pagina precedentepagina successiva
 ID 38254  percorso di accompagnamento dell'unità di valutazione minori e famiglie del servizio sociale dei comuni dell'uti delle valli e delle dolomiti friulane - anno 2020
Formazione sul campo accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane
data di inizio: 24 giu 2020 (frequentabile fino al 18 nov 2020)
luogo: Maniago
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: riservato ai membri dell'unità di valutazione minori e famiglie del servizio sociale dei comuni dell'uti delle valli e delle dolomiti friulane
come iscriversi: cenno di conferma via mail
test finale: no
formatori: Dott.ssa Francesca Merlini
ore previste: 30
crediti formativi: 15
la partecipazione è gratuita
(formazione èquipe minori 2020.pdf)
cerca sul web
 ID 38226  Applicazione del Metodo di Assistenza Protesica
Convegno accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 24 mar 2020 (durata: 6 ore)
luogo: Complessità, risorse e persone nella cura territoriale e residenziale dell'anziano fragile
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: questionario
formatori: Cristina Mazzilis, Paola Peruzzetto, Lorenzo Pascazio, Laura D'Ospina, Mara Demurtas
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
costo: 60,00 €
(progetto_assistenza_protesica.pdf)
cerca sul web
 ID 38199  Genitorialità in situazioni complesse
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
data di inizio: 18 feb 2020 (frequentabile fino al 19 mar 2020)
luogo: Gemona del Friuli sala Lodolo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: ufficio formazione dell'Azienda sede di San Daniele
test finale: previsto
formatori: Francesco Milanese
ore previste: 14
crediti formativi: 14
la partecipazione è gratuita
(programma.formazione2.docx)
cerca sul web
 ID 38181  Contrasto alla violenza di genere: normative, strumenti e buone pratiche
Webinar accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale
data di inizio: 04 nov 2020 (frequentabile fino al 25 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Residenti e domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia
come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it
materiali: Cartellina, block notes e penna
test finale: n.p.
formatori: Anna Micossi, Anna Campanile, Jessica Mattiuz, Fabiana Nascimben
ore previste: 7
crediti formativi: 7
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’attuazione del POR - FSE 2014/2020 Programma 37/15. Regione FVG
(Programma semin Violenza di genere_MUIN.docx)
cerca sul web
 ID 38124  Uomini che maltrattano le donne: quali interventi?
Seminario accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 05 mar 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: via dei Falchi, 2 Trieste
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: consulta la pagina http://www.irsses.it/modalita-discrizione/
materiali: block notes, penna ed eventuale dispensa prodotta dal docente
test finale: no
formatori: Giacomo Grifoni
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
costo: 100,00 €
(presentazione 0520.pdf)
cerca sul web
 ID 38096  Supervisione metodologica per gli assistenti sociali operanti presso l'Equipe Minori del SSC del Torre - Tarcento Anno 2020
Formazione sul campo accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Comune di Tarcento Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni del Torre
data di inizio: 10 gen 2020 (frequentabile fino al 02 dic 2020)
luogo: Tarcento presso sede Equipe Minori Via Lungoterre, 28
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali SSC del Torre
come iscriversi: non è prevista iscrizione
test finale: no
formatori: dott. Andrea Cafarelli
ore previste: 40
crediti formativi: 15; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
(Scheda supervisione.pdf)
cerca sul web
 ID 38087  “PIPPI… diventa grande”.
Seminario accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (UTI del Noncello)
data di inizio: 17 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Porcia Centro per le Famiglie
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti dell'Ente e dell'ASFO coinvolti nel programma PIPPI locale
come iscriversi: rivolgersi a a.s. Patrizia Corazza
test finale: nessuno
formatori: a.s. Corazza Patrizia e a.s. Elisa Piasentin
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(6 formazione PIPPI.pdf)
cerca sul web
 ID 38067  Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - sesto incontro
Incontro accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 30 mar 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 4
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 10 incontri di 4 ore ciascuno per gruppo di operatori
(2019 Udine presentazione.pdf)
REPLICHE:
30 mar 2020 Udine (incontro con un altro gruppo di operatori in altro orario)
31 mar 2020 Udine (incontro con un altro gruppo di operatori in altro orario)
31 mar 2020 Udine (incontro con un altro gruppo di operatori in altro orario)
cerca sul web
 ID 38051  Ripensare la Violenza -il lavoro in rete-
Convegno accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (UTI del Noncello)
data di inizio: 21 feb 2020 (frequentabile fino al 22 feb 2020)
luogo: Saletta Degan Biblioteca Civica piazza XX settembre Pordenone
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Per maggiori informazioni e per iscriverti contatta info@listrice.it oppure il +39 3297752884
test finale: nessuno
formatori: Galli Carlotta; Aurelio Oddo; David Darsi; Brian Vanzo; et altri
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
(formazione Violenza di genere.pdf)
cerca sul web
 ID 38002  «Introduzione al sistema regionale di certificazione delle competenze: modalità e strumenti»
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale
data di inizio: 12 nov 2020 (frequentabile fino al 12 mar 2020)
luogo: Via del Vascello, 1 - Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Residenti e domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia
come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it
materiali: Cartellina, block notes e penna
test finale: Esame finale della durata di 1 ora
formatori: Remy Da Ros, Carlo Birri, Erika Coianiz
ore previste: 7
crediti formativi: 7
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’attuazione del POR - FSE 2014/2020 Programma 37/15. Regione FVG
(Scheda Promo_INTRODUZ_SISTEMA REG_CERTIFICAZ_COMPETENZE 20.30.2020.pdf)
cerca sul web
 ID 38001  Il disturbo dello spettro autistico: funzionamento e strategie di approccio e sostegno
Webinar accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale
data di inizio: 04 giu 2020 (frequentabile fino al 05 mar 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Residenti e domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia
come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it
materiali: Cartellina, block notes e penna
test finale: n.p.
formatori: Dr.ssa Silvia Gusso e Dr.ssa Rosanna Pravisano
ore previste: 4
crediti formativi: 4
L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’attuazione del POR - FSE 2014/2020 Programma 37/15. Regione FVG
(Programma semin Autismo-Rev4.docx)
cerca sul web
 ID 37984  Possibili percorsi innovativi per persone con disabilità
Formazione sul campo accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 24 gen 2020 (frequentabile fino al 11 dic 2020)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Assistenti sociali e educatori
come iscriversi: non serve iscrizione
materiali: slides
test finale: no
formatori: Daniele Ferraresso
ore previste: 20
crediti formativi: 10
(PROGRAMMA FERRARESSO.pdf)
cerca sul web
 ID 37967  Inclusione sociale attraverso il lavoro di rete
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 24 feb 2020 (frequentabile fino al 25 feb 2020)
luogo: Villa Muciana, sala consiliare Piazza San Marco, Muzzana del Turgnano– Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: no
formatori: dott. Daniele Ferraresso
ore previste: 10
crediti formativi: 10
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(accreditamento_inclusione sociale.pdf)
cerca sul web
 ID 37910  Macro-Area G - Difficoltà e rischi dell'adolescenza
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - Viale Gemona, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM, IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Psicologi, Psicoterapeuti, Avvocati, con esperienza nell'area dell'immigrazione
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(Scheda Presentazione Area_G_v.02 .pdf)
cerca sul web
 ID 37909  Macro-Area E - Il rapporto con il tutore e la comunità che accoglie
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - Viale Gemona, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM, IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Avvocati, psicologi, esperti in argomenti legati all'immigrazione
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(Scheda Presentazione Area_E_v.02 .pdf)
cerca sul web
 ID 37907  Macro-Area D Il piano educativo individualizzato
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - Viale Gemona, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM, IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Assistenti sociali, Operatori socio-legali, Educatori professionali, Psicologi, Psicoterapeuti, Operatori/animatori di comunità
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(Scheda Presentazione Area_D_v.02 .pdf)
cerca sul web
 ID 37906  Macro-Area C Le diverse modalità di accoglienza
Corso accreditato il 21 mar 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - Viale Gemona, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM, IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Assistenti sociali, Avvocati ed esperti in area giuridica, Operatori socio-legali
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(Scheda Presentazione Area_C_v.02 .pdf)
cerca sul web
 ID 37888  Affido e rete sociale « Il diritto del Minore ad una Famiglia Accogliente»
Seminario accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Consiglio regionale FVG - servizio Organi di Garanzia
data di inizio: 08 mag 2020 (durata: 4)
luogo: Auditorium della cultura friulana, via Roma 5 Gorizia
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: info@ilfocolareonlus.it
materiali: informativi, legislativi
test finale: no
formatori: Paolo Pittaro, Garante regionale dei diritti alla persona - Gianna Zamaro, Direttore della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità -Carla Garlatti, Presidente tribunale minori Trieste
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(BOZZA CONVEGNO AFFIDO 8 MAGGIO.pdf)
cerca sul web
 ID 37852  Macro-Area B Aspetti educativi della presa in carico di MSNA e neomaggiorenni
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - viale Gemona 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati.
