![]() | ![]() |
ID 15958 |
Intelligenza vitale. Sentirsi vivi utilizzando tutte le nostre risorse
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: comune di Vicenza data di inizio: 15 ott 2016 (durata: 11 ore) luogo: Noventa Vicentina, 6 Vicenza area formativa: linguaggi non verbali, intelligenza emotiva ed affettiva, cura di se come operatore della cura destinatari: assistenti sociali, educatori, psicologi, riservato a: numero limitato come iscriversi: la quota di partecipazione per tutti e tre gli eventi è di € 50,00 da versare al momento della preiscrizione tramite: - bonifico bancario a favore di Associazione Gaja IBAN IT91G0503411800000000007315 indicando causale: “iscrizione workshop formativi di B materiali: dispense formatori: dr. Giovanna Benatti (direttore Scuola di Biodanza Vicenza) con assistenza di Stefano La Mela (coordinatore della Scuola di Biodanza Gaja e operatore responsabile di Biodanza clinica e sociale). ore previste: 11 crediti formativi: 11 costo: 50,00 € (invito workshop biodanza.pdf) REPLICHE: 16 ott 2016 Noventa Vicentina, 6 Vicenza (Intelligenza affettiva. Sensibilità, carezza, piacere: vivere relazioni che nutrono) |
![]() |
ID 15952 |
La gestione della ricaduta
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: ulss17 monselice data di inizio: 05 ott 2016 (durata: 2 pomeriggi) luogo: Comunità Terapeutica San Francesco, Monselice, via Candie 7 area formativa: Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali (22) destinatari: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Psicologo (tutte le discipline), Educatore Professionale, Infermiere, Assistente Sociale riservato a: personale UOC Dipendenze ULSS17, operatori del Privato Sociale territorio ULSS17 come iscriversi: foglio precompilato materiali: slides test finale: questionario formatori: Dott. Lorenzo Camoletto, Dott.ssa Angela La Gioia ore previste: 7 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (programma La gestione della ricaduta.pdf) |
![]() |
ID 15945 |
Brazelton:il sostegno al padre di oggi: scenari relazionali e comunicativi
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda ulss12 Veneziana data di inizio: 24 ott 2016 (durata: 8) luogo: via Don Tosatto 147, Venezia - Mestre area formativa: Aggiornamento delle conoscenze destinatari: Assistente Sanitario, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Neuropsicomotricista, Medico Chirurgo - tutte le discipline, Ostetrico, Psicologo - tutte le discipline, Educatore, Assistente Sociale come iscriversi: Reclutamento dei responsabili test finale: Prova scritta formatori: Maria Grazia Colombo, Maria Cristina Mambelli ore previste: 8 crediti formativi: 8 (DS-04 IL SOSTEGNO AL PADRE DI OGGI 3 2016.pdf) |
![]() |
ID 15943 |
ELETTRA: contrasto alla violenza domestica di genere. L'intervento integrato delle Istituzioni pubbliche e del Privato Sociale
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: A.ulss 17 data di inizio: 28 set 2016 (durata: 3 edizioni) luogo: Monselice Auditorium Ospedale riuniti Padova Sud area formativa: Area di sistema: percorso di integrazione tra A.ULSS e servizi sociali dei Comuni per l'acquisizione da parte di tutti gli operatori di conoscenze, abilità e comportamenti utili all'accoglienza e al supporto delle donne vittime di violenza. destinatari: tutte le professioni, forze dell'ordine, assistenti sociali dei Comuni e dell'A.ULSS 17 come iscriversi: foglio precompilato materiali: Documentazione utilizzata nell'incontro test finale: prova scritta questionario formatori: Marta Rappo, Marco Monzani, Alessia Arseni, Assunta Todini, Giorgio Stefano Manzi, Patrizia Zantedeschi, Eleonora Lozzi ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (2016 09 14 programma elettra.pdf) REPLICHE: 07 nov 2016 Monselice (2 edizione) 23 nov 2016 Monselice (3 edizione) |
![]() |
ID 15936 |
per-corso "super" giovani assistenti sociali
Incontro accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: studio professionale di servizio sociale dott.ssa Sonia Saugo data di inizio: 23 set 2016 (durata: 1) luogo: thiene presso Studio Professionale di Servizio Sociale area formativa: servizio sociale destinatari: giovani assistenti sociali riservato a: nessuna come iscriversi: e-mail direttamente allo studio materiali: no test finale: no formatori: sonia saugo ore previste: 3 crediti formativi: 3 costo: 20,00 € (proposta SUPER-GIOVANI_sett2016.pdf) |
![]() |
ID 15928 |
Umanizzazione delle cure/relazione/comunicazione
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda ulss12 Veneziana data di inizio: 22 set 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Ospedale dell'Angelo - Padiglione "Giovanni Rama" - Via Paccagnella 11, 30174 Venezia - Mestre area formativa: Miglioramento dell'accessibilità e dell'accoglienza dell'utente destinatari: tutte le figure professionali come iscriversi: Reclutamento dei responsabili test finale: Questionario a Risposta multipla formatori: Ivan Cavicchi, Novella Ghezzo,Giulio Giuliani, Rita Lorio, Bernardino Mason, Cristina Potì ore previste: 6 crediti formativi: 6 (DS-04 Umanizzazione.pdf) |
![]() |
ID 15920 |
crioblazione delle neoplasie renali e polmonari: gestione multidisciplinare.
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 24 ott 2016 (durata: 4) luogo: Ospedale di Rete di Bassano del Grappa (VI) area formativa: Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment (29) destinatari: tutte le professioni come iscriversi: segreteria: Alessandra Mazzola telefono: 0424/885266 E –mail: alessandra.mazzola@aslbassano.it materiali: Copia cartacea o su CD con delle diapositive delle relazioni test finale: questionario con domande a risposta multipla formatori: Di Caprio, Casarin, Celia, Calabro, Reginato, Artuso, Beranrdi, Finco, Chemello, Baiocchi, Cicero, Rusticali, Nicoletti, Marzio. ore previste: 4 crediti formativi: 4 (PROGRAMMA.pdf) REPLICHE: 21 nov 2016 Ospedale di Rete di Bassano del Grappa (VI) |
![]() |
ID 15908 |
aa soluzione holisman per la gestione dello stress, lo sviluppo della resilienza e l’armonizzazione dei conflitti in ambito sanitario
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: azienda sanitaria ULSS n. 3 bassano del grappa (VI) data di inizio: 10 nov 2016 (durata: dal 10/11/2016 al 07/12/2016) luogo: distretto socio sanitario unico di bassano del grappa (VI) area formativa: sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate destinatari: tutte le professioni sanitarie come iscriversi: rivolgersi alla segreteria organizzativa: sig.ra mara bonato, distretto unico. tel 0424885140 materiali: copia cartacea o su cd con delle diapositive delle relazioni test finale: questionario formatori: dott alberto mantovani ore previste: 20 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA STRESS HOLISMAN 2016.pdf) |
![]() |
ID 15897 |
Stop allo Stress:come individuare il disagio e prevenirne i disturbi attraverso tecniche di psicoterapia integrata
Seminario accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Assfer sas di Ferrati Vanessa & C. data di inizio: 17 set 2016 (durata: mezza giornata) luogo: Assfer - Viale Stazione, 154- 35036 Montegrotto Terme (PD) area formativa: acquisizione competenze di processo: Centralità della persona e acquisizione di modelli epistemologici per la produzione di benessere professionale e personale destinatari: Tutti coloro che svolgono a titolo professionale un'attività finalizzata al cambiamento delle condizioni di vita, di salute, di istruzione di altre persone e della collettività: assistenti sociali e tutti i professionisti della salute. come iscriversi: contattare la segreteria al numero 049 2134577 oppure inviare mail a segreteria@assfer.it materiali: dispensa e materiale online test finale: valutazione delle conoscenze teoriche apprese durante l'evento tramite domande a risposta aperta formatori: dott.ssa Cristina Carlomagno, Psicologa e Psicoterapeuta Funzionale, formata in EMDR per la rielaborazione del Trauma e in Schema Therapy per i disturbi di Personalità. ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (Locandina e Programma 17 SETTEMBRE 2016 Open Day.pdf) |
![]() |
ID 15851 |
Sanità e sociale a Nordest. Interpretare i bisogni del territorio attraverso strumenti manageriali di programmazione e controllo
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale Servizi Associati data di inizio: 14 ott 2016 (durata: 4 ore) luogo: Sala Consiliare del Centro Civico, piazza Vescovado, 1 - 30021 Caorle (VE) come iscriversi: invio mail con nominativo ed ente di appartenenza all'indirizzo: convegni@cssa.it test finale: no formatori: direttori ULSS, presidenti di conferenze dei sindaci, figure dirigenziali di cooperative ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (CSSA_convegno Sanità e Sociale a Nordest.pdf) |
![]() |
ID 15808 |
Le figure di protezione giuridica per la persona con fragilità.
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Libra società cooperativa sociale data di inizio: 07 ott 2016 (durata: 2 ore) luogo: Marostica, via San Marco, 7 presso ex Chiesetta di San Marco destinatari: Assistenti sociali, medici, infermiri, educatori, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica come iscriversi: segreteria organizzativa: Libra scs 0424471717 info@cooplibra.com per richiesta modulo iscrizione test finale: questionario di apprendimento a risposte multiple formatori: dr.ssa Anna Zannoni ore previste: 2 crediti formativi: 2 la partecipazione è gratuita (MQF 07 Programma evento rev 00.doc) |
![]() |
ID 15784 |
Giovani Identità Sospese
Seminario accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale data di inizio: 20 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Auditorium Piano Terra Co.Ge.S. don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale Viale San Marco, 172 30173 Mestre-Venezia (VE) area formativa: Socio-educativa destinatari: Assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori nel campo sociale riservato a: no come iscriversi: Compilazione della scheda d'iscrizione reperibile al sito internet o attraverso richiesta alla e-mail sopraindicata materiali: Materiale di supporto per le attività previste da programma test finale: si formatori: Elisa Ongaro, Fabiana Moro, Tiziana Venturini, Giuseppe Masengo, Giuseppe Milli, Laura Elia ore previste: 7 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita Partecipazione gratuita con obbligo d'iscrizione (Convegno NSE giovani identità sospese_ bozza per sito.pdf) |
![]() |
ID 15783 |
GRUPPI GENITORI La co-costruzione di saperi e di metodologie di lavoro da attuarsi con padri e madri fragili che afferiscono ai "Gruppi genitori"
Formazione sul campo accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: U.L.S.S. n. 4 Alto Vicentino data di inizio: 23 set 2016 (durata: 3 mesi) luogo: Thiene - (VI) Sala convegni Ulss 4 destinatari: E' rivolto ad operatori che saranno impegnati nella conduzione di gruppi di sostegno per genitori fragili e trascuranti: assistenti sociali/psicologi/educatori riservato a: limitato agli operatori di UOC Infanzia Adolescenza Famiglia (ULSS 4) e agli educatori esterni collaboranti col Servizio nell'ambito progetto PIPPI come iscriversi: tramite Anna Lucchini materiali: dispense con testi di approfondimento su argomenti del corso e bibliografia test finale: Prova scritta su una situazione pratica formatori: dr.ssa Paola Scalari ore previste: 15 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (locandina.pdf) |
![]() |
ID 15781 |
Le competenze genitoriali con adolescenti a rischio uso di sostanze
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: ulss 5 ovest vicentino data di inizio: 27 set 2015 (durata: 2mesi) luogo: Arzignano (VI) Sala riunioni Direzione medica destinatari: medici,psicologi, assistenti sociali, educatori professionali e inferimieri riservato a: dipendenti ulss 5 materiali: slide e suggerimenti bibliogafici test finale: prova scritta: questionario formatori: Prof. G. Pietropolli Charmet - dr Comazzi ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (programma formazione_1.doc) |
![]() |
ID 15780 |
La realtà delle Tagesmutter tra vincoli normativi e bisogni della comunità
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca onlus data di inizio: 10 set 2016 (durata: 6 h 30 min) luogo: Verona via delle Nazioni 4 area formativa: innovatività dei modelli e dei servizi per l'infanzia destinatari: multi professionali riservato a: nessuna limitazione come iscriversi: non è necessaria alcuna iscrizione materiali: relazioni test finale: no formatori: dott.ssa Antonella Panetta, dott.ssa Silvia Garonzi, Prof. Stefano Zamagni, dott.ssa Caterina Masè, Prof. Paolo Lazzara, dott.ssa Agnese Infantino, dott. Alessandro Iadecola ore previste: 6 crediti formativi: 4; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita il convegno è promosso in collaborazione con l' Associazione Nazionale DoMus (PROGRAMMA.pdf) |
![]() |
ID 15763 |
sostegno inclusione attiva, le procedure operative
Incontro accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: comune di Vicenza data di inizio: 07 set 2016 (durata: 4 ore) luogo: Centro civico - via Turra, 70 Vicenza area formativa: segretariato sociale destinatari: assistenti sociali, amministrativi come iscriversi: via e mail materiali: documentazione sia test finale: no formatori: paola Baglioni ore previste: 4 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (formazione 07 09 2016.pdf) |
![]() |
ID 15753 |
Etnopsichiatria della migrazione: introduzione sui temi del disagio e della cura dei cittadini stranieri sottoposti a misura preventiva
Corso accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 21 set 2016 (durata: fino al 22/09/2016) luogo: Aula riunioni Servizi Sociali, Ex PIME, Via Terraglio 58, 31022 Preganziol (TV) area formativa: promuovere lo scambio di conoscenze multidisciplinari e multisettoriali in ordine ai fenomeni sociali di maggiore interesse per i servizi alla persona e alla loro incidenza sulle persone, le famiglie, la collettività destinatari: medico chirurgo, psicologo, educatore professionale, infermiere, assistente sociale, mediatore culturale, agente di polizia penitenziaria riservato a: Il corso è rivolto esclusivamente a personale afferente agli operatori del settore penitenziario dell'Azienda Ulss 9 e di quanti con essa collaborano materiali: slide degli interventi test finale: questionario a domande chiuse formatori: Roberto Benduce, SImone Spensieri ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Micro de. Etno.pdf) |
![]() |
ID 15751 |
Donne e addiction: la prospettiva di genere nella medicina delle dipendenze
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 07 ott 2016 (durata: 6 ore) luogo: Treviso, Sala Convegni Ospedale Ca' Foncello area formativa: rafforzare competenze tecnico professionali in ordine al lavoro con le persone, i gruppi, la comunità, nonché all'analisi del disagio sociale e delle metodologie di intervento di Servizio Sociale destinatari: Tutte le professioni Sanitarie, Assistenti Sociali, Amministrativi riservato a: nessuna come iscriversi: secondo le indicazioni della brochure, iscrivendosi al gestionale www.formazioneulss.tv materiali: slide degli interventi test finale: questionario a risposte chiuse formatori: Dr.ssa Liana Fattore, Dr.ssa Anna Franceschini, Prof.ssa Flavia Franconi, Dr.ssa Ina Hinnenthal, Dr.ssa Alessandra Liquori O'Neil, Dr. Fabio Lugoboni, Drlssa lorella Molteni, Dr.ssa Patrizia RIscica, Dr.ssa Maria Cristina Rossi ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (seppia.pdf) |
![]() |
ID 15746 |
dai sensi alla mente
Formazione sul campo accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: comune di fratta polesine data di inizio: 21 ott 2016 (durata: 4 ore) luogo: sala civica giacomo matteotti - sede municipale - via g. tasso 37 area formativa: sociale destinatari: operatori del sociale e della disabilità riservato a: no come iscriversi: con scheda di iscrizione materiali: slide test finale: no formatori: pro. stefano manfredini d.ssa federica gonzato d.ssa giulia tralli ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 10,00 € (PROGRAMMA CONVEGNO 21 OTTOBRE 2016.pdf) |
![]() |
ID 15731 |
Le cure palliative: significato, visione ed organizzazione nell’ULSS 1
Convegno accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Ulss n. 1 Belluno data di inizio: 01 ott 2016 (durata: 5) luogo: Agordo (Belluno) destinatari: formazione su ambito specifico delle cure palliative come iscriversi: lezione frontale materiali: nessuna test finale: questionario formatori: Brusasca Nadia, Carlon Riccardo, De Col Sandro, Dei Tos Gian Antonio, Dell'Agnola Nadia, Faganello Antonia, Fornasier Gisueppe, Zanne Giuseppe ore previste: 5 crediti formativi: 5 la partecipazione è gratuita (LOCANDINA, BROCHURE, PROGRAMMA.zip) |
![]() |
ID 15618 |
relazione efficace con l’utente
Seminario accreditato il 05 ott 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale "Con Te" onlus data di inizio: 18 nov 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Hotel vergilius via carpaneda, 5 Creazzo (Vicenza) formatori: Alberto Giuliari e Fabiola Coccato ore previste: 6 crediti formativi: 15 costo: 95,00 € (Brochure luglio 2016.pdf) |
![]() |
ID 15942 |
La sfida dell'interconnessione tra i servizi socio-sanitari - la centrale operativa territoriale
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss 3 data di inizio: 19 giu 2015 (durata: al 31/12/2016) luogo: sede ore previste: 131 crediti formativi: 15 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 15941 |
Cordinamento del Servizio Sociale Professionale di base come spazio del sapere pratico locale ( prassi-teoria-prassi)
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss 22 data di inizio: 12 lug 2016 (durata: 5 incontri) luogo: sede Ulss 22 ore previste: 15 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti |
![]() |
ID 15730 |
Quale facilitatore? Gruppi di auto mutuo aiuto e lavoro sociale
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: ulss1 Belluno data di inizio: 30 set 2016 (durata: 4 giorni) luogo: v. sala, 35 32100 Belluno area formativa: auto mutuo aiuto/lavoro di comunità destinatari: assistenti sociali e volontari materiali: dispense formatori: stefano bertoldi, federica de girolami, loperfido antonio, capovilla anna ore previste: 16 crediti formativi: 11; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 ci sono posti gratuiti (CORSO DI FORMAZIONE 2 per FACILITATOR 2016.doc) |
![]() |
ID 15729 |
Progettare insieme si può. Lavorare con le famiglie in ambito socio - educativo.
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Comune di Verona - Coordinamento Servizi Sociali e Integrazione Socio Sanitaria data di inizio: 15 set 2016 (durata: 1 mese) luogo: Sala civica di via Po/Rienza (quartiere Golosine) area formativa: minori destinatari: assistenti sociali, psicologi ed educatori riservato a: operatori del servizio sociale del Comune di Verona e educatori delle tre cooperative in convenzione per il Servizio Educativo Territoriale come iscriversi: i destinatari sono stati informati del corso e sono tenuti alla partecipazione materiali: cartaceo (slide, documentazione) test finale: non previsto formatori: Marco Tuggia, Alessia Erbisti, Elena Pietrogrande, Chantal Tosadori, Federica, Zantedeschi ore previste: 15 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita Attraverso questo percorso formativo si intende dare ai partecipanti gli strumenti utili per iniziare un nuovo processo nella costruzione del progetto quadro e del progetto educativo individuale nei servizi educativi territoriali (descrizione corso per crediti CNOAS.odt) REPLICHE: 20 set 2015 Sala Fisanotti c/o sede centrale Servizi Sociali (I gruppo) 22 set 2016 idem (II gruppo) 27 set 2016 idem (I gruppo) 30 set 2016 idem (II gruppo) 04 ott 2016 idem (I gruppo) 06 ott 2016 idem (II gruppo) |
![]() |
ID 15727 |
Progetto IPS Individual Placement and Support - Incontri di supervisione agli operatori del DSM
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda ulss12 Veneziana data di inizio: 23 set 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala Convegni Ex Ospedale G. B. Giustinian, Sede del Distretto 1, Dorsoduro 1454, Venezia area formativa: Aggiornamento delle conoscenze destinatari: Medico Chirurgo - tutte le discipline; Psichiatria; Psicologo e Psicoterapeuta; Educatore professionale; Infermiere; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Operatore Socio Sanitario; Assistente Sociale come iscriversi: Reclutamento dei responsabili test finale: Questionario a Risposta multipla formatori: Riccardo Sabatelli, Donato Piegari, Francesca Squarcina, Marco Ceresa, Alessandra Mamo, Alessia Laurenti, Cristiano Zuin. ore previste: 6 crediti formativi: 6 (DS-04 Supervisione IPS - NO DATA.pdf) |
![]() |
ID 15726 |
Indicatori di efficacia e di efficienza dei servizi nelle strutture residenziali
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Studio Vega Srl data di inizio: 14 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Centro Servizi Al Barana (Fondazione OASI), Verona area formativa: Appropriatezza prestazioni sanitarie nei lea. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia destinatari: Figure che svolgono un ruolo decisionale all’interno di un’organizzazione sanitaria, sociosanitaria e socioassistenziale e che hanno la necessità di produrre periodicamente significativi report di sintesi rispetto al servizio erogato. riservato a: nessuna come iscriversi: all'interno della pagina "Proposte formative" del sito www.studiovega.it materiali: Slide utilizzate in aula e dispensa con i contenuti del corso test finale: questionario complessivo di 30 domande a scelta multipla formatori: Giovanni Sallemi, Luigi Di Stefano ore previste: 7 crediti formativi: 7 costo: 210,00 € (22_Programma evento ECM_INDICATORI EFFICACIA_14ott2016_Verona_con CV.pdf) |
![]() |
ID 15719 |
Approfondimenti tecnico-scientifici sulla valutazione della responsabilità genitoriale in relazione alle richieste dell'Autorità Giudiziaria
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: azienda ulss 22 - regione veneto data di inizio: 20 set 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Ospedale di Villafranca (VR) ulss 22 area formativa: servizi protezione e tutela minori e consultori familiari destinatari: assistenti sociali, psicologi, educatori riservato a: dipendenti ente e personale con contratto come iscriversi: on-line ufficio formazione ulss 22 materiali: copia slides test finale: prova scritta finale con tre domande formatori: legale, avvocato, Simionato Marzia ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita (programma_ECM_tutela_minorile 2016.doc) |
![]() |
ID 15718 |
La presa in carico multiprofessionale della persona con disabilità: comunicazione nel gruppo di lavoro
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 27 set 2016 (durata: 15 ore fino all'11/10/2016) luogo: Preganziol (TV) - Ex Pime area formativa: rafforzare competenze tecnico professionali in ordine al lavoro con le persone, i gruppi, la comunità, nonché all'analisi del disagio sociale e delle metodologie di intervento di Servizio Sociale destinatari: Assistenti sociali, medici, psicologi, educatori professionali, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica riservato a: Il corso è rivolto esclusivamente a personale dipendente dei servizi per la disabilità adulta dell'azienda Ulss n. 9 materiali: slide degli interventi test finale: questionario a domande chiuse formatori: Rudy Orzes ore previste: 15 crediti formativi: 15 (micro finale.pdf) REPLICHE: 28 set 2016 Preganziol (TV) - Ex Pime (15 ore fino al 13/10/2016) 25 ott 2016 Preganziol (TV) - Ex Pime (15 ore fino all' 8/10/2016) 27 ott 2016 Preganziol (TV) - Ex Pime (15 ore fino al 10/11/2016) 15 nov 2016 Preganziol (TV) - Ex Pime (15 ore fino al 29/11/2016) 17 nov 2016 Preganziol (TV) - Ex Pime (15 ore fino al 01/12/2016) |
![]() |
ID 15707 |
Approfondimento teorico-pratico per una terapia psicomotoria aggiornata e qualificata: supervisione per le sedute di aiuto psicomotorio terapeutico individuale e di piccolo gruppo.
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 09 set 2016 (durata: 3 giorni) luogo: via Vaccari 3, Bassano del Grappa area formativa: fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali destinatari: medici (neuropsichiatria infantile, pediatria, pediatri di libera scelta, psichiatria), assistenti sociali, psicologi (psicologia e psicoterapia), educatori professionali animatori, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, ecc. come iscriversi: segreteria: sig.a Paola Collareta, cellulare: 320/6332169, tel. 0424/521648, arfapbassano@gmail.com materiali: dispensa con testi di approfondimento sugli argomenti del corso e bibliografia cartacea o su CD, o testi sull’argomento trattato. test finale: prova scritta individuale formatori: prof. Bernard Andrè Aucouturier, dott.ssa Sonia Marusca Compostella, dott. Mauro Polacco, dott.ssa Lorella Moratto ore previste: 11 crediti formativi: 11 costo: 220,00 € Il corso dura tre giornate: 09 settembre, 1° ottobre e 12 novembre 2016 (PROGRAMMA 2.pdf) |
![]() |
ID 15706 |
Disturbi dello spettro autistico
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda ulss12 Veneziana data di inizio: 17 nov 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Sala Convegni Ex Ospedale G. B. Giustinian, Sede del Distretto 1, Dorsoduro 1454, Venezia area formativa: Aggiornamento delle conoscenze destinatari: Medico chirurgo, Psicologo, Assistente sanitario, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Ostetrica/o, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale, Assistente sociale,Operatore Sociosanitari come iscriversi: Reclutamento dei responsabili test finale: Prova scritta formatori: Antonio Narzisi, Maria Cristina Mambelli ore previste: 16 crediti formativi: 15 (DS-04 Disturbi dello spettro autistico _NO DATI_.pdf) |
![]() |
ID 15702 |
Implementazione di un modello organizzativo integrato per la gestione del paziente con demenza: dalla prevenzione alla cura con presa in carico
Convegno accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss n.9 Treviso data di inizio: 16 set 2016 (durata: 6 ore) luogo: Sala Convegni Ospedale Ca' Foncello Treviso area formativa: rafforzare competenze tecnico professionali in ordine al lavoro con le persone, i gruppi, la comunità, nonché all'analisi del disagio sociale e delle metodologie di intervento di Servizio Sociale destinatari: Tutte le professioni Sanitarie, Assistenti Sociali, Amministrativi come iscriversi: secondo le indicazioni della brochure, iscrivendosi al gestionale www.formazioneulss.tv materiali: slide degli interventi test finale: questionario a risposte chiuse formatori: Alessandro Nobili, Luciana Baroni, Patrizia Mecocci, Stefano Volpato, Maurizio Gallucci, Luisa Vedovotto, Giovanna Cecchetto, Manuela Mazzetto, Teresa Di Fiandra ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (brochureULTIMA[1].pdf) |
![]() |
ID 15701 |
Qualita' e procedure in salute mentale
Formazione sul campo accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss12 Veneziana data di inizio: 06 set 2016 (durata: 8) luogo: dipartimento salute mentale ulss12 veneziana area formativa: formazione continua - miglioramento destinatari: Infermieri, Educatori, psicologi, medici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sociali riservato a: Riservato ai dipendenti come iscriversi: Reclutamento da parte del responsabile test finale: Valutazione del Responsabile formatori: Beneduce Giuseppina ore previste: 8 crediti formativi: 4 (DS-012 QUALITA PROCEDURE.pdf) |
![]() |
ID 15684 |
Progetto Se.Cu.Ri.Te' (Sistema delle Cure e delle Reti Territoriali): Fase Formazione Dei Partecipanti
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss12 Veneziana data di inizio: 29 set 2016 (durata: 4 giorni) luogo: Via Paccagnella, 11 Venezia - Zelarino Ospedale dell'Angelo - Padiglione Rama area formativa: Corso di formazione ed aggiornamento destinatari: tutte le professioni riservato a: Riservato ai dipendenti, mmg, pls in convenzione con l'Azienda ULSS come iscriversi: Reclutamento da parte del responsabile materiali: copia delle presentazioni test finale: Prova scritta formatori: Martelli Franca, Errico Stefano, Salviato Cinzia, Balbinot Daniele, Larizza Giovanna, Busso Giovanna, Mason Bernardino, Rampin Ernesto, Zanoboni Viviana, Severi Sandro, Calmasini Michela, Basso Alessandra, Vianello Donatella, Brunello Nadia. ore previste: 28 crediti formativi: 15 (DS-04 Securitè 2016.pdf) |
![]() |
ID 15682 |
La valutazione e la comunicazione dell'efficacia degli interventi con le persone con disabilità e le loro famiglie
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss n. 1 Belluno data di inizio: 30 set 2016 (durata: 4 giornate) luogo: Via Sala, 25 - 32100 Belluno area formativa: formazione di carattere generale nell'ambito di aspetti applicativi di servizio sociale; formazione su ambito specifico: valutazione interventi in area disabilità età adulta destinatari: Assistenti Sociali, Psicologi, Educatori riservato a: evento limitato ai dipendenti dell'Ente materiali: il materiale che il Docente consegnerà verrà pubblicato sul sito interanet aziendale test finale: questionario con domande con 4 possibilità di risposta formatori: Dott. Luca Fazzi, professore ordinario e direttore vicario del Dipartimento Sociologia e ricerca sociale Università di Trento ore previste: 28 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (Progettazione Corso valutazione efficacia interventi.doc) |
![]() |
ID 15680 |
Famiglie in rete per una comunità generativa
Formazione sul campo accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss 15 data di inizio: 18 ott 2016 (durata: 3 giornate) luogo: Cittadella-Camposampiero destinatari: assistenti sociali, educatori, psicologi riservato a: dipendenti Azienda Ulss 15 U.Org. Materno Infatile e Età Evolòutiva e Famiglia formatori: Staccioli, Bonin, Stimamiglio ore previste: 15 crediti formativi: 7 la partecipazione è gratuita (FAMIGLIE IN RETE.pdf) |
![]() |
ID 15665 |
La famiglia di riferimento dei pazienti addicted: interventi individuali, gruppali e di mutuo aiuto
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda ULSS n. 1 belluno data di inizio: 16 set 2016 (durata: 2 giorni) luogo: Sala riunioni Ser.D. Belluno - via Sala , 35 - località Cusighe - Belluno area formativa: Formazione interdisciplinare finalizzata allo sviluppo dell'integrazione di attività assistenziali e socio- assistenziali destinatari: Operatori Dipartimento Dipendenze ULSS n. 1 Belluno riservato a: Operatori Dipartimento Dipendenze ULSS n. 1 Belluno materiali: computer, videoproiettore, materiale di cancelleria, supporto via e-mail. Materiale didattico on demand test finale: Questionario finale sulle conoscenze, domande aperte formatori: Dottor Coletti Maurizio ore previste: 12 crediti formativi: 12 la partecipazione è gratuita I corso si articolerà in tre sessioni (COLETTI FAMIGLIA.doc) |
![]() |
ID 15644 |
La responsabilità dell'assistente sociale all'interno del lavoro di équipe tra mandato organizzativo e codice deontologico
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss 20 data di inizio: 24 ott 2016 (durata: 2 incontri) luogo: Sala Conferenze Centro di Salute Mentale - via Bengasi, 4 - 37134 Verona area formativa: responsabilità professionale, tutela dell'utente, mandato organizzativo, deontologia professionale destinatari: Assistenti Sociali che lavorano nei servizi del Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona (personale Azienda Ulss20, personale AOUI e personale del privato sociale in convenzione) riservato a: Personale che lavora nei Servizi Psichiatrici territoriale del DISM, sia dipendente, sia in convenzione come iscriversi: inviare una mail a laura.rabbi@univr.it materiali: copia delle slide presentate formatori: Avvocato Maurizio Corticelli ore previste: 6 crediti formativi: 6 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (PROGRAMMA RESPONSABILITA' 2016.docx) |
![]() |
ID 15643 |
Lo strumento del colloquio nell'ambito dei programmi di cura delle dipendenze patologiche
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda ulss12 Veneziana data di inizio: 18 nov 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Ospedale dell'Angelo - Padiglione "Giovanni Rama" - Via Paccagnella 11, 30174 Venezia - Mestre area formativa: Aggiornamento delle conoscenze destinatari: Medico Chirurgo - tutte le discipline, Infermiere, Educatore, Psicologo e Psicoterapeuta, Assistente Sanitario, Assistenti Sociali, Sociologo, Operatore Socio Sanitario come iscriversi: Reclutamento dei responsabili test finale: Questionario a Risposta multipla formatori: Davide Banon, Fausta Ronchini, Chiara Salandin, Alberto Schon ore previste: 6 crediti formativi: 6 (DS-04 Lo strumento del colloquio.pdf) |
![]() |
ID 15641 |
Anziani e autodeterminazione
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 28 ott 2016 (durata: 1 gg) luogo: Casa di Cura Città di Rovigo, via Falcone e Borsellino 69, Rovigo destinatari: assistenti sociali, IP, OSS, TDR, educatori, coordinatori, medici come iscriversi: Contattare o.cattozzo@cittadirovigo.it entro il 14.10.16 formatori: Licia Boccaletti - Salvatore Milianta ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita (3_Pieghevole_Corso_Rovigo_autodeterminazione.pdf) |
![]() |
ID 15634 |
La psicoanalisi incontra la scuola
Convegno accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Formiamo Impresa Sociale S.r.l. data di inizio: 08 ott 2016 (durata: 6) luogo: Padova - Sala della Carità - Via San Francesco, 61 area formativa: minori destinatari: insegnanti, psicologi, educatori, assistenti sociali come iscriversi: via mail all'associazione Il Notes Magico materiali: dispensa a cura dei docenti test finale: verifica di apprendimento con prova scritta formatori: Pavanini Giulio, Perchinenna Rosa, Perulli Lodovico, Saetti Cristina, Silva Umberto ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 40,00 € (Programma la psicoanalisi incontra la scuola.pdf) |
![]() |
ID 15631 |
"La difesa della salute: culture diverse e mediazioni necessarie" - L'esperienza dell'ufficio di Mediazione Linguistico Culturale dell'Ulss 20 di Verona
Convegno accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss 20 di Verona data di inizio: 07 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Sala Conferenze "Erminio Lucchi" palazzina " Alberto Masprone" Piazzale Olimpia 3 - Comune di Verona destinatari: assistenti sociali, psicologi, educatori, medici,infermieri , ostetriche , mediatori linguiistici culturali, assistenti sanitari, personale amministrativo, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapista della neuro e psicomotricità evolutiva riservato a: riservato al personale dipendete ed esterno all'ulss 20 come iscriversi: iscrizioni online materiali: slides - abstract lezioni proposte, video, pubblicazioni, bibliografie test finale: questionario a scelta multipla e questionario di gradimento formatori: Fasoli Mara, Dunca Ioana,Sala Gabriel Maria, Morrone Aldo, Michela Nosè, Claudio Baraldi, Rodrigues Dos Santos Raimunda ore previste: 8 crediti formativi: 7 ci sono posti gratuiti (PROGRAMMA.pdf) |
![]() |
ID 15621 |
gli attrezzi del mestiere: percorso di conoscenza ed utilizzo del codice deontologico
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale "Con Te" onlus data di inizio: 26 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Hotel vergilius via carpaneda, 5 Creazzo (Vicenza) formatori: Zini Eleonora ore previste: 8 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 costo: 25,00 € (BROCHURE agg luglio16.pdf) |
![]() |
ID 15617 |
il servizio sociale a domicilio: tra rispetto dell'autodeterminazione individuale e dovere di tutela della persona fragile e non autosufficiente
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale "Con Te" onlus data di inizio: 11 ott 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Hotel vergilius via carpaneda, 5 Creazzo (Vicenza) formatori: Zannoni Anna ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 40,00 € (BROCHURE agg luglio 2016.pdf) |
![]() |
ID 15616 |
trasformare i conflitti in modo nonviolento: il metodo dell’equivalenza
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Cooperativa Sociale "Con Te" onlus data di inizio: 27 set 2016 (durata: 1 giorno) luogo: Hotel vergilius via carpaneda, 5 Creazzo (Vicenza) formatori: Banzato Cristina ore previste: 4 crediti formativi: 4 costo: 15,00 € (BROCHURE agg luglio16.pdf) |
![]() |
ID 15603 |
Seminario «Il quadro dell’Aiuto psicomotorio terapeutico»
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Sanitaria ULSS n. 3 Bassano del Grappa (VI) data di inizio: 10 set 2016 (durata: 2 giorni) luogo: sala convegni Hotel Palladio, Bassano del Grappa (VI) area formativa: fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali destinatari: Medici (pediatria, pediatri di libera scelta, neuropsichiatria infantile, psichiatria), Psicologi, fisioterapisti, educatori, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, ostetriche, terapista della neuro e psicomotricità, Assistenti sociali. come iscriversi: Segreteria: sig.a Paola Collareta, tel. 0424/521648, e-mail: arfapbassano@gmail.com materiali: Dispensa con testi di approfondimento sugli argomenti del corso e bibliografia cartacea o su CD, o testi sull’argomento trattato. test finale: prova scritta individuale e documentata formatori: prof. Bernard Andrè Aucouturier, dott.ssa Sonia Marusca Compostella. ore previste: 11 crediti formativi: 11 costo: 130,00 € Il corso dura due giornate: 10 settembre e 11 settembre 2016 (PROGRAMMA.pdf) |
![]() |
ID 15602 |
Corso di formazione sui disturbi psicopatologici nella disabilità intellettiva
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Azienda Ulss n. 9 Treviso data di inizio: 03 ott 2016 (durata: 4 giornate fino al 24-10-2016) luogo: Ex Pime - Preganziol (TV) area formativa: rafforzare competenze tecnico professionali in ordine al lavoro con le persone, i gruppi, la comunità, nonché all'analisi del disagio sociale e delle metodologie di intervento di Servizio Sociale destinatari: Assistenti Sociali,m Medici chirurghi, Psicologi, Infermieri, Educatori Professionali, OSS riservato a: Il corso è finalizzato esclusivamente a personale dipendente dell'Azienda Ulss n. 9 di Treviso materiali: Slide test finale: QUestionario di valutazione formatori: Elena Gorini ore previste: 16 crediti formativi: 15 la partecipazione è gratuita (microprogettazione_finale.pdf) REPLICHE: 07 nov 2016 Ex Pime - Preganziol (TV) (4 giornate fino al 28-11-2016) |
![]() |
ID 15571 |
Il Valore della Cura e la Cura come Valore: aspetti etici e pratici nella presa in carico della Persona non autosufficiente
Corso accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Studio Vega Srl data di inizio: 07 nov 2016 (durata: 16 ore) luogo: Tarzo (TV), Via Bellavista 8, Villa Bianca - Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re area formativa: Etica e deontologia destinatari: L'evento è riservato al personale che opera all'interno della struttura che ospita il corso riservato a: nessuna come iscriversi: L'evento è riservato al personale che opera all'interno della struttura che ospita il corso materiali: slide utilizzate dai docenti e dispense con i contenuti del corso test finale: questionario complessivo di 65 domande con risposte a scelta quadrupla formatori: Stefano Drioli, Luigi Di Stefano, Cosimo De Chirico, Marco Barbon, Diletta Basso ore previste: 15 crediti formativi: 15 L'evento è riservato al personale che opera all'interno della struttura che ospita il corso (22_Programma evento ECM_VALORE CURA 2016.pdf) |
![]() |
ID 15541 |
Anziani e abusi: riconoscimento e prevenzione
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Anziani e non solo società cooperativa data di inizio: 07 ott 2016 (durata: 1 gg) luogo: Csa Parco del Sole, via Boccaccio 96, Padova destinatari: assistenti sociali, IP, OSS, TDR, educatori, coordinatori come iscriversi: Contattare: formazione@impresasociale.org materiali: Ai partecipanti verrà consegnata dispensa contenente materiale didattico formatori: Licia Boccaletti - Salvatore Milianta ore previste: 6 crediti formativi: 6 costo: 61,00 € (Locandina Anziani e Abusi_PADOVA.pdf) |
![]() |
ID 15537 |
Reti, Partnership e Servizio Sociale
Seminario accreditato il 09 set 2016 organizzato da: Dipartimento di Scienze Politiche Giuridiche e Studi Internazionali data di inizio: 28 ott 2016 (durata: 1 giorno (4 ore)) luogo: Aula Magna di Palazzo Cesarotti - Padova destinatari: assistenti sociali in servizio e in formazione come iscriversi: mail a martina.visentin@unipd.it formatori: Riccardo Prandini Andrea Maccarini Emanulela Losito ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (laboratorio 28 ottobre 2016_ANNUNCIO.pdf) |
![]() |
![]() | ![]() |