pagina precedentepagina successiva
 ID 23383  Percorso di formazione su Amministratori di sostegno: L'amministratore di sostegno e il consenso informato: teoria e pratica
Corso accreditato il 11 gen 2018
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 14 dic 2017 (durata: 1 ora e mezza)
luogo: Sede di Hattiva Lab Onlus in via Porzus 62 a Udine, inizio ore 18.00
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente Assistenti sociali, amministratori di sostegno, altri operatori
come iscriversi: Tramite Hattiva Lab Onlus - Tel. 0432 294417
test finale: no
formatori: I nominativi sono inseriti nell'allegato programma
ore previste: 1
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(CORSO AVANZATO_PROGRAMMA.pdf)
cerca sul web
 ID 23382  Percorso di formazione su Amministratori di sostegno: l'ordinaria amministrazione: il rendiconto annuale.
Corso accreditato il 11 gen 2018
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 07 dic 2017 (durata: 1 ora e mezza)
luogo: Sede di Hattiva Lab Onlus in via Porzus 62 a Udine, inizio ore 18.00
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente Assistenti sociali, amministratori di sostegno, altri operatori
come iscriversi: Tramite Hattiva Lab Onlus - Tel. 0432 294417
test finale: no
formatori: I nominativi sono inseriti nell'allegato programma
ore previste: 1
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(CORSO AVANZATO_PROGRAMMA.pdf)
cerca sul web
 ID 23381  Percorso di formazione su Amministratori di sostegno: atti di straordinaria amministrazione: compravendite di immobili e successioni.
Corso accreditato il 11 gen 2018
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 29 nov 2017 (durata: 1 ora e mezza)
luogo: Sede Hattiva Lab Onlus, via Porzus 62, Udine
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente Assistenti sociali, amministratori di sostegno, altri operatori
come iscriversi: Tramite Hattiva Lab Onlus - Tel. 0432 294417
test finale: no
formatori: I nominativi sono inseriti nell'allegato programma
ore previste: 1
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(CORSO AVANZATO_PROGRAMMA.pdf)
cerca sul web
 ID 23380  L'espressione è un diritto
Convegno accreditato il 11 gen 2018
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 02 dic 2017 (durata: 1 ora)
luogo: Centro Balducci di Pozzuolo del Friuli. Frazione Zugliano, inizio ore 17.30
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente assistenti sociali, operatori della giustizia, operatori del volontariato sociale
come iscriversi: Tramite Consorzio COSM Tel 0432233514 Cell 3429056463 Mail info@coopcosm.it
test finale: no
formatori: I nominativi sono inseriti nell'allegato programma
ore previste: 1
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA DEFINITIVO CARCERE E TERRITORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 23379  Carcere e Terzo settore in Friuli Venezia Giulia. In ricordo di Maurizio Battistutta
Convegno accreditato il 11 gen 2018
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 02 dic 2017 (durata: 1 ora)
luogo: Centro Balducci di Pozzuolo del Friuli. Frazione Zugliano, inizio ore 16.15
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente assistenti sociali, operatori della giustizia, operatori del volontariato sociale
come iscriversi: Tramite Consorzio COSM Tel 0432233514 Cell 3429056463 Mail info@coopcosm.it
test finale: no
formatori: I nominativi sono inseriti nell'allegato programma
ore previste: 1
crediti formativi: 1
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA DEFINITIVO CARCERE E TERRITORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 23704  Corso di Microcounseling accrescimento delle competenze comunicativo-relazionale
Corso accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Aspic fvg
data di inizio: 20 gen 2018 (durata: 6 giorni)
luogo: aspic fvg via G.Tullio 13 Udine
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: test alla conclusione del corso
formatori: Dott.ssa Anna Degano, Dott. Patrick Moretti, Dott. Carlo Conti
ore previste: 36
crediti formativi: 36
costo: 400,00 €
(Micocounseling - XI ed..pdf)
cerca sul web
 ID 23677  Misure di contrasto alla povertà - quale spazio professionale
Seminario accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: uti valli e dolomiti friulane
data di inizio: 21 dic 2017 (durata: 2 giorni)
luogo: maniago
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
test finale: no
formatori: Merlini Francesca
ore previste: 12
crediti formativi: 12
la partecipazione è gratuita
(Programma Seminario.pdf)
cerca sul web
 ID 23527  Metodi e strumenti per lavorare nel sociale - primo incontro
Incontro accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 13 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede ssc Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: assistenti sociali dell'UTI Friuli Centrale
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 6
crediti formativi: 6
questo è la prima giornata di una serie di 8 giornate di formazione di 6 ore ciascuna secondo un calendario da definire con la committenza; verrà richiesto l’accreditamento per ogni singola giornata.
(programma 2617 UD prima giornata.pdf)
cerca sul web
 ID 23470  film terapia Rep A
Corso accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: pineta delcarso spa casa di cura
data di inizio: 18 dic 2017 (durata: 6 mesi)
luogo: Casa di Cura Reparto A
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti
test finale: questionario
formatori: Raffaella Sbisà
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
(Filmterapia A - ECM dicembre 2017_giugno 2018_sbisà.doc)
cerca sul web
 ID 23469  film terapia Rep d
Corso accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: pineta del carso spa casa di cura
data di inizio: 14 dic 2017 (durata: 6 mesi)
luogo: Casa di Cura Reparto DIsabili Gravi D
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti
test finale: questionario
formatori: Raffaella Sbisà
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
(Filmterapia D - ECM dicembre 2017_giugno 2018_sbisà.doc)
cerca sul web
 ID 23463  "Tecniche di mentalizzazione e dipendenze -2° modulo"
Corso accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitari Integrata di Udine
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Udine\
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: prova pratica anche complessa
formatori: Moratti Enrico Caverzasi Edgardo
ore previste: 8
crediti formativi: 8
(prot 86287 partecipanti %282%29.pdf)
cerca sul web
 ID 23456  Economia delle relazioni
Corso accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 3 "Alto Friuli,Collinare,Medio Friuli"
data di inizio: 18 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala Lodolo p/o POS Gemona del Friuli piazza Rodolone
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: aperto a tutti
come iscriversi: presso Ufficio Formazione dell'AAS 3
test finale: prevista verifica dell'apprendimento
formatori: Alberto Grizzo
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Programma dettagliato Programma dettagliato.doc)
cerca sul web
 ID 23378  Quale comunicazione per il carcere? L'informazione tra diritti e doveri
Convegno accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 02 dic 2017 (durata: 2 ore)
luogo: Centro Balducci, Pozzuolo del Friuli, Frazione Zugliano. Inizio ore 14.'00
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente assistenti sociali, giornalisti, operatori della giustizia, operatori del privato sociale
come iscriversi: Tramite Consorzio COSM Tel 0432233514 Cell 3429056463 Mail info@coopcosm.it
test finale: no
formatori: Nominativi in programma
ore previste: 2
crediti formativi: 2
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA DEFINITIVO CARCERE E TERRITORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 23181  VIolenza sessuale e di genere: cosa vedere. come agire, quali obblighi"
Convegno accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: IRCCS materno infantile Burlo garofolo
data di inizio: 11 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala Oceania, Stazione Marittima - Trieste
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: mandare la richiesta di iscrizione a iscrizioni.formazione@burlo.trieste.it
test finale: questionario
formatori: Dr.ssa Maggiore, Dr. Ricci, Dr.ssa Scrimin, Dott.ssa Novello
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
(Locandina 11 dicembre violenza.pdf)
REPLICHE:
12 feb 2018 Auditorium Ospedale di Monfalcone
cerca sul web
 ID 22901  La gestione economica del bene casa- Normativa e conseguenze per gli utenti non solvibili
Convegno accreditato il 14 dic 2017
organizzato da: Comune di Sacile
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Comune di Sacile
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipententi del Servizio sociale dei Comuni dell'Uti Livenza C.C. e collaboratori
come iscriversi: mediante mail alla referente dell'evento
test finale: non è previsto l'esame finale
formatori: Avv. Fausto Tomasello; Consulente e mediatrice sull'abitare, Sara Nerlati; Geometra Daniele Venier, custode giudiziario
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(Volantino corso casa.pdf)
cerca sul web
 ID 23377  Dal Carcere al Territorio: Opportunità e risposte inclusive
Convegno accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 4 ore)
luogo: Udine, Sede della Camera di Commercio, Sala Valduga, inizio ore 09.00
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente assistenti sociali, operatori della giustizia, operatori del volontariato sociale
come iscriversi: Tramite Consorzio COSM. Tel 0432233514 Cell 3429056463 Mail info@coopcosm.it
test finale: no
formatori: Nominativi in programma
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(PROGRAMMA DEFINITIVO CARCERE E TERRITORIO.pdf)
cerca sul web
 ID 23376  Impresa inclusiva. Il valore delle aziende che sviluppano azioni di inclusione sociale e lavorativa a favore di persone fragili.
Convegno accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Ambito Distrettuale di Tarcento
data di inizio: 22 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Camera di Commerico - Sala Valduga - Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: Marina Mansutti e Katia Paljavec
ore previste: 4
crediti formativi: 4
la partecipazione è gratuita
(Locandina%2022%20nove%2cbre.pdf)
cerca sul web
 ID 23350  Tutela e profili giuridici della condizione transessuale
Seminario accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia
data di inizio: 19 gen 2018 (durata: 1 giorno)
luogo: Sala “Tiziano Tessitori” Piazza G. Oberdan, 5 Trieste
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori sociali e scolastici
come iscriversi: Tel. +39 040 3773129/3957/3202 oppure via e-mail: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it
materiali: materiale informativo e giurisprudenziale relativo ai temi dell’incontro.
test finale: no
formatori: Walter Citti – Garante regionale FVG Federico Sandri - Psicologo e sessuologo,Patrizia Fiore – Avvocato, Francesco Bilotta – Avvocato, Anna Lorenzetti – Ricercatrice di Diritto costituzionale,
ore previste: 3
crediti formativi: 3
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(bozza_convegno_19012018.docx)
REPLICHE:
19 gen 2018 Sala “Tiziano Tessitori” Piazza G. Oberdan, 5 Trieste
cerca sul web
 ID 23169  Supervisione formativa-metodologica per operatori del servizio sociale professionale del Comune di Trieste 2017/2018 - settimo incontro
Incontro accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 19 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Trieste
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori sociali dipendenti del Comune di Trieste
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
Si prevede di svolgere l’intero percorso in 10 incontri di 3 ore ciascuno per gruppo di operatori; si richiede l’accreditamento per ogni singolo incontro di formazione.
(presentazione 0117ab.pdf)
REPLICHE:
20 dic 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori)
21 dic 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 23147  Approfondimento sui temi della disabilità per operatori sociali del Comune di Trieste - incontro 3
Incontro accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 18 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: via dei Falchi 2, Trieste
area formativa: Altro
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: personale dell'Unità disabili dell'Area Servizi e Politiche sociali del Comune di Trieste
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente
test finale: no
formatori: Daniele Ferraresso
ore previste: 3
crediti formativi: 3
questo è il terzo incontro di una serie di 4 incontri: percezione della disabilità
(2317.pdf)
cerca sul web
 ID 23146  Il gruppo come strumento di cura dei problemi alcol correlati
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 04 dic 2017 (durata: 3 giornate)
luogo: trieste (ts) SC dipendenze da sostanze legali, aula didattica piano sotterraneo - via de ralli 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Il corso è indirizzato a tutti i partecipanti delle precedenti edizioni del corso "Problemi alcol correlati: prevenzione diagnosi e trattamento"
come iscriversi: claudio zaratin telefono: 3486701861 fax: 040 639152 e-mail: astra-ts@libero.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate selezione di articoli, procedure, protocolli bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: c.celebre, r,purich, a. pizzolato
ore previste: 11
crediti formativi: 11
la partecipazione è gratuita
il corso vuole sviluppare alcuni aspetti specifici della cura delle dipendenze, evidenziando le difficoltà cliniche che essi presentano e le modalità di affrontamento attraverso lo strumento gruppale.
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 23141  I problemi alcol correlati:diagnosi prognosi e trattamento
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 20 nov 2017 (durata: 3 giornate)
luogo: trieste (ts) SC dipendenze da sostanze legali, aula didattica piano sotterraneo - via de ralli 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori, volontari appartenenti ad associazioni convenzionate con ASUITS; operatori di servizi esternalizzati
come iscriversi: Claudio Zaratin Telefono: 3486701861 Fax: 040 639152 E-mail: astra-ts@libero.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate selezione di articoli, procedure, protocolli bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: c.celebre, r.purich,a.pizzolato,p.di giulio,c.pocecco,
ore previste: 17
crediti formativi: 17
la partecipazione è gratuita
Il corso è dedicato a operatori e volontari che vogliono ampliare le conoscenze sulle problematiche dell'assunzione di alcolici in particolare i nuovi aspetti della problematica quali il poliabuso,l'usoprecoce e il binge drinking, la doppia diagnosi
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 23137  Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 10
Incontro accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 07 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede ssc alto isontino
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalle docenti
test finale: no
formatori: Elisabetta Madriz, Nicoletta Maria Boscarol
ore previste: 3
crediti formativi: 3
questo è il decimo incontro: L’affido sostenibile
(percorso operatori 0217.pdf)
cerca sul web
 ID 23114  Trattamenti alcologici 3.0_
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: AAS 2 Bassa Friulana Isontina
data di inizio: 25 nov 2017 (durata: 6)
luogo: Udine, via Sabbadini, 31
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Tutte le professioni con obbligo di crediti, Assistenti sociali
come iscriversi: inviare scheda iscrione firmata via mail: gap@welfare.fvg.it
materiali: Bibliografia e sitografia consigliata
test finale: Tutti i discenti realizzeranno una attività/procedura o la costruzione di un progetto, al fine di proporre una soluzione personalizzata dei casi presentatii. Il docente produrrà una relazione indicanto il superamento della prova.
formatori: Roberta Balestra; Francesco Piani, Maurizio Massaro, Alberto Peressini, Maria Luisa Pontelli, Pier Maria Pili, Stefano Carbone, Marco Purinan
ore previste: 6
crediti formativi: 6
(Locandina Trattamenti alcologici 3.0.doc)
cerca sul web
 ID 23113  Gioco d'azzardo patologico. Prevenzione, diagnosi del giocatore e metodo di lavoro nei Servizi
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: AAS 2 Bassa Friulana Isontina
data di inizio: 25 ott 2017 (durata: 3.45)
luogo: Palmanova, via Natisone, loc. Jalmicco
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti sociali
materiali: Indicazioni bibliografiche - Materiale pubblicato sul sito Intranet/Internet dell'Azienda - Materiale selezionato per l'approfondimento - Stampe/CD delle slide/diapositive presentate
test finale: Tutti i discenti eseguiranno una prova simulata sulla presentazione di un caso clinico. Il discente supera la prova a valutazione del docente che produrrà una relazione scritta.
formatori: Alessandro Vegliach, Carlo Benevento, Cristina Stolli, Valentina Vidal, Francesca Vignola; Rosanna Ciarfeo Purich, Davide Jugovac, Giulia Generoso, Paola di giulio, Alessandra Pizzolato, Gianni Canzian , Paola Morlacco, Roberta Sabbion, Carla Bristot
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(Locandina _ass. sociali GAP AAS2.doc)
REPLICHE:
06 nov 2017 Trieste, via dei Ralli, 5
10 nov 2017 Gemona del Friuli, Piazzale Rodoloni, 1
22 nov 2017 Pordenone, via Interna, 5/B
23 nov 2017 Udine, via Pozzuolo, 330
cerca sul web
 ID 23106  Caratteristiche e relazione con la persona con demenza
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Ambito Distrettuale del Cividalese
data di inizio: 21 nov 2017 (durata: 7 ore)
luogo: Cividale del Friuli
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: no
formatori: psicologa Leila Gasparotto
ore previste: 7
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
(corso demenza.doc)
cerca sul web
 ID 23043  The right [and the opportunity] to have a [whole] life-Il diritto [e le opportunità] di avere una vita [completa
Congresso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 16 nov 2017 (durata: 3 giornate)
luogo: trieste (TS) - teatrino San Giovanni - parco di S. Giovanni
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori della salute mentale, privato sociale, utenti e familiari, professionisti di altri servizi
come iscriversi: daniela speh e roberta accardo tel0039 0165 44122 fax: 0039 0165 33222 e-mail: trieste2017@enjoyevents.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate; bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: vedi CV allegati
ore previste: 19
crediti formativi: 16; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
la partecipazione è gratuita
lingua straniera utilizzata: inglese, è previsto sistema di traduzione in lingua italiana
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 23028  Dialogo aperto - Open Dialogue
Formazione sul campo accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 27 nov 2017 (durata: fino al 31-12-2017)
luogo: trieste (TS) - direzione Dipartimento Salute Mentale - via Weiss, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: gli operatori del dsm i coinvolti nei progetti: 1. Dialogo aperto 2. Team Crisi 3. Gruppo esordio
come iscriversi: roberta accardo 040 399 7349 fax: 040 3997363 e-mail: paola.cecchini@asuits.sanita.fvg.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate selezione di articoli, procedure, protocolli bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: relazione
formatori: g.ridente ;r.armjtage
ore previste: 40
crediti formativi: 20
la partecipazione è gratuita
l'obiettivo è di incrementare le conoscenze della metodica dell'Open dialogue nel DSM
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 23026  Disagio giovanile e nuove dipendenze. Il lavoro integrato
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 21 nov 2017 (durata: 1 giornata)
luogo: trieste (ts) - centro formazione aziendale - sala A - via de pastrovich, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: prioritariamente al personale della S.C. bambini adolescenti donne e famiglia, dsm, ddd dell'ASUITS e neuropsichiatria infantile del Burlo Garofalo
come iscriversi: eliana chisari 040 3995504 fax: 040 3995517 e-mail: eliana.chisari@asuits.sanita.fvg.it
materiali: bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova pratica
formatori: m.a. Rausa, k. Provantini; t. Umari
ore previste: 7
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
Il corso si propone di offrire un inquadramento delle nuove espressioni di disagio adolescenziale secondo una prospettiva evolutiva
(CV.zip)
cerca sul web
 ID 23018  Il fenomeno della violenza contro le donne ed i minori - Parte seconda
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 1 giornata)
luogo: trieste (ts) - spazio villas - aula A - via de pastrovich, 5 - parco di s. giovanni
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori delle dipendenze patologiche e dei servizi per l'urgenza
come iscriversi: stanic cristina 040.3997428 fax: 040.3997358 e-mail: cristina.stanic@asuits.sanita.fvg.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate selezione di articoli, procedure, protocolli bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: bagatin, beltramini, celebre, ciarfeo purich
ore previste: 7
crediti formativi: 7
la partecipazione è gratuita
Il corso di formazione (parte seconda) rappresenta un focus destinato agli operatori sanitari che operano in servizi in cui il fenomeno è più facilmente riscontrabile (servizi per le dipendenze, servizi per l'urgenza)
(BROCHURE_2.docx)
cerca sul web
 ID 23002  Maltrattamento e abuso: valutazione della recuperabilità delle competenze genitoriali, aspetti relazionali, valutativi, prognostici e scrittura della relazione
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 13 nov 2017 (durata: 3 giornate)
luogo: trieste (TS) -centro formazione aziendale - aula A - v.de Pastrovich, 5
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori che hanno fatto la formazione di base
come iscriversi: Roberta Sapienza 040 3998122 fax: 040 3995069 e-mail: roberta.sapienza@asuits.sanita.fvg.it
materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate; selezione di articoli, procedure, protocolli: bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: m.carraro, d.ghezzi,u.seassaro,c.somigli
ore previste: 16
crediti formativi: 16
la partecipazione è gratuita
obiettivo è acquisire metodi e strumenti per adempiere ai compiti valutativi, formulando una diagnosi- prognosi dinamica che permetta, in tempi contenuti, di verificare limiti, risorse e trattabilità dei nuclei familiari considerati
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 23000  L'uso delle immagini: tra consenso e tutela della privacy
Seminario accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 23 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Università di Trieste
area formativa: Area etica e deontologica
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente 040309968, sul sito www.irsses.it e via email irsses@irsses.it)
test finale: no
formatori: Natalina Folla, Cristiano Degano
ore previste: 3
crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3
la partecipazione è gratuita
(locandina 2517.pdf)
cerca sul web
 ID 22954  gestione della sicurezza dell’assistito affidato
Convegno accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: fondazione osf viale de la comina, 25, 33170 pordenone
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: iscrizione tramite portale formazione.itaca.coopsoc.it entro 25/11/2017
materiali: presentazioni power point
test finale: questionario di apprendimento a risposta multipla
formatori: dott. Mauro Marin, dott.ssa Clarissa Guggiana, dott.ssa Barbara Basso, dott. Ranieri Paier
ore previste: 4
crediti formativi: 4
costo: 35,00 €
(brochure.zip)
cerca sul web
 ID 22887  La gestione economica del bene casa -normativa e conseguenze degli utenti non solvibili
Seminario accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: Comune di Sacile
data di inizio: 01 dic 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Comune di Sacile
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: in forma prioritaria agli Assistenti sociali/operatori che operano nel territorio dell'UTI Livenza Cansiglio Cavallo
come iscriversi: mediante mail alla referente dell'evento
test finale: non è previsto l'esame finale
formatori: Avvocato Fausto Tomasello; Cosulente e mediatrice sull'abitare Sara Nerlati
ore previste: 3
crediti formativi: 3
(CORSO CASA-PROCEDIMENTO DI MESSA ALL'ASTA.pdf)
cerca sul web
 ID 22816  Il colloquio motivazionale - corso base
Corso accreditato il 23 nov 2017
organizzato da: La Quercia Società Cooperativa Sociale
data di inizio: 26 ott 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Corso Italia 10, Trieste
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: soci lavratori de La Quercia
materiali: dispense a cura del docente
test finale: test competenze d'ingresso e in uscita
formatori: Valerio Quercia
ore previste: 20
crediti formativi: 20
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CROAS.pdf)
cerca sul web
 ID 22849  Supervisione formativa-metodologica per operatori del servizio sociale professionale del Comune di Trieste 2017/2018 - sesto incontro
Incontro accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 21 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Trieste
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: operatori sociali dipendenti del Comune di Trieste
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Simonetta Filippini
ore previste: 3
crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
Si prevede di svolgere l’intero percorso in 10 incontri di 3 ore ciascuno per gruppo di operatori; si richiede l’accreditamento per ogni singolo incontro di formazione.
(presentazione 0117ab.pdf)
REPLICHE:
22 nov 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori)
23 nov 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori)
cerca sul web
 ID 22848  Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 8
Incontro accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 16 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede ssc alto isontino
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Elisabetta Madriz
ore previste: 3
crediti formativi: 3
questo è l'ottavo incontro di una serie di 10 incontri: progettazione di incontri di sensibilizzazione seconda parte
(percorso operatori 0217.pdf)
cerca sul web
 ID 22550  Metodologia e tecniche di animazione per anziani
Corso accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.3 «Alto Friuli - Collinare - Medio Friuli»
data di inizio: 12 ott 2017 (durata: 3 giorni)
luogo: Piazzetta Baldissera, n.1 - 33013 Gemona del Friuli (UD)
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: Dipendenti della POA del Servizio sociale dei Comuni dell'UTI Gemonese e dell'UTI Canald el Ferro Val Canale
test finale: Non previsto
formatori: Andrea Mian
ore previste: 9
crediti formativi: 9
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
(programma Gemona 2017 per AS.pdf)
cerca sul web
 ID 22546  Welfare locale partecipato: Piani di zona ed integrazione sociosanitaria nell'area ANZIANI
Corso accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 06 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: trieste (ts) - sala Rosa - via bottacin - parco di S. Giovanni
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: claudia ehrenfreund fax: 040 3997216 e-mail: claudia.ehrenfreund@asuits.sanita.fvg.it
materiali: relazioni, protocolli
test finale: prova scritta
formatori: Boglich,Ferroli,Galopin, Maiano,Pacco, Paoletti,Selmo, Vanto, Vella
ore previste: 7
crediti formativi: 7
L'attività formativa è in prosecuzione della formazione degli operatori sia dell'ASUITS sia dei servizi sociali dell' UTI che hanno partecipato all'evento formativo specifico realizzato nell'aprile del 2016
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 22542  I percorsi di formazione e reinserimento sociale e lavorativo:pratiche e progettualità in rete con il territorio
Corso accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 08 nov 2017 (durata: 4 giornate totale 12 ore)
luogo: Dipartimento delle Dipendenze sala riunioni piazzale canestrini, 2 Trieste
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: assistenti sociali del DDD e assistenti sociali, educatori e tutor terzo settore
come iscriversi: cristiano bartole tel. 0403997367 fax 040 3997358 mail: segr.sert@asuits.sanita.fvg.it
materiali: Sintesi e/o testo delle relazioni presentate, procedure, protocolli
test finale: prova scritta
formatori: Brizzi, Di Giulio, Vanto, Frascella, Greco; Vignola, Svara
ore previste: 12
crediti formativi: 12
ci sono posti gratuiti
la partecipazione è gratuita
non nessendoci tra i destinatari figure con obblico ECM non è stato inserite nel catalogo ECM.
(LOCANDINA CORSO inserimento socio lavorativo2017 .doc)
cerca sul web
 ID 22516  Il fenomeno della violenza contro le donne e i minori -parte prima-
Corso accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste
data di inizio: 06 nov 2017 (durata: 2 giornate 6 e 10 novembre)
luogo: trieste (ts) - spazio villas - aula A - via de pastrovich, 5 - parco di s. giovanni
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: dott.ssa Cristina Stanic 040 3997428 fax: 040 3997358 e-mail: cristina.stanic@asuits.sanita.fvg.it
materiali: Sintesi e/o testo delle relazioni presentate, selezione di articoli, procedure, protocolli , bibliografia e/o sitografia consigliata
test finale: prova scritta
formatori: bagatin, beltramini, fattorini, celebre, ciarfeo purich
ore previste: 9
crediti formativi: 9
la partecipazione è gratuita
Il percorso ha l'obiettivo di aggiornare le competenze dei professionisti fornendo loro le basi per riconoscere, informare, trattare ed indirizzare a percorsi specifici le vittime di violenza con un focus particolare agli uomini autori di violenza
(BROCHURE.docx)
cerca sul web
 ID 20253  Interventi nelle scuole.Un percorso formativo sulla promozione delle life skills
Corso accreditato il 02 nov 2017
organizzato da: AAS 2 Bassa Friulana Isontina
data di inizio: 29 mag 2017 (durata: 24.5)
luogo: Udine
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: L'attività non è rivolta esclusivamente a personale dipendente o convenzionato dall'ente/i fornitore/i
materiali: Non previsto
test finale: Prova scritta. A tutti i discenti verrà presentato un caso, individueranno i bisogni ed elaboreranno le relative proposte educative.
formatori: Cristina Aguzzoli, Fabrzio Guaita, Alberto Pellai, Corrdao Celata, Roberta Fedele, Caterina Zanus, Calogero Anzallo, Paola Ragazzoni, Vittorio Sola, Andrea Monculli, Silvana Widman, Lucia Negrisn, Elena Debetto
ore previste: 25
crediti formativi: 25
la partecipazione è gratuita
(Locandina%20formazione_life%20skill_FVG[1].doc)
cerca sul web
 ID 22443  l’assistente sociale attivatore e facilitatore del lavoro di rete nel territorio - laboratorio The Village
Corso accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 27 ott 2017 (durata: 8 ore)
luogo: Pordenone vicolo Selvatico 16 (lezioni 1 e 2) Pordenone via S. Francesco 1/c (lezione 3)
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: Assistenti Sociali che operano per la cooperativa Itaca
come iscriversi: mail a s.fabris@itaca.coopsoc.it
materiali: carte the village
test finale: no
formatori: Sergio Della Valle, Manolo Battistutta
ore previste: 8
crediti formativi: 8
la partecipazione è gratuita
corso di formazione previsto dal piano formativo interno, rivolto ad Assistenti Sociali che operano per la cooperativa Itaca
(the village assistenti sociali Itaca.pdf)
cerca sul web
 ID 22439  Il management di iniziativa di fronte alla sfida dell'integrazione istituzionale organizzativa e assistenziale
Convegno accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Confederazione Associazioni Regionale di Distretto/Friuli Venezia Giulia
data di inizio: 13 ott 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Hotel Best Western Là di Moret - Via Tricesimo, 276 - 33100 Udine
area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: Questionario a risposte multiple
formatori: Vincenzo Baldo, Bruno Bembi, Giacomo Benedetti, Renato Bolzon, Giorgio Brianti, Martina Brunello, Emanuele Ciotti, Paolo Conci, Paolo Da Col, Lucia Dalla Torre, Roberto Ferri, Roberto Foglietta, Tolinda Gallo, Vincenzo Gigantelli, Roberto Groppo e altri
ore previste: 8
crediti formativi: 8
(SAVE THE DATE.pdf)
cerca sul web
 ID 22412  Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 9
Incontro accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 09 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede ssc alto isontino
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: solo Assistenti Sociali
riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Nicoletta Maria Boscarol
ore previste: 3
crediti formativi: 3
questo è il nono incontro di una serie di 10 incontri: discussione casi
(percorso operatori 0217.pdf)
cerca sul web
 ID 22411  Supervisione formativa per operatori coinvolti nelle progettualità relative ai minori e nell’accompagnamento del processo per le famiglie 2017/7
Incontro accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 08 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: Monfalcone (GO)
area formativa: Area supervisione professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: dipendenti pubblici dell'Ambito distrettuale Basso Isontino
come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Nicoletta Maria Boscarol
ore previste: 3
crediti formativi: 3
Il percorso prevede una serie di incontri con inizio a novembre 2016 e fine ad aprile 2018.
(presentazione 2516ab.pdf)
cerca sul web
 ID 22382  Disabilità intellettiva e comorbilità psicopatologica
Corso accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Azienda Sanitaria Universitari Integrata di Udine
data di inizio: 06 ott 2017 (durata: 2 giorni e mezzo)
luogo: Udine
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
test finale: prova pratica anche complessa
formatori: Luigi Croce, Marco Lombardi, Sabrina Donina
ore previste: 20
crediti formativi: 20
(disabilità intellettiva e comorbilità psicopatologica.doc)
cerca sul web
 ID 22377  Valgraf e Pai
Corso accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus
data di inizio: 10 ott 2017 (durata: 10 ore)
luogo: villa Muciana Muzzana del Turgnano
area formativa: Area metodologico-professionale
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
riservato a: riservato a dipendenti coop Itaca e Assistenti Sociali Ambito Latisana
come iscriversi: mail a g.artico@itaca.coopsoc.it
materiali: schede valgraf
test finale: no
formatori: Lorenzo Pascazio
ore previste: 10
crediti formativi: 10
la partecipazione è gratuita
riservato a dipendenti coop Itaca e Assistenti Sociali Ambito Latisana
(valgraf e pai itaca 17.docx)
cerca sul web
 ID 22371  Etica e Fundrising
Seminario accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 30 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede Irsses, Trieste
area formativa: Area programmazione e progettazione
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente 040309968, sul sito www.irsses.it e via email irsses@irsses.it)
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Caterina Fabbro
ore previste: 6
crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
ci sono posti gratuiti
costo: 90,00 €
(1517.pdf)
cerca sul web
 ID 22366  Terzo Settore: dalla legge di riforma alle norme attuative
Seminario accreditato il 05 ott 2017
organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale
data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 1 giorno)
luogo: sede Irsses, Trieste
area formativa: Area giuridico-amministrativa
destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti
come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente 040309968, sul sito www.irsses.it e via email irsses@irsses.it)
materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente
test finale: no
formatori: Veronica Montani
ore previste: 6
crediti formativi: 6
ci sono posti gratuiti
costo: 90,00 €
(1417.pdf)
cerca sul web
pagina precedentepagina successiva