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM, IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Assistenti sociali, Educatori professionali, Psicologi, Psicoterapeuti, Counsellor, operatori/animatori di comunità, esperiti nella intermediazione e comunicazione interculturale
ore previste: 20
crediti formativi: 20
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(Scheda Presentazione Area_B_v.02 .pdf)
cerca sul web
 ID 37832  Istituzioni e tecniche di tutela. Aggiornamento legislativo e confronto su casi.
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 01 feb 2020 (durata: 4 ore e 15 minuti)
luogo: Gemona del Friuli (UD) Piazzetta Baldissera n.2
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: no
formatori: dott.ssa Fabia Mellina Bares
ore previste: 4
crediti formativi: 4
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(accreditamento_tecniche_tutela.pdf)
cerca sul web
 ID 37771  Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - quinto incontro
Incontro accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 02 mar 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 4
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 10 incontri di 4 ore ciascuno per gruppo di operatori
(2019 Udine presentazione.pdf)
REPLICHE:
02 mar 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori)
03 mar 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
03 mar 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
cerca sul web
 ID 37763  Costruire progetti partecipati con i minori e le loro famiglie (seconda giornata)
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 03 set 2020 (frequentabile fino al 04 mar 2020)
luogo: Monfalcone
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'area minori del Servizio sociale dei Comuni del Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 6
crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
(presentazione 0219b1.pdf)
cerca sul web
 ID 37725  Aspetti legali della presa in carico di MSNA e neomaggiorenni
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 22 feb 2020 (frequentabile fino al 30 set 2020)
luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - viale Gemona 5
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati.
come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM. IAL o FOSF
materiali: slide e dispense
test finale: non previsto
formatori: Avvocati ed esperti in materia di legislazione nazionale ed internazionale sull'immigrazione e sugli aspetti giuridici che interessano i MSNA; esperti in materia giuridica del Tribunale per i minorenni. Collaborazione con Centro Italiano per i Rifugiati,
ore previste: 28
crediti formativi: 28
la partecipazione è gratuita
Il catalogo dell'offerta formativa è in fase di realizzazione
(MA1_Aspetti Legali.xlsx)
cerca sul web
 ID 37723  Verso il Codice Deontologico: analisi delle modifiche più rilevanti – focus sull’esposizione mediatica
Incontro accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 14 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: via dei Falchi, 2 Trieste
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del CROAS FVG
come iscriversi: inviando un’email all’indirizzo irsses@irsses.it oppure telefonando al numero 040309968
test finale: no
formatori: Claudio Pedrelli, Giulia Battaino, Cristina Tito
ore previste: 2
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
la partecipazione è gratuita
(locandina0320.pdf)
cerca sul web
 ID 37682  Costruire progetti partecipati con i minori e le loro famiglie (prima giornata)
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 04 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Monfalcone
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'area minori del Servizio sociale dei Comuni del Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 6
crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
(presentazione 0219b1.pdf)
cerca sul web
 ID 37575  Il nuovo codice del Terzo Settore e i rapporti con la P.A.: quali possibili scenari per la professione di assistente sociale?
Seminario accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 07 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del CROAS FVG
come iscriversi: inviando un’email all’indirizzo irsses@irsses.it oppure telefonando al numero 040309968
materiali: block notes, penna ed eventuale dispensa prodotta dal docente
test finale: no
formatori: Gianfranco Marocchi
ore previste: 5
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5
la partecipazione è gratuita
L’iniziativa formativa rientra nel programma di formazione dedicato all’etica professionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia
(0220 locandina.pdf)
cerca sul web
 ID 37574  "Affido familiare: riflettendo sullo strumento ”
Seminario accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (UTI del Noncello)
data di inizio: 01 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Pordenone sede Municipale
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: dipendenti dell'Ente
come iscriversi: direttamente contattando Carlotta Galli
test finale: nessuno
formatori: Carlotta Galli Donatella Miniutti Andrea Cafarelli
ore previste: 3
crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
la partecipazione è gratuita
(Formazione affido.pdf)
cerca sul web
 ID 37553  Tecniche di base di tutoraggio economico
Corso accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Abitamondo cooperativa sociale
data di inizio: 22 gen 2020 (frequentabile fino al 05 feb 2020)
luogo: Servizio sociale dei comuni Piazza San Giacomo, 1 - Loc. Praturlone Fiume Veneto
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali Ambito Sile Livenza
come iscriversi: scrivere a tutoreconomico@abitamondo.it
materiali: slide
test finale: non previsto
formatori: Elena Mariuz
ore previste: 12
crediti formativi: 12
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(corso Sile Meduna Azzano X.doc)
cerca sul web
 ID 37319  Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - terzo incontro
Incontro accreditato il 01 feb 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 15 gen 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 4
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
la partecipazione è gratuita
il percorso prevede 10 incontri di 4 ore ciascuno per gruppo di operatori
(2019 Udine presentazione.pdf)
REPLICHE:
15 gen 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
16 gen 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
16 gen 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
cerca sul web
 ID 37484  Formare i formatori
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 03 feb 2020 (frequentabile fino al 04 feb 2020)
luogo: via dei Falchi, 2 Trieste
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: consulta la pagina http://www.irsses.it/modalita-discrizione/
materiali: block notes, penna ed eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Elena Allegri
ore previste: 12
crediti formativi: 12
costo: 180,00 €
(0120 locandina colori.pdf)
cerca sul web
 ID 37478  Far parlare i dati sociali con le mappe digitali - Base
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione
data di inizio: 02 mar 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Viale Zancanaro, 10 - Sacile
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
come iscriversi: Iscrizione on-line
materiali: Dispense e slide
test finale: Test cognitivo
formatori: Dott. Maurizio Napolitano, esperto in digitalizzazione, open source e open data (Fondazione Bruno Kessler di Trento)
ore previste: 1
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
(Corso Base_Far parlare i dati sociali con le mappe digitali_M.Napolitano.pdf)
cerca sul web
 ID 37477  Far parlare i dati sociali con le mappe digitali - Base
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione
data di inizio: 24 feb 2020 (durata: 7)
luogo: Viale Zancanaro, 10 - Sacile
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
come iscriversi: Iscrizione on-line
materiali: Dispense e slide
test finale: Test cognitivo
formatori: Dott. Maurizio Napolitano, esperto in digitalizzazione, open source e open data (Fondazione Bruno Kessler di Trento)
ore previste: 1
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
(Corso Base_Far parlare i dati sociali con le mappe digitali_M.Napolitano.pdf)
REPLICHE:
25 feb 2020 Viale Zancanaro, 10 - Sacile (corso Base)
cerca sul web
 ID 37417  Far parlare i dati sociali con le mappe digitali - Avanzato
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione
data di inizio: 09 mar 2020 (frequentabile fino al 06 apr 2020)
luogo: Casa di riposo, via S.Mauro, 6 - Maniago
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
come iscriversi: Iscrizione on-line
materiali: Dispense e slide
test finale: Test cognitivo
formatori: Dott. Maurizio Napolitano, esperto in digitalizzazione, open source e open data (Fondazione Bruno Kessler di Trento)
ore previste: 7
crediti formativi: 11
la partecipazione è gratuita
Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
(Corso Avanzato_Far parlare i dati sociali con le mappe digitali_M.Napolitano.pdf)
cerca sul web
 ID 37413  Comunicare e interagire con i cittadini attraverso i Social
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione
data di inizio: 21 gen 2020 (frequentabile fino al 04 feb 2020)
luogo: "Casa Facca", Viale C.Ermacora, 42 - Fiume Veneto (PN)
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
come iscriversi: Iscrizione on-line
materiali: Dispense e slide
test finale: Test cognitivo
formatori: Dott. Christian Tosolin - Social Media Manager del Comune di Trieste
ore previste: 7
crediti formativi: 14
la partecipazione è gratuita
Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
(Percorso formativo_Comunicazione ai cittadini coi Social_C.Tosolin.pdf)
REPLICHE:
28 gen 2020 "Casa Facca", Viale C.Ermacora, 42 - Fiume Veneto (PN) (seconda edizione)
cerca sul web
 ID 37411  Far parlare i dati sociali con le mappe digitali - Base
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione
data di inizio: 27 feb 2020 (frequentabile fino al 10 feb 2020)
luogo: Viale Zancanaro, 10 - Sacile
area formativa: Area sistemi informativi
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
come iscriversi: Iscrizione on-line
materiali: Dispense e slide
test finale: Test cognitivo
formatori: Dott. Maurizio Napolitano, esperto in digitalizzazione, open source e open data (Fondazione Bruno Kessler di Trento)
ore previste: 1
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale
(Corso Base_Far parlare i dati sociali con le mappe digitali_M.Napolitano.pdf)
REPLICHE:
03 mar 2020 Viale Zancanaro, 10 - Sacile (((corso Base)))
cerca sul web
 ID 37374  interventi di prevenzione terziaria
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 10 giu 2020 (frequentabile fino al 03 apr 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: caparesi cristina, gabriel iungo
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(CORSO 2° livello.pdf)
cerca sul web
 ID 37373  interventi di prevenzione secondaria: il ruolo dell'islamologo
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 03 giu 2020 (frequentabile fino al 27 mar 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: youssef sbai
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(CORSO 2° livello.pdf)
cerca sul web
 ID 37372  interventi di prevenzione secondaria: la gestione del caso
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 20 mag 2020 (frequentabile fino al 20 mar 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: caparesi cristina
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(CORSO 2° livello.pdf)
cerca sul web
 ID 37371  specifiche vulnerabilità
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 27 mag 2020 (frequentabile fino al 06 mar 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: elisa mattiussi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(CORSO 2° livello.pdf)
cerca sul web
 ID 37370  interventi sulla radicalizzazione online
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 17 giu 2020 (frequentabile fino al 28 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: nicola rossignoli
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(corso avanzato.pdf)
cerca sul web
 ID 37369  dall'analisi degli indicatori di rischio allo sviluppo di linee guida operative
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 21 feb 2020 (durata: 4 ore)
luogo: udine, centro studi excol via teobaldo ciconi 22 a
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz
materiali: power point, bibliografia
test finale:
formatori: caparesi cristina
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(corso avanzato.pdf)
cerca sul web
 ID 37344  supervisione d'equipe e rielaborazione di casi clinici complessi di utenti adolescenti
Formazione sul campo accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.3 «Alto Friuli - Collinare - Medio Friuli»
data di inizio: 30 set 2019 (frequentabile fino al 31 dic 2019)
luogo: gemona del friuli
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite ufficio formazione aas3
test finale: no
formatori: katia provantini- cooperativa sociale "Il Minotauro"
ore previste: 8
crediti formativi: 4
(SK 05 Formazione sul campo. supervisione.doc)
cerca sul web
 ID 37322  Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - quarto incontro
Incontro accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 05 feb 2020 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 4
crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
la partecipazione è gratuita
il percorso prevede 10 incontri di 4 ore ciascuno per gruppo di operatori
(2019 Udine presentazione.pdf)
REPLICHE:
05 feb 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
06 feb 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
06 feb 2020 Udine (incontro con altro gruppo di operatori in altro orario)
cerca sul web
 ID 37174  Il servizio sociale dell'Ente locale e la responsabilità civile e penale dell'operatore - seconda parte
Seminario accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: comune Latisana
data di inizio: 16 dic 2019 (durata: 2 ore)
luogo: Latisana
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Servizio Sociale dei Comuni - Ambito territoriale Riviera Bassa Friulana
come iscriversi: l'evento è in orario di servizio
materiali: slides
test finale: no
formatori: avv. Liala Bon
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(scheda aggiornamento avv BON 16-12-2019.pdf)
cerca sul web
 ID 37107  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. indicatori di rischio e casistica
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 12 giu 2020 (frequentabile fino al 29 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: Cristina Caparesi, Elisa Mattiussi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(corso base.pdf)
REPLICHE:
18 giu 2020 online
04 nov 2020 online
cerca sul web
 ID 37106  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. radicalizzazione e genere
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 05 giu 2020 (frequentabile fino al 22 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: Maria Bombardieri, Sara Borrillo
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(corso base.pdf)
REPLICHE:
11 giu 2020 online
28 ott 2020 online
cerca sul web
 ID 37105  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. modelli psicosociali della radicalizzazione
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 20 feb 2020 (frequentabile fino al 15 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: cristina caparesi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(corso base.pdf)
REPLICHE:
04 giu 2020 online
21 ott 2020 online
cerca sul web
 ID 37103  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. dall'islam al jihadismo
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 13 feb 2020 (frequentabile fino al 08 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: De Carlo, Tottoli
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(corso base.pdf)
REPLICHE:
28 mag 2020 online
14 ott 2020 online
cerca sul web
 ID 37102  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. radicalizzazione e genere
Webinar accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 06 feb 2020 (frequentabile fino al 01 feb 2020)
luogo: online
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: cristina caparesi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(corso base.pdf)
REPLICHE:
21 mag 2020 online
07 ott 2020 online
cerca sul web
 ID 37078  prevenire la radicalizzazione violenta. un approccio alla prevenzione secondaria. indicatori di rischio e casistica
Corso accreditato il 11 gen 2020
organizzato da: educaforum aps
data di inizio: 08 feb 2020 (durata: 4 ore)
luogo: udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti di enti pubblici
come iscriversi: scrivere a amministrazione@educaforum.biz oppure telefonare al 3515222837
materiali: ppt e bibliografia testi
test finale: questionario
formatori: cristina caparesi; elisa mattiussi
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(CORSO 1° livello.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva