pagina precedentepagina successiva
 ID 43331  Il croas che vorrei
Convegno accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia
data di inizio: 30 lug 2021 (durata: 2 ore)
luogo: Castello di Villalta di Fagagna
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: per partecipare è necessario iscriversi al seguente link https://forms.gle/wdeigmAWg617EFJv9 e attendere conferma
test finale: Questionario di gradimento
formatori: Colarusso Alessia - Francescutto Alessandra
ore previste: 2
crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
la partecipazione è gratuita
(Bozza programma IL CROAS CHE VORREI.pdf)
cerca sul web
 ID 43178  “Un’altra vita: dal Codice rosso alla rete sociale”
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali del Friuli Venezia Giulia
data di inizio: 10 lug 2021 (durata: 1 giorno)
luogo: è un webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: on-line
test finale: non è previsto il test finale
formatori: Miceli Mariangela, Cersosimo Emanuela, Sartori Giuseppe
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
Co-organizzato con il Club per l'Unesco di Udine e "Icaro" Volontariato Giustizia e in collaborazione con altri enti citati in locandina
(convegno_codice_rosso_10072021.pdf)
cerca sul web
 ID 43147  Utilizzare bene i conflitti per lavorare insieme
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale
data di inizio: 28 lug 2021 (frequentabile fino al 15 set 2021)
luogo: on line
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti sociali che lavorano nel SSC dell'Ambito Territoriale del Friuli Centrale
come iscriversi: email di conferma al Responsabile area formazione
materiali: slide
test finale: non richiesto
formatori: Vanja Paltrinieri
ore previste: 8
crediti formativi: 7
(ComuneUdine_GestioneDeiConflitti_Webinar def.pdf)
cerca sul web
 ID 43118  Supporto agli operatori vittime di aggressioni e violenze
Corso accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 24 giu 2021 (frequentabile fino al 25 giu 2021)
luogo: Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: con mail direttamente alla formazione
test finale: si
formatori: Nicola Donti
ore previste: 16
crediti formativi: 12
(FSC 24-25 giugno DONTI_Supporto agli operatori vittime di aggressioni e violenze (3).pdf)
cerca sul web
 ID 43075  L'Affiancamento Familiare: introduzione e orientamenti metolologici (seconda edizione)
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane
data di inizio: 04 giu 2021 (frequentabile fino al 18 giu 2021)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali ambito delle valli e delle dolomiti friulane
come iscriversi: conferma via mail
materiali: video, file, slides, materiale vario fornito dai relatori
test finale: no
formatori: dott. Roberto Maurizio dott.ssa Norma Perotto
ore previste: 7
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(04_06_2021_ProgrammaFormazioneManiago (4).pdf)
cerca sul web
 ID 43067  La tutela dei minori
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 22 giu 2021 (frequentabile fino al 25 giu 2021)
luogo: E' un webinar, non ha un luogo fisico
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Educatori della cooperativa Itaca, Codess e Assistenti Sociali Ambito Latisana
come iscriversi: inviare una mail a formazione@itaca.coopsoc.it
materiali: slide fornite dai docenti e messe a disposizione dei partecipanti
test finale: produrre una Relazione al giudice tutelare a partire da una bozza avendo come traccia il modello presentato dalla docente. Attività svolta in gruppo e corretta in sede plenaria
formatori: Avv. Leila Bon e Valentina Bortolussi
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
(Progetto_La tutela dei minori.pdf)
cerca sul web
 ID 43062  Percorso formativo teorico-pratico sul tema della rilevazione della qualità dei servizi per gli anziani (primo incontro)
Incontro accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 24 giu 2021 (durata: 3 ore)
luogo: Gemona
area formativa: Area monitoraggio e valutazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori del Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale “Gemonese, Canal del Ferro- Val Canale”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente
test finale: no
formatori: Paolo Bani
ore previste: 3
crediti formativi: 30
la partecipazione è gratuita
il percorso prevede 10 incontri di tre ore ciascuno da svolgersi entro la fine del 2021, questo è il primo incontro.
(presentazione 0321.pdf)
cerca sul web
 ID 43041  Regolamentare prestazioni, interventi e progetti a contrasto della povertà
Formazione sul campo accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 18 giu 2021 (durata: 3.00 ore)
luogo: Gemona del Friuli
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori del Servizio
come iscriversi: Partecipazione su invito
materiali: Testi redatti da alcuni operatori del Servizio
test finale: no
formatori: Facilitatori: Antonella Nazzi e Federico Di Bernardo
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Programma formazione sul campo.pdf)
cerca sul web
 ID 43026  Le responsabilità dell’assistente sociale: tra vincoli giuridici, disposizioni deontologiche e indicazioni metodologiche
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 01 lug 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: la partecipazione è riservata operatori del servizio Sociale dell’ambito territoriale “Sile e Meduna”
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
la partecipazione è gratuita
(presentazione WI 1721.pdf)
cerca sul web
 ID 42860  Lavorare con le famiglie conflittuali - percorso sulla coordinazione genitoriale per gli operatori dell’ASU FC (primo incontro)
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 26 mag 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: La partecipazione è riservata agli operatori dei Consultori Familiari dell'ASU FC
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Elena Giudice
ore previste: 3
crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
la partecipazione è gratuita
Percorso formativo online in sei incontri di tre ore ciascuno
(presentazione 0321ASUFC.pdf)
cerca sul web
 ID 42822  La vittimizzazione dell'assistente sociale
Seminario accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello)
data di inizio: 25 giu 2021 (frequentabile fino al 02 lug 2021)
luogo: Pordenone Porcia
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti socaili dell'ente dell'UO tutela minori
come iscriversi: contattare ass. soc. Carlotta Galli
test finale: no
formatori: Coordinatrice ass. soc. dott.ssa Patrizia Corazza
ore previste: 8
crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
la partecipazione è gratuita
(La vittimizzazione dell'assistente sociale.pdf)
cerca sul web
 ID 42670  Il delicato processo della coordinazione genitoriale - workshop
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 17 giu 2021 (frequentabile fino al 10 nov 2021)
luogo: Accesso alla stanza virtuale tramite App Meet fornito da Civiform agli effettivi iscritti
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: cartacea
materiali: slide e dispense
test finale: Previsto
formatori: Assistente sociale specializzata con esperienza pluridecennale in qualità di formatore in percorsi rivolti ad ass.sociali con particolare riferimento all'area della genitorialità e alla tematica della coordinazione genitoriale
ore previste: 24
crediti formativi: 15; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 9
la partecipazione è gratuita
Sito aziendale in aggiornamento
(01_Il delicato processo della coordinazione genitoriale - workshop.pdf)
cerca sul web
 ID 42669  Il delicato processo della coordinazione genitoriale
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Civiform soc. coop. sociale
data di inizio: 07 giu 2021 (frequentabile fino al 28 ott 2021)
luogo: Accesso alla stanza virtuale tramite App Meet fornito da Civiform agli effettivi iscritti
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: cartacea
materiali: slide e dispense
test finale: Previsto
formatori: Assistente sociale specializzata con esperienza pluridecennale in qualità di formatore in percorsi rivolti ad ass.sociali con particolare riferimento all'area della genitorialità e alla tematica della coordinazione genitoriale
ore previste: 24
crediti formativi: 18; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
la partecipazione è gratuita
Sito aziendale in aggiornamento
(02_Il delicato processo della coordinazione genitoriale.pdf)
cerca sul web
 ID 41837  Le varie forme di responsabilità giuridica dell'operatore del servizio sociale dei comuni
Webinar accreditato il 23 lug 2021
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Ambito Territoriale "Collinare" - ASUFC
data di inizio: 13 apr 2021 (frequentabile fino al 25 mag 2021)
luogo: online
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Operatori Servizio Sociale dei Comuni Ambito Territoriale Collinare, SSC Ambito Territoriale "Gemonese, Val Canale Canal del Ferro" e SSC Ambito Territoriale "Carnia"
come iscriversi: inviare mail al referente ufficio formazione ASUFC - San Daniele- sonia.bello@asufc.sanita.fvg.it
materiali: slides formatori, bibliografia
test finale: non è previsto esame finale
formatori: Avv Gioncada Massimiliano
ore previste: 28
crediti formativi: 8
(programma resp operatori ssc san daniele.pdf)
cerca sul web
 ID 42969  Nuove forme di violenza di genere: il revenge porn
Webinar accreditato il 26 giu 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 08 giu 2021 (durata: 4 ore)
luogo: Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: con mail direttamente alla formazione
test finale: si
formatori: Scaduto Gabriella
ore previste: 4
crediti formativi: 4
(Programma ECM (1).pdf)
cerca sul web
 ID 42963  Le cure palliative e la cronicità
Corso accreditato il 26 giu 2021
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo - Ente Gestore Comune di Sacile
data di inizio: 08 lug 2021 (frequentabile fino al 16 set 2021)
luogo: Salone Associazione Via di Natale ONLUS - Via Franco Gallini 1, 33080 Aviano (PN)
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: di persona
test finale: no
formatori: Dott.ssa Rita Marson; Dott. Bortolussi Roberto; Dott.ssa Carmen Rosset Gallini; Dott.ssa Scian Elisa
ore previste: 11
crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
la partecipazione è gratuita
(Scan-FON-20210603171201.pdf)
cerca sul web
 ID 42845  Formazione e supervisione sulla metodologia relazionale di rete - a distanza
Webinar accreditato il 26 giu 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 15 giu 2021 (frequentabile fino al 27 lug 2021)
luogo: formazione a distanza su zoom
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: richiesta presentata alla Responsabile del Servizio sociale dei Comuni
test finale: test finale
formatori: Francesca Corradini - Elena Cabiati
ore previste: 15
crediti formativi: 15
(Proposta definita MAGGIO 2021.pdf)
cerca sul web
 ID 42841  X° Laboratorio di Bioetica
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 17 mag 2021 (frequentabile fino al 21 mag 2021)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori dell'Azienda Sanitaria
come iscriversi: presso Ufficio Formazione dell'AAS 3
materiali: slide, documenti
test finale: verifiche orali, prove simulate, risoluzione di casi
formatori: Paola Ponton, Franco pertoldi, altri
ore previste: 9
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(Locandina BioeticaXEdizione_2021.pdf)
cerca sul web
 ID 42770  L'uomo che sceglie di agire violenza: dalla valutazione all'inizio del percorso di cambiamento
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 17 mag 2021 (frequentabile fino al 24 mag 2021)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori e steakholders interessati al tema del terriotrio di competenza dell'ASUFC
come iscriversi: presso Ufficio Formazione dell'AAS 3
materiali: Sintesi e/o testo delle relazioni presentate Selezione di articoli, procedure, protocolli
test finale: Questionario
formatori: Roberto Calvani Franco Valeria Aurelio Oddo
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(edizione 2021 x S. Daniele Brochure 2.pdf)
cerca sul web
 ID 42702  Disagio psicologico, crisi e risorse nei processi di crescita: incontri di approfondimenti
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASUFC
data di inizio: 17 mag 2021 (frequentabile fino al 29 nov 2021)
luogo: Webinar
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviando modulo di iscrizione a nadia.campeotto@asufc.sanita.fvg.it
test finale: previsto il superamento di una verifica di apprendimento
formatori: Bertoli Marco, Castellucci Ilaria, Catalan Alice, Cuccolo Dario, Marino Jessica
ore previste: 20
crediti formativi: 19
la partecipazione è gratuita
(Brochure.pdf)
cerca sul web
 ID 42627  Lavoro in rete tra servizi domiciliari e salute mentale
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 08 giu 2021 (frequentabile fino al 15 giu 2021)
luogo: Formazione a distanza
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: lavoratori della cooperativa Itaca, Codess, operatori comunali e assistenti sociali Ambito Latisana
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: si
formatori: dott. Antonio Loperfido
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(corso_rete.pdf)
cerca sul web
 ID 42610  Welfare e futuro: servizio sociale e studi di anticipazione
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 08 giu 2021 (durata: due ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: tramite la pagina dell'evento sul sito dell'IRSSeS
materiali: bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simone Arnaldi
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(WI 1521 Welfare e futuro.pdf)
cerca sul web
 ID 42581  Verso la co-progettazione del PAI: il giusto approccio all'utente e alla famiglia
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 25 mag 2021 (frequentabile fino al 29 giu 2021)
luogo: Formazione a distanza
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori SAD della cooperativa Itaca, assistenti sociali ambito Latisana
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: si
formatori: dott. Lorenzo Pascazio
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(corso_PAI.pdf)
cerca sul web
 ID 42567  Lavoro su vision e mission
Corso accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Ambito Territoriale "Carnia" - ASUFC
data di inizio: 11 mag 2021 (frequentabile fino al 01 giu 2021)
luogo: Tolmezzo
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti del Servizio sociale dei Comuni della Carnia
come iscriversi: richiesta di iscrizione alla Responsabile del Servizio sociale dei Comuni della Carnia
materiali: slide e dispense
test finale: test finale
formatori: dott.ssa Anna De Odorico
ore previste: 6
crediti formativi: 12
(brochure corso lavoro su vision e mission - maggio-giugno 2021.txt)
cerca sul web
 ID 42565  La supervisione didattica nel servizio sociale
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 14 mag 2021 (frequentabile fino al 31 mag 2021)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del FVG che hanno svolto/stanno svolgendo/hanno intenzione di svolgere attività di supervisione didattica.
come iscriversi: tramite la pagina dell'evento sul sito dell'IRSSeS
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Elena Allegri
ore previste: 6
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6
la partecipazione è gratuita
Il percorso è promosso dall’Ordine degli Assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia
(WI 1421 locandina.pdf)
cerca sul web
 ID 42477  L’intervento psico-educativo con le persone con disabilità
Corso accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 28 mag 2021 (frequentabile fino al 10 dic 2021)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Ambito del Natisone
come iscriversi: tramite il SSC dell'Ambito
test finale: no
formatori: Daniele Ferraresso
ore previste: 21
crediti formativi: 21
la partecipazione è gratuita
(programma.pdf)
cerca sul web
 ID 42470  Strategie per la gestione dei percorsi di teacher training educativi in presenza di difficoltà di comportamento
Webinar accreditato il 11 giu 2021
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 08 giu 2021 (frequentabile fino al 29 giu 2021)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Ambito del Natisone
come iscriversi: tramite il SSC dell'Ambito
test finale: no
formatori: Gianluca Daffi
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(programma.pdf)
cerca sul web
 ID 42407  Utenza psichiatrica: aiutare a casa loro, strategie di intervento
Webinar accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 06 set 2021 (frequentabile fino al 20 set 2021)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Ambito del Natisone
come iscriversi: tramite il SSC dell'Ambito
test finale: no
formatori: Valeria Temporin
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(corso 3.pdf)
REPLICHE:
07 set 2021 CIVIDALE DEL FRIULI
cerca sul web
 ID 42405  Utenza che non accetta il SAD: strategie per l'accettazione e la presa di coscienza della necessità
Webinar accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 31 mag 2021 (frequentabile fino al 14 giu 2021)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Ambito del Natisone
come iscriversi: tramite il SSC dell'Ambito
test finale: no
formatori: Valeria Temporin
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(corso 2.pdf)
REPLICHE:
01 giu 2021 CIVIDALE DEL FRIULI
cerca sul web
 ID 42403  COVID: cambiamenti personali e sociali conseguenti la pandemia, in particolare per le persone fragili
Webinar accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Ambito Territoriale del Natisone - Servizio Sociale dei Comuni
data di inizio: 26 apr 2021 (frequentabile fino al 10 mag 2021)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Ambito del Natisone
come iscriversi: tramite il SSC dell'Ambito
test finale: no
formatori: Valeria Temporin
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(corso 1.pdf)
REPLICHE:
27 apr 2021 CIVIDALE DEL FRIULI
cerca sul web
 ID 42355  Progetto Benessere per operatori sanitari
Corso accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 19 mag 2021 (frequentabile fino al 29 set 2021)
luogo: CdR Sacile Via Ettoreo 4
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it
test finale: si
formatori: dott. Alberto Della Vedova
ore previste: 18
crediti formativi: 18
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(MT_AS.pdf)
cerca sul web
 ID 42332  Gli strumenti del servizio sociale professionale: analisi preliminare, quadro di analisi e progetto personalizzato
Webinar accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Clesius srl
data di inizio: 29 mar 2021 (durata: 3)
luogo: San Vito al Tagliamento
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali dei relativi Ambiti
come iscriversi: contattando il comune capofila
materiali: slide
test finale: no
formatori: Margherita Galvan
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
(Patto di Inclusione.pdf)
cerca sul web
 ID 42263  Welfare in comune
Webinar accreditato il 24 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 21 apr 2021 (durata: due ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del CROAS FVG
come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è necessario compilare il modulo di registrazione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
test finale: no
formatori: Sergio Cecchi, Luigi Gui, Daniela Gregori
ore previste: 2
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2
la partecipazione è gratuita
(Welfare in comune WI 621.pdf)
cerca sul web
 ID 42154  Transizioni genitoriali: cresce un bambino se crescono i suoi genitori
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 28 apr 2021 (durata: due ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è indispensabile l’iscrizione compilando il modulo di registrazione presente nella pagina del webinar sul sito dell'Istituto
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Elisabetta Madriz
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(WI 1321 transizioni genitoriali 2021.pdf)
cerca sul web
 ID 42153  le emozioni nel lavoro sociale: tristezza e perdita
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 21 mag 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI1221.pdf)
cerca sul web
 ID 42151  le emozioni nel lavoro sociale: colpa e vergogna
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 12 mag 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI1121.pdf)
cerca sul web
 ID 42150  Dinamiche relazionali e gruppo di lavoro – livello 2
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 05 mag 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI1021.pdf)
cerca sul web
 ID 42140  La comunicazione nel lavoro sociale: gestire i conflitti e gli attacchi
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 28 apr 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI921.pdf)
cerca sul web
 ID 42139  La comunicazione nel lavoro sociale: esprimersi in maniera assertiva
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 23 apr 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI821.pdf)
cerca sul web
 ID 42132  La comunicazione nel lavoro sociale: comprendere l’altro mediante l’ascolto attivo
Webinar accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 16 apr 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS
materiali: dispensa e bibliografia prodotte dalle docenti
test finale: no
formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich
ore previste: 3
crediti formativi: 3
costo: 30,00 €
(presentazione WI721.pdf)
cerca sul web
 ID 41950  la recuperabilità delle capacità genitoriali: significato, ruolo e funzioni dei vari servizi dell'unità valutazione minori e famiglie dell'ambito delle valli e delle dolomiti friulane
Corso accreditato il 10 apr 2021
organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane
data di inizio: 30 mar 2021 (frequentabile fino al 22 apr 2021)
luogo: maniago (on line)
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: appartenenti unità di valutazione minori e famiglie dell'ambito delle valli e delle dolomiti friulane
come iscriversi: iscrizione d'ufficio per gli appartenenti all'unità di valutazione minori e famiglie dell'ambito delle valli e delle dolomiti friulane
materiali: articoli, slide, schede prodotte dal corso
test finale: no
formatori: dott.ssa francesca merlini
ore previste: 6
crediti formativi: 6
la partecipazione è gratuita
(programma corso.pdf)
cerca sul web
 ID 41797  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (ottavo incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 16 dic 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è l'ottavo incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
16 dic 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41787  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (settimo incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 18 nov 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il settimo incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
18 nov 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41775  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (sesto incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 22 ott 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il sesto incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
26 ott 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41772  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (quinto incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 29 set 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il quinto incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
29 set 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41764  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (quarto incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 24 giu 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il quarto incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
28 giu 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41751  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (terzo incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 17 mag 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il terzo incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
24 mag 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 41705  Codice rosso e servizio sociale: definizione, nuovi reati, aggravanti e procedure operative
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Comune di Trieste
data di inizio: 17 mar 2021 (durata: 3)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Annalisa Castellano; Federica Marassi; Sara Bajec; Liala Bon
ore previste: 3
crediti formativi: 3
la partecipazione è gratuita
(Codice rosso e servizio sociale definizione, nuovi reati, aggravanti e procedure operative.pdf)
cerca sul web
 ID 41703  Codice rosso e servizio sociale: definizione, nuovi reati, aggravanti e procedure operative
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Comune di Trieste
data di inizio: 24 mar 2021 (durata: 2)
luogo: online
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mail
test finale: no
formatori: Annalisa Castellano; Federica Marassi; Sara Bajec; Liala Bon
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(Codice rosso e servizio sociale definizione, nuovi reati, aggravanti e procedure operative.pdf)
REPLICHE:
24 mar 2021 online (dalle ore 11.30 alle ore 13.30)
31 mar 2021 online (dalle ore 9.00 alle ore 11.00)
31 mar 2021 online (dalle 11.30 alle 13.30)
cerca sul web
 ID 41651  Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (secondo incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale
data di inizio: 20 apr 2021 (durata: 3 ore)
luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: dispensa e bibliografia specifica
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il secondo incontro
(presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf)
REPLICHE:
22 apr 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva