![]() | ![]() |
ID 39813 |
Costruire progetti d’aiuto socio-educativi con i minori e le loro famiglie (seconda giornata)
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: online area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dell'area minori del Servizio sociale dei Comuni del Basso Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 6 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (presentazione 0219b2ab.pdf) |
![]() |
ID 39805 |
Fibromialgia: combattiamola insieme. Una malattia che indebolisce mente e corpo
Incontro accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Consiglio regionale FVG - Servizio Organi di garanzia data di inizio: 03 dic 2020 (durata: 14:30-18:30) luogo: Auditorium Comelli, via Sabbadini 31, Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: richiesta a: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it materiali: slide test finale: no formatori: Daniela Bettin, Rossana Dezzoni, Emma Di Poi, Fabio Fischetti, Maria Zaffira Secchi, Valeria Temporin (qualifiche professionali nel Programma dell'incontro formativo) ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma_Fibromialgia 2020.pdf) |
![]() |
ID 39786 |
Amministrazione e Organizzazione. Procedimenti amministrativi e Processi organizzativi
Corso accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione data di inizio: 14 set 2020 (frequentabile fino al 02 dic 2020) luogo: Municipio di Muggia area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Responsabili di ufficio del Comune di Muggia come iscriversi: attraverso l'ufficio formazione del Comune materiali: dispense presentate durante gli incontri test finale: elaborato di un project work formatori: Stefano Minisini - Elena Viel - Mauro Vigini - Lamberto Savino ore previste: 35 crediti formativi: 35 la partecipazione è gratuita (Scheda Corso Responsabili Ufficio Muggia.pdf) |
![]() |
ID 39782 |
Essere il Manager di un servizio all'interno del Comune di Muggia
Corso accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione data di inizio: 14 set 2020 (frequentabile fino al 03 feb 2021) luogo: Municipio di Muggia area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Responsabili di Servizio TPO del Comune di Muggia come iscriversi: attraverso l'ufficio formazione del Comune materiali: dispense presentate durante gli incontri test finale: elaborato di un project work formatori: Stefano Minisini - Lamberto Savino - Mauro Vigini - Marco Regis ore previste: 47 crediti formativi: 47 la partecipazione è gratuita (Scheda Corso Responsabili Servizio Muggia.pdf) |
![]() |
ID 39789 |
Servizio Sociale e bioetica: valori in gioco e sfide aperte
Seminario accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Daniele Moro - Servizio Sociale dei Comuni - c.f. 80008300305, data di inizio: 15 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sedegliano area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Ambito territoriali del Medio Friuli come iscriversi: iscrizione d'ufficio test finale: non previsto formatori: dott. Gian Marco Campeotto ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita integrazione con programma dell'ente organizzatore -domanda di accreditamento già presentata con codice ID 39489- (programma corso.docx) |
![]() |
ID 39712 |
covid19:quali insegnamenti.implicazioni etiche e sociali
Webinar accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: azienda sanitaria universitaria giuliano isontina data di inizio: 29 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: online area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori sanitari e sociosanitari come iscriversi: giuliana pitacco 0403997241 giuliana.pitacco@asugi.sanita.fvg.it materiali: sintesi e/o testo relazioni presentate test finale: prova scritta formatori: vedi cv ore previste: 4 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 la partecipazione è gratuita (LOCANDINA 00246.pdf) |
![]() |
ID 39679 |
la valutazione e presa in carico adolescenti aggressivi, trasgressivi,budget di salute
Corso accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 08 ott 2020 (frequentabile fino al 06 nov 2020) luogo: aula magna "Terzo Drusin" centro studi aula magna Cinemazero Pordenone area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: neuropschiatri inf., pediatri, psichiatri, psicologi, educatori p. tecnici della riabilitazione psich., assistenti sociali come iscriversi: iscrizione.corsi@asfo.sanita.fvg.it materiali: sintesi relazioni, bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: verifica scritta formatori: Di Lorenzo Mauro Lanzi Alessia ore previste: 12 crediti formativi: 12 ci sono posti gratuiti (Programma_Edizione.pdf) |
![]() |
ID 39590 |
L'uomo che sceglie di agire violenza: dalla valutazione all'inizio del percorso di cambiamento
Corso accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 05 ott 2020 (frequentabile fino al 12 ott 2020) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail alla formazione aziendale test finale: prova con questionario formatori: Oddo Aurelio ore previste: 8 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (BROCHURE CORSO ASUFC_20146 EDIZIONE DEL 5 OTTOBRE 2020.PDF) |
![]() |
ID 39493 |
La comunicazione non ostile e inclusiva
Webinar accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 30 set 2020 (frequentabile fino al 07 ott 2020) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è indispensabile compilare il modulo che trovate alla pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-620-la-comunicazione-non-ostile-e-inclusiva/ materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Rosy Russo ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (presentazione WI 620ab.pdf) |
![]() |
ID 39492 |
Tavola rotonda - Esperienze a confronto sull'Amministrazione di sostegno per la costruzione di progetti personalizzati integrati
Seminario accreditato il 10 ott 2020 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 22 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: piattaforma on line "zoom" area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali - amministratori di sostegno come iscriversi: Compilando la scheda di iscrizione test finale: non previsto formatori: Dott.ssa Sara Passador e dott.ssa Raffaella Maria Gigantesco ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Flyer TAVOLA ROTONDA ESEC.pdf) |
![]() |
ID 39478 |
La gestione del conflitto nel lavoro degli assistenti sociali: approfondimento sul fenomeno, le sue caratteristiche nelle nostre realtà di lavoro, possibili strategie di fronteggiamento
Seminario accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 13 nov 2020 (durata: una giornata) luogo: sede servizio formazione via Grado, Pordenone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: ai dipendenti come iscriversi: ufficio formazione dell'azienda materiali: selezione articoli, vademecum dell'ordine test finale: relazione lavoro di gruppo formatori: Zebi P, Lenarduzzi M, Zilli M ore previste: 4 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti (prog conflitto.pdf) |
![]() |
ID 39458 |
rivisitazione del quaderno di approfondimento "Riservatezza, privacy e trasparenza nell'attività dell'assistente sociale" alla luce del nuovo codice deontologico
Seminario accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Azienda per l'Assistenza sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 02 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Pordenone, via Grado area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dipendenti azienda sanitaria come iscriversi: ufficio formazione materiali: quaderno "riservatezza,privacy e trasparenza nell'attività dell'assistente sociale, codice deontologico, copia delle slides test finale: relazione lavoro di gruppo formatori: Zebi Paola Lenarduzzi Marianna ore previste: 4 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Prog. Privacy.pdf) |
![]() |
ID 39450 |
Costruire progetti d’aiuto socio-educativi con i minori e le loro famiglie (prima giornata)
Corso accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 08 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Monfalcone area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dell'area minori del Servizio sociale dei Comuni del Basso Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 6 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 (presentazione 0219b2.pdf) |
![]() |
ID 39413 |
Nodi e snodi in psichiatria XII edizione 2020
Webinar accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 25 set 2020 (durata: un giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail alla formazione aziendale test finale: prova con questionario formatori: Rosangela Caruso, Matteo Balestrieri ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma ECM Nodi e Snodi Webinar del 25 settembre 2020.pdf) |
![]() |
ID 39405 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 7
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 12 nov 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920ab.pdf) |
![]() |
ID 39404 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 6
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 22 ott 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920ab.pdf) |
![]() |
ID 39403 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 5
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 13 ott 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920ab.pdf) |
![]() |
ID 39389 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 4
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 set 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920ab.pdf) |
![]() |
ID 39388 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 3
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 22 set 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920ab.pdf) |
![]() |
ID 39381 |
Percorso di miglioramento attività sociali nell’Area Minori, Famiglia, Disabilità
Formazione sul campo accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 17 set 2020 (frequentabile fino al 03 dic 2020) luogo: San Daniele - sede Consultorio Familiare area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Area Minori Famiglia,Disabilità dei Distretti di Codroipo, San Daniele, Gemonese, Carnia come iscriversi: ufficio formazione ASUFC materiali: legislazione test finale: relazione sull'attività formatori: prevede che uno dei componenti del gruppo di auto formazione svolga il ruolo di conduttore ore previste: 12 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Programma Percorso miglioramento AMFD.doc) |
![]() |
ID 39334 |
"a.d.s. istruzioni per l'uso" - corso di approfondiimentosull'amministrarore di sostegno - l'amministrazione di sostegno:poteri e responsabilità, ordinaria e straordinaria amministrazione, rapporti tra ads, beneficiario e familiari.
Corso accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 17 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: villa muciana, piazza san marco - muzzana del turgnano area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, amministratori di sostegno come iscriversi: Compilando la scheda di iscrizione test finale: non previsto formatori: Avv.Enrico Fedozzi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Corso ADS Latisana ESEC.pdf) |
![]() |
ID 39333 |
"a.d.s. istruzioni per l'uso" - corso di approfondiimentosull'amministrarore di sostegno - l'amministrazione di sostegno:poteri e responsabilità, ordinaria e straordinaria amministrazione, rapporti tra ads, beneficiario e familiari.
Corso accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 10 set 2020 (durata: 1 giorno) luogo: villa muciana, piazza san marco - muzzana del turgnano area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, amministratori di sostegno come iscriversi: Compilando la scheda di iscrizione test finale: non previsto formatori: Avv.Enrico Fedozzi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (Corso ADS Latisana ESEC.pdf) |
![]() |
ID 39299 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 2
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 27 ago 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920.pdf) |
![]() |
ID 39297 |
Workshop di controllo di gestione ambito socio-sanitario per gli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello - incontro 1
Incontro accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 20 ago 2020 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Hudy Dreossi ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso prevede una serie di incontri di quattro ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2020 (Workshop PN 0920.pdf) |
![]() |
ID 39248 |
as/saggi
Simposio accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (UTI del Noncello) data di inizio: 07 ott 2020 (frequentabile fino al 15 giu 2021) luogo: Pordenone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali del SSC dell'ambito territoriale del Noncello come iscriversi: contattare l'a.s. Carlotta Galli materiali: nessuno test finale: no formatori: a.s. dott.ssa Patrizia Corazza ( funzioni di coordinamento e facilitazione del percorso) ore previste: 20 crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 8 la partecipazione è gratuita (AS SAGGI II edizione.pdf) |
![]() |
ID 39222 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - nono incontro
Webinar accreditato il 12 set 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 15 set 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Il percorso di supervisione con gli operatori, iniziato in presenza nel 2019 sta continuando in modalità a distanza (2019 Udine webinar presentazione 2.pdf) REPLICHE: 17 set 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 24 set 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 24 set 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 29 set 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 30 set 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 07 ott 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 07 ott 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 38896 |
Metodi efficaci per lo sviluppo di reti di comunità
Webinar accreditato il 08 ago 2020 organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione data di inizio: 28 mag 2020 (frequentabile fino al 22 ott 2020) luogo: Incontri a distanza tramite piattaforma ZOOM area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale come iscriversi: Iscrizione on-line materiali: Dispense e slide test finale: Test cognitivo formatori: dott. Gino Mazzoli (formatore ed esperto di reti di comunità) ore previste: 4 crediti formativi: 6 Il Corso fa parte di un piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale (Percorso_Metodi efficiaci sviluppo di comunità_Edizione A e B_G.Mazzoli.pdf) REPLICHE: 04 giu 2020 incontri a distanza tramite piattaforma ZOOM |
![]() |
ID 39058 |
Appunti di viaggio: itinerari deontologici
Webinar accreditato il 09 lug 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 09 lug 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: L'iscrizione al webinar è gratuita ma è riservata agli assistenti sociali iscritti all'albo e agli studenti dei Corsi di studio in Servizio sociale come iscriversi: Per iscriversi al webinar bisogna compilare il modulo di registrazione alla pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-520-appunti-di-viaggio-itinerari-deontologici/ materiali: eventuale presentazioni utilizzate nel webinar test finale: no formatori: Alessia Colarusso, Alessandra Francescutto ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita Il webinar rientra nelle iniziative deontologiche promosse dal CROAS FVG (presentazione WI 520.pdf) |
![]() |
ID 38902 |
Dalla perdita della casa all’inclusione abitativa: esperienze e modelli di riferimento
Webinar accreditato il 09 lug 2020 organizzato da: Comune di Udine data di inizio: 09 giu 2020 (durata: 1 giorno dalle 8.30 alle 11.00) luogo: Webinar area formativa: Altro destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali dell'Ambito territoriale Friuli Centrale come iscriversi: Partecipano tutte /i le/gli assistenti sociali dell'Ente materiali: no test finale: no formatori: Antonella Nonino e Tobia Stocco ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA.pdf) REPLICHE: 09 giu 2020 Webinar (dalle ore 11.30 alle 14.00) |
![]() |
ID 38901 |
Macro-Area F Difficoltà e rischi dell'accoglienza
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa sociale data di inizio: 18 giu 2020 (frequentabile fino al 31 dic 2020) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Cartacea e online sul sito Fondazione OSF www.fondazioneosf.it materiali: Slide e dispense test finale: non previsto formatori: Assistenti sociali, Operatori socio-legali, educatori professionali, psicologi, psicoterapeuti, operatori/animatori di comunità ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (Scheda Presentazione Area_F_v.01.pdf) REPLICHE: 18 giu 2020 online (((Fondazione OSF - ID 37910))) |
![]() |
ID 38892 |
Avere cura di sé per la cura degli altri
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione data di inizio: 23 apr 2020 (frequentabile fino al 21 mag 2020) luogo: Incontri a distanza tramite piattaforma ZOOM area formativa: Altro destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Dipendenti dei cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale come iscriversi: Iscrizione on-line materiali: Dispense e slide test finale: Test cognitivo formatori: Dott.ssa Barbara Chiavarino - Coach Professionista Accreditata ICF (International Coaching Federation) e Formatrice Professionista (registro AIF) ore previste: 1 crediti formativi: 10 Il Corso è stato aggiunto, vista l'emergenza COVID-19, nel piano organico di formazione condiviso con i cinque Ambiti territoriali per la gestione associata SSC del Friuli Occidentale (Corso Avere cura di sè per la cura degli altri_Chiavarino.pdf) |
![]() |
ID 38890 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - ottavo incontro
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 giu 2020 (durata: tre ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI “Friuli centrale”. come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 all'interno di un percorso già avviato in presenza vengono inseriti degli incontri di tre ore ciascuno per 8 gruppi di operatori in modalità a distanza (2019 Udine webinar presentazione.pdf) REPLICHE: 29 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 30 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 01 lug 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 01 lug 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 02 lug 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 02 lug 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 03 lug 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 38887 |
Il lavoro con le persone migranti
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 giu 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per iscriversi al webinar bisogna compilare il modulo di registrazione alla pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-420-il-lavoro-con-le-persone-migranti/ materiali: eventuale dispensa prodotta dai docenti test finale: no formatori: Alessandro Pacco, Cristina Zavaroni ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (presentazione WI 420.pdf) |
![]() |
ID 38875 |
La relazione d’aiuto ai tempi del COVID
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 24 giu 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per iscriversi al webinar bisogna compilare il modulo di registrazione alla pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-320-la-relazione-daiuto-ai-tempi-del-covid/ materiali: eventuale dispensa prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D’Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (presentazione WI 320.pdf) |
![]() |
ID 38874 |
Valutare l’impatto sociale
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 17 giu 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per iscriversi al webinar bisogna compilare il modulo di registrazione alla pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-220-valutare-limpatto-sociale/ materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Luca Bianchi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (presentazione WI 220.pdf) |
![]() |
ID 38853 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali UTI "Friuli Centrale" - settimo incontro
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 08 giu 2020 (durata: tre ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’UTI «Friuli centrale». come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 all'interno di un percorso già avviato in presenza vengono inseriti degli incontri di tre ore ciascuno per 8 gruppi di operatori in modalità a distanza (2019 Udine webinar presentazione.pdf) REPLICHE: 08 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 10 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 10 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 11 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 11 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 12 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) 16 giu 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in un altro orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 38832 |
Macroarea A - Aspetti Legali della presa in carico di MSNA e neomaggiorenni
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Civiform soc. coop. sociale data di inizio: 26 mag 2020 (frequentabile fino al 31 dic 2020) luogo: Civiform soc.coop.sociale - FAD - Viale Gemona, 5 - 33043 Cividale del Friuli area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e /o adulti immigrati come iscriversi: online sul sito di CIVIFORM - https://www.civiform.it/formazione-per-educatori-e-assistenti-sociali/ materiali: slide e dispense test finale: non previsto formatori: Avvocati ed esperti in materia di legislazione nazionale ed internazionale sull'immigrazione e sugli aspetti giuridici che interessano i MSNA; esperti in materia giuridica del Tribunale per i minorenni. Collaborazione con Centro Italiano per i Rifugiati. ore previste: 28 crediti formativi: 28 la partecipazione è gratuita (01 - Catalogo-AssistentiSociali-Educatori.pdf) |
![]() |
ID 38766 |
approccio integrato a sostegno della povertà: metodologie professionali
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Arsap - impresa sociale data di inizio: 28 mag 2020 (frequentabile fino al 15 ott 2020) luogo: Arsap impresa sociale - P.tta dei Domenicani n. 8 - 33170 Pordenone - Ambienti dedicati alla formazione del Comune di Pordenone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'ambito territoriale Noncello come iscriversi: compilando la scheda di iscrizione che verrà fornita da Arsap materiali: saranno condivisi documenti quali: documenti, sintesi, riferimenti normativi, modelli, procedure. tali materiali saranno identificati tra quelli utilizzati dai singoli partecipanti nello svolgimento delle singole mansioni. test finale: esame finale formatori: Devetak Lidia, Bertolo Stefano ore previste: 20 crediti formativi: 20 costo: 130,00 € (Pubblicità corso Comune PN.pdf) |
![]() |
ID 38749 |
"Il nuovo codice deontologico dell’assistente sociale alla luce dei mutamenti sociali Connettere deontologia, gestione delle emergenze e pianificazione sociale"
Webinar accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Daniele Moro - Servizio Sociale dei Comuni - c.f. 80008300305, data di inizio: 20 mag 2020 (durata: 1 giorno) luogo: codroipo area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Ambito territoriali del Medio Friuli come iscriversi: iscrizione d'ufficio test finale: non previsto formatori: dott. Gian Marco Campeotto ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (seminario via web nuovo codice as.pdf) |
![]() |
ID 38719 |
Macro-Area D Il piano educativo individualizzato
Corso accreditato il 06 giu 2020 organizzato da: Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa sociale data di inizio: 04 mag 2020 (frequentabile fino al 07 mag 2020) luogo: Pordenone - Viale de La Comina n. 25 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Cartacea e online sul sito di CIVIFORM, IAL, Fondazione OSF materiali: Slide e dispense test finale: non previsto formatori: Assistenti sociali, Operatori socio-legali, Educatori professionali, Psicologi, Psicoterapeuti, Operatori/Animatori di comunità ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (Scheda Presentazione Area_D_v.02 (1).pdf) REPLICHE: 04 mag 2020 Pordenone (Fondazione OSF - ID 37907) |
![]() |
ID 38715 |
Bambini e ragazzi al centro: idee e progetti nella crisi
Webinar accreditato il 09 mag 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 15 mag 2020 (durata: 1 giorno) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per iscriversi al webinar bisogna compilare il modulo di registrazione seguente: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdLQoG2ErU9jJr69uej3TEouw6zwlFCmTcGkY-w6GrU8tMjvg/viewform?usp=send_form materiali: verranno utilizzate presentazioni a supporto degli interventi test finale: no formatori: Graziano Maino, Marco Cau, Chiara Agostini, Stefania Giacalone, Tomaso Colombo, Enrico Degenhardt, Dario Grison ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita il webinar è in collaborazione con Pares e Percorsi di Secondo Welfare (Webinar Pares 2 W Irsses (15 maggio 2020).pdf) |
![]() |
ID 38457 |
Da pippi ai nuovi orizzonti possibili - in viaggio alla scoperta di nuove pratiche del lavoro con le famiglie e i bambini
Convegno accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 27 mar 2020 (durata: 1 giorno) luogo: sala convegni centro culturale delle grazie - via pracchiuso n.21 - udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Educatori, assistenti sociali, psicologi, interessati alla tematica come iscriversi: Compilando la scheda di iscrizione test finale: non previsto formatori: Valentina Dotto; Federica Massari, Elisa Micelli, Ernesto La Brusco, Cinzia D’Accolti, Simone Carrai, Paolo De Nardo, Marco Ius, Davide Zoletto . ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (2020_pieghevole_convegno_Pippi.pdf) |
![]() |
ID 38456 |
La piattaforma informatica MFP5: reportistica e strumenti per la programmazione, il monitoraggio e la verifica delle attività
Corso accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: azienda sanitaria universitaria giuliano isontina data di inizio: 10 mar 2020 (frequentabile fino al 11 mar 2020) luogo: sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti che operano nel dipartimento delle dipendenze come iscriversi: cristina ctanic telefono: 3484487010 - 0403997428 e-mail: cristina.stanic@asuits.sanita.fvg.i materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate test finale: prova pratica formatori: vedi CV allegati ore previste: 8 crediti formativi: 8 (BROCHURE_2020.doc) REPLICHE: 31 mar 2020 sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste 21 apr 2020 sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste 05 mag 2020 sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste 19 mag 2020 sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste 16 giu 2020 sala riunioni piano terra - dipartimento delle dipendenze - piazzale l. canestrini, 2 trieste |
![]() |
ID 38434 |
L'adolescenza tra rischi e opportunità
Conferenza accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 21 apr 2020 (frequentabile fino al 19 mag 2020) luogo: Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'Associazione In Prospettiva tel. 3889857782 email: inprospettiva.aps@gmail.com test finale: no formatori: vari relatori (vedi programma) ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita il ciclo di conferenze si compone di tre incontri di due ore ciascuno (programma Adolescenza rischi e opportunità.pdf) |
![]() |
ID 38432 |
Percorso di formazione/supervisione rivolto alle assistenti sociali dell’equipe Area Minori del SSC – Ambito del Natisone - primo incontro
Incontro accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 31 mar 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Cividale del Friuli area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali, operanti nell’Ambito del Natisone come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Nicoletta Maria Boscarol ore previste: 4 crediti formativi: 4 il percorso formativo che si svolgerà lungo tutto il 2020 prevede 8 incontri di 4 ore ciascuno per gli operatori dell'equipe minori e 6 incontri di 2 ore ciascuno per i coordinatori (presentazione 0820.pdf) |
![]() |
ID 38431 |
Adulti in difficoltà – interventi innovativi di servizio sociale
Seminario accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 23 mar 2020 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi, 2 Trieste area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: consulta la pagina http://www.irsses.it/modalita-discrizione/ materiali: block note, penna ed eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Rossella Di Marzo ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 100,00 € (0620.pdf) |
![]() |
ID 38420 |
World social work day 2020
Convegno accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 17 mar 2020 (durata: 1 giorno) luogo: via Principe di Montfort 3 - Trieste area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del CROAS FVG come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è indispensabile l’iscrizione tramite il sito web (www.irsses.it) o inviando un’email all’indirizzo irsses@irsses.it oppure telefonando al numero 040309968 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00) materiali: eventuale materiale verrà inoltrato successivamente via email ai partecipanti test finale: no formatori: Matteo Villa, Miriam Totis, Monica Ghiretti, Gianluca Magnelli ore previste: 5 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita (WSWD 2020 17 marzo 2020.pdf) |
![]() |
ID 38398 |
Il Protocollo d'intesa sul bullismo: incontro di informazione e di formazione
Incontro accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Consiglio regionale FVG - Servizio Organi di garanzia data di inizio: 04 mag 2020 (durata: 09:30-14:00) luogo: Aula del Consiglio regionale - piazza Oberdan 6, Trieste area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: richiesta a: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it materiali: slide test finale: no formatori: prof.Pittaro - avv.Toffano - dott.sa Gatta - prof.Fedeli - dott.sa De Giorgi - dott. Penta - avv.Campeis ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma_evento.pdf) |
![]() |
ID 38266 |
Macroarea A - Aspetti Legali della presa in carico di MSNA e neomaggiorenni
Convegno accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: Civiform soc. coop. sociale data di inizio: 03 mar 2020 (frequentabile fino al 28 apr 2020) luogo: Civiform - Cividale del Friuli (UD) - viale Gemona 5 area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali ed educatori che operano con msna e/o adulti immigrati. come iscriversi: cartacea o online sul sito di CIVIFORM materiali: slide e dispense test finale: non previsto formatori: Avvocati ed esperti in materia di legislazione nazionale ed internazionale sull'immigrazione e sugli aspetti giuridici che interessano i MSNA; esperti in materia giuridica del Tribunale per i minorenni. Collaborazione con Centro Italiano per i Rifugiati, ore previste: 28 crediti formativi: 28 la partecipazione è gratuita (Scheda Presentazione Area_A_v.02 .pdf) |
![]() |
ID 38262 |
17 marzo 2020 giornata mondiale del servizio sociale -promuovere l'importanza delle relazioni umane - "Riallacciare legami di fiducia fra cittadini/utenti e servizio, all'interno dell'organizzazione, tra servizi"
Seminario accreditato il 21 mar 2020 organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane data di inizio: 23 giu 2020 (frequentabile fino al 17 mar 2020) luogo: Maniago area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: cenno di conferma via mail test finale: no formatori: Dott.ssa Francesca Merlini ore previste: 7 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 la partecipazione è gratuita (volantino 2.pub.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |