![]() | ![]() |
ID 39645 |
Metodologie e tecniche per la gestione dei casi complessi in assetti integrati
Webinar accreditato il 23 ott 2020 organizzato da: ausl di bologna distretto pianura est data di inizio: 07 ott 2020 (frequentabile fino al 09 dic 2020) luogo: piattaforma teams area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni già ultimate test finale: questionario di apprendimento formatori: dott.ssa Tullia Toscani ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Programma Evento 2020.pdf) |
![]() |
ID 39570 |
Corso di formazione per Operatori IPS 1° livello
Corso accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Dipartimento Salute Mentale Dipendenze Patologiche - Azienda USL Bologna data di inizio: 08 ott 2020 (frequentabile fino al 10 ott 2020) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educatori prof.li, psicologi, tecnici della riabilit. psich., psichiatri dipendenti di PA, del privato sociale/Terzo settore e liber professionisti come iscriversi: Scheda di iscrizione da inviare via email materiali: Manuale dell'operatore IPS; copia delle diapositive test finale: Questionario di apprendimento formatori: F. Albano, S. Buda, D. Manchisi. A. Mastrocola, R. Sabatelli, V. Trono ore previste: 21 crediti formativi: 21 costo: 200,00 € Corso di formazione sull'inserimento lavorativo diretto per persone con disagio psichico e altre fragilità e vulnerabilità sociali (Programma-Corso-Form-1°-livello-8-9-10-ottobre-2020.pdf) |
![]() |
ID 39550 |
percorso di accompagnamento formativo sulle nuove misure a contrasto della povertà rivolto ad opreratori del distretto di Reggio Emilia
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Comune di Reggio Emilia data di inizio: 15 set 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020) luogo: Reggio Emilia in webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: i formatori nel mese di settembre invieranno un link tramite e-mail agli operatori (la piattaforma utilizzata è Teams) test finale: no formatori: dr Giovanni Salomone ore previste: 9 crediti formativi: 9 (bozza- percorso di accompagnamento contrasto delle poverta.pdf) |
![]() |
ID 39548 |
Minguzzi Lab Laboratorio metropolitano su una certa idea di salute mentale e di comunità
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Città metropolitana di Bologna - Istituzione Minguzzi data di inizio: 22 ott 2020 (durata: 3 ore) luogo: Città Metropolitana di Bologna area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Il laboratorio è rivolto ai Dirigenti degli Uffici di Piano e dei Servizi Sociali Territoriali dei Comuni e delle Unioni dei Comuni della Città Metropolitana di Bologna, ai Dirigenti dei Distretti Sanitari e dei Dip. di Cure Primarie e di Salute Mentale come iscriversi: Attraverso invito materiali: Indicazioni di lettura test finale: questionario formatori: Angelo Fioritti, Bruna Zani, Marco Guerzoni, Claudio Calvaresi ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti (minguzzi lab ottobre.pdf) |
![]() |
ID 39537 |
Case della Salute, sviluppo delle comunità professionali e processi di integrazione tra sanità e sociale
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Direzione Attività Socio Sanitarie AUSL di Bologna data di inizio: 16 ott 2020 (frequentabile fino al 18 mar 2021) luogo: Il corso si svolgerà in modalità FAD con l'utilizzo della piattaforma TEAMS area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizioni ultimate materiali: Slides, norme ed altri documenti saranno condivisi sulla piattaforma in formato PDF test finale: Esiti lavoro di gruppo formatori: Dott.ssa Antonella Cifalinò ore previste: 32 crediti formativi: 32 la partecipazione è gratuita (Programma corso CDS 2020-2021.pdf) |
![]() |
ID 39533 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - Minori e famiglie
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 07 ott 2020 (durata: 3 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: Laura Bini ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39532 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - adulti - anziani
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 01 ott 2020 (durata: 3 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: Laura Bini ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39531 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - Minori e famiglie
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 01 ott 2020 (durata: 3 ore) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: laura bini ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39530 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - adulti - anziani
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 28 set 2020 (durata: 3 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: Laura Bini ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39529 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - Minori e famiglie
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 23 set 2010 (durata: 3 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: Laura Bini ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39515 |
Il virtuale è reale.I rischi della droga visiva nelle nuove generazioni
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: associazione Dalla Parte dei Minori ODV data di inizio: 05 nov 2020 (durata: 4 ore) luogo: Ravenna area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti sanitari,sociale e cittadinanza come iscriversi: via mail materiali: nessuno test finale: nessuno formatori: Monica Lanfranco ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (BOZZA 5 NOVEMBRE.pdf) |
![]() |
ID 39435 |
L’Ascolto del minore strumenti e valutazione multidimensionale
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Pedemontana sociale data di inizio: 05 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: non occorre iscrizione test finale: no formatori: Dott.ssa Anna Cabassi e Dott.ssa Elisa Garavelli ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Programma 14.10.2020.pdf) |
![]() |
ID 39433 |
fad la rete locale di cure palliative rlcp: un perfetta sinergia di tutte le figure professionali
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: ausl di ferrara data di inizio: 14 set 2020 (frequentabile fino al 31 dic 2020) luogo: piattaforma self-pa area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: tutti i professionisti sanitari, oss e assistenti sociali come iscriversi: tramite wrq time - portale esterni materiali: normativa in tema di cure palliative test finale: questionario formatori: dott.ssa gulmini loretta responsabile rlcp provinciale e sott.ssa marino simona coordinatore infermieristico fondazione ado ore previste: 4 crediti formativi: 4 (PROGETTO FAD CURE PALLIATIVE.pdf) |
![]() |
ID 39422 |
Il disturbo da gioco d’azzardo: riconoscimento precoce in ambito sociale
Corso accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Comune di Bologna data di inizio: 21 ott 2020 (frequentabile fino al 28 ott 2020) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni presso il Comune di Bologna test finale: nessuno formatori: Daniela Capitanucci, Roberta Smaniotto ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma formazione gioco d'azzardo.pdf) |
![]() |
ID 39419 |
Supervisione clinica pazienti con Uso di sostenze e Disturbo di Personalità
Corso accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Azienda usl di Piacenza data di inizio: 01 ott 2020 (frequentabile fino al 12 nov 2020) luogo: Piacenza - P.le Milano - presso SerD area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti operanti presso SerD Piacenza UOS Clinica delle Dip. Complesse come iscriversi: convocazione via mail degli interessati test finale: valutazione del percorso da parte del formatore formatori: Dr. Smerieri Giovanni ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (Supervisione clinica pazienti con Uso di sostanze e Disturbo di Personalità razionale 2020.docx) REPLICHE: 12 ott 2020 Piacenza - P.le Milano - presso SerD (fine 23/11/2020) |
![]() |
ID 39407 |
famiglie fragili con minori: incontri di supervisione
Incontro accreditato il 25 set 2020 organizzato da: ASP circondario imolese data di inizio: 23 set 2020 (frequentabile fino al 16 dic 2020) luogo: sala riunioni dell 'asp sede di imola in viale d'agostino n. 2/a ad imola area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti asp come iscriversi: iscrizione d'ufficio dei vari professionisti test finale: no formatori: Daniele Chitti, psicologo,responsabile ufficio scuola-settore infanzia del comune di Imola ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita Gli incontri sono finalizzati a migliorare la capacità di analisi delle situazioni e delle competenze relazionali nel rapporto con gli utenti e le loro famiglie, con i colleghi e con gli altri soggetti della rete dei servizi. (formazione Chitti.pdf) REPLICHE: 14 ott 2020 sala riunioni dell'asp sede di Imola viale d'agostino 2/a (max 12 partecipanti) 18 nov 2020 sala riunioni dell'asp sede di Imola viale d'agostino 2/a (max 12 partecipanti) 02 dic 2020 sala riunioni dell'asp viale d'agostino 2/a ad imola (max 12 partecipanti) 16 dic 2020 sala riunioni dell'asp sede di Imola viale d'agostino 2/a (max 12 partecipanti) |
![]() |
ID 39343 |
I servizi socio sanitari per gli anziani: procedure di ammissione, queste sconosciute.
Corso accreditato il 25 set 2020 organizzato da: ASP circondario imolese data di inizio: 30 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Polo formativo dell' Azienda USL di Imola, Piazzale Giovanni dalle Bande Nere n. 11 Imola area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistente sociali dipendenti ASP come iscriversi: iscrizione d'ufficio di tutte le assistenti sociali test finale: no formatori: Assistente sociale Catia Lupini Ufficio SAAD ASP Circondario Imolese ore previste: 4 crediti formativi: 4 (PROGRAMMA CORSO ANZIANI.pdf) REPLICHE: 16 ott 2020 Polo formativo dell'Azienda USL di Imola, Piazzale Giovanni dalle Bande Nere n. 11 |
![]() |
ID 39337 |
La valigia di PIPPI - approfondimento sugli strumenti per intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità
Webinar accreditato il 25 set 2020 organizzato da: Unione Comuni Pianura Reggiana data di inizio: 02 dic 2020 (frequentabile fino al 14 apr 2021) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori che lavborano nel distretto di Correggio e Guastalla RE Area minori e famiglie come iscriversi: inviando mail a Bmotti@pianurareggiana.it; esantachara@pianurareggiana.it ; avioni@asbr.it materiali: digitali e o cartacei copia delle Linee di indirizzo nazionali Intervento con Bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità,; strumenti di lavoro con i bambini e le famiglie conosciuti nella formazione test finale: no formatori: Barbara Motti Elisa Santachiara Alice Vioni ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (INVITO AL PERCORSO FORMATIVO.pdf) |
![]() |
ID 39322 |
la dimensione culturale nei contesti sanitari
Webinar accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 11 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Ravenna area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione d'ufficio test finale: non previso formatori: Rabih Chattat ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (2020 08 25 Percorso formativo_programma.doc) |
![]() |
ID 39317 |
Il patto di cura nei servizi residenziali per le persone con gravissima disabilità (dgr 2068/04 e dgr 840/04))
Webinar accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Direzione Attività Socio-Sanitarie - Azienda USL Bologna data di inizio: 21 set 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020) luogo: modalità webinair area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: attraverso mail di conferma test finale: produzione di un documento (linee di indirizzo) condiviso con i gestori per la definizione e stesura del Patto di Cura per persone con Gravissima disabilià (dgr 2068/04 e 849/08) formatori: professionisti area sanitaria e sociale ore previste: 15 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (Progetto patto di Cura_ 2020_accreditamento AS.pdf) |
![]() |
ID 39312 |
Le discriminazioni contro le persone LGBTQI+ in Italia: facciamo il punto a partire dal Progetto europeo VoiceIt - Strengthening LGBTQI+’s Voice in Politics
Webinar accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 26 set 2020 (durata: 3 ore) luogo: webinar online tramite piattaforma Zoom - Carpi area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una e-mail a: info@anzianienonsolo.it materiali: x test finale: x formatori: L Boccaletti, B Bello, G Casu, T Addabbo, G Viggiani, A Di Rosa, C Peroni, G Capogna, A Schuster, D De Lucia, R Manuel Carles, S Falcetta ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (WEBINAR 26 SETTEMBRE VOICE IT.pdf) |
![]() |
ID 39298 |
reddito di cittadinanza ruolo del case manager e piattaforma gepi
Formazione sul campo accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: unione dei comuni valle savio data di inizio: 03 set 2020 (durata: 4 ore) luogo: cesena - sala del consiglio area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e professionisti del centro per l'impiego come iscriversi: formazione interna materiali: nessuno test finale: no formatori: francesco lucchi - giulia andreoni ore previste: 4 crediti formativi: 4 (programma formazione rdc 3_09_20.pdf) |
![]() |
ID 39288 |
Percorsi complessi in alcologia: supervisione PDTA Alcol
Corso accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda usl di Piacenza data di inizio: 15 set 2020 (frequentabile fino al 01 dic 2020) luogo: Piacenza - P.le Milano - presso U.O. Alcologia Clinica area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti operanti presso UO Alcologia Clinica aziendale come iscriversi: convocazione via mail degli interessati test finale: valutazione del percorso da parte del formatore formatori: Dr. Greco Giovanni - Direttore Sert. Ravenna ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (Programma_Percorsi complessi in Alcologia_ultimo.docx) |
![]() |
ID 39286 |
