![]() | ![]() |
ID 16551 |
Vicenza, insieme si può percorsi per un welfare di comunità gruppi di lavoro famiglia e minori
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: comune di Vicenza data di inizio: 18 ott 2016 (durata: 4 incontri) luogo: Centro servizi volontariato di Vicenza area formativa: co progettazione, servizi alla persona, servizio sociale di comunità destinatari: Operatori sociali, sanitari, della scuola, privato sociale, volontariato, pubblico riservato a: iscrizione come iscriversi: scheda di adesione scaricabile dal sito del comune inviata via e-mail a progettisociali@comune.vicenza.it materiali: documentazione scaricabile dal sito e materiale consegnato nei gruppi di lavoro formatori: Giusi Parise Annamaria Cuneo della cooperativa Comefo di Bologna ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita gruppi di lavoro per la progettazione partecipata delle politiche di welfare della città di Vicenza (Il percorso.pdf) REPLICHE: 04 nov 2016 Centro servizi volontariato di Vicenza 21 nov 2016 Centro servizi volontariato di Vicenza 12 dic 2016 Centro servizi volontariato di Vicenza |
![]() |
ID 16529 |
Lavorare per l'inclusione: dalle linee di indirizzo alle buone prassi
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale data di inizio: 09 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Auditorium piano terra Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale Viale San Marco, 172 30173 Mestre (VE) area formativa: Inclusione sociale destinatari: percorso rivolto a operatori sociali, assistenti sociali e operatori del mercato del lavoro che si occupano di integrazione socio-lavorativa di persone vulnerabili riservato a: no come iscriversi: compilazione della scheda d'iscrizione reperibile al sito internet o attraverso richiesta alla e-mail sopraindicata materiali: materiale di supporto per le attività previste da programma test finale: no formatori: Maria Carla Midena, Michele Testolina, Stefano Campostrini, Antonio Boschin, Laura Zanna, Giovanna D'Iseppi, Filippo Paviani ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (lavorare per l'inclusione_9 novembre.pdf) |
![]() |
ID 16519 |
violenza di genere: formazione reparti e servizi territoriali
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: azienda ulss 8 data di inizio: 20 nov 2016 (durata: 5 ore) luogo: castelfranco veneto area formativa: tematiche relative alla rete di servizi attivi nel territorio dell'Ulss 8 sulla tematica della violenza di genere con l'obbiettivo di arrivare a condividere una metodologia condivisa fra i vari servizi che trattano la tematica destinatari: assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, educatori come iscriversi: mezzo mail materiali: slide test finale: questionario a risposta multipla formatori: dr pasquale borsellino dr.ssa morellato, dr.ssa chiavassa, dr.ssa ibello, dr.ssa moretti ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (locandina.pdf) REPLICHE: 10 nov 2016 montebelluna |
![]() |
ID 16511 |
Gestione dei gruppi, comprensione delle dinamiche istituzionali e delle dinamiche d’equipe, supervisione organizzativa
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Comunità di Venezia società cooperativa sociale data di inizio: 19 ott 2016 (durata: 8 ore:) luogo: Cannaregio 2991 - 30121 - Venezia area formativa: Processi di comunicazione orizzontale e verticale, gestione dinamiche del piccolo e grande gruppo di lavoro, destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori Professionali, Assistenti Sociali, Operatori di comunità, Infermieri riservato a: Evento formativo chiuso, dedicato ai dipendenti e collaboratori dell'ente. come iscriversi: Tutti i dipendenti sono invitati a partecipare dai coordinatori delle equipe di lavoro. materiali: Dispense cartacee sui temi dell'analisi istituzione e della gestione del lavoro di gruppo e bibliogragfia. test finale: Esame collettivo orale in piccoli gruppi con relazione finale da parte dei docenti. formatori: Salvatore Russo, Mauro Palmieri ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita Il corso di formazione, di carattere seminariale è della durata complessiva di 8 ore e si sviluppa su più giornate di formazione specificate nel programma allegato. (Programma Evento SUPERVISIONE ORGANIZZATIVA AS.docx) |
![]() |
ID 16507 |
Il percorso di presa in carico della persona con disabilità alla luce dei cambiamenti normativi: L'Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD), prospettive per una migliore qualità nella progettazione degli interventi nell'area della disabilità
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda ULSS 20 di Verona Ente Pubblico data di inizio: 23 nov 2016 (durata: 4 ore) luogo: Sala Musica Cerris via Monte Novegno 4 Verona destinatari: Assistenti Sociali, Educatori, Medici come iscriversi: formazione interna materiali: copia slides test finale: questionario di gradimento e questionario di valutazione per crediti ECM formatori: Grottola Raffaele, Facincani Maurizio, Ceschel Silvia, Biancotto Maria Chiara, Dal Cortivo Gianni, Tosi Gabriella, Formenti Luigi, Paon Paola ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (mod. A.pdf) |
![]() |
ID 16453 |
Le grandi questioni sociali del nostro tempo
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Università Ca Foscari data di inizio: 21 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Venezia, auditorium S. Margherita area formativa: sociologia, politiche sociali destinatari: assistenti sociali, studenti, responsabili dei servizi come iscriversi: on line formatori: Basso P., Perocco F., Chiaretti G., Cesarale G., ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Convegno questioni sociali 21 ott 2016.pdf) |
![]() |
ID 16443 |
Minori Stranieri Non Accompagnati: diritti e tutele... dalla teoria alla pratica
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Unità Locale 21 Legnago data di inizio: 15 giu 2016 (durata: 4 ore) luogo: Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Campedelli area formativa: contenuti tecnico professionali specifici nei percorsi assistenziali e sociosanitari destinatari: assistenti sociali, educatori, amministrativi, amministratori riservato a: // come iscriversi: con mail a: pianodizona21@aulsslegnago.it materiali: protocollo operativo test finale: breve relazione formatori: A.S. Valentina Maraia, Avv. Beatrice RIgotti ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita evento inserito nel Piano Territoriale Integrazione della Conferenza dei Sindaci AULSS 21 anno 2016 (PREMESSA.doc) |
![]() |
ID 16433 |
Eravamo tutti bambini...Abusi, maltrattamenti infantili e ripercussioni in età adulta
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Unità Locale 21 Legnago data di inizio: 27 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Legnago, Via Gianella, 1 - Sede Direzionale Sala Riello area formativa: contenuti tecnico professionali specifici nei percorsi assistenziali e sociosanitari destinatari: AA.SS, Psicologi, Medici, Infermieri, Educatori, Ostetriche riservato a: // come iscriversi: con scheda inviata a ufficio formazione materiali: // test finale: questionario formatori: Evelina Fusco, Roberta Luberti,Gianotti Alessandra, Zilma Lucia, Scudellari Maria, Fasoli Mara, Zocca Bruna, Ferraccioli Cristina, Braioni Chiara ore previste: 7 crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita evento inserito nel Piano Formativo Aziendale AULSS 21 (Programma eravamo....doc.doc) |
![]() |
ID 16432 |
Eccoci..Le esperienze di partecipazione collettiva dei ragazzi e delle ragazze in accoglienza nel Veneto
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Comune di Verona - Direzione Servizi Sociali e Integrazione Socio Sanitaria data di inizio: 11 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Liceo Scientifico G. B. Quadri, viale G. Carducci, 17 - 36100 Vicenza area formativa: Minori destinatari: assistenti sociali, educatori, psicologi, ed altre figure professionali interessate, ragazzi/e del progetto, famiglie affidatarie come iscriversi: https://goo.gl/forms/cJSLOkrpfQP8tW433 materiali: cartaceo formatori: Valerio Belotti, Claudio Vencato, Damiano Mattiolo, Salvatore Me, Federico Zullo ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Volantino_Eccoci (1).pdf) |
![]() |
ID 16430 |
Il Codice dei contratti pubblici 2016 - Anticorruzione - Trasparenza e privacy - Codice di comportamento
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Nomodidattica srl data di inizio: 08 nov 2016 (durata: 4 giorni) luogo: Vicenza, Sala Formazione Residenza Salvi, Corso Padova 59 area formativa: giuridico amministrativa destinatari: Dirigenti e personale delle IPAB come iscriversi: Entro il 31 ottobre 2016: - on line sul sito www.moltocomuni.it (LINK alla pagina) - mediante fax al n. 045 8012428 materiali: La quota di iscrizione comprende la fornitura ai partecipanti di cartelline con block notes e penna, il materiale didattico (in formato elettronico), il rilascio dell'attestato di partecipazione (in formato elettronico). formatori: Giuseppe Panassidi; GiuseppePiperata ore previste: 16 crediti formativi: 15 costo: 360,00 € (22_IPAB_VI_programma.pdf) |
![]() |
ID 16425 |
Quando il gioco non è più gioco: gioco d'azzardo patologico e rete di cura
Congresso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 29 ott 2016 (durata: 4 ore) luogo: Treviso, Centro della Famiglia, via San Nicolò 60 area formativa: acquisire conoscenze e sviluppare nuove competenze per rispondere ai mutamenti sociali in atto nel sistema delle politiche sociali sotto il profilo culturale, giuridico, istituzionale, amministrativo ed economico destinatari: Medici chirurgi, psicologi, assistenti sociali come iscriversi: secondo le indicazioni della brochure, iscrivendosi al gestionale www.formazioneulss.tv test finale: questionario a risposte chiuse formatori: Mauro Croce, Graziano Bellio, Miguel Garrido Fernandez, Vincenzo Rescigno, Daniela Ferrario ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (pieghevole.pdf) |
![]() |
ID 16417 |
Introduzione all’istituto giuridico della Mediazione Familiare. Che cos’è? Quali gli obiettivi? Quali le implicazioni per il professionista del settore socio-assistenziale?
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Studio AM di Maran dott.ssa Anna data di inizio: 02 dic 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Residence All'Adige - Via Magellano, 28 - Verona area formativa: aspetti relazionali destinatari: Assistente Sociale, Medico, Psicologo, Educatore professionale, Infermiere come iscriversi: Per le iscrizioni e informazioni contattare la sede operativa: Studio AM - Tel. 030 6898302 - Fax. 030 691352 - e-mail: info@studioamverona.it - www.studioamverona.it materiali: Il materiale didattico consegnato ai partecipanti, comprende: CD-Rom delle slides presentate in aula Fotocopie di articoli scientifici test finale: Questionario a risposta multipla formatori: Dott.ssa Letizia Dal Santo - Psicologa - Psicoterapeuta libera professionista. Docente di psicologia - Avv. Davide Osti - Avvocato del Foro di Vicenza ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 201,30 € (programma mediazione.pdf) |
![]() |
ID 16395 |
famiglia oggi: ruolo e responsabilità delle istituzioni
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Comune di Vigonza data di inizio: 26 ott 2016 (durata: 6 ore) luogo: teatro comunale Quirino de Giorgio - Piazza Zanella - Vigonza area formativa: servizi sociali destinatari: amministratori locali, responsabili di associazioni, ulss, assistenti sociali, psicologi, medici, infermieri, avvocati e studiosi riservato a: no come iscriversi: con mail indirizzata a: uff.amministrativi@comune.vigonza.pd.it materiali: no test finale: no formatori: Crepet Paolo et altri ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita partecipazione gratuita (Brochure Invito Convegno Famiglia 2016.pdf) |
![]() |
ID 16389 |
La presa in carico del minore in collocamento etero-familiare. Aspetti evolutivi e nodi disfunzionali nelle relazioni tra il Servizio, la famiglia d'origine e la struttura o la famiglia affidataria.
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Ulss 5 "Ovest Vicentino" data di inizio: 20 set 2016 (durata: 5 giornate) luogo: Valdagno area formativa: Tutela del Minore destinatari: Operatori dell'UOS Protezione e Tutela del Minore dell'ULSS 5 riservato a: Operatori dell'UOS Protezione e Tutela del Minore dell'ULSS 5 test finale: Questionario conclusivo formatori: dr. Mauro Polacco ore previste: 20 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (Supervisione 2016.doc) |
![]() |
ID 16362 |
l’integrazione tra i servizi per la continuita’ assistenziale della persona fragile
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: azienda sanitaria ULSS n. 3 bassano del grappa (VI) data di inizio: 29 nov 2016 (durata: 7 ore) luogo: aula magna piano “meno 1”, presidio ospedaliero di rete bassano area formativa: integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera destinatari: tutte le professioni come iscriversi: rivolgersi alla segreteria organizzativa: Sig.ra Alessandra Mazzola materiali: copia cartacea o su cd con delle diapositive delle relazioni test finale: questionario formatori: Mosele Antonella Simoni Bortolo,Busa Francescan Di Caprio Antonio ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (2016.09.13 PROGRAMMA INSERIMENTO ecm Direzione -.pdf) REPLICHE: 12 dic 2016 aula magna piano “meno 1”, presidio ospedaliero di rete bassano |
![]() |
ID 16360 |
riunioni di supervisione e intervisione multiprofessionale interna delle patologie psichiche gravi.
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 26 ott 2016 (durata: 3 giorni) luogo: ospedale di rete di Bassano del Grappa (VI) area formativa: documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura destinatari: medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri. come iscriversi: segreteria: Antonella Alessi tel. 0424/888591, Patrizia Dalla Rosa, tel. 0424/885129 materiali: Nessuno test finale: esame orale formatori: dr. Paolo Tito ore previste: 12 crediti formativi: 12 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Il corso dura tre giornate: 26 ottobre, 29 novembre e 13 dicembre 2016 (PROGRAMMA DEFINITIVO.pdf) |
![]() |
ID 16346 |
corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodo Hudolin)
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Arcat Veneto onlus data di inizio: 24 ott 2016 (durata: 1 settimana) luogo: Caorle (VE) - piazza Vescovado - Centro Civico area formativa: dipendenze destinatari: medici, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, insegnanti, assitenti sanitari, infermieri, religiosi, volontari, membri di club, e quanti altri intendono operare nel campo della prevenzione e del trattamento dei problemi alcolcorrelati riservato a: numero massimo 50 corsisti come iscriversi: tramite scheda iscrizione scaricabile al link sopra indicato comprensiva di note logistiche materiali: cartellina con materiale cancelleria e materiale divulgativo sull'associazione ed i club test finale: elaborato scritto inerente i problemi alcolcorrelati e colloquio valutativo con i docenti - verrà rilasciato un attestato formatori: Pier Maria Pili, Nicoletta Regonati, Donatella Bozzato, Giusto Roberto, Luca Cecutti, Annarosa Pettenò , Graziella Rizzetto ore previste: 50 crediti formativi: 14; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 la partecipazione è gratuita (programma_corso_sens_caorle_2016_def.pdf) |
![]() |
ID 16338 |
"La salute del migrante: sfide e opportunità per i servizi sociali e sanitari. Parte 1. Medicina delle migrazioni
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Ulss 22 data di inizio: 19 ott 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Aula Magna, Sede Ulss di Valeggio - via S.M. Crocifissa di Rosa destinatari: Personale sanitario e sociale interno ed esterno: assistenti sociali, educatori, medici, psicologi, personale infermieristico, mediatori linguistici riservato a: no come iscriversi: iscrizione on-line attraverso sito istituzionale Ulss 22 materiali: dispense di approndimento test finale: questionario di verifica dell'apprendimento e di valutazione del corso formatori: Salvatore Geraci e Marco Mazzetti ore previste: 15 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma_ECM_MGF.pdf) REPLICHE: 20 ott 2016 Aula Magna, Sede Ulss di Valeggio - via S.M. Crocifissa di Rosa (seconda giornata) |
![]() |
ID 16336 |
Il lavoro d’equipe in ambito socio assistenziale: strategie per un confronto collaborativo fra le diverse figure che operano nell’assistenza sociale e sanitaria.
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Studio AM di Maran dott.ssa Anna data di inizio: 05 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Residence All'Adige - Via Magellano, 28 - Verona area formativa: aspetti relazionali destinatari: Assistente Sociale,Infermieri, Medici, Psicologi, Educatori Professionali come iscriversi: Per le iscrizioni e informazioni contattare la sede operativa: Studio AM - Tel. 030 6898302 - Fax. 030 691352 - e-mail: info@studioamverona.it - www.studioamverona.it materiali: Il materiale didattico consegnato ai partecipanti, comprende: CD-Rom delle slides presentate in aula Fotocopie di articoli scientifici test finale: Questionario a risposta multipla formatori: Dott. ssa Elena Bonamini: Psicopedagogista e Counselor professionale; Formatrice e consulente Aziendale ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 201,30 € (lavorare in gruppo programma 2016.pdf) |
![]() |
ID 16330 |
Strumenti di valutazione delle aree di intervento dell'Assistente Sociale: Verifica della sperimentazione e identificazione criticità emerse dal loro uso
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Az. Ulss n° 5 OvestVicentino data di inizio: 25 ott 2016 (durata: mezza giornata) luogo: Lonigo via Sisana, 1 area formativa: metodologia e valutazione di assesment destinatari: assistenti sociali come iscriversi: attraverso una procedura che verrà inviata agli as soc. già coinvolti in eventi simili materiali: slide formatori: docenti dell'univeristà di verona ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (programma seminario 25-10-2016.pdf) |
![]() |
ID 16329 |
Acquisizione della metodologia ed elaborazione dei fattori osservabili nelle aree di intervento degli assistenti sociali” (fase della sperimentazione)
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Az. Ulss n° 5 OvestVicentino data di inizio: 01 ago 2016 (durata: 7 mezze giornate) luogo: Lonigo via Sisana, 1 area formativa: metodologia, valutazione destinatari: assistenti sociali come iscriversi: la partecipazione è rivolta agli ass. soc. attivi nel territorio dell'az. ulss 5. materiali: slide formatori: docenti dell'univeristà di verona ore previste: 23 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma corso ass soc 2016-1.doc) |
![]() |
ID 16318 |
Servizio Sociale e nuovo welfare: Sbocchi occupazionali ed esigenze formative della professione del servizio sociale
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona data di inizio: 14 ott 2016 (durata: 1) luogo: Università di Verona - Aula 2.3 - Polo Zanotto area formativa: Sociologia, formazione destinatari: Assistenti sociali, docenti dei corsi di laurea in Scienze del Servizio Sociale riservato a: Nessuna formatori: Catherine Needham, Mara Tognetti Bordogna, Mauro Niero, Giorgio Gosetti ore previste: 4 crediti formativi: 3; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Programma ottobre 2016 a colori_rev3.pdf) |
![]() |
ID 16304 |
Le relazioni con i familiari delle Persone anziane ospiti di strutture residenziali
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Studio Vega srl data di inizio: 18 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Centro Servizi Al Barana (Fondazione OASI), Verona area formativa: Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure destinatari: Tutti gli operatori sociosanitari che operano nelle strutture residenziali per anziani e che si trovano quindi continuamente a relazionarsi con gli utenti e con i rispettivi familiari come iscriversi: All'interno della pagina "Proposte formative" del sito www.studiovega.it materiali: Slide utilizzate in aula e dispensa con i contenuti del corso test finale: questionario complessivo di 30 domande a scelta multipla formatori: Luca Sbrissa ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 210,00 € (22_Programma evento ECM_RELAZIONI FAMILIARI_18nov2016 con CV.pdf) |
![]() |
ID 16302 |
I sentimenti proibiti in ambiente socio-sanitario: lo spazio di benessere per chi cura
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Performare spa data di inizio: 16 dic 2016 (durata: 8) luogo: Performare spa - Via Retrone, 1 - 36051 Creazzo (VI) area formativa: formazione di carattesre generale nell'ambito di aspetti applicativi di servizio sociale destinatari: assistenti sociali come iscriversi: modulo di iscrizione materiali: dispensa su supporto multimediale formatori: Emanuela Collareda ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 90,00 € (Programma corso I sentimenti proibiti in ambiente socio-sanitario.pdf) |
![]() |
ID 16301 |
Seminari rielaborativi a valenza formativa rivolti agli operatori impegnati nei progetti di affido familiare - 2016/2017
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Comune di Venezia data di inizio: 03 nov 2016 (durata: 3) luogo: Sala consigliare Via Sernaglia, Mestre-Venezia area formativa: Infanzia e adolescenza, prevenzione istituzionalizzazione, lavoro con le famiglie d'origine, lavoro con famiglie affidatarie, lavoro con i bambini e i ragazzi accolti in famiglie affidatarie, lavoro in équipe. destinatari: Operatori dei Servizi sociali dei Comuni della Conferenza dei Sindaci dell'A.ULSS Veneziana, gli operatori del Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare (CASF) e altri operatori coinvolti nei progetti di affido familiare. riservato a: Rivolto ad operatori dell'ente come iscriversi: via mail materiali: no test finale: no formatori: Dott. Marco Chistolini ore previste: 16 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita Percorso di supporto rielaborativo avente l'obiettivo di offrire un sostegno metodologico ed operativo agli operatori coinvolti in progetti di affido familiare, utile altresì per approfondire le questioni emergenti sul tema ed in modo particolare legate (Scheda progetto.doc) |
![]() |
ID 16282 |
Etnopsichiatria della migrazione: introduzione sui temi del disagio e della cura dei cittadini stranieri sottoposti a misura preventiva
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 10 ott 2016 (durata: fino al 31/12/2016) luogo: Treviso area formativa: promuovere lo scambio di conoscenze multidisciplinari e multisettoriali in ordine ai fenomeni sociali di maggiore interesse per i servizi alla persona e alla loro incidenza sulle persone, le famiglie, la collettività destinatari: Medici, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali riservato a: Il corso è rivolto esclusivamente a personale afferente alla sanità penitenziaria dell'Azienda Ulss 9 e di quanti con essa collaborano formatori: Prof. Simone Spensieri ore previste: 18 crediti formativi: 9 (micro.pdf) |
![]() |
ID 16281 |
Modelli e metodi di inserimento lavorativo
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 10 ott 2016 (durata: fino al 21/12/2016) luogo: Treviso area formativa: rafforzare competenze tecnico professionali in ordine al lavoro con le persone, i gruppi, la comunità, nonché all'analisi del disagio sociale e delle metodologie di intervento di Servizio Sociale destinatari: Psichiatri, psicologi, Educatori professionali, Assistenti Sociali riservato a: Il corso è rivolto esclusivamente a personale afferente ai servizi per la salute mentale e l'inserimento lavorativo dell'Azienda Ulss 9 e di quanti con essa collaborano formatori: Dr. Paolo Michielin ore previste: 84 crediti formativi: 12 (modelli e metodi.pdf) |
![]() |
ID 16266 |
L'autoaiuto e il volontariato nella riabilitazione psicosociale
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale data di inizio: 18 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Centro Culturale Leonardo Da Vinci Piazza Indipendenza, 13, 30027 San Donà di Piave area formativa: riabilitazione psicosociale destinatari: assistenti sociali e figure sanitarie come iscriversi: compilazione della scheda d'iscrizione da inviare alla e-mail segresert.sandona@ulss10.veneto.it test finale: si formatori: Mauro Filippi,Diego Saccon, Roberto Giusto ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (simposio satellite.pdf) |
![]() |
ID 16258 |
Come la fai la sbagli: dilemmi deontologici nel lavoro sociale
Conferenza accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: U.L.S.S. n. 4 Alto Vicentino data di inizio: 20 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala convegni Centro Sanitario Polifunzioanle "Boldrini", via Boldrini 1 Thiene (VI) destinatari: Gruppo Assistenti Sociali Servizi Territorio ULSS 4 (Servizi Ulss, Comuni, Cooperative Sociali, Case di Riposo) come iscriversi: tramite sito web Azienda Ulss materiali: copia slide/ bibliografia formatori: dr. Paolo Brambilla ore previste: 7 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 7 la partecipazione è gratuita (Locandina Brambilla.doc) |
![]() |
ID 16238 |
Gioco d'azzardo patologico: aspetti clinici, diagnostici e interventi di cura.
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Ulss 20 Verona data di inizio: 10 nov 2016 (durata: 2 giornate) luogo: Verona, Centro Riabilitazione e Reinserimento Via XXVIII Marzo 30 o Cerris Via Monte Novegno. area formativa: Dipendenze patologiche destinatari: assistenti sociali, medici, psicologi, educatori professionai, infermieri, assistenti sanitarie, personale amministrativo riservato a: partecipazione riservata al personale dipendente dell'Ente come iscriversi: mediante modulistica in uso materiali: slides e dispense test finale: questionario di verifica a scelta multiplae questionario di gradimento. formatori: Bellio Graziano, Fiorin Amelia, Minesso Renata, Fraccaro Simonetta. ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA CORSO[2].pdf) |
![]() |
ID 16216 |
Problematiche relazionali nell'evento separativo
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Fondazione F.M.A.Bernardi onlus - centro studi mons. Franco Costa data di inizio: 12 nov 2016 (durata: 4 ore) luogo: via Einaudi 162 - Conegliano (TV) area formativa: giuridico-amministrativo,socio-sanitario,minori, destinatari: avvocati,assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili materiali: dispense interventi formatori: Lenio Rizzo, Maria Teresa Rossi,Tiziana Magro,Luigi Pavan, Ida de Rénoche ore previste: 4 crediti formativi: 4 ci sono posti gratuiti costo: 25,00 € (depliant programma.pdf) |
![]() |
ID 16177 |
Narrazione e metafora nelle relazioni di cura
Seminario accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Studio Percorsi di Traversi Laura data di inizio: 07 ott 2016 (durata: 7 ore) luogo: Piove di Sacco (pd) area formativa: Antropologia ed epistemologia destinatari: Assistenti Sociali e altri operatori delle professioni di cura come iscriversi: Iscrizione on line tramite il sito www.percorsi.pd.it - pagina evento materiali: Dispensa e slides formatori: Felice Di Lernia ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 75,00 € (NARRAZIONE E METAFORA NELLE RELAZIONI DI CURA.pdf) REPLICHE: 13 ott 2017 Piove di Sacco (PD) |
![]() |
ID 16174 |
WELFARE SOCIALE. Il cambiamento del ruolo dell'Assistente Sociale all'interno dei servizi territoriali
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss 17 data di inizio: 27 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: ospedali riuniti padova sud - Schiavonia Padova - sala auditorium area formativa: tecnico professionale destinatari: assistenti sociali az. ulss 17, az. ulss 16 (n° 2), az. ulss 15 (n° 2), assistenti sociali centri servizio e comuni del territorio dell'az. ulss 17 riservato a: al corso potranno partecipare solo operatori invitati a mezzo di apposita comunicazione come iscriversi: tramite comunicazione con allegata scheda iscrizione materiali: Dispense con articoli ed elaborati attinenti ai temi trattati test finale: no formatori: Mario Calbi ;Giovanni Garena ;Salvatore Rao ;Gabriele Righetto ore previste: 7 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (Programma formazione A S Territorio Settembre 16.doc) REPLICHE: 29 nov 2016 ospedali riuniti padova sud - Schiavonia Padova - sala auditorium 17 gen 2017 ospedali riuniti padova sud - Schiavonia Padova - sala auditorium |
![]() |
ID 16067 |
Stigma e Riabilitazione psicosociale nelle Dipendenze patologiche e nelle "Doppie diagnosi"
Convegno accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale data di inizio: 17 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Centro Culturale Leonardo Da Vinci Piazza Indipendenza, 13, 30027 San Donà di Piave area formativa: dipendenze patologiche destinatari: assistenti sociali e figure sanitarie riservato a: no come iscriversi: compilazione della scheda d'iscrizione da inviare alla e-mail segresert.sandona@ulss10.veneto.it test finale: si formatori: Gianfranco Bonfante,Diego Saccon,Mauro Cibin,Paolo Santonastaso,Davide Banon,Antonella Pinzauti,Ermanno Margutti,Manuela Lanzarin,Mauro Filippi,Alessandro Pani,Novella Ghezzo,Anna Urbani,Emanuele Perelli,Mariella Vidal Tagliapietra,Andrea Ruffato,R.Giusto ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (Brochure Convegno 17 nov. 2016.pub.pdf) |
![]() |
ID 16038 |
Lavorare per includere
Corso accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale data di inizio: 18 nov 2016 (durata: 3 giorni) luogo: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale Viale San Marco, 172 30173 Mestre (VE) area formativa: inclusione attiva: aspetti applicativi destinatari: percorso rivolto a operatori sociali, assistenti sociali e operatori del mercato del lavoro che si occupano di integrazione socio-lavorativa di persone vulnerabili come iscriversi: scheda d'iscrizione o e-mail all'indirizzo soprariportato materiali: materiale di supporto per le attività previste da programma test finale: no formatori: Laura Zanna, Filippo Paviani, Giulia Mastropirro ore previste: 12 crediti formativi: 12 costo: 165,00 € (brochure lavorare per includere_3moduli.pdf) |
![]() |
ID 15871 |
le 5 W nel servizio sociale in tema di: Dis-abilità nei giovani adulti
Incontro accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: studio professionale di servizio sociale dott.ssa sonia saugo data di inizio: 03 dic 2016 (durata: 1) luogo: thiene area formativa: servizio sociale destinatari: assistenti sociali e studenti riservato a: nessuna come iscriversi: via e-mail allo studio materiali: slides dell'incontro test finale: no formatori: assistente sociale Alessandra Calcaterra ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 20,00 € l'incontro fa parte di un ciclo di 4 su diverse esperienze nei servizi con possibilità di partecipare a singolo incontro (locandina 5W.pdf) REPLICHE: 01 gen 2017 da definire (da programmare) |
![]() |
ID 15870 |
le 5 W nel servizio sociale in tema di: Mediazione Familiare
Incontro accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: studio professionale di servizio sociale dott.ssa sonia saugo data di inizio: 12 nov 2016 (durata: 1) luogo: thiene area formativa: servizio sociale destinatari: assistenti sociali e studenti riservato a: nessuna come iscriversi: via e-mail allo studio materiali: slides dell'incontro test finale: no formatori: assistente sociale e mediatrice familiare Maria Angelina Leder ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 20,00 € l'incontro fa parte di un ciclo di 4 su diverse esperienze nei servizi con possibilità di partecipare a singolo incontro (locandina 5W.pdf) REPLICHE: 01 gen 2017 da definire (da programmare) |
![]() |
ID 15869 |
le 5 w nel servizio sociale in tema di: Dipendenze patologiche
Incontro accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: studio professionale di servizio sociale dott.ssa sonia saugo data di inizio: 22 ott 2016 (durata: 1) luogo: thiene area formativa: servizio sociale destinatari: assistenti sociali e studenti riservato a: nessuna come iscriversi: via e-mail allo studio materiali: slides dell'incontro test finale: no formatori: assistente sociale Alessandra Benedetti ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 20,00 € l'incontro fa parte di un ciclo di 4 su diverse esperienze nei servizi sociali con possibilità di partecipare a singolo incontro (locandina 5W.pdf) REPLICHE: 01 gen 2017 da definire (da programmare) |
![]() |
ID 15868 |
le 5 W nel servizio sociale in tema di: Protezione dei bambini e delle radici familiari
Incontro accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: studio professionale di servizio sociale dott.ssa sonia saugo data di inizio: 08 ott 2016 (durata: 1) luogo: thiene area formativa: servizio sociale destinatari: assistenti sociali e studenti riservato a: nessuna come iscriversi: via e-mail allo studio materiali: slides dell'incontro test finale: no formatori: assistente sociale sonia saugo ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 20,00 € l'incontro fa parte di un ciclo di 4 su diverse esperienze nei servizi con possibilità di partecipare a singolo incontro (locandina 5W.pdf) REPLICHE: 01 gen 2017 da definire (da programmare) |
![]() |
ID 15837 |
La presa in carico multidisciplinare in un servizio per le dipendenze patologiche: equipe SerD Altopolesine
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss 18 di rovigo data di inizio: 23 mar 2016 (durata: 8 mesi) luogo: Punto Sanità di Badia Polesine via Riviera Miani 66 - secondo piano area formativa: Dipendenze patologiche destinatari: Tutti gli operatori del SerD (Assistente sociale, Infermieri, Educatori, Psicologici e Medico) riservato a: solo operatori del Servizio formatori: tutti gli operatori del SerD (Assistente sociale, Infermieri, Educatori, Psicologici e Medico) ore previste: 36 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (2016_Progetto SERD di Badia.doc) |
![]() |
ID 15806 |
La presa in carico multidisciplinare in un servizio per le dipendenze patologiche: equipe Ser.D Rovigo
Formazione sul campo accreditato il 12 nov 2016 organizzato da: Azienda Ulss 18 - Rovigo data di inizio: 04 apr 2016 (durata: 8 mesi) luogo: Ser.D Rovigo viale Gramsci 27 area formativa: dipendenze patologiche destinatari: tutti gli operatori del Ser.D di Rovigo riservato a: solo operatori del servizio formatori: tutti gli operatori del ser.D (assistenti sociali, psicologi, infermieri prof.li, medici, educatori) ore previste: 36 crediti formativi: 12; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (SCAN1767_000.pdf) |
![]() |
ID 16352 |
Questo è un colpo basso. Analisi e riflessioni sulla violenza nei confronti degli Assistenti Sociali sulle strategie di tutela per sviluppare una cultura del rischio
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto data di inizio: 28 ott 2016 luogo: Conegliano Auditorium Dina Orsi ore previste: 5 crediti formativi: 5 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 16057 |
Luoghi familiari. Accessibilità soddisfazione e reti di sostegno degli utenti del servizio consultoriale dell'Ulss20 di Verona
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss 20 di Verona data di inizio: 14 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala conferenze Palazzo della Gran Guardia - Verona destinatari: assistenti sociali, psicologi, educatori, ostetriche, ginecologi come iscriversi: online materiali: slides, dispense, presentazione ricerca formatori: Dott.ssa Maria Scudellari, dott.ssa Michela Dal Lago, prof.ssa Di Nicola Paola , prof. Luigi Tronca, prof. Sandro Stanzani dott. Michele Bertani, dott. Michele ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (programma.docx) |
![]() |
ID 16041 |
La protezione dei minori: approfondimenti giuridici
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 13 ott 2016 (durata: 16 ore fino al 15/12/2016) luogo: Aula riunioni Servizi Sociali, Ex PIME, Via Terraglio 58, 31022 Preganziol (TV) area formativa: acquisire conoscenze e sviluppare nuove competenze per rispondere ai mutamenti sociali in atto nel sistema delle politiche sociali sotto il profilo culturale, giuridico, istituzionale, amministrativo ed economico destinatari: Assistenti sociali e psicologi riservato a: Il corso è rivolto esclusivamente a personale dipendente dei servizi che si occupano di minori dell'azienda Ulss n. 9 materiali: slide degli interventi test finale: questionario a risposte chiuse formatori: Avv. Francesca Rech ore previste: 16 crediti formativi: 15 (micro Rech.pdf) |
![]() |
ID 16034 |
La gestione dell'aggressività nella relazione di aiuto
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss 18 Rovigo data di inizio: 18 ott 2016 (durata: 4 giornate) luogo: Rovigo Azienda Ulss 18 sede centrale area formativa: dipendenze patologiche destinatari: tutti gli operatori del servizio per le dipendenze riservato a: solo operatori del servizio test finale: si formatori: Dott. Farinetti ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (Programma_GESTIONE_AGGRESSIVITA.pdf) |
![]() |
ID 16024 |
la comunicazione etica della cittadinanza
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 13 ott 2016 (durata: 1) luogo: ospedale di rete di Bassano del Grappa (VI) area formativa: etica, bioetica e deontologia destinatari: tutte le professioni come iscriversi: Alessandra Mazzola. tel. 0424/885266; fax: 0424/888444; e-mail: ufficio.formazione@aslbassano.it materiali: Copia cartacea o su CD con delle diapositive delle relazioni; Materiale didattico per l’autoistruzione inviato prima del corso test finale: Domande aperte ai partecipanti e relazione su quanto emerso nella discussione formatori: Tessarolo Diletto Francesco; Giobatta Gottardi ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma ECM CEPC _Salvataggio automatico_.pdf) |
![]() |
ID 16021 |
Il Villaggio Olandese e l'Italia dell'Alzheimer: verso nuovi modelli di assistenza
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Comune di Verona data di inizio: 24 set 2016 (durata: 4 ore) luogo: Teatro Ristori, via Teatro Ristori 7. Verona area formativa: servizio sociale destinatari: assistenti sociali, educatori, operatori di assistenza, responsabili di servizi sociali e socio-assistenziali,amministratori come iscriversi: partecipazione libera materiali: materiali ad hoc forniti dai relatori formatori: Eloy van Hal, Renzo Rozzini ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (2016-09-09_volantino Alzheimer 2016_DEF.pdf) |
![]() |
ID 15993 |
Il femminile tra la prima e la seconda generazione: criticità e risorse dello scontro/incontro tra la cultura ospitante e la cultura di appartenenza
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 27 ott 2016 (durata: 2 giorni) luogo: ospedale di rete di Bassano del Grappa (VI) area formativa: fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali destinatari: medici, psicologi, assistenti sociali, Educatori come iscriversi: segreteria: dott.ssa Lidia Alfano, tel. 0424/885188 materiali: Copia cartacea o su CD con diapositive delle relazioni test finale: questionario con domande a risposta multipla formatori: dott.ssa Edelstein Cecilia ore previste: 14 crediti formativi: 14 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita Il corso dura due giornate: 27 ottobre e 17 novembre 2016 (Programma Edelstein.pdf) |
![]() |
ID 15990 |
Motivazione a guarire e motivazione a curare. Proposte relazionali e comunicative per implementare i processi motivazionali nel paziente e nel professionista socio-sanitario.
Seminario accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Studio AM di Maran dott.ssa Anna data di inizio: 22 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Residence All'Adige - Via Magellano, 28 - Verona area formativa: aspetti relazionali destinatari: Assistente Sociale, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Farmacista, Psicologo, Biologo, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Ortottista, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Assistente Sanitario come iscriversi: Per le iscrizioni e informazioni contattare la sede operativa: Studio AM - Tel. 030 6898302 - Fax. 030 691352 - e-mail: info@studioamverona.it - www.studioamverona.it materiali: Il materiale didattico consegnato ai partecipanti, comprende: CD-Rom delle slides presentate in aula Fotocopie di articoli scientifici test finale: Questionario a risposta multipla formatori: Dott.ssa Letizia Dal Santo - Psicologa - Psicoterapeuta libera professionista. Docente di psicologia dell’arco di vita presso Istituto Superiore (Vi). Dottore di ricerca presso l’Università degli studi di Verona e l’Université libre de Bruxelles. ore previste: 8 crediti formativi: 8 costo: 201,30 € (programma motivazione.pdf) |
![]() |
ID 15959 |
la relazione violenta nella coppia
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss 20 di Verona data di inizio: 24 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: sala conferenze distretto socio sanitario via del capitel 22 - verona destinatari: assistenti sociali, assistenti sanitarie, educatori, ostetriche, psicologi, psichiatri, genecologi riservato a: rivolto a n. 50 dipendenti Ulss 20 e a n. 40 operatori dei Comuni e del privato sociale come iscriversi: iscrizioni online per gli esterni materiali: dispense - slides - casi esemplificativi test finale: questionario di gradimento formatori: dott.ssa Santa Teresa Bruno ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (programma.doc) |
![]() |
![]() | ![]() |