![]() | ![]() |
ID 41580 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino (primo incontro)
Webinar accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 23 mar 2021 (durata: 3 ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali del Servizio sociale dei Comuni Basso Isontino come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispensa e bibliografia specifica test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 3 crediti formativi: 2; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 il percorso prevede 8 incontri online di 3 ore ciascuno per 2 gruppi di operatori, questo è il primo incontro (presentazione 0121 Supervisione Monfalcone.pdf) REPLICHE: 23 mar 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 41529 |
World social work day 2021
Webinar accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 16 mar 2021 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo del CROAS FVG come iscriversi: La partecipazione è gratuita, ma è necessario compilare il modulo di registrazione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa prodotta dai relatori test finale: no formatori: Roberto Camarlinghi, Elisabetta Vezzosi, Elena Bortolotti, Luigi Gui e Rosemary Serra ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (WSWD2021.pdf) |
![]() |
ID 41514 |
La piattaforma informatica MFP 5 (multifunctional platform 5)
Corso accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Azienda sanitaria Universitaria Integrata giuliana isontina data di inizio: 09 mar 2021 (frequentabile fino al 19 mag 2021) luogo: dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste area formativa: Area sistemi informativi destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: professionisti che lavorano presso il Dipartimento delle Dipendenze come iscriversi: cristina stanic mail cristina.stanic@asugi.sanita.fvg.it materiali: testo in sintesi delle relazioni presentate o copia delle slides, selezione di articoli e/o di altro materiale scientifico e/o linee Guida, procedure, protocolli test finale: scritto formatori: vedi cv allegati ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita Nei servizi per le dipendenze è stata adottata una piattaforma informatica (MFP5) che consente la produzione di reportistica utile alla gestione clinica, al monitoraggio delle attività specialistiche e progettuali, alla programmazione degli interventi (2021SCHEDA PROGETTO MFP.doc) REPLICHE: 16 mar 2021 dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste 30 mar 2021 dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste 13 apr 2021 dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste 11 mag 2021 dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste 18 mag 2021 dipartimento delle dipendenze p.zzale canestrini trieste |
![]() |
ID 41513 |
Pippi diventa grande 3
Corso accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 21 apr 2021 (frequentabile fino al 19 mag 2021) luogo: Pordenone/Porcia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'ente come iscriversi: contattare ass. soc. Carlotta Galli test finale: no formatori: ass. soc. dott. sse Corazza Patrizia e Piasentin Elisa ore previste: 8 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (Pippi diventa grande3.pdf) |
![]() |
ID 41512 |
Pippi diventa grande 2
Corso accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 19 apr 2021 (frequentabile fino al 17 mag 2021) luogo: Pordenone/Porcia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: dipendenti dell'ente come iscriversi: contattare a.s. Carlotta Galli test finale: no formatori: ass. soc. dott.sse Patrizia Corazze ed Elisa Piasentin ore previste: 8 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (Pippi diventa grande2.pdf) |
![]() |
ID 41510 |
Pippi diventa grande 1
Corso accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Comune di Pordenone (Ambito del Noncello) data di inizio: 12 apr 2021 (frequentabile fino al 10 mag 2021) luogo: Pordenone/Porcia area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: contattare ass. soc. Carlotta Galli test finale: no formatori: ass. soc. dott. sse Corazza Patrizia e Piasentin Elisa ore previste: 8 crediti formativi: 5; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 3 la partecipazione è gratuita (Pippi diventa grande 1.pdf) |
![]() |
ID 41359 |
per un approccio di prevenzione ad ogni forma di estremismo, 1° livello
Webinar accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: sos abusi psicologici data di inizio: 02 mar 2021 (frequentabile fino al 06 apr 2021) luogo: webinar area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti di enti pubblici come iscriversi: scrivere a: exitscs@gmail.com materiali: ppt e bibliografia testi test finale: questionario su monkey survey formatori: cristina caparesi, roberto tottoli, valentina milo, carlo de angelo, alberto marino ore previste: 24 crediti formativi: 24 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita la presente richiesta di accreditamento sostituisce la precedente richiesta con id 41336 (percorso multidisciplinare.pdf) |
![]() |
ID 41336 |
per un approccio di prevenzione ad ogni forma di estremismo, 1° livello
Webinar accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: sos abusi psicologici data di inizio: 02 mar 2021 (frequentabile fino al 06 apr 2021) luogo: webinar area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti di enti pubblici come iscriversi: scrivere a: exitscs@gmail.com materiali: ppt e bibliografia testi test finale: questionario su monkey survey formatori: Cristina Caparesi, Roberto Tottoli, Valentina Milo, Carlo De Angelo, Alberto Marino ore previste: 24 crediti formativi: 24 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (percorsi multidisciplinari.pdf) |
![]() |
ID 41287 |
reti di comunità: metodologie e strumenti per lo sviluppo delle reti di comunità nel territorio del Servizio sociale dei Comuni delle Valli e delle Dolomiti Friulane
Webinar accreditato il 20 mar 2021 organizzato da: uti delle valli e delle dolomiti friulane data di inizio: 09 mar 2021 (frequentabile fino al 21 mag 2021) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: iscrizione d'ufficio per tutti gli assistenti sociali dell'Ambito materiali: articoli, slide, schede prodotte dal corso test finale: no formatori: dott. gino mazzoli ore previste: 20 crediti formativi: 20 la partecipazione è gratuita (programma corso.pdf) |
![]() |
ID 41002 |
Culture, parole e potere: costruire alleanze tra operatori e mediatori culturali nelle equipe multidisciplinari
Webinar accreditato il 13 feb 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 23 feb 2021 (frequentabile fino al 13 apr 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per modalità di iscrizione e pagamento visita la pagina del webinar sul sito www.irsses.it materiali: eventuale dispensa prodotta dai docenti test finale: no formatori: Alessandro Pacco, Cristina Zavaroni ore previste: 10 crediti formativi: 10 costo: 100,00 € il ciclo di webinar si compone di 4 incontri per un totale di 10 ore (WI 421 Costruire alleanze.pdf) |
![]() |
ID 40962 |
Conoscere Valutare Innovare: la valutazione di impatto sociale
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 18 feb 2021 (frequentabile fino al 11 mar 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Per modalità di iscrizione e pagamento visita la pagina del webinar sul sito www.irsses.it materiali: dispensa prodotta dal docente test finale: no formatori: Luca Bianchi ore previste: 10 crediti formativi: 10 costo: 100,00 € il ciclo di webinar si compone di 4 incontri per un totale di 10 ore (WI 321 presentazione.pdf) |
![]() |
ID 40942 |
Formazione all'utilizzo dello strumento di valutazione sociale ASSO-ISA
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni - Ente gestore Comune di Monfalcone data di inizio: 29 gen 2021 (frequentabile fino al 12 feb 2021) luogo: a distanza area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti sociali del SSC Ambito Territoriale Carso Isonzo Adriatico come iscriversi: obbligatorio per tutti materiali: Slides e viedolezioni da poter rivedere test finale: non previsto formatori: Servizio Orienta Lavoro del Comune di Pordenone ore previste: 8 crediti formativi: 8 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (1.Tematiche formazione ASSO - ISA_SSC.Monfalcone_2021.pdf) |
![]() |
ID 40878 |
Le emozioni nel lavoro sociale
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 29 gen 2021 (frequentabile fino al 05 feb 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata ai soci lavoratori della Cooperativa La Quercia come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispense prodotte dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 6 crediti formativi: 6 Percorso formativo online in due incontri di tre ore ciascuno (Le emozioni nel lavoro sociale webinar.pdf) |
![]() |
ID 40864 |
Visite presenziate. Aggiornamento dei riferimenti teorici e casi
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 01 feb 2021 (frequentabile fino al 28 apr 2021) luogo: Microsoft Teams area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: lavoratori della cooperativa Itaca, operatori dei servizi Uti Agro Aquileiese come iscriversi: inviare e-mail a formazione@itaca.coopsoc.it test finale: no formatori: dott.Matteo Lancini, dott.ssa Loredana Cirillo ore previste: 24 crediti formativi: 24 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (Progetto_Visite1.pdf) |
![]() |
ID 40857 |
Percorso di approfondimento in Tutela Minori
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Ambito Territoriale del Friuli Centrale data di inizio: 10 feb 2021 (frequentabile fino al 09 giu 2021) luogo: on line area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali come iscriversi: email di conferma al responsabile dell'U. Org. Minori, Famiglia Disabilità materiali: bibliografia test finale: da definirsi formatori: Francesca Corradini, Simone Ardesi, Carla Mazzoleni, Camilla Landi ore previste: 42 crediti formativi: 22; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 20 la partecipazione è gratuita (Programma.pdf) |
![]() |
ID 40845 |
il lavoro di rete con minori e famiglie vulnerabili al tempo del covid
Webinar accreditato il 28 gen 2021 organizzato da: Aracon Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 26 gen 2021 (durata: 3 ore) luogo: udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: mail test finale: no formatori: marco ius ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (Tavola rotonda.pdf) |
![]() |
ID 40800 |
Prevenzione e gestione del rischio aggressione nei contesti di Servizio Sociale
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 25 gen 2021 (frequentabile fino al 01 feb 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: La partecipazione è riservata ai soci lavoratori della Cooperativa La Quercia come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispense prodotte dal docente test finale: si formatori: Paolo Fusari ore previste: 8 crediti formativi: 8 il percorso prevede due momenti formativi per un totale di 8 ore (programma La Quercia_Fusari 2021.pdf) |
![]() |
ID 40795 |
La valutazione del progetto AR.Co.: una prima presentazione dell’impianto metodologico
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 14 gen 2021 (durata: 1 giorno) luogo: Trieste piattaforma gotomeeting area formativa: Area monitoraggio e valutazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione attraverso invito da parte degli organizzatori test finale: non presente formatori: Paolo Molinari ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (2parte_valutazione_volantino per accreditametno ordine.pdf) |
![]() |
ID 40793 |
Programma Percorso Formativo Area Casa. L’approccio Housing First: dalla strada alla casa
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 11 gen 2021 (frequentabile fino al 15 gen 2021) luogo: Trieste piattaforma zoom area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: iscrizione attraverso invito da parte degli organizzatori test finale: non presente formatori: Agnese Ciulla, Guiseppe Dardes ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (HF_formazione_volantino per accreditametno ordine.pdf) |
![]() |
ID 40753 |
One Welfare Agricoltura relazionale per l'empowerment di comunità. Ricerca/azione per una zootecnia sostenibile. Esperienze di agricoltura sociale
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 04 feb 2021 (frequentabile fino al 05 feb 2021) luogo: online area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: operatori e steakholders interessati al tema del terriotrio di competenza dell'ASUFC come iscriversi: presso Ufficio Formazione dell'AAS 3 materiali: Bibliografia e/o sitografia consigliata test finale: Questionario formatori: Adriana Bressan, Anna Zuliani, Alberto Grizzo, Lucia Piani ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma One Welfare.docx) |
![]() |
ID 40688 |
Supervisione metodologica per gli assistenti sociali operanti presso l'Equipe Minori del SSC del Torre - Tarcento Anno 2021
Formazione sul campo accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Comune di Tarcento Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni del Torre data di inizio: 20 gen 2021 (frequentabile fino al 22 dic 2021) luogo: Tarcento presso sede Equipe Minori Via Lungoterre, 28 area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Assistenti Sociali SSC del Torre come iscriversi: non è prevista iscrizione test finale: no formatori: dott. Andrea Cafarelli ore previste: 44 crediti formativi: 18; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 4 (Scheda supervisione.pdf) |
![]() |
ID 40684 |
Gestione del comportamento e sviluppo delle abilità relazionali nelle persone con disturbi dello spettro autistico
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Enaip fvg data di inizio: 23 gen 2021 (frequentabile fino al 20 feb 2021) luogo: trasmissione da Fondazione ProgettoAutismo FVG - Via Perugia 7 - Tavagnacco (UD) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali, Insegnanti, Genitori, Educatori, Istruttori sportivi che operano con persone nello spettro autistico come iscriversi: compilazione del form di registrazione online, accessibile dalla pagina https://www.schoolplus.it/it/corsi/gestione-del-comportamento-e-sviluppo-delle-abilita-relazionali-nelle-persone-con-disturbi-dello-spettro-autistico-POR280727 materiali: copia delle slide predisposte dai relatori, che saranno messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma SchoolPlus test finale: non previsto formatori: dott. David Vagni, dott.ssa Flavia Marino ore previste: 14 crediti formativi: 14 la partecipazione è gratuita (volantino_webinar_CORSO GESTIONE COMPORTAMENTO_genn.2021.pdf) |
![]() |
ID 40639 |
Minori vittime di tratta: scenari, indicatori e strumenti per gli operatori F.V.G.
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia Srl Impresa Sociale data di inizio: 14 gen 2021 (durata: 1) luogo: Webinar Live in Piattaforma Adobe Connect area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Residenti e domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia come iscriversi: È obbligatoria la preiscrizione online da effettuarsi attraverso il portale www.ialweb.it materiali: Slides dei relatori test finale: n.p. formatori: Renata Purpura, Daniela Mannu,Tamara Amadio,Laura Pensa, Valentina Sanna, ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita L’operazione è cofinanziata dalla Regione FVG a valere sul Piano Immigrazione Azione 2.3 (ProgrammaWebinar14_01_2021.pdf) |
![]() |
ID 40620 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali operanti nel territorio di competenza del SSC dell’ambito territoriale Friuli Centrale (quarto incontro)
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 23 feb 2021 (frequentabile fino al 23 gen 2021) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali operanti nel territorio del ambito territoriale “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevedono 4 incontri di due ore ciascuno, on line, per 8 gruppi di operatori (supervisione 1020 UD 2021.pdf) REPLICHE: 24 feb 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 24 feb 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 25 feb 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 25 feb 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 01 mar 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 01 mar 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 02 mar 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 40619 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali operanti nel territorio di competenza del SSC dell’ambito territoriale Friuli Centrale (terzo incontro)
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 18 gen 2021 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali operanti nel territorio del ambito territoriale “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevedono 4 incontri di due ore ciascuno, on line, per 8 gruppi di operatori (supervisione 1020 UD 2021.pdf) REPLICHE: 18 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 18 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altro orario con un altro gruppo di operatori) 19 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 20 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 21 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 27 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 28 gen 2021 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 40615 |
Focus su bambini/adolescenti e web
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 30 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail alla formazione aziendale test finale: prova con questionario formatori: Matteo Lancini, Rossella Zanetti ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma ECM.pdf) |
![]() |
ID 40608 |
La presa in carico dell'utente attraverso la presa in carico della famiglia
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Cooperativa sociale Itaca onlus data di inizio: 30 dic 2020 (durata: 3 ore) luogo: Formazione a distanza area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: scrivere a b.comelli@itaca.coopsoc.it test finale: no formatori: dott.ssa Ramuscello, dott.ssa Bortolussi ore previste: 3 crediti formativi: 3 ci sono posti gratuiti la partecipazione è gratuita (brochure.pdf) |
![]() |
ID 40560 |
Strumenti per l’inserimento lavorativo”- Parte 1
Webinar accreditato il 16 gen 2021 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 16 dic 2020 (durata: 4) luogo: Trieste piattaforma gotomeeting area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dei partner di progetto (Comune di Trieste, della Fondazione Caritas Trieste, ICS Consorzio Italiano di Solidarietà, Cooperativa Lybra) o del soggetto gestore dello Sportello per l'accesso. come iscriversi: iscrizione attraverso invito da parte degli organizzatori test finale: non presente formatori: Chiara Cristini, Alessandro Russo ore previste: 4 crediti formativi: 4 (1parte_lavoro_volantino per accreditametno ordine.pdf) |
![]() |
ID 40541 |
Strumenti per l’inserimento lavorativo”- Parte 1
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Comune di Trieste data di inizio: 15 dic 2020 (frequentabile fino al 16 dic 2020) luogo: Trieste piattaforma gotomeeting area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: dipendenti dei partner di progetto (Comune di Trieste, della Fondazione CAritas Trieste, ICS Consorzio Italiano di Solidarietà, Cooperativa Lybra) o del soggetto gestore dello Sportello per l'accesso. come iscriversi: iscrizione attraverso test finale: non presente formatori: Chiara Cristini, Alessandro Russo ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (1parte_lavoro_volantino per accreditametno ordine.pdf) |
![]() |
ID 40507 |
I comportamenti autolesivi e le condotte suicidarie in adolescenza
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 18 dic 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail alla formazione aziendale test finale: prova con questionario formatori: Gabriele Masi, Rossella Zanetti ore previste: 7 crediti formativi: 7 (Programma ECM.pdf) |
![]() |
ID 40505 |
Nodi e snodi in psichiatria XII edizione 2020 quarto incontro
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 11 dic 2020 (durata: un giorno) luogo: Udine area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: con mail alla formazione aziendale test finale: prova con questionario formatori: Matteo Balestrieri ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Brochure Nodi e Snodi 11.12.2020.pdf) |
![]() |
ID 40477 |
Progettare con la famiglia vulnerabile: quali informazioni, condivisione di obiettivi realizzabili e verificabili, supporto e valutazione.
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Clesius srl data di inizio: 14 dic 2020 (durata: 3) luogo: san vito di pordenone area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dei relativi Ambiti come iscriversi: compilando la form messa a disposizione del Comune capofila materiali: slide test finale: no formatori: Maria Rizzi ore previste: 8 crediti formativi: 6; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita (Presa_in_carico.pdf) REPLICHE: 16 dic 2020 san vito di pordenone 21 dic 2020 san vito di pordenone |
![]() |
ID 40451 |
Co-progettazione fra Ente Pubblico e Terzi Settore
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Fondazione Opera Sacra Famiglia - Impresa sociale data di inizio: 23 nov 2020 (frequentabile fino al 15 mar 2021) luogo: Il corso si svolge in modalità webinar a distanza sincrona. area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Soggetti maggiorenni, occupati o disoccupati, residenti o elettivamente domiciliati in Regione FVG come iscriversi: Contattare il n. 0434-361470 oppure scrivere all'indirizzo email inforcorsi@fondazioneosf.it materiali: Presentazione in formato digitale fornite dai docenti che curano i doversi interventi test finale: Colloquio di gruppo formatori: Luca Gori - Mirella Maturo - Guglielmo Apolloni - Luciano Gallo - Giorgio Volpe ore previste: 69 crediti formativi: 69 la partecipazione è gratuita (COPROGETTAZIONE.pdf) |
![]() |
ID 40450 |
Prevenzione e gestione rischi psicosociali, dei “rischi aggressivita'” e dei comportamenti problematici nei contesti di Servizio Sociale
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 07 dic 2020 (frequentabile fino al 14 dic 2020) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali soci lavoratori della Cooperativa La Quercia come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: dispense prodotte dal docente test finale: si formatori: Paolo Fusari ore previste: 8 crediti formativi: 8 il percorso prevede due momenti formativi per un totale di 8 ore (programma La Quercia_Fusari 2020.pdf) |
![]() |
ID 40446 |
Corso base: i disturbi dello spettro autistico
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Enaip fvg data di inizio: 12 dic 2020 (frequentabile fino al 19 dic 2020) luogo: trasmissione da Fondazione ProgettoAutismo FVG - Via Perugia 7 - Tavagnacco (UD) area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Assistenti Sociali, insegnanti ed educatori come iscriversi: compilazione del form di registrazione online, accessibile dalla pagina https://www.schoolplus.it/it/corsi/corso-base-i-disturbi-dello-spettro-autistico-POR280726 materiali: copia delle slide predisposte dai relatori, che saranno messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma SchoolPlus test finale: non previsto formatori: dott.ssa Elena Bulfone, dott.ssa Giuditta Cortina ore previste: 8 crediti formativi: 8 la partecipazione è gratuita (volantino_webinar_CORSO BASE_dicembre2020_REV.01.pdf) |
![]() |
ID 40359 |
Il lavoro chiama, chi risponde?
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Servizio Sociale dei Comuni Ambito territoriale "Collinare" - ASUFC data di inizio: 26 nov 2020 (durata: 4 ore) luogo: webinar area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: inviare mail comunicazione@oikosonlus.net materiali: slides formatori test finale: non è previsto esame finale formatori: ketty Segatti, Daniele Chiarvesio, Marzia Peresson, Claudia Signor, Giovanna D'Iseppi, Andrea Rossi,Sandro Bello, Claudia Baracchini, Valeria Filì, Paola Benini, Andrea Giacomelli, Enrico Todesco ore previste: 4 crediti formativi: 4 la partecipazione è gratuita (programma webinar 26112020 ordine as.pdf) |
![]() |
ID 40333 |
Assemblea degli assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia 2020
Webinar accreditato il 12 dic 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 04 dic 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: l'assemblea si rivolge agli assistenti sociali del Friuli Venezia Giulia iscritti al CROAS FVG come iscriversi: tramite la pagina dell'evento sul sito dell'IRSSeS materiali: materiale vario prodotto di relatori test finale: no formatori: docenti vari ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 (Assemblea CROASFVGdef.pdf) |
![]() |
ID 40082 |
L’aggressività verso gli operatori: a che punto siamo?
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 30 nov 2020 (frequentabile fino al 12 nov 2020) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area etica e deontologica destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: La partecipazione è riservata agli Assistenti sociali iscritti all'albo e agli studenti di servizio sociale come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispense prodotte dai relatori test finale: no formatori: Giulia Battaini, Mara Sanfelici, Alessandro Sicora, Marilena Sinigaglia ore previste: 2 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 2 la partecipazione è gratuita L’iniziativa formativa rientra nel programma di formazione dedicato all’etica professionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia. (locandina WI 1420.pdf) |
![]() |
ID 40079 |
WI 1320 - Dinamiche relazionali e lavoro di gruppo
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 18 dic 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 2 crediti formativi: 2 costo: 25,00 € (presentazione WI 1320.pdf) |
![]() |
ID 40077 |
WI 1220 - La gestione del sé nel lavoro sociale
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 10 dic 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 2 crediti formativi: 2 costo: 25,00 € (presentazione WI 1220.pdf) |
![]() |
ID 40061 |
WI 1120 - Ansia e impotenza nel lavoro sociale
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 03 dic 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 2 crediti formativi: 2 costo: 25,00 € (presentazione WI 1120.pdf) |
![]() |
ID 40059 |
WI 1020 – Rabbia ed aggressività nel lavoro sociale
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 25 nov 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: Costi e modalità di iscrizione alla pagina del webinar sul sito dell'IRSSeS materiali: eventuale dispensa prodotta dalle docenti test finale: no formatori: Claudia D'Ambrosio, Agnese Ujcich ore previste: 2 crediti formativi: 2 costo: 25,00 € (presentazione WI 1020.pdf) |
![]() |
ID 40039 |
Assistente sociale 2.0: un codice deontologico nuovo per una professione che evolve con i cambiamenti della società
Seminario accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Comune di Sacile data di inizio: 19 nov 2020 (durata: 6) luogo: Sacile presso le sedi dei servizi sociali Livenza Cansiglio Cavallo area formativa: Area etica e deontologica destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: a formazione è riservata al Servizio sociale Livenza Cansiglio Cavallo e al Comune di Sacile e al Comune di Sacile come iscriversi: la raccolta delle iscrizioni/firme è a carico dell'ufficio di piano test finale: test finale in fase di conclusione formatori: dott.ssa Merlini Francesca ore previste: 6 crediti formativi: 0; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 6 La formazione è riservata al Servizio sociale Livenza Cansiglio Cavallo e al Comune di Sacile (Programma seminario.pdf) |
![]() |
ID 40002 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali operanti nel territorio di competenza del SSC dell’ambito territoriale Friuli Centrale (secondo incontro)
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 04 dic 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali operanti nel territorio del ambito territoriale “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevedono 4 incontri di due ore ciascuno, on line, per 8 gruppi di operatori; questo è il secondo incontro (supervisione 1020 UD.pdf) REPLICHE: 04 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 09 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 10 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 17 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 17 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 17 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 18 dic 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 40000 |
Supervisione metodologica per assistenti sociali operanti nel territorio di competenza del SSC dell’ambito territoriale Friuli Centrale (primo incontro)
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 06 nov 2020 (durata: due ore) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Area supervisione professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: Il percorso si rivolge agli assistenti sociali operanti nel territorio del ambito territoriale “Friuli centrale” come iscriversi: di pertinenza dell'ente committente materiali: eventuale dispensa prodotta dalla docente test finale: no formatori: Simonetta Filippini ore previste: 2 crediti formativi: 1; crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1 Si prevedono 4 incontri di due ore ciascuno, on line, per 8 gruppi di operatori (supervisione 1020 UD.pdf) REPLICHE: 06 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 11 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 12 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 16 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 19 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 23 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) 26 nov 2020 essendo un webinar non ha un luogo fisico (incontro in altra data e orario con un altro gruppo di operatori) |
![]() |
ID 39992 |
progetto small-economy: strumenti e nozioni per l'avvio delle azioni di tutoraggio economico
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Daniele Moro - Servizio Sociale dei Comuni - c.f. 80008300305, data di inizio: 29 ott 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Codroipo area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: solo Assistenti Sociali riservato a: assistenti sociali dell'Ambito territoriale del Medio Friuli come iscriversi: iscrizione d'ufficio test finale: non previsto formatori: dott.ssa Antonella Nonino ore previste: 3 crediti formativi: 3 la partecipazione è gratuita (programma corso.docx) |
![]() |
ID 39986 |
WI 820 - Interventi sociali con utenti migranti: un approccio antropologico ed etnopsicologico
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Istituto Regionale per gli Studi di Sevizio Sociale data di inizio: 19 nov 2020 (frequentabile fino al 15 dic 2020) luogo: essendo un webinar non ha un luogo fisico area formativa: Altro destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: per iscriversi consulta la pagina: http://www.irsses.it/eventi/wi-820-interventi-sociali-con-utenti-migranti-un-approccio-antropologico-ed-etnopsicologico/ materiali: eventuale dispensa e bibliografia prodotta dai docenti test finale: no formatori: Alessandro Pacco, Cristina Zavaroni ore previste: 9 crediti formativi: 9 costo: 90,00 € Percorso formativo online in tre webinar di tre ore ciascuno (WI 820 Interventi sociali con utenti migrantiab.pdf) |
![]() |
ID 39961 |
Percorso di Approfondimento "l'amministratore di Sostegno, istruzioni per l'uso"
Webinar accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Hattiva Lab Cooperativa Sociale Onlus data di inizio: 11 nov 2020 (frequentabile fino al 25 nov 2020) luogo: piattaforma on line "zoom" area formativa: Area giuridico-amministrativa destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: assistenti sociali e cittadini interessati alla tematica come iscriversi: Compilando la scheda di iscrizione test finale: non previsto formatori: Dott.ssa Francesca Clocchiatti, Dott. Sergio Silvestre, Dott.ssa Manuela Pillon, ore previste: 6 crediti formativi: 6 (Corso ADS Gorizia - Nov 2020.pdf) |
![]() |
ID 39952 |
Il Piano Terapeutico Riabilitativo Individualizzato (PTRI) nei Servizi per le Dipendenze
Corso accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 19 nov 2020 (frequentabile fino al 24 nov 2020) luogo: Udine sala polifunzionale ospedale (I giornata) - Udine Centro Solidarietà Giovani (II giornata) area formativa: Area programmazione e progettazione destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti riservato a: Il corso è riservato agli operatori dei Servizi per le Dipendenze e dei Servizi per la Salute Mentale precedentemente individuati (dal Responsabile di Struttura) come iscriversi: contattare segreteria organizzativa Area Welfare (0432933141 maria.zanin@welfare.fvg.it) - 25 posti per ciascuna edizione di Udine (Tot. 50), 30 posti per edizione Pordenone e 30 per edizione Trieste materiali: Testo in sintesi delle relazioni presentate o copia delle slides. test finale: Si: prova pratica (esecuzione di attività/procedure e realizzazione di un mandato complesso es. costruzione di un progetto; discussione/risoluzione di casi clinici od organizzativi; individuazione di criteri e/o indicatori riguardanti uno specifico tema) formatori: Ranieri Zuttion, Carlo Francescutti, Marco Bertelli, Marco Riglietta, Manuel Noal, Michele Rocelli, Roberta Balestra, Enrico Moratti, Roberta Sabbion, Francesca Vignola ore previste: 8 crediti formativi: 16 la partecipazione è gratuita Si raccomanda di informarsi rispetto all'esatta sede di svolgimento del corso chiamando la segreteria organizzativa 0432933141 (Locandine eventi.zip) REPLICHE: 20 nov 2020 Udine Sala Polifunzionale ospedale (I giornata) - Udine Centro Solidarietà Giovani (II giornata) ((La seconda giornata si svolgerà il giorno 1.12.2020)) 09 dic 2020 Udine Sala Polifunzionale ospedale (I giornata) - Pordenone Seminario Diocesano, via del Seminario n. 1 (II giornata) ((La seconda giornata si svolgerà il giorno 11.12.2020)) 10 dic 2020 Sala Congressi NH Hotel, via Cavour n. 7 Trieste (I giornata) - Trieste MIB, L. Caduti di Nassirya n. 1 (II giornata) ((La seconda giornata si svolgerà il giorno 14.12.2020)) |
![]() |
ID 39820 |
Trame di vita e narrazioni nei luoghi di cura: strumenti di Medicina Narrativa per le professioni sanitarie
Corso accreditato il 06 nov 2020 organizzato da: Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale data di inizio: 26 nov 2020 (durata: 1 giorno) luogo: Aula Lodolo - POS Gemona del Friuli area formativa: Area metodologico-professionale destinatari: Assistenti Sociali ed altri professionisti come iscriversi: ufficio formazione ASUFC materiali: indicazioni bibliografiche, slide,materiali per l'approfondimento test finale: prevista formatori: Suter Nicoletta, galmo Barbara ore previste: 6 crediti formativi: 6 la partecipazione è gratuita Il contenuto della formazione è utile anche per la figura dell'assistente sociale anche se non specificata nel titolo (Medicina narrativa.doc) |
![]() |
![]() | ![]() |