responsabilità e responsabilizzazione degli uomini autori di violenza: teorie e pratiche
Webinar accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: asc InSieme data di inizio: 02 ott 2020 (frequentabile fino al 27 nov 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: asc insieme come iscriversi: mail test finale: no formatori: Pinto Gabriele psicologo ore previste: 9 crediti formativi: 9 (2020_gruppo speciliastico violenza intrafamiliare_DONNE IN-VIOLA 14 8 20.pdf) |
![]() |
ID 39257 |
Prosecuzione del percorso formativo del Comune di Bologna sul dispositivo di Educativa Domiciliare e Territoriale
Corso accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Comune di Bologna data di inizio: 15 set 2020 (frequentabile fino al 30 giu 2021) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizioni presso il Comune di Bologna test finale: nessuno formatori: Marco Tuggia ore previste: 21 crediti formativi: 21 (Progetto_Dispositivo di Educativa Domiciliare e Territoriale_sett2020-giu2021.pdf) |
![]() |
ID 39254 |
strumenti base del colloquio motivazionale
Corso accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Villaggio Globale Cooperativa Sociale data di inizio: 15 set 2020 (durata: 5) luogo: ravenna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: scrivere a comunicazione@villaggioglobale.ra.it test finale: nessuno formatori: Antonio Bimbo ore previste: 5 crediti formativi: 4 (IO CI SONO - Formazione2.pdf) |
![]() |
ID 39253 |
La partecipazione della cittadinanza nelle politiche sociali
Corso accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Villaggio Globale Cooperativa Sociale data di inizio: 10 set 2020 (durata: 5) luogo: ravenna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: scrivere a comunicazione@villaggioglobale.ra.it test finale: nessuno formatori: Andrea Caccìa - Maria Giovanna Antoniacci - Laura Amodeo ore previste: 5 crediti formativi: 5 (IO CI SONO - Formazione.docx) |
![]() |
ID 39237 |
Pippi e poi...(percorso formativo sul programma PIPPI)
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Comune di Ravenna data di inizio: 15 set 2020 (frequentabile fino al 06 ott 2020) luogo: Ravenna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: iscrizione d'ufficio test finale: non previsto formatori: Cristina Zani - Miranda Orsacchi - Claudia Mosciatti ore previste: 9 crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (programma pippi.odt) |
![]() |
ID 39221 |
Consulenza giuridica operatori Servizio Sociale territoriale anno 2020
Webinar accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano data di inizio: 01 set 2020 (durata: 3 ore) luogo: Pavullo nel Frignano area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: non è necessaria iscrizione test finale: non previsto formatori: Dott. Cinzia Zanoli ore previste: 3 crediti formativi: 3 (brochure consulenza giuridica2.pdf) REPLICHE: 20 set 2020 Pavullo nel Frignano 17 nov 2020 Pavullo nel Frignano |
![]() |
ID 39208 |
“sister 4 e presentazione dell’andamento dell’utenza in cura presso la uoc dipendenze patologiche - 2019”
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: dipendenze patologiche sede forlì dsm-dp ausl romagna data di inizio: 06 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: forli' area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: uo dipendenze patologiche Forlì come iscriversi: gru test finale: questionario apprendimento formatori: samantha sanchini ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (SISTER4programma.doc) REPLICHE: 20 ott 2020 forlì |
![]() |
ID 39187 |
Percorso di supervisione delle risonanze emotive dei professionisti che fronteggiano le situazioni di violenza
Corso accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Unione dei Comuni del Distretto Ceramico data di inizio: 24 set 2020 (durata: 4 ore) luogo: Modena area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali e altri professionisti come iscriversi: / materiali: dal formatore test finale: no formatori: Dott.ssa Maria Giuseppina Canevisio ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Supervisione 2020 Canevisio.pdf) |
![]() |
ID 39176 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 15 dic 2020 (durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno) luogo: bologna, via del pratello 53 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di asp città di bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39175 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 19 nov 2020 (durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno) luogo: bologna, via del pratello 53 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di asp città di bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39174 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 29 ott 2020 (durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno) luogo: bologna, via del pratello 53 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di asp città di bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39173 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 01 ott 2020 (durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno) luogo: bologna, via del pratello 53 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di asp città di bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39172 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 27 ago 2020 (durata: 6 incontri da 3 ore ciascuno) luogo: bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di asp città di bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39140 |
Consulenza giuridica operatori Servizio Sociale Territoriale anno 2020
Incontro accreditato il 28 ago 2020 organizzato da: Unione dei Comuni del Frignano data di inizio: 28 lug 2020 (durata: 3 ore) luogo: Pavullo nel Frignano area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: non è necessaria iscrizione test finale: non previsto formatori: Dott. Cinzia Zanoli ore previste: 12 crediti formativi: 12 (brochure consulenza giuridica 2020.pdf) REPLICHE: 01 set 2020 Pavullo nel Frignano 20 ott 2020 Pavullo nel Frignano 17 nov 2020 Pavullo nel Frignano |
![]() |
ID 39136 |
Introduzione all'inervento nei casi complessi orientato alle DBT skills
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Asp Distretto di Fidenza data di inizio: 13 ott 2020 (frequentabile fino al 10 nov 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali di Asp Distretto di Fidenza come iscriversi: alla segreteria del Servizio Sociale materiali: manuale per l'applicazione della DBT (Dialectical Behavior Therapy), schede di presentazione dei casi complessi test finale: restituzione di gruppo degli apprendimenti formatori: Begarani Marco, Borelli Gianandrea, Caberti Giuseppina ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita (Laboratorio formativo INTRODUZIONE ALL'INTERVENTO NEI CASI COMPLESSI.pdf) |
![]() |
ID 39103 |
attività di supervisione per favorire e sostenere il gruppo di lavoro
Incontro accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Città di Bologna data di inizio: 23 lug 2020 (frequentabile fino al 23 dic 2020) luogo: bologna area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: incontri dedicati al personale di ASP città di Bologna test finale: no formatori: davide rambaldi ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (supervisione PI.pdf) |
![]() |
ID 39090 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - Minori e famiglie
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 13 lug 2020 (durata: 3) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: dott. Paolo Brambilla ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39089 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - adulti - anziani
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 13 lug 2020 (durata: 3 ore) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: dott. Paolo Brambilla ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39087 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - adulti - anziani
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 10 lug 2020 (durata: 3 ore) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: dott. Paolo Brambilla ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39086 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - Minori e famiglie
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 08 lug 2020 (durata: 3 ore) luogo: bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: dott. Paolo Brambilla ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39085 |
Supervisione professionale rivolta agli iscritti dell'Emilia Romagna - adulti - anziani
Webinar accreditato il 29 lug 2020 organizzato da: Ordine assistenti sociali emilia romagna data di inizio: 08 lug 2020 (durata: 3 ore) luogo: Bologna area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: inviare e-mail a formazione@oaser.it test finale: no formatori: dott. Paolo Brambilla ore previste: 3 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (Comunicazione-agli-Iscritti.pdf) |
![]() |
ID 39067 |
progetto "fair-Play"gli operatori e gli adolescenti nel loro mondo digitale
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: ausl parma data di inizio: 07 lug 2020 (frequentabile fino al 13 ott 2020) luogo: piattaforma digitale area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, medici, educatori, psicologi come iscriversi: segreteria v.pinchierri@ausl.pr.it materiali: slide in piattaforma test finale: no formatori: simonetta gariboldi, valerio pinchierri, marangi michele ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Brochure Progetto Fair Play (in corso di approvazione).pdf) |
![]() |
ID 39059 |
Supervisione metodologica per le equipe dei Servizi Sociali Area Minori e Famiglie Unione delle Terre d'Argine
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: Unione delle Terre d'Argine data di inizio: 25 giu 2020 (frequentabile fino al 21 dic 2020) luogo: Carpi area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, psicologi, educatori professionali come iscriversi: i partecipanti sono gli operatori del Servizio Sociale minori e famiglie dell'Unione delle Terre d'Argine materiali: ciascun partecipante, in occasione della presentazione di casi, predispone una sintesi che mette a disposizione del gruppo. Per ogni giornate viene redatto un verbale di sintesi degli interventi, messo anch'esso a disposizione di tutti test finale: non previsto formatori: dottoressa Francesca Merlini ore previste: 30 crediti formativi: 25; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Percorso suervisione professionale 2020.pdf) |
![]() |
ID 39038 |
Legge regionale 14/2015. L’integrazione socio-lavorativa in Emilia Romagna
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: Anci Emilia Romagna data di inizio: 09 lug 2020 (durata: 1 giorno) luogo: webinar area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: https://forms.gle/RTGpap18HaXmLvS78 test finale: 3 domande a risposta multipla per riconoscimento presenza formatori: Fabrizia Monti ore previste: 1 crediti formativi: 1 la partecipazione è gratuita (volantino legge 14 definitiva.pdf) |
![]() |
ID 39028 |
Fine pena: la strada. Misure alternative e persone senza dimora
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: Associazione Avvocato di strada Odv data di inizio: 03 lug 2020 (durata: 2 ore) luogo: Piattaforma Zoom con il link per il meeting inviato sulla mail di registrazione area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviando una mail all'indirizzo info@avvocatodistrada.it o telefonando al numero 051 227143 materiali: presentazioni ppt dei relatori test finale: non previsto formatori: Dott. Nicola Errani (Associazione Avvocato di strada Odv) - Dott.ssa Stefania Carfiati (Assistente Sociale, ASP Città di Bologna - Servizio Contrasto alla Grave emarginazione Adulta) - Avv. Mariachiara Gentile (Antigone ER) ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Fine pena la strada - 03.07.2020 Bologna.docx) |
![]() |
ID 39008 |
Seminari informativi sul tema dell'immigrazione nell'ambito del progetto "Casper in azione": teorie e pratiche in tema di cittadinanza
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: IRS Istituto per la ricerca sociale soc. coop. data di inizio: 26 giu 2020 (frequentabile fino al 14 ott 2020) luogo: Bologna area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori emiliani del pubblico e del privato sociale aderenti al progetto Casper di formazione finanziato con fondi Fami come iscriversi: Art er ha invitato gli operatori iscritti al programma materiali: bibliografia, sitografia, vario materiale on line prodotto da Arter test finale: no formatori: Ariela Casartelli, Carla Dessi, Marcello Balestrieri, Francesco Di CIò, formatori senior Irs esperti in politiche dell'immigrazione, servizi sociali, mediazione dei confliti ore previste: 7 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita il corso era previsto in presenza , ed era già stato accreditato con ID 37634. Per COVID il percorso è stato completamente rimodulato per la modalità on line con contenuti e modalità didattiche diverse (PER SEMINARI CASPERII_IMPACT proposta di ridefinizione 11 giugno 2020 def.pdf) REPLICHE: 30 giu 2020 Modena e Ferrara (3 incontri riservati agli operatori di Modena e Ferrara) 01 lug 2020 Parma (3 incontri riservati agli operatori dell'area emilai nord) 01 lug 2020 Rimini (3 incontri riservati agli operatori dell'area romagna) |
![]() |
ID 38978 |
Abitare condiviso: Esperienze di mediazione sociale per l'autonomia abitativa delle persone in uscita dai percorsi di accoglienza
Webinar accreditato il 02 lug 2020 organizzato da: Comune di Reggio Emilia data di inizio: 30 giu 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Reggio Emilia area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: collegarsi al sito sopra indicato e compilare il format d'iscrizione test finale: no formatori: dott.ssa Tagliaferri Anna, dr Marco Peverini ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita il tipo di collegamento in webinar verrà comunicato solo qualche giorno prima, per il momento non siamo in grado di comunicarlo (BROUCHURE - Abitare condiviso - esperienze di mediaz sociale per auton abitativa.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |