![]() | ![]() |
ID 44176 |
Ambito Carso Giuliano accompagnamento alla formazione
Webinar accreditato il 17 dic 2021 organizzato da: ComPA FVG - Centro di Competenza per la Pubblica Amministrazione data di inizio: 06 set 2021 (frequentabile fino al 22 dic 2021) luogo: Municipio di Muggia e attività erogata a distanza area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Gruppi di direzione come iscriversi: www.formazione.compa.fvg.it materiali: dispense presentate durante gli incontri test finale: no formatori: Chiavarino Barbara e Savino Lamberto ore previste: 38 crediti formativi: 38 la partecipazione è gratuita (programma.zip) |
![]() |
ID 43922 |
Dalla realtà alla cartella sociale informatizzata (CSI): individuazione di modalità condivise ed uniformi di inserimento degli interventi in CSI
Formazione sul campo accreditato il 17 dic 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 17 set 2021 (durata: 4 ore) luogo: Servizio sociale dei Comuni del Gemonese, Canal del Ferro-Val Canale - piazzetta Baldissera n.2 area formativa: Area sistemi informativi destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: Corso riservato ai dipendenti test finale: Nessuno formatori: Maria D'Aronco e Federico Di Bernardo ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma formazione sul campo 17.09.2021.pdf) |
![]() |
ID 43828 |
La cartella sociale informatizzata... Questa sconosciuta!
Formazione sul campo accreditato il 17 dic 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 14 set 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Servizio sociale dei Comuni del Gemonese, Canal del Ferro-Val Canale - piazzetta Baldissera n.2 area formativa: Area sistemi informativi destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Corso riservato ai dipendenti come iscriversi: Corso riservato ai dipendenti materiali: Slide e vademecum test finale: Nessuno formatori: Maria D'Aronco e Federico Di Bernardo ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma formazione sul campo 14.09.2021.pdf) |
![]() |
ID 43935 |
Infanzia ed adolescenza ai tempi del Coronavirus. Caratteristiche comportamentali ed esigenze educative
Seminario accreditato il 19 nov 2021 organizzato da: Consiglio regionale FVG - Servizio Organi di garanzia data di inizio: 09 nov 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Udine, Auditorium "Antonio Comelli", via Sabbadini,31 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti sociali e altri professionisti come iscriversi: inviando una mail a cr.organi.garanzia@regione.fvg.it test finale: no formatori: Daniele Fedeli, Matteo Maria Giordano, Roberto Dall'Amico, Alessio Vieno, Enrico Moratti, Marco Carrozzi, Enrico Galiano ore previste: 4 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA_9novembre.pdf) |
![]() |
ID 44556 |
MutAzioni e deontologia. Sfide e prospettive per il Servizio Sociale ?
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia data di inizio: 06 nov 2021 (durata: 5 ore) luogo: online area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: attraverso link test finale: no formatori: Alessia Colarusso, Maria Pia Fontana, Antonella Gorgoni, Antonio Nappi, Marco Giordano ore previste: 5 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 (Locandina mutAzioni e deontologia.pdf) |
![]() |
ID 44547 |
laboratorio di autoformazione-approfondimenti-il pua-punto unico di accesso-livello essenziale delle prestazioni in ambito sociale
Incontro accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane data di inizio: 08 nov 2021 (durata: 1 incontro) luogo: codroipo area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: responsabili dei servizi sociali degli ambiti della regione friuli venezia giulia come iscriversi: conferma via mail materiali: piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023-piano regionale di supporto alla persona anziana-delibera giunta regionale 1446 del 24 settembre 2021 definizione delle attività e delle funzioni dei livelli assistenziali del ssr test finale: no formatori: autoformazione - nessun formatore individuato ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (programma.pdf) |
![]() |
ID 44516 |
Oss: consapevolezza del ruolo, limiti e punti di forza dell'operatore domiciliare edizione Aviano-Caneva
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 11 nov 2021 (frequentabile fino al 25 nov 2021) luogo: sala consiliare - casa del comune - piazza Umberto I, 6, Budoia area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Il corso di formazione è riservato ad operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare della Cooperativa Itaca e agli Assistenti Sociali dei Servizio Sociale dei Comuni Livenza-Cansiglio-Cavallo. come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it test finale: no formatori: dott.Manolo Battistutta ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (volantino OSS CONSAPEVOLEZZA DEL RUOLO ed. 2.pdf) |
![]() |
ID 44477 |
Valutazione dei rischi sul lavoro negli episodi di aggressività contro gli assistenti sociali e costruzione di procedure comuni volte alla riduzione del rischio
Seminario accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 23 nov 2021 (durata: 4 ore) luogo: Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali AsFO come iscriversi: gruppo partecipanti definito materiali: selezione articoli, procedure, norme e protocolli - slides test finale: relazione di sintesi finale - elaborata dal gruppo partecipante formatori: dott.ssa Manuela Zilli dott.ssa Marianna Lenarduzzi, dr Michele Minuzzo, dott.ssa Alessandra Santarossa, dott.ssa Lara Fileccia ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita obbligatorio (PercorsoAggressività23-11-21.pdf) |
![]() |
ID 44468 |
Pippi nei quartieri Si parte!
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 11 ott 2021 (frequentabile fino al 10 nov 2021) luogo: Servizio Sociale dei Comuni Porcia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali Ambito Noncello ed educatori come iscriversi: contattare Carlotta Galli test finale: no formatori: Patrizia Corazza ed Elisa Piasentin ore previste: 13 crediti formativi: 10; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (Formazione I gruppi Si parte.pdf) |
![]() |
ID 44451 |
introduzione al sistema regionale di certificazione delle competenze: modalità e strumentI
Seminario accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale data di inizio: 28 ott 2021 (durata: 1) luogo: Latisana, Via Gaspari 71 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Essere occupati nel sistema sociale FVG, sia nel pubblico che nel privato sociale: Servizi Sociali dei Comuni, Centri per l'Impiego, Centri di Orientamento Regionali, Servizi Sanitari, Servizi di integrazione lavorativa come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it materiali: Cartellina, block notes e penna test finale: Esame finale della durata di 1 ora formatori: da ros remy ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’attuazione del Programma Specifico 90/19. Regione FVG (programma corso INTRODUZIONE AL SISTEMA REGIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE_MODALITA` E STRUMENTI codice FP2112404301.pdf) |
![]() |
ID 44440 |
Parlare con i bambini e i ragazzi vittime di esperienze sfavorevoli infantili. Spunti tecniche e strumenti nel lavoro dell'assistente sociale.
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina data di inizio: 26 nov 2021 (frequentabile fino al 16 dic 2021) luogo: trieste area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: l’evento formativo è rivolto prioritariamente agli assistenti sociali dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina come iscriversi: inviare mail a: valentina.iurman@asugi.sanita.fvg.it (area giuliana) valentina.depalo@asugi.sanita.fvg.it (area isontina) materiali: Sintesi o testo delle relazioni presentate o copia delle slides, bibliografia o sitografia consigliata test finale: è prevista una prova scritta con domande a risposta aperta formatori: Nicotra ore previste: 8 crediti formativi: 8 (Programma 26 nov-16 dic.pdf) |
![]() |
ID 44431 |
Il lavoro con la comunità
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 27 ott 2021 (durata: 3 incontri di 3 ore ciascuno) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dell’Ambito territoriale “Sile e Meduna” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: Slide prodotte dalla docente test finale: no formatori: Elena Allegri ore previste: 9 crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 il percorso prevede tre di incontri di tre ore ciascuno (presentazione WI 2121.pdf) |
![]() |
ID 44421 |
La coprogettazione per i servizi abitativi del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASUFC
Seminario accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 18 nov 2021 (frequentabile fino al 25 nov 2021) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail direttamente alla formazione test finale: si formatori: De Ambrogio Ugo Danilo ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Programma GFor.doc) |
![]() |
ID 44397 |
il coraggio del saggio - conoscersi e riconoscersi per lavorare in rete
Incontro accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane data di inizio: 22 ott 2021 (frequentabile fino al 05 nov 2021) luogo: maniago area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: conferma via mail test finale: no formatori: Zuppini Cecilia e Antoniazzi Mariagrazia ore previste: 6 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (il coraggio del saggio.pdf) |
![]() |
ID 44368 |
Nodi e snodi in Psichiatria. XII edizione 2021-Il covid-19: l'impatto e le opportunità. Nulla sarà come prima 2° incontro.
Seminario accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 12 nov 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail a formazione test finale: si formatori: Matteo Balestrieri ore previste: 8 crediti formativi: 7 (BROCHURE NODI E SNODI IN PSICHIATRIA 12 NOVEMBRE 2021.PDF) |
![]() |
ID 44354 |
l'abusante sessuale
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina data di inizio: 19 nov 2021 (frequentabile fino al 29 nov 2021) luogo: trieste area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: l’evento formativo è rivolto prioritariamente agli operatori che lavorano nei servizi sc eefd, sc tsbadof, cf, npi, dss di ASUGI come iscriversi: inviare mail a: valentina.iurman@asugi.sanita.fvg.it (area giuliana) valentina.depalo@asugi.sanita.fvg.it (area isontina) materiali: sintesi delle relazioni o copia delle slides presentate test finale: è prevista una prova scritta con domande a risposta aperta formatori: Ghezzi, Gazziero ore previste: 8 crediti formativi: 8 (Programma L'abusante sessuale.pdf) |
![]() |
ID 44346 |
Percorso di approfondimento area anziani e adulti fragili
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Edizioni Centro Studi Erickson data di inizio: 02 dic 2021 (frequentabile fino al 15 lug 2022) luogo: Piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Il corso viene offerto gratuitamente ed è riservato al personale Assistente Sociale che opera nel contesto del Lavoro sociale con le persone anziane e gli adulti fragili dell'Ambito del Friuli Centrale e dell'Ambito Territoriale dei Comuni del Torre. test finale: Non previsto formatori: Camilla Landi, Giulia Avancini e Francesca Corradini ore previste: 36 crediti formativi: 36 la partecipazione è gratuita (Programma.pdf) |
![]() |
ID 44317 |
XV Convegno Nazionale Spdc No restraint. Verso servizi liberi dalla contenzione - a 60 anni da "mi no firmo"
Convegno accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina data di inizio: 15 nov 2021 (durata: una giornata) luogo: trieste area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: link dedicato sul sito https://www.enjoyevents.it/ materiali: Sintesi o testo delle relazioni presentate o copia delle slides, bibliografia o sitografia consigliata test finale: è prevista una prova scritta con domande a risposta aperta formatori: Accardo, Babich, Battiston, Brandolin, Corbascio, Davì, Fioritti, Lazeri, Oretti, Rossi, Starace, Zanfini, Pascolo Fabrici ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Programma 15 nov 2021.pdf) |
![]() |
ID 44262 |
piano nazionale deli interventi e dei servizi sociali 2021-2023 laboratorio di autoformazione dei responsabili di ambito della regione friuli venezia giulia
Incontro accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane data di inizio: 14 ott 2021 (durata: 1 incontro) luogo: codroipo area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: responsabili dei servizi sociali degli ambiti della regione friuli venezia giulia come iscriversi: conferma via mail materiali: piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023 test finale: no formatori: autoformazione - nessun formatore individuato ore previste: 5 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (programma per accreditamento.pdf) |
![]() |
ID 44209 |
OSS: consapevolezza del ruolo, limiti e punti di forza dell'operatore domiciliare
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 02 nov 2021 (frequentabile fino al 16 nov 2021) luogo: Sala Conferenze Paolo Brugnacca in viale Pietro Zancanaro, 10, 33077 Sacile area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del Servizio di Assistenza Domiciliare della Cooperativa Itaca e agli Assistenti Sociali dei Servizio Sociale dei Comuni Livenza-Cansiglio-Cavallo come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it test finale: no formatori: dott. Manolo Battistutta ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (volantino OSS CONSAPEVOLEZZA DEL RUOLO.pdf) |
![]() |
ID 44184 |
la collaborazione tra i servizi socio-sanitari e gli uepe nel territorio del Friuli venezia Giulia
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Ulepe Udine e Pordenone data di inizio: 12 ott 2021 (durata: 3 ore) luogo: webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali Uepe fvg come iscriversi: invio mail a Laura Ursella laura.ursella@giustizia.it materiali: no test finale: non è previsto formatori: Adriana Bressan ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 ci sono posti gratuiti (Programma webinar.docx) |
![]() |
ID 44121 |
Valore terapeutico degli strumenti psicoeducativi per le vittime di traumi infantili
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina data di inizio: 05 nov 2021 (frequentabile fino al 10 dic 2021) luogo: trieste area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: l’evento formativo è rivolto esclusivamente agli operatori che lavorano nei servizi sc eefd, sc tsbadof, cf, npi, dss di ASUGI come iscriversi: inviare mail a: valentina.iurman@asugi.sanita.fvg.it (area giuliana) valentina.depalo@asugi.sanita.fvg.it (area isontina) materiali: sintesi delle relazioni o copia delle slides presentate, linee guida e protocolli test finale: è prevista una prova scritta su form on line formatori: Ulla Carola Seassaro e Andrea Gazziero ore previste: 13 crediti formativi: 13 (Programma Valore terapeutico degli strumenti psicoeducativi.pdf) |
![]() |
ID 44093 |
Le dipendenze tecnologiche. Valutazione, diagnosi e cura
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 04 ott 2021 (frequentabile fino al 18 ott 2021) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail direttamente alla formazione test finale: si formatori: Giuseppe Lavenia ore previste: 8 crediti formativi: 8 (doc02739320210930135347.pdf) |
![]() |
ID 44087 |
Percorso formativo di accompagnamento sul tema dell’affido familiare
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 04 ott 2021 (durata: 5 incontri (15 ore)) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Alto Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispensa e bibliografia prodotta dalla docente test finale: no formatori: Elisabetta Madriz ore previste: 15 crediti formativi: 15 il percorso prevede 5 incontri da svolgersi entro la fine del 2021 (Presentazione Gorizia affido 0521.pdf) |
![]() |
ID 44075 |
Corso avanzato on line “l’Amministratore di sostegno: gli strumenti del mestiere”
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 07 ott 2021 (frequentabile fino al 28 ott 2021) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: popolazione, amministratori di sostegno e assistenti sociali come iscriversi: scheda di iscrizione allegata alla brochure materiali: nessuno test finale: no formatori: avv. Enrico Fedozzi, avv. Matteo Morgia, dott.ssa Anna Venturini, dott.ssa Roberta Sara Paviotti ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (corso_ADS_Cervignano 2021.pdf) |
![]() |
ID 44059 |
Laboratorio di coprogettazione. Azioni di accompagnamento al lavoro e all'abitare, interventi educativi e di sostegno a favore di persone adulte in condizione di fragilità
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Comune di Tarcento Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni del Torre data di inizio: 30 set 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: personale dipendente del SSC e degli ETS coinvolti nella coprogettazione (Aracon, COSM, Vicini di casa) come iscriversi: formazione obbligatoria per il personale dipendente del SSC test finale: non previsto formatori: Marina Mansutti - Michela Vogrig - Antonella Nonino ore previste: 5 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita evento in presenza (laboratorio di coprogettazione_volantino e programma.zip) |
![]() |
ID 44040 |
Il lavoro in rete nella presa in carico dell’utenza maltrattante: dal riconoscimento all’invio
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale data di inizio: 06 ott 2021 (frequentabile fino al 07 ott 2021) luogo: Modalità live streaming area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Residenti e domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it materiali: slides a conclusione webinar test finale: n.p. formatori: Letizia Baroncelli, Laura Bosi, Pasquale Fiorente ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita L’operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito dell’attuazione del Programma Specifico 90/19. Regione FVG (scheda seminario_presa in carico utenza maltrattante.doc) |
![]() |
ID 44021 |
Attuale assetto dei servizi sociali della Regione FVG e i compiti degli Enti Locali nell’ambito delle politiche sociali
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Ulepe Udine e Pordenone data di inizio: 28 set 2021 (durata: 3 ore) luogo: webinar area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali Uepe fvg come iscriversi: invio mail a Laura Ursella laura.ursella@giustizia.it test finale: non è previsto formatori: Miriam Totis ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma attività formazione.pdf) |
![]() |
ID 44004 |
La recuperabilità delle competenze genitoriali. aspetti valutativi, prognostici e di intervento
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 30 set 2021 (frequentabile fino al 25 nov 2021) luogo: Pordenone area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e psicologi dei Consultori Familiari ASFO come iscriversi: gruppo partecipanti definito materiali: copia delle slides o sintesi delle relazioni + bibliografia selezionata + sitografia consigliata test finale: questionario a scelta multipla formatori: dott.ssa Ulla Seassero e dott.ssa Raffaella Dellera + dott. Ghezzi solo per psicologi ore previste: 16 crediti formativi: 16 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita il corso prevede la partecipazione degli psicologi e assistenti sociali dei Consultori Familiari ASFO - coinvolge gli Ass. Soc. in n° 4 incontri di 4 ore ciascuno (16 ore )su un totale di 7 giornate (28 ore totali) (P-Dettaglio-RecuperabilitàGen2021.pdf) |
![]() |
ID 43971 |
La centralità del Servizio sociale:Prossimità Promozione Protezione Univeralismo
Seminario accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 27 set 2021 (durata: 4 ore) luogo: Sala Missinato Comune di Pordenone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali come iscriversi: invio mail alla P.O. materiali: Piano Nazionale dei Servizi Sociali test finale: no formatori: Rossella Di Marzo, Lucilla Moro, Carlotta Galli ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA 27 SETTEMBRE.odt) |
![]() |
ID 43959 |
I gruppi, questi sconosciuti. Progetto "Pippi nei quartieri".
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 28 set 2021 (frequentabile fino al 04 ott 2021) luogo: Servizio sociale dei Comuni Porcia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali Ambito del Noncello come iscriversi: contattare ass. soc. Patrizia Corazza test finale: no formatori: Patrizia Corazza ed Elisa Piasentin ore previste: 15 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (Formazione I gruppi, questi sconosciuti..pdf) |
![]() |
ID 43830 |
Aggiornamento in tema di diagnosi e trattamento dei disturbi del neuro sviluppo in età adulta
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Friuli Occidentale data di inizio: 01 ott 2021 (frequentabile fino al 09 dic 2021) luogo: Pordenone area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, educatori, operatori socio sanitari, psicologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, infermieri come iscriversi: gruppo partecipanti definito materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate test finale: prova scritta con domande aperte e chiuse formatori: dott. Marco Bertelli dott. Michele Rossi dott. Simone Zorzi dott.sssa Silvia Gusso dott.ssa Alessandra Genovese dott.sssa Pamela Franceschetto ore previste: 36 crediti formativi: 36 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Dettaglio.pdf) |
![]() |
ID 43806 |
Il lavoro con le famiglie vulnerabili secondo il programma PIPPI: cornici teoriche, l'assessment e glistrumenti di lavoro
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale data di inizio: 14 set 2021 (durata: 1 incontro) luogo: Comune di Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali che lavorano nel SSC dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale come iscriversi: email di conferma al Responsabile area formazione materiali: documenti tratti dalla letteratura di settore, slide, video test finale: non richiesto formatori: Valentina Dotto, Federica Massari, Michela Borini ore previste: 4 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 (programma CNOAS.pdf) |
![]() |
ID 43763 |
Il lavoro sociale con i minori e le famiglie: aspetti giuridici e responsabilità degli operatori sociali
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 28 giu 2021 (frequentabile fino al 16 dic 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori dei Consultori Familiari dell'ASU FC come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: liala Bon ore previste: 18 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 il percorso prevede 6 incontri di tre ore ciascuno (presentazione 0221b 1.pdf) |
![]() |
ID 43746 |
Sviluppare reti sociali territoriali a favore dei minori
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 21 set 2021 (frequentabile fino al 19 ott 2021) luogo: online area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori gruppo Buone pratiche contro la pedofilia come iscriversi: via mail test finale: no formatori: Ennio Ripamonti ore previste: 9 crediti formativi: 9 (Corso Ripamonti.jpg) |
![]() |
ID 43709 |
progetto street link - salute e benessere per tutti: conoscere per intervenire
Webinar accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina data di inizio: 19 ott 2021 (frequentabile fino al 17 nov 2021) luogo: trieste area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: rivolto prioritariamente agli operatori coinvolti nel progetto FAMI Street Link come iscriversi: inviare mail a: riccardi.f@iresfvg.org materiali: sintesi delle relazioni o copia delle slides presentate, bibliografia o sitografia consigliata, selezione di articoli, linee guida e protocolli test finale: è prevista una prova scritta su form on line formatori: schiavone, bove, amadio, valentinuz, castagna, cimolino, perrone, stumpo, baso, vassallo, nigro, frascella, riccardi ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Programma Webinar Street Link 19 ott - 17 nov.pdf) |
![]() |
ID 43653 |
Il ruolo del Beneficiario: il principio di autodeterminazione
Convegno accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 17 set 2021 (durata: 3 ore) luogo: online area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del servizio sociale ed avvocati come iscriversi: scheda di iscrizione allegata alla brochure materiali: nessuno test finale: no formatori: dott.ssa Sara Passador, Avv. Francesca Moretti, dott.ssa Raffaella Maria Gigantesco, avv. Matteo Morgia ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (ADS_Latisana_TavolaRotonda.pdf) |
![]() |
ID 43652 |
Amministrazione di sostegno, consenso informato e le sfide della pandemia
Convegno accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 21 set 2021 (durata: 2 ore) luogo: online area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: popolazione e operatori del servizio sociale come iscriversi: scheda di iscrizione allegata alla brochure materiali: nessuno test finale: no formatori: avv. Enrico Fedozzi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (ADS_Latisana_Sensibilizzazione.pdf) |
![]() |
ID 43637 |
Corso di formazione sull'affido familiare
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Sile e Meduna data di inizio: 23 set 2021 (frequentabile fino al 24 set 2021) luogo: Azzano Decimo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Iscrizione tramite mail test finale: Nessuno formatori: Dott. Marco Chistolini ore previste: 10 crediti formativi: 10 (CORSO AFFIDO TUTELA SETT.2021.pdf) |
![]() |
ID 43619 |
Il processo di separazione individuazione nella strutturazione del sè in età evolutiva. Riflessi del blocco evolutivo nell'area dei disturbi del comportamento alimentare e nel disturbo fobico-sociale
Corso accreditato il 05 nov 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC data di inizio: 23 set 2021 (frequentabile fino al 24 set 2021) luogo: Jalmicco Via Natisane, 1 Sala della Direzione Generale Presidio Ospedaliero di Palmanova area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori ASUFC (DSM, NPI, Consultorio Familiare , EMT, Dipartimento Materno Infantile) e Ambiti Distrettuali dei Comuni come iscriversi: contattare Segreteria organizzativa tel. 0432-921496 mail: cfa.ass5@asufc.sanita.fvg.it materiali: selezione di articoli, procedure, protocolli test finale: Questionario per la valutazione finale formatori: Katia Provantini (docente) - Ezio Bertossi (supplente) ore previste: 13 crediti formativi: 13 la partecipazione è gratuita Corso in presenza con possibilità di collegamento online (verrà inviato link) (PROGRAMMA .pdf CORSO NPI.pdf) |
![]() |
ID 44278 |
Giustizia riparativa e di comunità
Webinar accreditato il 15 ott 2021 organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia data di inizio: 16 ott 2021 (durata: 5) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: seguire le indicazioni contenute nel programma test finale: no formatori: Federica Fratini, Antonio Turco, Benedetta Bertolini e altri ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (Programma convegno Giustizia riparativa e di comunità.pdf) |
![]() |
ID 42899 |
Sei connesso? La comunicazione mediata nel lavoro sociale
Webinar accreditato il 25 set 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 22 set 2021 (frequentabile fino al 23 giu 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS www.irsses.it materiali: dispensa e bibliografia prodotte dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 55,00 € Il webinar è strutturato in 2 incontri di 3 ore ciascuno (locandina WI 1621def.pdf) |
![]() |
ID 43588 |
Supervisione metodologica delle situazioni complesse e multiproblematiche rivolto ad assistenti sociali del SSC del Friuli Centrale
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 06 set 2021 (frequentabile fino al 14 dic 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali operanti nel territorio del ambito territoriale “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispensa e bibliografia specifica test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 8 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 Si prevedono 4 incontri di due ore ciascuno, on line, per 7 gruppi di operatori (presentazione supervisione Udine 0421.pdf) REPLICHE: 13 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 15 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 16 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 21 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 23 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 27 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 43574 |
progetto street link - salute e benessere per tutti: conoscere per intervenire
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Azienda sanitaria Universitaria Integrata giuliana isontina data di inizio: 07 ott 2021 (frequentabile fino al 28 ott 2021) luogo: trieste area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: rivolto prioritariamente agli operatori dei servizi coinvolti nel progetto FAMI Street Link come iscriversi: inviare mail a: riccardi.f@iresfvg.org materiali: sintesi delle relazioni o copia delle slides presentate, bibliografia o sitografia consigliata, selezione di articoli, linee guida e protocolli test finale: è prevista una prova scritta su form on line formatori: schiavone, bove, amadio, valentinuz, castagna, cimolino, perrone, stumpo, baso, vassallo, nigro, frascella, riccardi ore previste: 12 crediti formativi: 12 (Programma Webinar Street Link.pdf) |
![]() |
ID 43573 |
In partnership per lo sviluppo locale - attivare comunità di pratica cross settoriali tra sociale, ambiente, cultura e scuola
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 set 2021 (frequentabile fino al 15 dic 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite la pagina dell'evento sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotte dai docenti test finale: no formatori: Luciano Barrilà, Giulia Bertone, Marco Cau, Graziano Maino, Michele Silva, ore previste: 18 crediti formativi: 18 costo: 300,00 € Il percorso sarà strutturato in 6 incontri da tre ore ciascuno per un totale di 18 ore (locandina WI 2021.pdf) |
![]() |
ID 43550 |
Il lavoro con le famiglie vulnerabili secondo il programma PIPPI: cornici teoriche, l'assessment e gli strumenti di lavoro
Corso accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale data di inizio: 14 set 2021 (durata: 1 incontro) luogo: Comune di Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali che lavorano nel SSC dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale come iscriversi: email di conferma al Responsabile U. org. Minori famiglia e disabilità materiali: documenti tratti dalla letteratura di settore, slide, video test finale: non richiesto formatori: Dotto Valentina, Massari Federica, Borini Michela, Petri Carlotta ore previste: 4 crediti formativi: 4 (informativa corso.doc) |
![]() |
ID 43546 |
Comunicare con l’altro nella relazione di aiuto
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 08 ott 2021 (frequentabile fino al 15 ott 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dell’Ambito territoriale “Sile e Meduna” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 6 crediti formativi: 6 il percorso si struttura in 2 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 6 ore (presentazione WI 1921.pdf) |
![]() |
ID 43545 |
La relazione di aiuto nel lavoro sociale: Alfabetizzazione Emozionale
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 17 set 2021 (frequentabile fino al 01 ott 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dell’Ambito territoriale “Sile e Meduna” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 6 crediti formativi: 6 il percorso si struttura 2 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 6 ore (presentazione WI 1821.pdf) |
![]() |
ID 43382 |
Strumnti di programmazione e progttazione del lavoro
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 08 set 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Piattaforma Tams di Microsoft area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori e assistenti sociali dell'ambito Agro-Aquileiese e operatori della cooperativa Itaca come iscriversi: inviare una mail a formazione@itaca.coopsoc.it materiali: File contenti gli stumenti oggetto di studio test finale: no formatori: dott.ssa Valentina Bortolussi ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita si consiglia di scaricare per tempo l'applicazione Teams di Microsoft Office 365 per verificarne la funzionalità. In caso di problemi o dubbi si può contattare l'organizzazione scrivendo a formazione@itaca.coopsoc.it (Programma_Strumenti di programmazione e progettazione del lavoro.doc) |
![]() |
ID 43380 |
Genitorialità residuale. Come sostenere e stimolare le competenze genitoriali di persone fragili
Webinar accreditato il 27 ago 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 01 set 2021 (frequentabile fino al 09 set 2021) luogo: Piattaforma Tams di Microsoft area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori e assistenti sociali dell'ambito di Latisana e operatori delle cooperative Itaca e Codess FVG come iscriversi: inviare una mail a formazione@itaca.coopsoc.it test finale: no formatori: dott.ssa Leila Rumiato ore previste: 10 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita si consiglia di scaricare per tempo l'applicazione Teams di Microsoft Office 365 per verificarne la funzionalità. In caso di problemi o ddubbi si può contattare l'organizzazione scrivendo a formazione@itaca.coopsoc.it (Programma_Genitorialita residuale.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |