Chamochumbi, Sonia Bonanno, Andrea Zanzini
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(FIN_locandina - bologna Inclusione finanziaria - Emilia Romagna 19OTT2020 - A4_page-0001.jpg)
cerca sul web
 ID 39751  L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 07 ott 2020 (durata: 6 ore)
luogo: webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale
come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi
materiali: si
test finale: no
formatori: Alberto Penna, Andreana Olivieri
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Convocazione formazione - III incontro - Macroarea Romagna.pdf)
cerca sul web
 ID 39731  la verifica del progetto educativo individualizzato (pei) e del progetto educativo assistenziale individualizzato (peai): il ruolo del servizio sociale territoriale
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: asc InSieme
data di inizio: 26 nov 2020 (durata: 1)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: asc insieme
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Mariacarmela Ferraro assistente sociale - Eleonora Mannias educatrice professionale
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(2020_PEI-PEAI.pdf)
cerca sul web
 ID 39700  Seminario on line su approccio al sistema di Welfare: approfondimento Area famiglie e immigrazione
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 23 ott 2020 (frequentabile fino al 20 nov 2020)
luogo: ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rossella Bo
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(progetto seminario famiglie e immigrazione.pdf)
cerca sul web
 ID 39699  Seminario on line su approccio al sistema di Welfare: approfondimento Area adulti fragili
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 23 ott 2020 (frequentabile fino al 20 nov 2020)
luogo: ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rossella Bo
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(progetto seminario adulti fragili.pdf)
cerca sul web
 ID 39698  Seminario on line su approccio al sistema di Welfare: approfondimento Area Disabilita' e famiglie
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 22 ott 2020 (frequentabile fino al 19 nov 2020)
luogo: ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rossella Bo
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(progetto seminario disabilita e famiglie.pdf)
cerca sul web
 ID 39697  Seminario on line su approccio al sistema di Welfare: approfondimento Area Minori e famiglie
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 22 ott 2020 (frequentabile fino al 19 nov 2020)
luogo: ravenna
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rossella Bo
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(progetto seminario minori e famiglie.pdf)
cerca sul web
 ID 39693  Percorso di supervisione e formazione sulla tematica della violenza di genere
Corso accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
data di inizio: 01 gen 2021 (frequentabile fino al 31 dic 2021)
luogo: Modena
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti Sociali e altri professionisti del Distretto Ceramico
come iscriversi: /
materiali: dal formatore
test finale: no
formatori: Dott.ssa Porretta, Dott.ssa Marcon
ore previste: 24
crediti formativi: 24
la partecipazione è gratuita
(Supervisione 2021.pdf)
cerca sul web
 ID 39684  La strada dell'adolescenza
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ferrara
data di inizio: 03 nov 2020 (frequentabile fino al 10 dic 2020)
luogo: Ferrara
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: tutti i partecipanti
come iscriversi: tramite mail a l.tarroni@comune.fe.it
materiali: slide di presentazione e pubblicazione inviata per posta ordinaria su richiesta
test finale: non previsto
formatori: Stefano Laffi
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Invito.pdf)
cerca sul web
 ID 39662  La grave emarginazione in carcere: quali misure alternative?
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Associazione Avvocato di strada Odv
data di inizio: 09 ott 2020 (durata: 3 ore)
luogo: online - Zoom
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: link per zoom
test finale: non previsto
formatori: Elton Kalika (Antigone) - R. Dameno (Università Milano Bicocca) - Michele Iudica (Rappresentante camere penali) - L.N. Meazza (Avvocato di strada) - Agostina Stano (Avvocato di strada) - R. Superchi (Sesta Opera Milano)
ore previste: 3
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(09.10.20 webinar finale.pdf)
cerca sul web
 ID 39653  Le prime e le seconde generazioni, adattamenti soggettivi e interazioni sociali
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Comune di Ravenna
data di inizio: 09 ott 2020 (durata: 4 ore)
luogo: ravenna
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: d'ufficio
test finale: non previsto
formatori: Rabih Chattat
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Ravenna Percorso formativo_programma definitivo da Chattat.doc)
cerca sul web
 ID 39650  L'affidamento familiare: nuove prospettive e possibili innovazioni di fronte agli scenari di cambiamento
Webinar accreditato il 23 ott 2020
organizzato da: Regione Emilia Romagna
data di inizio: 30 set 2020 (durata: 6 ore)
luogo: webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dei servizi pubblici e del privato sociale
come iscriversi: iscrizioni da parte dei responsabili dei servizi
materiali: si
test finale: no
formatori: Alberto Penna, Andreana Olivieri
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(Convocazione formazione - III incontro - Macroarea Emilia Centro.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva