![]() | ![]() |
ID 22350 |
I Social Media nel lavoro sociale
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 10 nov 2017 (durata: 3 giornate) luogo: sede Irsses, Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente 040309968, sul sito www.irsses.it e via email irsses@irsses.it) materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Gabriele Persi ore previste: 18 crediti formativi: 18 ci sono posti gratuiti costo: 210,00 € (1317.pdf) |
![]() |
ID 22273 |
Gentlecare e Validation, dialogo fra due metodi. Workshop per operatori, familiari, volontari che assistono persone anziane con problemi di disorientamento
Seminario accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: asp Itis data di inizio: 17 nov 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Trieste, Asp Itis area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: tramite enaip FVG, centro servizi formativi di Pordenone, 0434/586411, a.toppano@enaip.fvg.it materiali: dispense con descrizione dei due metodi test finale: non previsto formatori: Miriam Tonetto, Ilaria Maracchi, Francesco Mosetti d'Henry, Cinzia Siviero, Elena Bortolomiol, Cristina Mazzilis, Anna La Diega, Enzo Angiolini ore previste: 8 crediti formativi: 8 ci sono posti gratuiti costo: 50,00 € (Validation Gentlecare 2017.pdf) |
![]() |
ID 22233 |
Disuguaglianze, determinanti di salute di genere e buone pratiche di comunità
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 26 ott 2017 (durata: 2 giornate) luogo: trieste (ts) - direzione dipartimento di salute mentale - via weiss, 5 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatrici ed operatori di ASUITS come iscriversi: roberta accardo 040 3997356 fax: 040 3997363 e-mail: paola.cecchini@asuits.sanita.fvg.it materiali: Selezione di articoli, procedure, protocolli Bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: prova orale formatori: M. Barnaba', V. Botter, m.Carmignani, G. Gallio, R. Mezzina, J. Pecar, G. Ridente, P. Zanus Michiei,S.Pilutti ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita l'evento formativo ri riferisce raccomandazione dell'OMS inerenti le "Gender disparities in mental health" 2009, e ispirandosi alle sue indicazioni per superarle ("Improving equity in health by addressing social determinants", 2011). (BROCHURE.docx) |
![]() |
ID 22227 |
Welfare locale partecipato: Piani di zona ed integrazione sociosanitaria nella area Adulti
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 18 ott 2017 (durata: 2 giorni totale 8 ore) luogo: trieste (TS) - direzione dipartimento salute mentale - v. weiss, 5 i area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dei duistretti e dei dipartimenti di asuits; assistenti sociali dell'UTI Giuliana come iscriversi: claudia eherenfreund tel: 3318436710 fax: 040 3997216 e-mail: claudia.ehrenfreund@asuits.sanita.fvg materiali: Protocolli, procedure, relazioni esperti test finale: prova pratica formatori: R. Bracco, M. Vanto, M. Brizzi, B. lenardoni, L.Perrone, V. Fabio ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita prosecuzione della formazione degli operatori sia dell'asuits sia dei servizi sociali dell' UTI giuliana che hanno partecipato all'evento formativo residenziale realizzato nell'aprile del 2016 (BROCHURE.docx) |
![]() |
ID 22183 |
"Il punto unico nel percorso di continuità delle cure: garantire equità e uniformità nei percorsi clinico-assistenziali"
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitari Integrata di Udine data di inizio: 10 ott 2017 (durata: 3 mezze giornate) luogo: Udine area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: prova pratica anche complessa formatori: Molinari Paolo, Canciani Luigi e altri ore previste: 12 crediti formativi: 12 (CORSO PUI ASUIUD 17235.pdf) |
![]() |
ID 22083 |
Maltrattamento e abusi all' infanzia. Buone pratiche contro la pedofilia
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 24 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: trieste (ts) - direzione dipartimento di salute mentale - via weiss, 5 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del Distretto 3 di ASUITS e agli operatori del Servizio Sociale del Comune di Trieste come iscriversi: irini karavalaki telefono: 3482598016 fax: 040 3995865 e-mail: irini.karavalaki@asuits.sanita.fvg.it materiali: Sintesi e/o testo delle relazioni presentate Bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: Prova pratica anche complessa formatori: m.apollonio,m. giachin,n.milos,s. bajec, a. castellano, c. germani ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita L'obiettivo è l' informazione e formazione deglioperatori sociali, sanitari, educativi e del terzo settore per prevenire ed arginare il fenomeno della pedofilia e dell'abuso sessuale (BROCHURE_24ott2017.docx) |
![]() |
ID 22064 |
La presa in carico dell'adolescente correlata all'uso di sostanze: dal riconoscimento precoce dei sintomi all'intervento di cura integrato
Formazione sul campo accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 14 set 2017 (durata: 14.09 - 31.12.2017) luogo: trieste (TS) - direzione dipartimento delle dipendenze - servizio Androna Giovani - piazzale canestrini n. 2 - androna degli orti n. 4 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del dipartimento delle dipendenze compresi operatori di servizi esternalizzati come iscriversi: stanic cristina 040.3997428 fax: 040.3997358 e-mail: cristina.stanic@asuits.sanita.fvg.it materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate; selezione di articoli, procedure, protocolli: bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: esercitazione pratica in stage formatori: t.contino, r. diracca,e. perizzolo, m.pinter, m. romano, t. umari ore previste: 30 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita la formazione nasce dalla rilevazione che l'attuale rete dei servizi non sia ancora pienamente in grado di accogliere, leggere ed affrontare situazioni di bisogno di adolescenti e giovani, specie con con problemi comportamentali e di abuso di sostanze (BROCHURE.docx) |
![]() |
ID 22022 |
Supervisione formativa-metodologica per operatori del servizio sociale professionale del Comune di Trieste 2017/2018 - quinto incontro
Incontro accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 24 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Trieste area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori sociali dipendenti del Comune di Trieste come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevede di svolgere l’intero percorso in 10 incontri di 3 ore ciascuno per gruppo di operatori; si richiede l’accreditamento per ogni singolo incontro di formazione. (presentazione 0117ab.pdf) REPLICHE: 25 ott 2017 Trieste ((incontro con altro gruppo di operatori)) 26 ott 2017 Trieste ((incontro con altro gruppo di operatori)) |
![]() |
ID 21974 |
“INCONTRIAMOCI!” Incontri di sensibilizzazione per contrastare la violenza di genere e stalking tra adolescenti dalle ore 9.00 alle ore 14.00 Auditorium Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31 a UDINE
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia data di inizio: 25 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Auditorium Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini n. 31 a UDINE area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori sociali e scolastici come iscriversi: Tel. +39 040 3773129/3957/3202 oppure via e-mail: cr.organi.garanzia@regione.fvg.it materiali: materiale informativo e giurisprudenziale relativo ai temi dell’incontro. test finale: no formatori: • Il valore del dialogo e della reciprocità nei contesti educativi ANNAMARIA POGGIOLI, Presidente Commissione regionale per le Pari opportunità tra uomo e donna FVG • FABIA MELLINA BARES, Garante regionale dei dir ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma DEFINITIVO (3).docx) |
![]() |
ID 21952 |
La riforma del Terzo Settore
Seminario accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 24 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Flaviano Zandonai ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 90,00 € (2217.pdf) |
![]() |
ID 21941 |
Sviluppo di una comunità di pratica _ seconda parte
Formazione sul campo accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Ambito Distrettuale del Cividalese data di inizio: 29 set 2017 (durata: 4 mesi) luogo: Cividale del Friuli area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Servizio Sociale dei Comuni dell'UTI del Natisone test finale: autovalutazione- valutazione tra parti -report formatori: Gianluca Daffi ore previste: 8 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (R:\Ambito\PROGETTI MINORI E DISABILI\comunità di pratica\Comunità di pratica_accreditamento II parte.pdf) |
![]() |
ID 21936 |
L’insegnante persuasivo, tecniche di gestione in classe per la gestione degli alunni sfidanti
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Ambito Distrettuale del Cividalese data di inizio: 30 nov 2017 (durata: tre giornate) luogo: Cividale area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori e insegnati dell'Ambito che hanno parteicpato al corso di II livello nel 2016 come iscriversi: solo tramite ambito e scuole test finale: no formatori: Gianluca Daffi ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (C:\Users\Serena.Bon\Desktop\Scuola aperta 2017\depliant corsi daffi.pdf) |
![]() |
ID 21931 |
Alunni con funzionamento intellettivo limite. Conoscerli e gestirli
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Ambito Distrettuale del Cividalese data di inizio: 29 set 2017 (durata: 2 giornate) luogo: Cividale del Friuli area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori e insegnanti dell'Ambito che hanno partecipato al corso di I livello come iscriversi: Solo tramite Ambito e scuole test finale: no formatori: Gianluca Daffi ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (C:\Users\Serena.Bon\Desktop\Scuola aperta 2017\depliant corsi daffi.pdf) |
![]() |
ID 21904 |
La presa in carico dell'utenza con comportamenti aggressivi: approccio e ruolo professionale ed istituzionale per il Servizio Sociale dei Comuni
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Servizio sociale dei Comuni U.T.I. Collinare - ente gestore A.A.S. 3 data di inizio: 22 set 2017 (durata: 5 gg) luogo: San Daniele area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei comuni come iscriversi: tramite l'ufficio di direzione del servizio sociale dei comuni dell'U.T.I. Collinare materiali: indicazioni bibliografiche e stampa slide presentate dai docenti test finale: verifica degli apprendimenti e del percorso mediante attività in piccolo gruppo formatori: dottoressa Nardi Laura e dottor Gioncada Massimiliano ore previste: 26 crediti formativi: 21; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 5 la partecipazione è gratuita (formazione.pdf) |
![]() |
ID 21887 |
Approfondimento sui temi della disabilità per operatori sociali del Comune di Trieste - incontro 2
Incontro accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 23 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: personale dell'Unità disabili dell'Area Servizi e Politiche sociali del Comune di Trieste come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Elisabetta Madriz ore previste: 3 crediti formativi: 3 questo è il secondo incontro di una serie di 4 incontri: aspetti educativi (2317.pdf) |
![]() |
ID 21876 |
Minori e famiglie con sofferenza psichiatrica: possibili letture e modalità d'intervento in ottica sistemico-relazionale
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Ambito Distrettuale del Cividalese data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 4 giornate) luogo: Cividale del Friuli area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Operatori dell'Ambito del Cividalese test finale: no formatori: Maria Nicoletta Boscarol ore previste: 16 crediti formativi: 13; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (C:\Users\Serena.Bon\Desktop\programma corso.pdf) |
![]() |
ID 21851 |
Adolescenti in rete
Convegno accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 10 ott 2017 (durata: 1) luogo: Polo Giovani Toti, Via del Castello, 3 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti, educatori, insegnanti come iscriversi: su segnalazione dei nominativi da parte dei referenti del Gruppo Buone pratiche nei diversi Enti all'organizzatore del convegno (Comune di Trieste) materiali: no test finale: non presente esame finale, ma discussione plenaria formatori: dr.ssa Katia Provantini, dr.ssa Anna Arcari, ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita Convegno realizzato in due giornate a cui è possibile iscriversi separatamente, pertato viene fatto un doppio accreditamento come da istruzioni. (Programma convegnoMinotauroOttobre17.pdf) |
![]() |
ID 21848 |
Adolescenti in rete
Convegno accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 09 ott 2017 (durata: 1) luogo: Mib, largo caduti di Nasiriya 1 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti, educatori, insegnanti come iscriversi: su segnalazione dei nominativi da parte dei referenti del Gruppo Buone pratiche nei diversi Enti all'organizzatore del convegno (Comune di Trieste) materiali: no test finale: non presente esame finale, ma discussione plenaria formatori: dr. Matteo Lancini, dr.ssa Katia Provantini, dr.ssa Anna Arcari, dr.ssa Alessia Lanzi, dr. Mauro Di Lorenzo ore previste: 7 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita Convegno realizzato in due giornate a cui è possibile iscriversi separatamente, pertato viene fatto un doppio accreditamento come da istruzioni. (Programma convegnoMinotauroOttobre17.pdf) |
![]() |
ID 21787 |
Accesso, trasparenza e privacy in ambito socioassistenziale
Seminario accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: comune Latisana data di inizio: 12 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Latisana, sala consiglio Comunale, municipio di Latisana, piazza Indipendenza n. 74 area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori dell'Ambito di Latisana come iscriversi: è in orario di servizio per tutti gli operatori invitati test finale: no formatori: avvocato Paolo Vicenzotto ore previste: 7 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA SEMINARIO vicenzotto.doc) |
![]() |
ID 21701 |
Percorso di supervisione metodologica nella presa in carico rivolto agli assistenti sociali dell’Ambito di Latisana
Corso accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: IRS Istituto per la ricerca sociale data di inizio: 19 set 2017 (durata: 4 incontri fino dicembre 2017) luogo: Latisana Piazza Indipendenza n. 74, 33053 (UD) area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali dell'Ambito di Latisana come iscriversi: L'Ambito di Latisana convocherà le persone per gli incontri materiali: bibliografia, sitografia. Gli incontri partono dalle esperienze dei partecipanti, non esiste una lezione frontale. test finale: no, previsto un questionario di valutazione generale sul percorso di supervisione formatori: Ariela Casartelli ore previste: 12 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 ci saranno due gruppi, uno al mattino uno al pomeriggio, per ogni data definita. (Latisana supervisione 2017 2018.pdf) |
![]() |
ID 21031 |
L'Amministratore di sostegno e i suoi problemi
Convegno accreditato il 05 ott 2017 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 22 set 2017 (durata: 4 ore) luogo: Aula magna Dipartimento di Scienze Giuridiche Università di Trieste Via Filzi 14 Trieste area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: aperto a tutti , specialmente amministratori di sostegno e chi è interessato a intraprendere questa attività come iscriversi: presso AsSostegno materiali: no test finale: no formatori: Maria Francesca Arcidiacono, Gioacchino Boglich, Gloria Carlesso, Fabrizio Devescovi, Raffaella Gigantesco, Matteo Morgia, Antonino Provito, Francesco Zanetti ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (locandina.pdf) |
![]() |
ID 21828 |
Stai pensando di tornare a casa? Progettare il ritorno volontario assistito
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 18 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona, telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Jessica Beele ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (Stai pensando di tornare a casa.pdf) |
![]() |
ID 21815 |
Approfondimento sui temi della disabilità per operatori sociali del Comune di Trieste - incontro 1
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 02 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: personale dell'Unità disabili dell'Area Servizi e Politiche sociali del Comune di Trieste come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Carlo Beraldo ore previste: 3 crediti formativi: 3 questo è il primo incontro di una serie di 4 incontri: aspetti legislativi e normativa vigente (2317.pdf) |
![]() |
ID 21779 |
Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 8
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 19 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: sede ssc alto isontino area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Elisabetta Madriz ore previste: 3 crediti formativi: 3 questo è l'ottavo incontro di una serie di 10 incontri: progettazione di incontri di sensibilizzazione seconda parte (percorso operatori 0217.pdf) |
![]() |
ID 21778 |
Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 7
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 05 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: sede ssc alto isontino area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Elisabetta Madriz ore previste: 3 crediti formativi: 3 questo è il settimo incontro di una serie di 10 incontri: progettazione di incontri di sensibilizzazione (percorso operatori 0217.pdf) |
![]() |
ID 21776 |
Supervisione formativa per operatori coinvolti nelle progettualità relative ai minori e nell’accompagnamento del processo per le famiglie 2017/6
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 04 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Monfalcone (GO) area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti pubblici dell'Ambito distrettuale Basso Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Nicoletta Maria Boscarol ore previste: 3 crediti formativi: 3 Il percorso prevede una serie di incontri con inizio a novembre 2016 e fine ad aprile 2018. (presentazione 2516ab.pdf) |
![]() |
ID 21771 |
Sconfiggere la violenza di genere
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 18 set 2017 (durata: 1 giornata di 4 ore) luogo: sede del DSM - aula A - via Weiss, 5 -Trieste area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: prioritariamente a operatori del DSM e del DDD come iscriversi: SSDAF tel: 040 3992714-2725 fax: 040 3992716 e-mail: formazione-aggiornamento@asuits.sanita.fvg.it materiali: sintesi e/o testo delle relazioni presentate selezione di articoli, procedure, protocolli test finale: questionario formatori: Ciufo P., Cogoy L., Dudine L., Ferrara M., Gerin D., Mesesnel E., Pomicino L., Suman S. ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita si intende migliorare la gestione del problema della violenza domestica rafforzando i percorsi interni (ospedale e territorio) e di rete (Brochure_VIOLENZA.pdf) REPLICHE: 18 ott 2017 sede del DSM - aula A - via Weiss, 5 -Trieste 08 nov 2017 sede del DSM - aula A - via Weiss, 5 -Trieste |
![]() |
ID 21762 |
Welfare negoziale e welfare pubblico: quali interazioni possibili?
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 13 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Franca Maino ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 90,00 € (1217.pdf) |
![]() |
ID 21761 |
La presa in carico del malato terminale: quale ruolo per gli operatori sociali?
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 04 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Tiziana Mondin ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 90,00 € (1117.pdf) |
![]() |
ID 21759 |
Nuove acquisizioni in tema di trattamento alcologico e dipendenze: interventi terapeitici brevi nelle dipendenze-counseling
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitari Integrata di Udine data di inizio: 20 ott 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: prova pratica anche complessa formatori: Patussi Valentino, Peressini Alberto ore previste: 8 crediti formativi: 7 (nuove sul tema alcologico.pdf) |
![]() |
ID 21724 |
Lavorare con i gruppi di utenti esperti... si può?
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 29 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Elena Allegri ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti costo: 90,00 € (1017.pdf) |
![]() |
ID 21681 |
Supervisione formativa-metodologica per operatori del servizio sociale professionale del Comune di Trieste 2017/2018 - quarto incontro
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 26 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: Trieste area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori sociali dipendenti del Comune di Trieste come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevede di svolgere l’intero percorso in 10 incontri di 3 ore ciascuno per gruppo di operatori; si richiede l’accreditamento per ogni singolo incontro di formazione. (presentazione 0117ab.pdf) REPLICHE: 27 set 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori) 28 set 2017 Trieste (incontro con altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 21675 |
Accompagnamento degli operatori sul tema dell’affido familiare - incontro 6
Incontro accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 07 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: sede ssc alto isontino area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: operatori sociali implicati nei servizi dedicati ai minori dell’Ambito 2.1 Alto Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Nicoletta Maria Boscarol ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti questo è il sesto incontro di una serie di 10 incontri: discussione casi (percorso operatori 0217.pdf) |
![]() |
ID 21672 |
La piattaforma informatica Multi Functional Platform 5 (MFP 5)
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 03 ott 2017 (durata: 2 giornate totale 8 ore (3-4.10.2017)) luogo: Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del dipartimento delle dipendenze come iscriversi: cristina stanic telefono: 040 39974258 fax: 040 3997358 e-mail: cristina.stanic@asuits.sanita.fvg.it materiali: Sintesi e/o testo delle relazioni presentate Selezione di articoli, procedure, protocolli test finale: Prova pratica anche complessa formatori: dr.ssa roberta balestra dr.ssa cristina stanic ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita Il corso ha lo scopo di formare il personale all'utilizzo di funzioni avanzate, non trattate dall'INSIEL nel percorso di formazione di base, in particolare per la gestione clinica, monitoraggio delle attività progettuali, programmazione degli inter (Brochure_Piattaforma inf.docx) REPLICHE: 24 ott 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 25 ott 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 14 nov 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 15 nov 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 28 nov 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 29 nov 2017 Trieste (TS) sala riunioni - dipartimento delle dipendenze - piazzale canestrini, 2 |
![]() |
ID 21647 |
Il progetto personalizzato, le sue risorse, i suoi risultati, il suo follow-up nei centri di salute mentale: analisi della casistica arruolata nel programma di lavoro VilmaFABER
Formazione sul campo accreditato il 07 set 2017 organizzato da: AAS 2 Bassa Friulana Isontina data di inizio: 01 lug 2017 (durata: 15) luogo: Territorio AAs2 Bassa Friulana Isontina area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del Dipartimento di Salute Mentale AAS2 Bassa Friulana Isontina test finale: raggiungimento degli obiettivi della formazione sul campo formatori: Bassi Giovanni, Businelli Barbara, Frattura Lucilla, Miniussi lucia, Lorigliola Vittorio, Valentinis Alessandra ore previste: 15 crediti formativi: 8 (Il progetto personalizzato, le sue risorse.pdf) |
![]() |
ID 21646 |
Le nostre storie difficili
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: AAS 2 Bassa Friulana Isontina data di inizio: 25 set 2017 (durata: 3 giorni 15 ore) luogo: Gorizia, Ospedale di Gorizia, aula sottochiesa 1 ^ giornata; Monfalcone, Ospedale di San Polo, Auditorium, 2^ e 3^ giornata area formativa: Area supervisione professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori del Dipartimento di Salute Mentale AAS2 Bassa Friulana Isontina, assistenti sociali degli Ambiti come iscriversi: segreteria DSM - Fulvia Rizzi, 0481592712 materiali: Selezione di articoli, procedure, protocolli test finale: Prova pratica complessa formatori: Marco Bertoli, Ranieri Zuttion, Giulio Antonini, Roberto Mezzina, ore previste: 15 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (Programma le nostre storie difficili.pdf) REPLICHE: 09 ott 2017 San Giorgio di Nogaro, villa Dora 20 nov 2017 Aiello del Friuli, sala civica |
![]() |
ID 21626 |
Facciamoci un selfie...
Seminario accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Servizio Sociale data di inizio: 21 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: via dei Falchi 2, Trieste area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: presso l'IRSSeS (di persona , telefonicamente, sul sito e via email) materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Natalina Folla ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 90,00 € (0917.pdf) |
![]() |
ID 21623 |
Corso Di Microcounseling Accrescimento delle competenze comunicativo-relazionali
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Aspic fvg data di inizio: 14 ott 2017 (durata: 6 giorni) luogo: aspic fvg via G. Tullio, 13 Udine area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti test finale: test alla conclusione del corso formatori: Dott.ssa Anna Degano, Dott. Patrick Moretti, Dott. Carlo Conti ore previste: 36 crediti formativi: 36 costo: 400,00 € (Microcounseling X edizione.docx) |
![]() |
ID 21572 |
L’inclusione sociale e le unità educative territoriali
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Azienda per l'Assistenza sanitaria n5 "Friuli Occidentale" data di inizio: 26 set 2017 (durata: 2 giorni) luogo: Casa Maran, via Grado 7 Pordenone area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociale ed educatori dei Servizi in Delega e convenzionati AAS5 come iscriversi: comunicazione adesione alla Segreteria organizzativa test finale: esiti lavori di gruppo formatori: dott. Maurizio Colleoni ore previste: 16 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita (brochure.pdf) |
![]() |
ID 21511 |
Immigrazione e salute: aspetti normativi, sociali e culturali in Friuli Venezia Giulia
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 05 dic 2017 (durata: 1 giornata 8 ore) luogo: Trieste (TS) - centro di formazione aziendale aala A -via de pastrovich, 5 parco s. giovanni area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori di ASUITS di diverso profilo,mmg e pls come iscriversi: Referente: Roberta Sapienza Telefono: 040 3998122 Fax: 040 3995069 E-mail: roberta.sapienza@asuits.sanita.fvg.it materiali: Selezione di articoli, procedure, protocolli test finale: Questionario formatori: gerin d.,pitzalis g., iurman v.,castagna m.,schiavone g., brussi v.,gandolfi c., bessi a., oretti a. ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (BROCHURE_Immigrazione e salute.docx) |
![]() |
ID 21501 |
Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi
Corso accreditato il 07 set 2017 organizzato da: Associazione regionale dei club degli alcolisti in trattamento data di inizio: 04 set 2017 (durata: 5 giorni) luogo: Tolmezzo - piazza Centa n. 2, sopra il cinema David di Tolmezzo area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: il corso è aperto ad assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, persone della comunità come iscriversi: l'iscrizione avviene tramite la scheda di iscrizione contenuta nella brochure materiali: slide delle lezioni test finale: svolgimento scritto sull'esperienza del corso formatori: i formatori sono costituiti da un assistente sociale, due psicologi e un medico ore previste: 30 crediti formativi: 30 la partecipazione è gratuita il corso inizia lunedì 4 settembre alle ore 9.00 e termina sabato 9 settembre alle ore 13.00; venerdì 8 settembre la giornata è libera (BROCHURE E PROGRAMMA CDS TOLMEZZO.pdf) |
![]() |
ID 21406 |
ciclo di incontri sull'amministrazione di sostegno
Seminario accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 21 set 2017 (durata: 3 giorni) luogo: Trieste, via Fabio Severo 14/A area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: giudici, avvocati, amministratori di sostegno, assistenti sociali e operatori sanitari, volontari. come iscriversi: tramite email a sportello@assostegno.it conindicazione di nome, cognome, qualifica, indirizzo e telefono materiali: no test finale: no formatori: presidente Assostego Gioacchino Boglich, Giudici, Carlesso Picciotto, Fanelli, BAttaglia, Cortese, Avvocati Morgia, Carbone, Sttella, Pellegrini, assistenti sociali Beacovich, di Giulio ore previste: 9 crediti formativi: 9 la partecipazione è gratuita 80 posti di cui 20 riservati ad operatori socio sanitari 20 ad avvocati e patrocinanti, 20 ad amministratori di sostegno non professionisti, 20 a voontari e familiari (AsSostegno-Locandina ciclo 2017(2).pdf) |
![]() |
ID 21393 |
disabilità adulta. progettare in rete verso l'autonomia possibile
Convegno accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 29 set 2017 (durata: 1 giorno) luogo: collegio don Bosco viale Grigoletti 3 33170 Pordenone Ingresso Teatro-Auditorium area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione attraverso portale formazione.itaca.coopsoc.it materiali: cartella on line accessibile dopo il convegno test finale: no formatori: Michiela Bruckbauer, Marco Bertelli, Leila Rumiato, Daniele Ferraresso, Carlo Francescutti, Mauro Leoni, Cristina Mazzini, Roberto Orlich, Paola Pressi, Angelo Lascioli, Pietro Pastori, Fabrizio Quattrini, Orietta Sponchiado, Simone Zorzi ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 55,00 € (programma convegno 29 settembre ok.pdf) |
![]() |
ID 21378 |
"Fragilità fisica/psichica/emotiva acquisita in età adulta, quali approcci per sostenere i percorsi verso una qualità di vita"
Corso accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitari Integrata di Udine data di inizio: 11 ott 2017 (durata: 1 giorno e mezzo) luogo: Udine area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: solo Assistenti Sociali test finale: prova pratica anche complessa formatori: dott. Zution Ranieri ore previste: 11 crediti formativi: 8; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 (risposta formaz x curriculum.odt) |
![]() |
ID 21376 |
La continuità assistenziale per bambini e adolescenti con bisogni speciali di salute: modelli organizzativi in Friuli Venezia Giulia
Corso accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: IRCCS materno infantile Burlo garofolo data di inizio: 31 ago 2017 (durata: 7,5 ore) luogo: via Montereale n.24, Pordenone area formativa: Area organizzativa, gestionale e manageriale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare le iscrizioni a iscrizioni.formazione@burlo.trieste.it materiali: non previsto test finale: Ogni partecipante dovrà compilare una scheda di valutazione sulla continuità assistenziale formatori: Dott.ssa Cragnolin, Dott.ssa Zanello ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita l'evento si svolge in 2 giornate: il 31.08 e il 05.10 (IRCBG_00774 locandina 1° edizione.pdf) |
![]() |
ID 21205 |
L'appropriatezza degli interventi specialistici nelle nuove e vecchie residenzialità
Convegno accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Federserd data di inizio: 22 set 2017 (durata: 7) luogo: Trieste - Mib School of Management area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: on line o scheda di iscrizione cartacea test finale: questionario di apprendimento formatori: v.programma ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 50,00 € (FedTS17_prog_prel_3.pdf) |
![]() |
ID 20973 |
Metodo p.i.p.p.i.
Corso accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 26 giu 2017 (durata: 10 ore 2 incontri) luogo: villa Muciana a Muzzana del Turgnano, Piazza San Marco area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: lavoratori cooperativa Itaca e assistenti sociali dei servizi di Latisana e Cervignano come iscriversi: mail a f.minghetti@itaca.coopsoc.it test finale: confronto orale di gruppo formatori: Michele Moratti ore previste: 10 crediti formativi: 10 la partecipazione è gratuita (corso METODO PIPPI Itaca.doc) |
![]() |
ID 20852 |
«Formazione e sensibilizzazione alla relazione interpersonale nel lavoro con le persone, le famiglie e i gruppi in disagio sociale»
Seminario accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni UTI del Noncello data di inizio: 23 giu 2017 (durata: 7 mesi) luogo: Pordenone Piazzetta Calderari 2 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'Ente come iscriversi: su segnalazione dei responsabili del servizio test finale: no formatori: Ambra Cusin ore previste: 10 crediti formativi: 10 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE TUTELA MINORI.pdf) |
![]() |
ID 20609 |
Recovery house a Trieste
Formazione sul campo accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: azienda sanitaria universitaria integrata di trieste data di inizio: 05 giu 2017 (durata: 6 mesi) luogo: trieste (ts) - direzione dipartimento di salute mentale - via weiss, 5 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: esclusivamente al personale del dipartimento di salute mentale di Asuits ed agli operatori delle cooperative sociali, associazioni e stakeholders della salute mentale come iscriversi: roberta accardo telefono: 040 3997349 Fax: 040 3997363 e-mail: paola.cecchini@asuits.sanita.fvg.it materiali: selezione di articoli, procedure, protocolli Bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: prova pratica anche complessa formatori: casadio, baker, marin ore previste: 50 crediti formativi: 22; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita evento inserito nella sperimentazione in co-produzione con il privato sociale e l'International Mental Health Collaborative Network, di un percorso dedicato alle persone con problematiche di salute mentale attraverso la "Recovery House". (BROCHURE_RECOVERY.docx) |
![]() |
ID 20495 |
"Bambini, adolescenti, genitori e servizi: risorse e criticità nelle relazioni. ”
Corso accreditato il 03 ago 2017 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni UTI del Noncello data di inizio: 30 mag 2017 (durata: 8 mesi) luogo: Pordenone Piazzetta Calderari 2 area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'Ente come iscriversi: su segnalazione dei responsabili del servizio test finale: no formatori: Andrea Cafarelli e Carlotta Galli ore previste: 18 crediti formativi: 18 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (FORMAZIONE FAMIGLIA E MINORI.doc) |
![]() |
![]() | ![]() |